Vecchio 02-07-12, 07:54 PM   #661
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
M E R A V I G L I A
Grazie carissimo Alex..............
aspetto anche i tuoi progress
Ciao
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-12, 08:00 PM   #662
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Immagini "trovate in giro"
hahahaha............ .........Bellissime Giuseppe,cosa non si può fare con il pc......,s ei il nr.1...........
Grazie..................Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-12, 07:53 PM   #663
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito Carabottini

Buonasera a tutti ,,
questo ultimo mese , causa il caldo e e anche un pò di mancanza di ispirazione praticamente non ho fatto niente e ,per la verità ho trascurato molto anche il forum ,,sapete com'è il caldo annebbia il cervello e quindi và tenuto al fresco , un pò di mare è quello che ci vuole ,, giusto?
Va beh, comunque questo fine settimana mi sono rimesso a fare qualcosa e ho pensato ai carabottini, nel libro di Frolich c'è descritto il metodo da eseguire con la sega circolare , io per la verità ho provato anche con la fresatrice però non và bene con quella ,, la maglia è troppo piccola e si rovina al primo incrocio,, quindi ho usato la sega circolare ......
Nelle foto si vede il risultato finale e alcuni accessori che ho preparato , La tavoletta con la guida , i listelli da 1mm e alcuni lavori preparatori ,,
Il risultato finale non sembra venuto male , e quì chiedo i vostri commenti,,

Per I Sovranisti,,,.....La maglia riportata sui piani è sbagliata, è troppo grande( come al solito), quella che ho fatto io è di 1mm e non di 2.5 come riportata,,,,Una maglia da 2.5 vorrebbe dire rimanerci incastrati con i piedi tutte le volte che ci cammini sopra....
La foto del carabottino finito è solo appoggiata , adesso il difficile è tagliare preciso il tavolato per incastrarci dentro il tutto, il carabottino poi avrà un bolzone più pronunciato rispetto al ponte e sarà fuori dalla quota del ponte stesso di circa 0.5mm,,
Per ora è tutto
Saluti.....................Luca
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-23-15.27.40.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-23-15.27.50.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-23-15.29.30.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-23-15.29.48.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-23-15.30.28.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-12, 11:33 PM   #664
Utente
 
L'avatar di capitan Sparrow
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
capitan Sparrow è un newbie...
predefinito

wow,davvero un lavoro da certosino,complimenti
__________________
capitan Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-12, 11:37 PM   #665
Utente
 
L'avatar di capitan Sparrow
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
capitan Sparrow è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Buonasera a tutti gli amici del forum
alcuni avanzamenti.....................
ho quasi finito i decori di prua , me ne manca solo uno,
come sempre ho preso a modello la SOTS di Molle , a vista ho ridisegnato i decori adattandoli ai miei spazi e poi li ho realizzati con il milliput, sono molto difficili da fare anche perchè ne devono essere fatti due , cioè uno per lato e per di più invertendoli , ho impiegato quasi un mese .........................va beh , è lo scotto da pagare se si vuol fare tutto da solo ,in autocostruzione...............
adesso procederò da prua verso poppa cercando di rifinire tutto , smettendo di saltellare quà e là con i lavori ....
ho deciso di fare così per cercare di finire prima possibile tutti i decori in modo da dedicarmi poi alle parti in legno che sono quelle che più mi piacciono
AH ,,ho finito anche le paratie interne e rivestito il ponte di batteria con le relative murate, ho realizzato una piccolissima cornice ai sabordi un pò stondata , non sò se si vede dalle foto..............le porticine sono appoggiate, da sistemare...................
per adesso è tutto............
saluti...................Luca
mi vien da dire solo una cosa........"oh mygod!!!!
__________________
capitan Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-12, 12:21 AM   #666
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Grande Lavoro Luca! Merito della circolare di eccellente fattura e della tua mano magica!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-12, 01:11 AM   #667
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Grande Lavoro Luca! Merito della circolare di eccellente fattura e della tua mano magica!

Ma figurati,una volta capito il sistema è semplicissimo,e il gran merito.è della sega..
Grazie....Alex.......Ciao
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-12, 01:13 AM   #668
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan Sparrow Visualizza il messaggio
mi vien da dire solo una cosa........"oh mygod!!!!
Grazia capitano....
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-12, 09:53 AM   #669
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Buonasera a tutti ,,
questo ultimo mese , causa il caldo e e anche un pò di mancanza di ispirazione praticamente non ho fatto niente e ,per la verità ho trascurato molto anche il forum ,,sapete com'è il caldo annebbia il cervello e quindi và tenuto al fresco , un pò di mare è quello che ci vuole ,, giusto?
Va beh, comunque questo fine settimana mi sono rimesso a fare qualcosa e ho pensato ai carabottini, nel libro di Frolich c'è descritto il metodo da eseguire con la sega circolare , io per la verità ho provato anche con la fresatrice però non và bene con quella ,, la maglia è troppo piccola e si rovina al primo incrocio,, quindi ho usato la sega circolare ......
Nelle foto si vede il risultato finale e alcuni accessori che ho preparato , La tavoletta con la guida , i listelli da 1mm e alcuni lavori preparatori ,,
Il risultato finale non sembra venuto male , e quì chiedo i vostri commenti,,

Per I Sovranisti,,,.....La maglia riportata sui piani è sbagliata, è troppo grande( come al solito), quella che ho fatto io è di 1mm e non di 2.5 come riportata,,,,Una maglia da 2.5 vorrebbe dire rimanerci incastrati con i piedi tutte le volte che ci cammini sopra....
La foto del carabottino finito è solo appoggiata , adesso il difficile è tagliare preciso il tavolato per incastrarci dentro il tutto, il carabottino poi avrà un bolzone più pronunciato rispetto al ponte e sarà fuori dalla quota del ponte stesso di circa 0.5mm,,
Per ora è tutto
Saluti.....................Luca
Gran lavoro di precisione
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-12, 11:23 AM   #670
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

ciao Luca.
come solito dimostri una grande manualita' e di cio' non mi stupisco piu' ,un bel lavoro . non basta avere le macchine, bisogna saperle adoperare,e tu di questo non hai problemi.
buon cantiere...............fra un bagno e l'altro. ciao.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-12, 12:42 PM   #671
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan red Visualizza il messaggio
ciao Luca.
come solito dimostri una grande manualita' e di cio' non mi stupisco piu' ,un bel lavoro . non basta avere le macchine, bisogna saperle adoperare,e tu di questo non hai problemi.
buon cantiere...............fra un bagno e l'altro. ciao.
Questo è ovvio.... la macchina non sostituira mai la manualità di una personaa (almeno per ora)
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium

Giuseppe99 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-12, 01:30 PM   #672
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan red Visualizza il messaggio
... non basta avere le macchine, bisogna saperle adoperare,e tu di questo non hai problemi ...
Ottimo lavoro, Luca!
concordo con Dario, le macchine sono di grande aiuto, ma bisogna saperle usare per ottenere quello che si vuole. Ci vuole manualità e anche inventiva
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-12, 06:55 PM   #673
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan red Visualizza il messaggio
ciao Luca.
come solito dimostri una grande manualita' e di cio' non mi stupisco piu' ,un bel lavoro . non basta avere le macchine, bisogna saperle adoperare,e tu di questo non hai problemi.
buon cantiere...............fra un bagno e l'altro. ciao.
Quote:
Originariamente inviata da Giuseppe99 Visualizza il messaggio
Questo è ovvio.... la macchina non sostituira mai la manualità di una personaa (almeno per ora)
Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
Ottimo lavoro, Luca!
concordo con Dario, le macchine sono di grande aiuto, ma bisogna saperle usare per ottenere quello che si vuole. Ci vuole manualità e anche inventiva
Grazie ragazzi ,
vorrei dire che in tutti i lavori ci vuole manualità e inventiva e ,come dice il mio amico Tiziano, bisogna sfruttare al meglio i macchinari che abbiamo per trarne il massimo vantaggio ,questo è la cosa importante che ho imparato frequentando molto spesso casa sua guardando come lavora ,,, comunque tornando ai carabottini difficilmente si riesce a farli precisi senza la sega circolare ,a mano sarebbe un grosso problema,tutte quelle incisioni perfettamente parallele ed a 90° frà di loro vorrei vedere chiunque farle a mano ed ottenere lo stesso risultato ,,,
Ieri sera ho aperto il tavolato e vi ho incastrato dentro il carabottino, non
vi dico con quale pena ho tagliato i listelli che risultano fragilissimi , ho finito alle due di notte , ,,,,, faccio le foto e le posto a breve..
Saluti..........Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-12, 12:13 AM   #674
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito carabottini finiti

Buonasera a tutti gli amici del forum,
ho finito i carabottini e li ho messi a posto , sporgono ai lati meno di 1 mm ed hanno un bolzone più accentuato rispetto al tavolato dei ponti, il lavoro più difficile e delicato è stato tagliare ed aprire i vari ponti per inserivi dentro i carabottini, è andato tutto bene comunque ,e anche questo lavoro è finito,,
adesso voglio continuare con i decori e a questo punto cerco di finirli una volta per tutte ,,,,
salutoni......................Luca
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-28-16.19.31.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-26-22.04.38.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-26-22.04.16.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-07-28-16.20.41.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-08-12, 12:45 AM   #675
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Una meraviglia!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati Tuvok Navi e velieri Work in Progress 2321 16-10-24 10:55 PM
sovrana dei mari .....autocostruzione capitan harlok Navi e velieri Work in Progress 109 05-12-10 10:09 PM
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI modello71 Navi e velieri Work in Progress 110 08-10-10 09:28 AM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 04:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 11:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:28 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play