20-04-13, 12:36 AM
|
#871
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Quale lunghezza massima riuscirai a commettere?
Sto pensando di trasformarti in "Le Corderie dell'Arsenale di Venezia - parte 2 - XXI secolo"
|
HAHAHA Speriamo di non autolegarmi , voglio vedere chi mi striga poi haha,,,
va beh a parte gli scherzi,,,,se tutto funziona come dovrebbe , e come sembra, penso di predisporre la guida della parte mobile , che poi è quella che determina la misura del cavo,da 2mt a 4 mt , con sezioni di 1mt , quindi misura minima 2mt,,però non saranno reali perchè i singoli fili avvolgendosi si scorciano e poi commettendosi si scorciano ancora , diciamo che penso di perdere un 30% su ogni lunghezza prestabilita, sarà comunque più che sufficiente per quello che mi serve adesso,,,,
il problema ora è trovare il tessuto che mi piace e le misure giuste , domani mi attivo e vado in cerca,,,,,
appena sarò pronto con tutto farò delle foto più dettagliate con un pò di progress,
Ciao e alla prossima
Luca
|
|
|
20-04-13, 10:09 PM
|
#872
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,811
|
Per sbrogliarti dalla matassa, posso venire a darti una mano!
Credo anche io che in lunghezza perderai dal 25% al 30% più o meno...
Per il filo, avevo letto da qualche parte che il filo da cucito marca Tre Cerchi sia uno dei migliori, perché ha poco pelo... la gamma di colori è enorme. Magari vale la pena provare, se va male la matassina la lasci alla mamma, alla moglie o alla suocera!
|
|
|
21-04-13, 08:11 PM
|
#873
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Per sbrogliarti dalla matassa, posso venire a darti una mano!
Credo anche io che in lunghezza perderai dal 25% al 30% più o meno...
Per il filo, avevo letto da qualche parte che il filo da cucito marca Tre Cerchi sia uno dei migliori, perché ha poco pelo... la gamma di colori è enorme. Magari vale la pena provare, se va male la matassina la lasci alla mamma, alla moglie o alla suocera!
|
Tu fossi più vicino accetterei volentieri la proposta, non posso pagarti il trasferimento dalla Russia ...hehe, questi cavi costerebbero come l'oro ....
Intanto ho guardato un poco in giro , ho travato la marca che tu indichi , però , secondo me , la Cucirino sembra migliore,e ho comprato qualche matassina di colore avorio , per farli a piacimento e all'occorrenza li colorerò , a seconda di come servono,
a presto per le prove..................
|
|
|
23-04-13, 12:39 AM
|
#874
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,811
|
Tienimi/tienici aggiornato/i!!! L'argomento mi ingrifa abbastanza.
Il Tre Cerchi come lo hai visto? pelosetto o è vero che è piuttosto liscio?
|
|
|
23-04-13, 12:47 AM
|
#875
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Tienimi/tienici aggiornato/i!!! L'argomento mi ingrifa abbastanza.
Il Tre Cerchi come lo hai visto? pelosetto o è vero che è piuttosto liscio?
|
È molto liscio per la verità, penso che possa andare benissimo, ho comprato l'altro anche perché non c'erano i colori giusti. comunque siamo sempre alle prove. ...nel caso seguirò il tuo consiglio e penserò alla suocera, per ovvi motivi..
|
|
|
25-04-13, 10:03 PM
|
#876
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Prime commettiture
Buonasera gente,
alcune foto della macchina commettitrice in funzione e alcune corde fatte in tre misure ,,
mi sembrano venute bene,, che ne dite?
adesso che ho le cime inizio a sistemare i cannoni,,,,
saluti.....
Luca
|
|
|
25-04-13, 10:16 PM
|
#877
|
Utente
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
|
se vi può interessare un piccolo suggerimento io per eliminare i pelucchi uso passare i fili in un blocchetto di cera d'api e così i cavi scorrono meglio nei bozzelli ed accumulano meno polvere. auguro una buona serata kair.
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
|
|
|
26-04-13, 01:38 AM
|
#878
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,811
|
Grande Luca!!!
Allora preparo la lista della spesa e te la mando. I rocchetti di filo li metti tu o te li mando io?
|
|
|
26-04-13, 02:02 AM
|
#879
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Grande Luca!!!
Allora preparo la lista della spesa e te la mando. I rocchetti di filo li metti tu o te li mando io?
|
hehehe...mandami qualche rocchetto e poi ci penso io faccio cavi per tutta la flotta del forum ....
a parte gli scherzi sono molto soddisfatto, , tutto funziona benissimo e i risultati sono secondo le aspettative, trovassi il filato veramente giusto sarebbero ottimi.....
I francesi usano la marca DMC io non riesco a trovarla........continuo a cercare però. ....
|
|
|
26-04-13, 09:32 AM
|
#880
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
|
Ottimo Luca, vedo ora gli aggiornamento sul tuo Wip. La commettitrice e' fantastica e i risultati ottimi. Benissimo .
Saluto con una punta di sana invidia
Alex
|
|
|
26-04-13, 11:18 AM
|
#881
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Ottimo Luca, vedo ora gli aggiornamento sul tuo Wip. La commettitrice e' fantastica e i risultati ottimi. Benissimo .
Saluto con una punta di sana invidia
Alex
|
Ciao Alex,,,tu sei il prossimo cliente della commettitrice hahaha
Ciao
|
|
|
26-04-13, 01:00 PM
|
#883
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
|
Visto,,grazie,,,Trovato e visto anche il sito DMC.fr il sito dove praticamente comprano modellisti come Frolich (, nel suo libro ci sono le bobine in vista)ed altri, ho visto che vendono anche online, e i prezzi sono buoni,,,
devo sincerarmi dei tipi che serviranno e poi mi sà che comprerò quelli.........
|
|
|
03-05-13, 12:58 AM
|
#884
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Inizio posa cannoni
Una volta fatti i cavi riprendo il lavoro sui ponti,,,,,
inizio a posare i cannoni ed a rifinire alcuni particolari,,Golfari, occhielli , verniciatura dei carabottini, messa a posto dei cannoni sul castello di prua,,,,,
gli affusti del lato che rifinirò pronto al fuoco li ho imbracati,gli altri nò,,,,
ho un dubbio ,la cima del paranco laterale all'affusto , la parte terminale che và alla manovra,non sono deciso se lasciarla libera alla rinfusa sul tavolato o avvolgerla ,,,,,la logica vorrebbe che fosse libera poichè i serventi ai cannoni potessero liberamente tirarla per riposizionare il pezzo,,
boh, accetto consigli,,,
saluti e a voi le fotine
Luca
|
|
|
03-05-13, 09:25 AM
|
#885
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
|
Lavoro superbo.
Le funi sono davvero molto ma molto belle, e l'effetto e' impressionante.
Alex
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:17 AM.
| |