Vecchio 11-03-12, 11:45 PM   #571
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

bellissima Luca. E bellissimo il cannoncino di riferimento. Direi indispensabile per aprire con precisione il tutto.

Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-12, 03:32 PM   #572
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
bellissima Luca. E bellissimo il cannoncino di riferimento. Direi indispensabile per aprire con precisione il tutto.

Ti ringrazio Alex............
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-12, 03:50 PM   #573
Utente
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Novi Sad
Messaggi: 107
Senzacervello è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
B..
La canna è in ottone , l'ho tornita io e dopo ho applicato i decori con il duro... farò poi le repliche in fusione a freddo con resine metalliche.....
Ciao.

Fatti i doverosi complimenti per il lavoro che stai facendo (il tuo è un cantiere che seguo silenziosamente con grande interesse), scrivo per chiederti se puoi spiegare più in dettaglio la tecnica a cui accenni per i cannoni o se hai qualche riferimento da darmi.

Grazie e mille e buon lavoro.
__________________
M.
______________________________________________
Non siate uno di quelli che, pur di non rischiare il fallimento, non tentano mai nulla.
Senzacervello non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-03-12, 04:56 PM   #574
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Senzacervello Visualizza il messaggio
Ciao.

Fatti i doverosi complimenti per il lavoro che stai facendo (il tuo è un cantiere che seguo silenziosamente con grande interesse), scrivo per chiederti se puoi spiegare più in dettaglio la tecnica a cui accenni per i cannoni o se hai qualche riferimento da darmi.

Grazie e mille e buon lavoro.
Ti ringrazio per i complimenti e per seguire il mio lavoro........

per quanto mi chiedi nasce dalla mia volontà di realizzare il più possibile da solo, senza andare nei vari negozi a comprare tutto, non è una questione di soldi ma di soddisfazione personale , se facciamo i conti vediamo che i materiali da usare , in fatto di spesa, non fanno risparmiare niente, ed un'altra cosa importante, non si rischia di montare un cannone od un'affusto del 600 su una nave del 700 , un cannone di fattura inglese su un vascello francese , Olandese ecc,,o viceversa naturalmente.......
detto questo ,.......La prima cosa da fare è il cannone base , il master con la quale verranno fatti tutti gli altri..
Io ho tornito un barretta di ottone di giusta misura ricavando la canna,
ho poi applicato alcuni decori e i maniglioni, i decori li ho cercati adeguati all'epoca del Sovereign.....e modellati con il Duro (resina bicomponente)
Una volta soddisfatto del Master bisogna replicarlo uguale per il numero di volte che serve, è impensabile tornire 20/25canne tutte uguali con gli stessi decori una a una........
Ho fatto quindi uno stampo con gomma siliconica (ho usato materiali Prochima, ottimi secondo me), una volta pronto lo stampo viene colato dentro un composto liquido che è una resina metallica da colata a freddo , una volta indurita diventa metallo al 95% , sembra un pezzetto di ferro (c'è anche il bronzo ,Rame ecc), lo stampo renderà alla fusione tutti i particolari eseguiti nel Master ed avrai un'infinità di canne tutte perfettamente uguali, tante quante ne vorrai , facendo master di misura diversa avrai tutta la serie di cannoni del tuo vascello.....
Come si fanno gli stampi e si mescolano le resine dai un'occhiata sul web ci sono molti video di altri utenti ,(cerchi stampi di gomma siliconica , ecc)che lo spiegano molto bene, io ho imparato così,è più semplice di quello che sembra , e si capisce meglio guardando che leggendo,dopo se hai dubbi o non ti è chiaro qualcosa chiedi pure ,ok?

Ciao...............Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-12, 09:11 PM   #575
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Buonasera a tutti gli amici del Forum ,
posto alcuni aggiornamenti dei lavori , in questo ultimo mese ho finito di listellare i ponti e li ho chiodati seguendo il metodo descritto da Frolich , i chiodi sono da 0,3mm, ho applicato alcuni decori al casseretto e al castello e verniciato alcuni particolari , La parte superiore dei mancorrenti con il Bruno wan dick la parte sotto con il Terra di Siena , i chiodi sui ponti per adesso si vedono pochissimo verniciando il tutto risaltano quanto basta e l'effetto è ottimo....
Un pò di fotine alla rinfusa tanto per vedere le cose fatte.....

Ho iniziato anche ad rielaborare al computer , i piani della Belle Poule ,
sarà il mio prossimo lavoro , più in là semmai aprirò un'altro wip , c'è tempo però , i piani Ancre sono più complicati e avrò da lavorarci parecchio..

Saluti ....................Luca
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-04-14-19.34.51.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-02-18-10.49.12.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-04-14-19.38.46.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-04-14-19.39.08.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-04-14-19.43.37.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-04-14-19.37.26.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-04-14-19.36.40.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-2012-04-14-19.42.24.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-12, 09:59 PM   #576
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

E' spettacolare Luca!!
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-12, 10:09 PM   #577
Utente
 
L'avatar di Barbossa
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Cerbaia V.P. - Firenze
Messaggi: 307
Barbossa è un newbie...
predefinito

Una meraviglia!!!!
__________________
Chi comanda il mare, guida la storia. H. Nelson
I miei modelli:
Bounty Sergal 1:60 http://www.modellismo.net/forum/mode...al-1-60-a.html
Barbossa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-04-12, 11:12 PM   #578
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 944
Avenger è un newbie...
predefinito

Favolosi lavori e incredibili dettagli....
__________________
I miei lavori:
Indiscret Restauro
Wasa 1:75 Corel
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-04-12, 05:41 PM   #579
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Alex - Barbossa - Avanger......Grazie per l'apprezzamento ,
saluti.......Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-12, 12:50 AM   #580
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Luca..un lavoro eccellente (come sempre).. ho una sola perplessità: nella terza foto vedo che il sabordo è affiancato da sculture all'interno dell'impavesata..non conosco certo la SOTS quanto te..peraltro è la prima volta che osservo sculture interne ai lati di un sabordo..non ne capisco il senso, poi che al loro posto dovrebbero esserci i golfari per
l'imbragatura del cannone..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-12, 08:49 AM   #581
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Ti ringrazio Ste...Hai ragione ,li dovrebbero esserci anche i golfari per il cannone..
Il fatto è che stò seguendo il Sovereign di Molle,gli interni lui
li ha decorati più o meno in quel modo..
Devo trovare il modo di inserirci anche i golfari. o spostare i decori...
puoi suggerirmi qualcosa?
ciao......Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-12, 10:48 AM   #582
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

ciao Luca.
ho visto le ultime foto e consentimi di dire " su-per-ba-men-te....BELLA!!!!!
egregio lavoro e accuratezza nelle rifiniture.
ti auguro buon vento.
ciao.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-12, 12:56 PM   #583
Utente Senior
 
L'avatar di cerqui
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
cerqui è un newbie...
predefinito

Complimenti anche da parte mia!!!! un lavoro strepitoso
cerqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-12, 01:13 PM   #584
ggx
Utente
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Pisa
Messaggi: 129
ggx è un newbie...
predefinito

Complimentissimi ! Da un concittadino .................
ggx non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-04-12, 09:13 PM   #585
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Ti ringrazio Ste...Hai ragione ,li dovrebbero esserci anche i golfari per il cannone..
Il fatto è che stò seguendo il Sovereign di Molle,gli interni lui
li ha decorati più o meno in quel modo..
Devo trovare il modo di inserirci anche i golfari. o spostare i decori...
puoi suggerirmi qualcosa?
ciao......Luca
Conosco i lavori di Molle..di fronte ai quali non posso che inchinarmi..non è certo l'aspetto modellistico che mi lascia perplesso (ci mancherebbe altro), ma quello pratico (anche detto "realistico") visto che, anche su di una nave splendidamente decorata come la SOTS, i cannoni dovevano pur essere in condizioni di sparare e di essere gestiti in modo opportuno, cosa che risulta un tantino laboriosa (eufemismo) per la presenza dei bassorilievi..tutto ciò che posso dire è che spesso, nelle navi di tal genere, le decorazioni erano parzialmente costituite da dipinti più che da sculture vere e proprie..un esempio lo puoi trovare sul testo di Frolich nel Requin: nel modello del museo il bassorilievo è simulato con un semplice dipinto..considerata l'età del modello del museo, mi sento portato a dargli più credito di quello riservato ai modelli più recenti, per quanto belli siano..non dimentichiamo che i modellisti anche solo del secolo scorso avevano una conoscenza navale indubbiamente superiore a quella odierna..per non parlare dei modelli d'epoca ancor più remota (e coeva delle navi vere) nei quali si notano moltissime differenze di fondo rispetto ai modelli attuali (per quanto magnificamente realizzati)..nei quali spesso riscontro aspetti a mio avviso di pura fantasia..ovviamente questo è solo il mio punto di vista..
Purtroppo non ho suggerimenti da darti..credo che la mia mania per il realismo funzionale sia fin troppo nota..
Ciao
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati Tuvok Navi e velieri Work in Progress 2321 16-10-24 10:55 PM
sovrana dei mari .....autocostruzione capitan harlok Navi e velieri Work in Progress 109 05-12-10 10:09 PM
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI modello71 Navi e velieri Work in Progress 110 08-10-10 09:28 AM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 04:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 11:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:47 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play