Quote:
Originariamente inviata da Senzacervello
Ciao.
Fatti i doverosi complimenti per il lavoro che stai facendo (il tuo è un cantiere che seguo silenziosamente con grande interesse), scrivo per chiederti se puoi spiegare più in dettaglio la tecnica a cui accenni per i cannoni o se hai qualche riferimento da darmi.
Grazie e mille e buon lavoro.
|
Ti ringrazio per i complimenti e per seguire il mio lavoro........
per quanto mi chiedi nasce dalla mia volontà di realizzare il più possibile da solo, senza andare nei vari negozi a comprare tutto, non è una questione di soldi ma di soddisfazione personale , se facciamo i conti vediamo che i materiali da usare , in fatto di spesa, non fanno risparmiare niente, ed un'altra cosa importante, non si rischia di montare un cannone od un'affusto del 600 su una nave del 700 , un cannone di fattura inglese su un vascello francese , Olandese ecc,,o viceversa naturalmente.......
detto questo ,.......La prima cosa da fare è il cannone base , il master con la quale verranno fatti tutti gli altri..
Io ho tornito un barretta di ottone di giusta misura ricavando la canna,
ho poi applicato alcuni decori e i maniglioni, i decori li ho cercati adeguati all'epoca del Sovereign.....e modellati con il Duro (resina bicomponente)
Una volta soddisfatto del Master bisogna replicarlo uguale per il numero di volte che serve, è impensabile tornire 20/25canne tutte uguali con gli stessi decori una a una........
Ho fatto quindi uno stampo con gomma siliconica (ho usato materiali Prochima, ottimi secondo me), una volta pronto lo stampo viene colato dentro un composto liquido che è una resina metallica da colata a freddo , una volta indurita diventa metallo al 95% , sembra un pezzetto di ferro (c'è anche il bronzo ,Rame ecc), lo stampo renderà alla fusione tutti i particolari eseguiti nel Master ed avrai un'infinità di canne tutte perfettamente uguali, tante quante ne vorrai , facendo master di misura diversa avrai tutta la serie di cannoni del tuo vascello.....
Come si fanno gli stampi e si mescolano le resine dai un'occhiata sul web ci sono molti video di altri utenti ,(cerchi stampi di gomma siliconica , ecc)che lo spiegano molto bene, io ho imparato così,è più semplice di quello che sembra , e si capisce meglio guardando che leggendo,dopo se hai dubbi o non ti è chiaro qualcosa chiedi pure ,ok?
Ciao...............Luca