18-06-12, 02:09 PM
|
#631
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
|
Non avevo Dubbi Pier.
Potessi avere anche io l'opportunita' di vedere il capolavoro di Luca dal vivo
Il suo modello e' diventato un mio punto di riferimento fisso per continuare!
Grande Luca!
|
|
|
18-06-12, 04:23 PM
|
#632
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da pimini
Sabato ho avuto il piacere di vedere dal vivo la SOTS di Luca.
Le foto mostrano un bellissimo modello con molti dettagli ben fatti, ma la realtà è tutta un'altra cosa: è un modellone stupendo!
Dal vero si vede in tutta la sua imponenza, i dettagli precisi, le chiodature, i fregi ...
Complimenti Luca!
|
Carissimo Pier, sono molto contento che tu sia venuto a farmi visita insieme alla tua compagna , ti ringrazio davvero per i complimenti ma anche tu non scherzi con i tuoi lavori, quello che mi hai fatto vedere è stupendo,,
ci saranno altre occasioni
A presto e saluti ad entrambi
|
|
|
18-06-12, 04:26 PM
|
#633
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Non avevo Dubbi Pier.
Potessi avere anche io l'opportunita' di vedere il capolavoro di Luca dal vivo
Il suo modello e' diventato un mio punto di riferimento fisso per continuare!
Grande Luca!
|
Caro Alex , prima o poi, sono sicuro,ci vedremo anche noi ....
beh, è un'onore che tu consideri così il mio modello , spero di meritare tutta la tua fiducia
Ciao............Luca
|
|
|
19-06-12, 03:20 PM
|
#634
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2012
Messaggi: 49
|
Très belle réalisation Luca félicitations.
Bonne journée.
Molto bella realizzazione complimenti Luca. Buongiorno.
|
|
|
19-06-12, 04:52 PM
|
#635
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da titanic59
Très belle réalisation Luca félicitations.
Bonne journée.
Molto bella realizzazione complimenti Luca. Buongiorno.
|
Merci Titanic
|
|
|
24-06-12, 03:20 PM
|
#636
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Ciao Luca... ho notato che le paratie quella del castello di prua e quella del cassero le hai realizzate differentemente... nel senso che quella del castello di prua è tutta intera fino all'altezza delle cornici per le canne dei cannoni, mentre quella del cassero l'hai realizzata diversamente creando delle colonnine.. ora vorrei sapere hai dei riscontri a riguardo... dai vari dipinti...forse mi sembra siano tutte come quelle del cassero....mentre piani tipo quelli dell'amati le paratie le fanno tutte intere come quella che tu hai realizzato per il castello di prua... come mai le hai fatte in due modi diversi? da dove hai rilevato questa variante? ...hai foto di Arthur Molle riguardo appunto alle paratie?
grazie ancora Luca
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
|
|
|
24-06-12, 07:27 PM
|
#637
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Ciao Luca... ho notato che le paratie quella del castello di prua e quella del cassero le hai realizzate differentemente... nel senso che quella del castello di prua è tutta intera fino all'altezza delle cornici per le canne dei cannoni, mentre quella del cassero l'hai realizzata diversamente creando delle colonnine.. ora vorrei sapere hai dei riscontri a riguardo... dai vari dipinti...forse mi sembra siano tutte come quelle del cassero....mentre piani tipo quelli dell'amati le paratie le fanno tutte intere come quella che tu hai realizzato per il castello di prua... come mai le hai fatte in due modi diversi? da dove hai rilevato questa variante? ...hai foto di Arthur Molle riguardo appunto alle paratie?
grazie ancora Luca
|
Eccole quà , ne ho anche un'altra in ufficio per la verità, forse un pò più chiara, però anche con queste si vede quanto basta....
per la paratia di prua non ho immagini , quelle rilevate dai piani Amati sono sicuramente sballate considerando come hanno disegnato tutto il resto, quindi mi sono regolato guardando il sito che ti ho già indicato e cercando poi di seguire la logica che Molle ha certamente usato su tutto il modello,mi riferisco a colonnine, decori ,cornici ecc.
ho considerato poi che la paratia di prua è la sede della campana con la relativa piccola pagoda, decorata agli angoli con quegli strani animali , i decori sul tetto , la corona ecc, , perciò quello doveva essere sicuramente l'oggetto decorativo principale , e il resto poteva passare relativamente in secondo piano perciò più semplice e meno elaborato ,,beh, quest'ultima parte è un mio ragionamento può darsi anche che così non sia , ok?
Ciao Angelo
|
|
|
27-06-12, 10:27 PM
|
#638
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Grazie Luca per le foto.... siccome di tanto in tanto (quasi ogni giorno )riguardo il tuo wip mi sono accorto di una cosa... Ma la Listellatura dei ponti hai già realizzato quella definitiva? ma la cafalatura non l'hai realizzata?.... oppure non si nota dalle foto?
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
|
|
|
27-06-12, 11:04 PM
|
#639
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
[QUOTE=grisuzone;1024447]Grazie Luca per le foto.... siccome di tanto in tanto (quasi ogni giorno )riguardo il tuo wip mi sono accorto di una cosa... Ma la Listellatura dei ponti hai già realizzato quella definitiva? ma la cafalatura non l'hai realizzata?.... oppure non si nota dalle foto?[/QUOTE
Si,Angelo,la calafatura l'ho fatta,peró si vede appena,secondo me con un modello come il nostro é cosí che deve essere,anche la chiodatura ,deve confondersi
con il resto del tavolato,bisogna evitare quell'effetto morbillo che non è tanto bello da vedere,la scala è alta quindi tutti i particolari sono piccolissimi.
La calafatura l'ho fatta a matita nera ripassando in costa un listello si e uno no,l'effetto è appena accennato.....
Comunque domani penso di postare qualcosa,ho finito.i decori esterni a prua e nell'occasione faccio una foto piu ravvicinata per farti vedere la calafatura...ciao
|
|
|
27-06-12, 11:51 PM
|
#640
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Luca ti ho fatto la domanda riguardo la calafatura proprio perchè oggi ho tagliato un bel pò di listelli da 3 mm per 10 di lunghezza in previsone della listellatura dei ponti...poi ho pensato (male) di mettere tanti listelli faccia a faccia stringendoli con dei morsetti per poter colorare le coste tutte insieme ho usato un pennarello nero ... mi sono messo e li ho fatti tutti...davvero tanti... poi ne ho presi una 20ina ed ho fatto una prova di incollaggio.... uno schifo.. i listelli sono tutti da buttare e sono davvero tanti.... purtroppo usando il pennarello nero (tratto pen) il legho ha assorbito sbavando e quindi la cafalatura viene troppo larga e sbavata ..ed ovviamente non mi piace...dovevo farlo anche io con la matita... ma mi è venuto di fare così pensando fosse meglio...vabbè li rifarò.... altra cosa ma tu hai intenzione una volta terminato il ponte di passarlo con carta vetro fino a portarlo a quasi lucido? oppure lo lasci così grezzo con anche qualche piccolo scalino?
ciaoooo
PS che lunghezza e larghezza ai usato?
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
|
|
|
28-06-12, 01:08 AM
|
#641
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Luca ti ho fatto la domanda riguardo la calafatura proprio perchè oggi ho tagliato un bel pò di listelli da 3 mm per 10 di lunghezza in previsone della listellatura dei ponti...poi ho pensato (male) di mettere tanti listelli faccia a faccia stringendoli con dei morsetti per poter colorare le coste tutte insieme ho usato un pennarello nero ... mi sono messo e li ho fatti tutti...davvero tanti... poi ne ho presi una 20ina ed ho fatto una prova di incollaggio.... uno schifo.. i listelli sono tutti da buttare e sono davvero tanti.... purtroppo usando il pennarello nero (tratto pen) il legho ha assorbito sbavando e quindi la cafalatura viene troppo larga e sbavata ..ed ovviamente non mi piace...dovevo farlo anche io con la matita... ma mi è venuto di fare così pensando fosse meglio...vabbè li rifarò.... altra cosa ma tu hai intenzione una volta terminato il ponte di passarlo con carta vetro fino a portarlo a quasi lucido? oppure lo lasci così grezzo con anche qualche piccolo scalino?
ciaoooo
PS che lunghezza e larghezza ai usato?
|
è si, ho provato anch'io con il pennarello ed ho riscontrato i tuoi.stessi problemi,la matita è ok
I listelli, ho usato 4mm di larghezza e circa12 cm.lunghi..
Per il resto vorrei dare al mio modello un'insieme di vissuto ,ponti troppo lucidi o troppo rifinti non mi piacciono e non credo neanche lo fossero ,in fondo la sots è sempre una nave da guerra,quindi li lascierò così, e poi una volta completamente attrezzati ,frà carabottini, cannoni,manovre,e tutto quello
che serve,se c'è qualche errore sparirá e non si vedrà per niente..........
Ultima modifica di lucas0266; 28-06-12 a 08:36 AM
|
|
|
28-06-12, 01:55 PM
|
#642
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2011
residenza: Zelo buon Persico
Messaggi: 1,254
|
semplicemente stupendo! rep +
__________________
MBX6
HPI SAVAGE FLUX HP
|
|
|
28-06-12, 03:46 PM
|
#643
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da ceso88
semplicemente stupendo! rep +
|
Grazie 1000...
Ciao
|
|
|
29-06-12, 11:52 PM
|
#644
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
decori di prua
Buonasera a tutti gli amici del forum
alcuni avanzamenti.....................
ho quasi finito i decori di prua , me ne manca solo uno,
come sempre ho preso a modello la SOTS di Molle , a vista ho ridisegnato i decori adattandoli ai miei spazi e poi li ho realizzati con il milliput, sono molto difficili da fare anche perchè ne devono essere fatti due , cioè uno per lato e per di più invertendoli , ho impiegato quasi un mese ...................... ...va beh , è lo scotto da pagare se si vuol fare tutto da solo ,in autocostruzione...............
adesso procederò da prua verso poppa cercando di rifinire tutto , smettendo di saltellare quà e là con i lavori ....
ho deciso di fare così per cercare di finire prima possibile tutti i decori in modo da dedicarmi poi alle parti in legno che sono quelle che più mi piacciono
AH ,,ho finito anche le paratie interne e rivestito il ponte di batteria con le relative murate, ho realizzato una piccolissima cornice ai sabordi un pò stondata , non sò se si vede dalle foto..............le porticine sono appoggiate, da sistemare...................
per adesso è tutto............
saluti...................Luca
|
|
|
30-06-12, 12:10 AM
|
#645
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,811
|
Luca, anche tu come Giogenova hai la macchina per rimpicciolirti????
Bellissimi dettagli, bravissimo!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:41 PM.
| |