Salutoni a tutti ,
posto qualche foto di alcuni decori replicati in serie con la gomma siliconica ,,
Nella foto 2 e 3 si vedono due lavori fatti con il milliput ed accanto le repliche ;, nella foto 1 e 4 si vedono gli stampi pieni e vuoti pronti per la colata..
il procedimento è questo ,una volta fatti gli stampi, si mescolano in un contenitore le due resine della foto5 prelevate in parti uguali , io uso delle siringhe ,appena pronto si cola il liquido ottenuto dentro gli stampi,questa operazione và fatta con cura però velocemente, il liquido diventa denso già dopo pochi minuti ,indurisce in fretta e in un quarto d'ora si potrebbe già togliere dagli stampi, è a questo punto , per rispondere a Trinchetto, che il materiale è sempre abbstanza malleabile e si può piegare per adattarlo alla forma dello scafo o dargli una leggera incurvatura..
La resina secca, quindi la replica , viene via dagli stampi senza danneggiarli e questi sono utilizzabili moltissime volte , le teste le ho replicate 26 volte
e dalla prima all'ultima ci sono pochissime differenze..
Devo dire che le repliche o cloni escono di colore bianco e vanno verniciate , nelle mie foto lo avevo appena fatto infatti si vede il lucido della vernice fresca, prendono bene il colore dopo 3/4 mani,
Nelle ultime foto ho fatto delle prove , solo appoggiato, quindi da incollare,,,ed un progress dei lavori sulla fiancata..
Per ora è tutto
salutoni .........................Luca