20-06-13, 01:56 AM
|
#961
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Goldrake
non dovrebbe dare un effetto più ottonato/oro? visto che i fregi erano d'oro? (non so può essere che sto dicendo una sciocchezza)
|
Beh, l'oro di quei tempi non era proprio un'oro come lo immaginiamo adesso, era molto spesso una sorta di giallo,, per la Sots si legge che probabilmente i fregi erano ricoperti in foglia dorata, io vorrei dare un'interpretazione un po personale, cercando l'effetto dorato
con i colri ad olio, molto più caldi rispetto s tutti gli altri, e si ottengono invecchiature di grande effetto......
|
|
|
20-06-13, 07:05 AM
|
#962
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,811
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Beh, l'oro di quei tempi non era proprio un'oro come lo immaginiamo adesso, era molto spesso una sorta di giallo,, per la Sots si legge che probabilmente i fregi erano ricoperti in foglia dorata, io vorrei dare un'interpretazione un po personale, cercando l'effetto dorato
con i colri ad olio, molto più caldi rispetto s tutti gli altri, e si ottengono invecchiature di grande effetto......
|
Luca, è pur vero che a quei tempi il popolo moriva di fame ma la corte spendeva e spandeva. Però anche nello sperpero più sperperoso, ricoprire in foglia d'oro tutti quei fregi mi sa che sarebbe costato tanto quanto costruire almeno tre navi...
|
|
|
20-06-13, 07:51 AM
|
#963
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
|
L'effetto non è male, però il mio gusto personale l'avrei preferito con un fondo di giallo più vivo, In modo che il contrasto fosse maggiore. Però ripeto, è solo mio gusto personale.
Ricordi le foto di Zak?
Alex
Ultima modifica di Tuvok; 20-06-13 a 08:13 AM
|
|
|
20-06-13, 09:43 AM
|
#964
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Luca, è pur vero che a quei tempi il popolo moriva di fame ma la corte spendeva e spandeva. Però anche nello sperpero più sperperoso, ricoprire in foglia d'oro tutti quei fregi mi sa che sarebbe costato tanto quanto costruire almeno tre navi...
|
La penso come te,,, però è questo che si legge in molte descrizioni del Sovereign....
|
|
|
20-06-13, 09:45 AM
|
#965
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
L'effetto non è male, però il mio gusto personale l'avrei preferito con un fondo di giallo più vivo, In modo che il contrasto fosse maggiore. Però ripeto, è solo mio gusto personale.
Ricordi le foto di Zak?
Alex
|
Si si , ce ne ho molte stampate, le mie sono prove e sinceramente ieri ho colorato delle figure con basi più gialle ,,
farò ulteriori prove e chiederò ancora a Zak..................
ciao
|
|
|
20-06-13, 10:12 AM
|
#966
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
a parer mio,la sfumatura scura lungo i bordi e' ok,pero' sono della stessa di Alex e cioe' il giallo piu' intenso,vivo,anche se usavano fogli sottilissimi x rivestire le figure e logicamente il colore tendeva a opacizzarsi.credo che dando piu' intensita' risalti maggiormente.
ciao
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
20-06-13, 10:42 AM
|
#967
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Luca, è pur vero che a quei tempi il popolo moriva di fame ma la corte spendeva e spandeva. Però anche nello sperpero più sperperoso, ricoprire in foglia d'oro tutti quei fregi mi sa che sarebbe costato tanto quanto costruire almeno tre navi...
|
Infatti nello studio storico della nave c'è proprio scritto che la sovereign costò quanto 3 grandi navi dell'epoca....
|
|
|
27-06-13, 06:21 PM
|
#968
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
complimenti !
Ciao Luca,
rientro nel Forum dopo circa tre mesi di assenza (voluta ... )
e per prima cosa ho cercato il WIP della tua SOTS.
Hai fatto un lavoro stupendo con tutte quelle sculture e quei fregi, la poppa è veramente bellissima, credo che vista al reale sia ancora più bella che in foto.
Penso anch'io come Tuvok e Capitan red che forse il giallo dovrebbe essere più vivo, smorzato poi dai lavaggi più scuri.
Complimenti, il brindisi è più che meritato!
|
|
|
27-06-13, 06:35 PM
|
#969
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da pimini
Ciao Luca,
rientro nel Forum dopo circa tre mesi di assenza (voluta ... )
e per prima cosa ho cercato il WIP della tua SOTS.
Hai fatto un lavoro stupendo con tutte quelle sculture e quei fregi, la poppa è veramente bellissima, credo che vista al reale sia ancora più bella che in foto.
Penso anch'io come Tuvok e Capitan red che forse il giallo dovrebbe essere più vivo, smorzato poi dai lavaggi più scuri.
Complimenti, il brindisi è più che meritato!
|
Grande Pier ,,è un grande piacere leggerti di nuovo,, anche se ogni tanti ci sentiamo ,,
grazie,, per le tue parole,, stò facendo alcuni esperimenti sui colori ,, con calma però,, il caldo non mi ispira ,,hehehe
farai un salto a Viareggio?
|
|
|
27-06-13, 07:11 PM
|
#970
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
... però,, il caldo non mi ispira ,,hehehe
farai un salto a Viareggio?
|
qui ha appena fatto un temporale/diluvio/grandine, la temperatura si è abbassata tantissimo, il clima si è tropicalizzato
verrò sicuramente a Viareggio, sarà una bella opportunità per passare un w-e tra amici in un posto che mi piace molto!
|
|
|
27-06-13, 07:37 PM
|
#971
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da pimini
qui ha appena fatto un temporale/diluvio/grandine, la temperatura si è abbassata tantissimo, il clima si è tropicalizzato
verrò sicuramente a Viareggio, sarà una bella opportunità per passare un w-e tra amici in un posto che mi piace molto!
|
Anche qua ha fatto un bel temporale l'altro ieri,,,,
a Viareggio dovremmo essere un bel gruppetto di amici, con bellissimi modelli,,(io non mi metto tra quelli) ci saranno anche modelli famosi,,
sarà un bellissimo w.e.............
|
|
|
27-06-13, 08:01 PM
|
#972
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Anche qua ha fatto un bel temporale l'altro ieri,,,,
a Viareggio dovremmo essere un bel gruppetto di amici, con bellissimi modelli,,(io non mi metto tra quelli) ci saranno anche modelli famosi,,
sarà un bellissimo w.e.............
|
OT: cacchio mi fate venire voglia di passare a trovarvi...
|
|
|
27-06-13, 08:14 PM
|
#973
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
OT: cacchio mi fate venire voglia di passare a trovarvi...
|
e dai Alex, vieni a farti un giretto in Toscana,,
oltretutto, il posto è bello, si mangia bene e si beve anche bene,,
e poi ragazzi, lo ripeto sarà un'occasione unica per vedere grandi modelli e bravissimi modellisti,,e anche modelli che hanno fatto la storia ,,
dai modelli del Collecchi , verrà anche lui di persona, a quelli del Lascialfari, (verrà il figlio, lui se ne è andato diverso tempo fa),,
e poi sarà l'occasione per conoscerci di persona...
fateci un pensierino.............
|
|
|
28-06-13, 08:25 AM
|
#974
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
|
Ci penso seriamente, giuro!!!
Torniamo in tema.
Luca, posso sapere la lunghezza delle canne che hai previsto? (sia quelle sul ponte di coperta, che quelle sui ponti di batteria. Perche' non avendo la possibilita' di fare fusioni o quant'altro devo vedere che cosa propone il mercato per cercare qualcosa di adeguato magari solo leggermente da modificare. orai sono arrivato al punto in cui devo chiudere i ponti, quindi preferisco posizionare prima il tutto e fissarlo per bene.
Grazie.
ALex
|
|
|
28-06-13, 09:30 AM
|
#975
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Ci penso seriamente, giuro!!!
Torniamo in tema.
Luca, posso sapere la lunghezza delle canne che hai previsto? (sia quelle sul ponte di coperta, che quelle sui ponti di batteria. Perche' non avendo la possibilita' di fare fusioni o quant'altro devo vedere che cosa propone il mercato per cercare qualcosa di adeguato magari solo leggermente da modificare. orai sono arrivato al punto in cui devo chiudere i ponti, quindi preferisco posizionare prima il tutto e fissarlo per bene.
Grazie.
ALex
|
Ciao,Oggi le misuro e poi ti passo il tutto,,
comunque fare la fusioni è semplicissimo Alex,,lo possono fare tutti senza problemi,,,,
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:49 PM.
| |