Vecchio 01-03-13, 09:05 PM   #841
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 38
antonio83 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Ciao Antonio.credo tu ti riferisca alle uscite in edicola del 12 apostoli, mi
spiace mà io non ho mai costruito così, ho sempre fatto autocostruzione, non posso aiutarti,
non credo però che ti forniscano anche gli attrezzi o gli utensili...
Ciao
grazie luca gentilissimo.
cmq si mi riferivo al modello de agostini...immaggino che tu i pezzi te li crei da te?.....
cmq grazie
antonio83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-03-13, 09:48 PM   #842
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da antonio83 Visualizza il messaggio
grazie luca gentilissimo.
cmq si mi riferivo al modello de agostini...immaggino che tu i pezzi te li crei da te?.....
cmq grazie
Figurati Antonio, si,,,cerco di farmi tutto da solo, dalla ferramenta ai pezzi in legno, fin dove riesco e fin dove vale la pena,,, senza guardare al tempo che ci metto.....
Quando vuoi , io sono quà. ....
ciao e stammi bene...
Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-03-13, 10:36 AM   #843
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2013
Messaggi: 38
antonio83 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Figurati Antonio, si,,,cerco di farmi tutto da solo, dalla ferramenta ai pezzi in legno, fin dove riesco e fin dove vale la pena,,, senza guardare al tempo che ci metto.....
Quando vuoi , io sono quà. ....
ciao e stammi bene...
Luca
grazie ancora,
è la prima volta che mi trovo di fronte a un modelismo navale, in passato ho trattato F2005 ferrari a motre a scoppio...diciamo sono iun appassionato di modellismo. mi affascina....per ti ripeto è la prima volta che tratto questo tipo di modellismo. accettero tutti i tuoi consigli e grazie per la tua disponibilità a presto
antonio83 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-13, 05:27 PM   #844
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
zenit inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao lucas0266 e buon pomeriggio..ho visto l'ultimo post della polena, magari un pò tardi, ma ogni tanto mi affaccio per vedere come e con quali prodotti stai realizzando le tue sculture e non posso fare altro che unirmi ai complimenti di capitan red, Alex, Pier e Gicci70..molto, molto belle davvero!!..sono assai interessato ; nella mia prossima costruzione avrò bisogno sicuramente di un grande aiuto da parte di un esperto della scultura in miniatura..anche se prevedo una scala di 1/58..per il momento sto elaborando, sulla carta e a tempo perso, i disegni delle ordinate ed altro per il mio futuro galeone...
Ti auguro ancora un ottimo lavoro.

Ultima modifica di zenit; 20-03-13 a 05:42 PM
zenit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-03-13, 07:40 PM   #845
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zenit Visualizza il messaggio
Ciao lucas0266 e buon pomeriggio..ho visto l'ultimo post della polena, magari un pò tardi, ma ogni tanto mi affaccio per vedere come e con quali prodotti stai realizzando le tue sculture e non posso fare altro che unirmi ai complimenti di capitan red, Alex, Pier e Gicci70..molto, molto belle davvero!!..sono assai interessato ; nella mia prossima costruzione avrò bisogno sicuramente di un grande aiuto da parte di un esperto della scultura in miniatura..anche se prevedo una scala di 1/58..per il momento sto elaborando, sulla carta e a tempo perso, i disegni delle ordinate ed altro per il mio futuro galeone...
Ti auguro ancora un ottimo lavoro.
Ciao Carissimo,,,, per consigli e suggerimenti su l'uso di resine , stucchi e quant'altro ok, quello che sò e che ho imparato , nessun problema , ti aiuterò volentieri,,,,però non chiamarmi esperto, non lo sono davvero , se guardi quando ho iniziato i post sul forum , a quei tempi non sapevo neanche dell'esistenza di certi prodotti,diciamo che mi stò facendo un poco di mano e a mia volta chiedo consigli a chi ne sa molto più di me , il mio obiettivo futuro però è imparare a scolpire il legno , ,,,,,
Comunque adesso sono abbastanza fermo e anche poco presente sul forum ,impegni vari mi hanno dirottato momentaneamente,, vorrei completare la poppa ,devo trovare l'ispirazione giusta............
Grazie per essere passato sul mio wip , e adesso dò anche un'occhiata al tuo hehehe
salutoni...................Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-13, 12:28 AM   #846
Utente
 
L'avatar di capitan Sparrow
 
Registrato dal: Mar 2012
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 849
capitan Sparrow è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Ciao Carissimo,,,, per consigli e suggerimenti su l'uso di resine , stucchi e quant'altro ok, quello che sò e che ho imparato , nessun problema , ti aiuterò volentieri,,,,però non chiamarmi esperto, non lo sono davvero , se guardi quando ho iniziato i post sul forum , a quei tempi non sapevo neanche dell'esistenza di certi prodotti,diciamo che mi stò facendo un poco di mano e a mia volta chiedo consigli a chi ne sa molto più di me , il mio obiettivo futuro però è imparare a scolpire il legno , ,,,,,
Comunque adesso sono abbastanza fermo e anche poco presente sul forum ,impegni vari mi hanno dirottato momentaneamente,, vorrei completare la poppa ,devo trovare l'ispirazione giusta............
Grazie per essere passato sul mio wip , e adesso dò anche un'occhiata al tuo hehehe
salutoni...................Luca
e ritrovala questa ispirazione che la vogliamo vedere finita sta meraviglia
__________________
capitan Sparrow non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-13, 04:46 PM   #847
Utente
 
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
zenit inizia ad ingranare.
predefinito

CONFERMO, capitan Sparrow
zenit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-13, 07:01 PM   #848
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan Sparrow Visualizza il messaggio
e ritrovala questa ispirazione che la vogliamo vedere finita sta meraviglia
Quote:
Originariamente inviata da zenit Visualizza il messaggio
CONFERMO, capitan Sparrow
Ok ragazzi.....vado in ritiro spirituale , qualcosa salterà fuori........
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-13, 10:30 PM   #849
Utente
 
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 119
Goldrake è un newbie...
predefinito

Domandona... come mai la parte di sotto della nave non l'hai pittata di bianco, come da dipinto? :-)
Goldrake non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-13, 11:59 PM   #850
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Goldrake Visualizza il messaggio
Domandona... come mai la parte di sotto della nave non l'hai pittata di bianco, come da dipinto? :-)
Per fare questo modello ho abbandonato da tempo tutti i piani commerciali che si possono comprare nei negozi, e in particolare il piano Amati da cui poi sono partito, mi sto ispirando
al modello di Molle, cercando di adattarlo ai disegni iniziali......
Sto costruendo quasi tutto a vista, senza misure certe, cercando di costruirmi tutto quello che mi serve,,, il modello di Molle ha il fasciame a vista e poi mi piace così. .....
Riprenderò in mano i piani solo per guardare lo schema delle manovre e la messa in opera degli alberi, anche qui ci sono degli errori e alcune incongruenze da aggiustare. ...
ci penserò a suo tempo
Ciao......Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-13, 10:23 PM   #851
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito avanzamento

Buonasera a tutti,,,qualche avanzamento..........
dunque,,le prime foto sono dei cannoni, ho finito praticamente tutti quelli delle batterie superiori , li ho fatti con una lega di piombo/stagno, usando le barrette che si trovano in commercio, arricchendola di piombo , fondendo il tutto e colandola nello stampo che mi sono costruito ,lo stampo l'ho fatto con la gomma siliconica Prochima quella adatta per le colate a caldo,,,
la tecnica l'abbiamo già descritta in precedenza,una volta pronte le canne le ho colorate a bronzo ed invecchiate ad olio , ,,
ho posizionato poi i primi cinque pezzi di batteria e alcuni sul castello di Prua, tanto per vedere l'effetto, non sono ancora definitivi, ho provato poi con uno, e si vede dalla foto, a metterci i paranchi di rinculo e qui arrivano le difficoltà ,
i bozzelli pur essendo piccolissimi , mi sembrano un pò fuori scala e non rendono l'effetto che vorrei , il primo è meno di due mm, quello di murata è appena più grande sarà circa 2.5mm, si tratta di quello a due fori,,,,,io meno di così non sono capace a farli , accetto e chiedo quindi qualche suggerimento,,,,
le ultime foto ,,,,, una vista della prua quasi terminata con le griselle di bompresso, i cannoni che spuntano dalla murata ,e una vista della fiancata con i cannoni......
Alla prossima e Buona Pasqua a tutti,,,,,
Saluti...............Luca
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_203739.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_203803.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_204151.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_204446.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_204431.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_204217.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_204359.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_204518.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-13, 10:54 PM   #852
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

i bozzelli pur essendo piccolissimi , mi sembrano un pò fuori scala e non rendono l'effetto che vorrei , il primo è meno di due mm, quello di murata è appena più grande sarà circa 2.5mm, si tratta di quello a due fori,,,,,io meno di così non sono capace a farli , accetto e chiedo quindi qualche suggerimento,,,,

Ciao Luca, e buona Pasqua..
Se non sbaglio stai lavorando in 1:75..in tale scala i bozzelli per cannone da 2 mm sono esattamente in scala (15 cm reali: nella realtà i bozzelli dei paranchi da cannone andavano dai 10 ai 25 cm a seconda del calibro del cannone). Ovviamente in dimensioni così piccole sembrano enormi perché l'occhio percepisce il particolare e non l'insieme. Puoi ridurre l'impatto visivo riducendo la lunghezza del gancio sul bozzello a due vie aumentando di conseguenza la lunghezza del paranco di circa un paio di millimetri, oppure stroppando il corridore - come nella realtà - (puoi vedere un esempio nel mio wappen).
Puoi anche (o in aggiunta) rientrare i cannoni di due o tre millimetri, aumentando ancor di più la lunghezza del paranco..(l'effetto di troppo grande deriva sostanzialmente dall'eccessiva vicinanza dei due bozzelli )
E ancora puoi dipingere i bozzelli in nero o marrone scuro per ridurne la dimensione percepita.
Sono tutte possibilità presenti nella realtà ed anzi, come nell'allontanamento del cannone dalla murata, molto più corrette e rispondenti al reale rispetto ai cannoni letteralmente "incollati" alla murata come siamo - purtroppo - soliti fare quasi tutti. Non da ultimo, l'obbligo assoluto della guarnitura riguarda solo la braga d'arresto del rinculo: gli altri paranchi sono necessari solo in condizioni di combattimento o in navigazione..all'ancora o in porto possono mancare in quanto sganciati per manutenzione o altro..dipende dalle condizioni d'uso in cui vuoi presentare il tuo modello.
Ciao
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-13, 11:17 PM   #853
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare Visualizza il messaggio
i bozzelli pur essendo piccolissimi , mi sembrano un pò fuori scala e non rendono l'effetto che vorrei , il primo è meno di due mm, quello di murata è appena più grande sarà circa 2.5mm, si tratta di quello a due fori,,,,,io meno di così non sono capace a farli , accetto e chiedo quindi qualche suggerimento,,,,

Ciao Luca, e buona Pasqua..
Se non sbaglio stai lavorando in 1:75..in tale scala i bozzelli per cannone da 2 mm sono esattamente in scala (15 cm reali: nella realtà i bozzelli dei paranchi da cannone andavano dai 10 ai 25 cm a seconda del calibro del cannone). Ovviamente in dimensioni così piccole sembrano enormi perché l'occhio percepisce il particolare e non l'insieme. Puoi ridurre l'impatto visivo riducendo la lunghezza del gancio sul bozzello a due vie aumentando di conseguenza la lunghezza del paranco di circa un paio di millimetri, oppure stroppando il corridore - come nella realtà - (puoi vedere un esempio nel mio wappen).
Puoi anche (o in aggiunta) rientrare i cannoni di due o tre millimetri, aumentando ancor di più la lunghezza del paranco..(l'effetto di troppo grande deriva sostanzialmente dall'eccessiva vicinanza dei due bozzelli )
E ancora puoi dipingere i bozzelli in nero o marrone scuro per ridurne la dimensione percepita.
Sono tutte possibilità presenti nella realtà ed anzi, come nell'allontanamento del cannone dalla murata, molto più corrette e rispondenti al reale rispetto ai cannoni letteralmente "incollati" alla murata come siamo - purtroppo - soliti fare quasi tutti. Non da ultimo, l'obbligo assoluto della guarnitura riguarda solo la braga d'arresto del rinculo: gli altri paranchi sono necessari solo in condizioni di combattimento o in navigazione..all'ancora o in porto possono mancare in quanto sganciati per manutenzione o altro..dipende dalle condizioni d'uso in cui vuoi presentare il tuo modello.


Ciao
mm...grazie per i suggerimenti Ste, volevo rappresentare la mia Sots con un lato armato pronto al fuoco, l'altro lato in navigazione normale, in effetti i bozzelli così vicini aumentano l'effetto di sovradimensione, ne ho messo solo uno, poco male, lo rifaccio tenendo conto dei tuoi appunti, senz'altro dando il nero o il marrone scuro e cambiando l'anello e la stroppatura...
le canne e gli affusti come ti sembrano? non credo siano venuti malaccio le foto non rendono giustizia. dal vero a me piacciono molto....
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-13, 02:00 AM   #854
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
...
le canne e gli affusti come ti sembrano? non credo siano venuti malaccio le foto non rendono giustizia. dal vero a me piacciono molto....
Per quanto posso vedere (qualche macro ci starebbe bene) direi che affusti e canne vanno bene..ricordati di aggiungere la maniglia (o la caviglia) sul cuneo e i ponticelli..

PS: quelle caviglie sulla pazienza mi sembrano un po' fuori scala..valuta tu se non siano preferibili caviglie metalliche molto più fini..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/

Ultima modifica di ilvecchiodelmare; 01-04-13 a 02:03 AM
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-04-13, 02:07 PM   #855
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,040
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao lucas,

guardando le tue foto ho notato il "listone" (credo si chiami così), ovvero il pezzo che si verrà a trovare sotto il capodibanda.

Mi pare di vedere una giunzione longitudinale al centro, quindi deduco che lo hai realizzato in due pezzi a forma di pettini con gli incastri per gli scalmi.

Quello che mi stupisce è l'assoluta precisione con cui hai realizzato gli incastri!

Hai adottato qualche accorgimento particolare o è frutto di una manualità e di un occhio da fare invidia ?

un salutone e doverose congratulazioni
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-20130331_204151.jpg  
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati Tuvok Navi e velieri Work in Progress 2321 16-10-24 10:55 PM
sovrana dei mari .....autocostruzione capitan harlok Navi e velieri Work in Progress 109 05-12-10 10:09 PM
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI modello71 Navi e velieri Work in Progress 110 08-10-10 09:28 AM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 04:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 11:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:26 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play