Vecchio 17-05-12, 01:46 PM   #616
Utente
 
L'avatar di capitan Sparrow
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
capitan Sparrow è un newbie...
predefinito

Finito il Sovereign,voglio imparare a scolpire veramente il legno,e questo é tutto un'altro discorso,vedremo .......
Ciao......Luca[/QUOTE]
Su internet ho visto un video di un modellista che ha costruito in arsenale la soleil royal scolpendo ogni singolo fregio in legno di bosso,molto lavorabile e si presta bene a questo genere di lavori
__________________
capitan Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-12, 04:00 PM   #617
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,839
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

dopo aver sbavato a mia volta nel vedere i fregi, ho spostato qui: Ingermanland la parte di discussione che seguiva, alleggerendo questo wip (e dando spazio autonomo al modello di cui si ammiravano le decorazioni)
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-05-12, 07:50 PM   #618
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito avanzamento lavori

Buonasera a tutti,
stò continuando i lavori sulla parete del castello di prua,,
è una parte abbastanza complessa, la pagoda centrale con la campana . le figure agli angoli e le misure molto piccole rendono tutto molto difficile ,,il colonnato e le aperture in basso sono abbastanza semplici da fare , ma il resto..., sono 15 giorni che mi ci sbattezzo
e poi non ho riferimenti sicuri , per fare tutto questo ho preso spunto da immagini che ho trovato sul web , della Mantua mi sembra,le immagini dell Sovereign di Molle non fanno vedere quasi niente dell'interno dei ponti........anzi ,se qualcuno avesse immagini al riguardo mi farebbe una grande cortesia......

c'è una foto delle figure appena fatte con il milliput, e della campanella appena tornita ,
il tutto sempre da verniciare ed invecchiare e da rifinire,,
tutto quà.....
Salutoni.......................Luca:smile se:
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-30-15.00.03.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-30-14.59.49.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-30-14.59.19.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-30-14.57.57.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-30-14.56.40.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-30-14.54.53.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-30-14.53.42.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-27-23.24.37.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-05-28-22.28.27.jpg  

lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 01:29 PM   #619
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

che esagerati erano!!!! tutte quelle decorazioni per la campana .... non badavano certo a spese, tanto pagavano i sudduti (mi sa tanto che non sia poi cambiato molto da allora ai tempi nostri ...).

Sono in partenza per Rheda (Germania) per la solita fiera, ci risentiamo martedì.
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 03:16 PM   #620
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
grisuzone è un newbie...
predefinito

Luca...ovviamente oltre ai sempre meritati complimenti per il lavoro che stai svolgendo..vorrei chiederti una cosa...secondo te è giusto che i listelli delle paratie siano posizionati in VERTICALE (linee rosse in foto) come hai fatto tu oppure potrebbe essere anche che nella realtà venissero montati in orizzontale (linee verdi)... in linea generale quale è la modalità costruttiva che utilizzavano? ..io presumo la tua..ma ho visto anche metterli in orizzontale.
Se qualcuno ha notizie a riguardo..sono ben accette.
ciao
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
grisuzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 04:07 PM   #621
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
che esagerati erano!!!! tutte quelle decorazioni per la campana .... non badavano certo a spese, tanto pagavano i sudduti (mi sa tanto che non sia poi cambiato molto da allora ai tempi nostri ...).

Sono in partenza per Rheda (Germania) per la solita fiera, ci risentiamo martedì.
Adesso mi sa che con i tempi che corrono la campana la metterebbero su un tavolino di plastica dell'IKEA...

Complimenti... bel lavoro Luca
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 09:17 PM   #622
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
che esagerati erano!!!! tutte quelle decorazioni per la campana .... non badavano certo a spese, tanto pagavano i sudduti (mi sa tanto che non sia poi cambiato molto da allora ai tempi nostri ...).

Sono in partenza per Rheda (Germania) per la solita fiera, ci risentiamo martedì.

Hehehe...hai ragione Pier.....
Ok per. martedi.........buona fiera
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 09:22 PM   #623
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grisuzone Visualizza il messaggio
Luca...ovviamente oltre ai sempre meritati complimenti per il lavoro che stai svolgendo..vorrei chiederti una cosa...secondo te è giusto che i listelli delle paratie siano posizionati in VERTICALE (linee rosse in foto) come hai fatto tu oppure potrebbe essere anche che nella realtà venissero montati in orizzontale (linee verdi)... in linea generale quale è la modalità costruttiva che utilizzavano? ..io presumo la tua..ma ho visto anche metterli in orizzontale.
Se qualcuno ha notizie a riguardo..sono ben accette.
ciao
Mah Angelo,secondo me erano verticali,piú semplice e rapido da eseguire,Molle
le ha messe orizzontali peró immaginati realizzare travi cosí
grandi stondate ed in quantitá..........
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 09:34 PM   #624
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
grisuzone è un newbie...
predefinito

Certo Luca è quello che penso anche io... ...infatti mi riferivo proprio al modello di Molle..quando dicevo di averle viste orizzontali...ma penso anche io sia un "errore"....




PS Approposito anche lo specchio di Poppa e la prua hai rivestito mettendoli in verticale?
ciao e grazie
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -

Ultima modifica di grisuzone; 31-05-12 a 09:52 PM
grisuzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-05-12, 10:36 PM   #625
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Adesso mi sa che con i tempi che corrono la campana la metterebbero su un tavolino di plastica dell'IKEA...

Complimenti... bel lavoro Luca
grazie Giuseppe,

Ps. ti ho mandato una mail ,rispondimi dall..mp del forum,
Sono fuori per lavoro e non riesco a vedere tutto
quello che mi arriva in azienda...ti rispondo da cell..
.
..
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-12, 10:33 AM   #626
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
grisuzone è un newbie...
predefinito

Ciao Luca.... dai una occhiata alla foto allegata Il tratto in rosso indicato, quanto lo hai fatto largo? come ti sei regolato? visto che anche qui come per tutto il resto non ci sono riscontri... ti chiedo questo perchè io non ci avevo pensato ed ero andato a filo della paratia...ma poi mi sono reso conto che sicuramente così non era ..ma penso che posso risolvere (vorrei magari capire anche se ci fosse una utilità di questo prolungamento)...
Fammi sapere
grazie
PS hai usato la stessa larghezza su tutte le murate vicino alle paratie?
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-04-23-2015_31_19.jpg  
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
grisuzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-12, 04:50 PM   #627
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grisuzone Visualizza il messaggio
Ciao Luca.... dai una occhiata alla foto allegata Il tratto in rosso indicato, quanto lo hai fatto largo? come ti sei regolato? visto che anche qui come per tutto il resto non ci sono riscontri... ti chiedo questo perchè io non ci avevo pensato ed ero andato a filo della paratia...ma poi mi sono reso conto che sicuramente così non era ..ma penso che posso risolvere (vorrei magari capire anche se ci fosse una utilità di questo prolungamento)...
Fammi sapere
grazie
PS hai usato la stessa larghezza su tutte le murate vicino alle paratie?
Ciao Angelo,
quel piccolo pezzetto di murata l'avevo notato nelle foto sul forum papirove-model dove c'è una bellissima Sovereign finita , e tutti gli avanzamenti.. sicuramente l'hai vista anche tu..........
non avendo riferimenti sui miei piani mi sono regolato a vista , e ,ricordi che ti chiesi le misure dei centri degli alberi?
in base ai fori , ho fatto il punto dello stacco in verticale della paratia,(l'estremità più avanzata verso l'albero) ,la paratia è fatta da tre semicerchi , lo stacco sulla murata è determinato dall'angolo inferiore del semicerchio dove si congiunge sulla murata , è venuto circa 1cm, confrontando con le foto direi che più o meno ci siamo..
Praticamente , l'estremità del semicerchio principale della paratia rimane quasi a filo con l'interruzione della murata , questo per il cassero..
Mentre per quanto riguarda la sporgenza ai lati della paratia del castello di prua la farò sporgere della metà circa ....
Utilità boh, non sò , Molle ci mette alcuni decori in quei punti ,, lo farò anch'io ....sono figure di animali molto strane , quasi deformate ......vediamo....
Ciao.............

PS, Sul ljc stò seguendo il tuo lavoro,,La Belle ,, stai facendo un bellismo modello ..
frà poco inizio anch'io La Belle Poule , in arsenale, ....................dovrai poi dirmi alcune cose ok?..Ciao
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-sovereign.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-06-12, 10:16 PM   #628
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
grisuzone è un newbie...
predefinito

Luca.. grazie ancora per le informazioni....per quanto riguarda la sporgenza al castello di prua hai detto : "Mentre per quanto riguarda la sporgenza ai lati della paratia del castello di prua la farò sporgere della metà circa "
anche questa misura l'hai più o meno presa dal modello che hai menzionato?...perchè se non me lo avessi detto io le avrei fatte tutte uguali un centimetro.

Appena inizi l'arsenale... io sono qui.. chiedi pure ... per quello che posso...resto a tua disposizione.
Ciao ciao
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
grisuzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-06-12, 12:53 AM   #629
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grisuzone Visualizza il messaggio
Luca.. grazie ancora per le informazioni....per quanto riguarda la sporgenza al castello di prua hai detto : "Mentre per quanto riguarda la sporgenza ai lati della paratia del castello di prua la farò sporgere della metà circa "
anche questa misura l'hai più o meno presa dal modello che hai menzionato?...perchè se non me lo avessi detto io le avrei fatte tutte uguali un centimetro.

Appena inizi l'arsenale... io sono qui.. chiedi pure ... per quello che posso...resto a tua disposizione.
Ciao ciao
Si Angelo , ho fatto rilevamenti "a vista" , e le sporgenze sul castello di prua sono più ridotte , quindi ho deciso per la metà, non penso di aver sbagliato di molto .....
Ciao...........
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-12, 12:41 PM   #630
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Sabato ho avuto il piacere di vedere dal vivo la SOTS di Luca.
Le foto mostrano un bellissimo modello con molti dettagli ben fatti, ma la realtà è tutta un'altra cosa: è un modellone stupendo!
Dal vero si vede in tutta la sua imponenza, i dettagli precisi, le chiodature, i fregi ...
Complimenti Luca!
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati Tuvok Navi e velieri Work in Progress 2321 16-10-24 10:55 PM
sovrana dei mari .....autocostruzione capitan harlok Navi e velieri Work in Progress 109 05-12-10 10:09 PM
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI modello71 Navi e velieri Work in Progress 110 08-10-10 09:28 AM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 04:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 11:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:43 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play