06-06-13, 05:32 PM
|
#931
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
|
In effetti così è decisamente meglio e più proporzionato. Grazie per l'immagine. Sembrano veramente volti.
|
|
|
06-06-13, 10:46 PM
|
#932
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,035
|
non sono un esperto ma ipotizzerei che quei volti siano esseri che generano i venti (quelle specie di nastri) imbrigliati, e probabilmente resi propizi ai naviganti, dalla figura alata.
|
|
|
07-06-13, 12:15 AM
|
#933
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 119
|
Molto ma molto bello. Ora forza con le ali
Sul mio libro c'è la spiegazione a tutti i fregi della nave:
le due che hai rifatto sono Nettuno e Eolo
mentre le due su cui hai dubbi dice:
quello a destra: cherubino che ammira la vittoria alata
quello a sinistra: cherubino che ammira Jason (statua sulla sinistra)
Ultima modifica di Goldrake; 07-06-13 a 12:22 AM
|
|
|
07-06-13, 02:06 PM
|
#934
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da sam_59
non sono un esperto ma ipotizzerei che quei volti siano esseri che generano i venti (quelle specie di nastri) imbrigliati, e probabilmente resi propizi ai naviganti, dalla figura alata.
|
Anch'io ho avuto la tua stessa impressione, poi ho letto il post di Goldrake che ha comprato il libro e quindi ...come si dice .... carta canta
ciao
|
|
|
07-06-13, 02:10 PM
|
#935
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Goldrake
Molto ma molto bello. Ora forza con le ali
Sul mio libro c'è la spiegazione a tutti i fregi della nave:
le due che hai rifatto sono Nettuno e Eolo
mentre le due su cui hai dubbi dice:
quello a destra: cherubino che ammira la vittoria alata
quello a sinistra: cherubino che ammira Jason (statua sulla sinistra)
|
Benissimo, ti ringrazio, a questo punto dammi un'occhio anche alla fascia superiore,
accanto al lanternone , quello che scrive il libro su quel settore. ....
grazie di nuovo. ....
stasera rivedo le ali
ciao
|
|
|
08-06-13, 12:01 AM
|
#936
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Quel libro avevo intenzione di comprarlo già da qualche anno...ma poi ci ho rinunciato a causa dell'inglese... mi limiterei a guardare le figure(se c'è ne sono) stessa fine che ha fatto l'altro volume dedicato alla sovereign quello in lingua Tedesca acquistato tempo fa.
Se qualcuno si prendesse la briga di tradurre qualche libro...penso che in tanti saremmo disposti ad acquistare le traduzioni...anche per l'altro mio cantiere "la Belle", la maggior parte dei volumi e trattati sono in Inglese.... se si riuscisse a fare dei gruppi di "acquisto" penso che si troverebbe certamente "IL TRADUTTORE".
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
|
|
|
08-06-13, 08:48 PM
|
#937
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Quel libro avevo intenzione di comprarlo già da qualche anno...ma poi ci ho rinunciato a causa dell'inglese... mi limiterei a guardare le figure(se c'è ne sono) stessa fine che ha fatto l'altro volume dedicato alla sovereign quello in lingua Tedesca acquistato tempo fa.
Se qualcuno si prendesse la briga di tradurre qualche libro...penso che in tanti saremmo disposti ad acquistare le traduzioni...anche per l'altro mio cantiere "la Belle", la maggior parte dei volumi e trattati sono in Inglese.... se si riuscisse a fare dei gruppi di "acquisto" penso che si troverebbe certamente "IL TRADUTTORE".
|
Potrebbe essere un'idea Angelo, il fatto è che saremmo in pochi per ogni singolo argomento (libro) e tradurre un libro intero non è uno scherzo, ci vuole molto tempo, ci sono molte nozioni tecniche,,, penso costerà moltlo.....
|
|
|
10-06-13, 12:08 AM
|
#938
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 119
|
Allora, ti posto una bella foto nuova nuova, presa dal libro che mi è appena arrivato così vedi meglio la parte superiore con una risoluzione maggiore (purtroppo però il forum le riduce).
Le due sculture ai lati del lanternone sono:
a destra un unicorno "sejant" caratteristica dell'armata Scozzese che mantiene uno scettro.
a sinistra un leone con corona simbolo dell'armata Inglese che mantiene uno scettro.
Sejant vuol dire "seduto" applicato a come un animale sta seduto.
Per quanto riguarda il libro di James Spehton, secondo me è veramente una bibbia sulla sovereign. Tradurlo per chi non ha dimestichezza per l'inglese sarebbe impossibile come dice anche Lucas. Sono 250 pagine, scritte anche molto piccole. Ci vorrebbero oltre 2 mesi di lavoro a tempo pieno. Verrebbe una cifra spropositata. Costa meno imparare l'inglese con un corso (che non fa mai male :-)).
Se vi serve qualche cosa, posso verificare io e vi posso dire...per me non ci sono problemi di traduzione.
Ultima modifica di Goldrake; 10-06-13 a 12:23 AM
|
|
|
10-06-13, 12:22 AM
|
#939
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,804
|
Per passaggi di lunghezza non eccessiva per le traduzioni da russo e inglese potete contare anche su Killik.
|
|
|
10-06-13, 09:40 AM
|
#940
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Goldrake
Allora, ti posto una bella foto nuova nuova, presa dal libro che mi è appena arrivato così vedi meglio la parte superiore con una risoluzione maggiore (purtroppo però il forum le riduce).
Le due sculture ai lati del lanternone sono:
a destra un unicorno "sejant" caratteristica dell'armata Scozzese che mantiene uno scettro.
a sinistra un leone con corona simbolo dell'armata Inglese che mantiene uno scettro.
Sejant vuol dire "seduto" applicato a come un animale sta seduto.
Per quanto riguarda il libro di James Spehton, secondo me è veramente una bibbia sulla sovereign. Tradurlo per chi non ha dimestichezza per l'inglese sarebbe impossibile come dice anche Lucas. Sono 250 pagine, scritte anche molto piccole. Ci vorrebbero oltre 2 mesi di lavoro a tempo pieno. Verrebbe una cifra spropositata. Costa meno imparare l'inglese con un corso (che non fa mai male :-)).
Se vi serve qualche cosa, posso verificare io e vi posso dire...per me non ci sono problemi di traduzione.
|
Ho visto,, se ti è possibile ti mando in mp la mia mail , e mi invii l'immagine originale in alta risoluzione ,, che ne dici?
e già che ci siamo se nel libro ci sono le due immagini che mi descrivi anche quelle,,
hehehe ormai ti sfrutto un pochino, dai non ti arrabbiare
grazie ...Luca
|
|
|
10-06-13, 09:43 AM
|
#941
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Per passaggi di lunghezza non eccessiva per le traduzioni da russo e inglese potete contare anche su Killik.
|
Grazie per la disponibilità,, però sarebbe un lavoro troppo grande da chiedere , tradurre tutto un libro!!!!
un po' di inglese lo mastico anch'io per la verità , molti nomi tecnici no , non li conosco, però può essere un'occasione per approfondire,,
comunque nel caso ti faccio un fischio...........
grazie
|
|
|
10-06-13, 04:12 PM
|
#942
|
Utente
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 119
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Ho visto,, se ti è possibile ti mando in mp la mia mail , e mi invii l'immagine originale in alta risoluzione ,, che ne dici?
e già che ci siamo se nel libro ci sono le due immagini che mi descrivi anche quelle,,
hehehe ormai ti sfrutto un pochino, dai non ti arrabbiare
grazie ...Luca
|
No problem,
per l'immagine con i fregi laterali dovrò farti una foto a 8mp perchè è lunga farne una scansione e assemblare i pezzi in photoshop ;-)
|
|
|
10-06-13, 04:41 PM
|
#943
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Goldrake
No problem,
per l'immagine con i fregi laterali dovrò farti una foto a 8mp perchè è lunga farne una scansione e assemblare i pezzi in photoshop ;-)
|
No , no stare ad ammattire,, le fascie laterali le ho già fatte , ho preso spunto dal modello di Molle, si trova in rete e le immagini sono molto chiare,
mi serve la parte alta della Poppa, le due sculture ai lati della lanterna e agli angoli della poppa ci sono due decorazioni tondeggianti (tipo chiave di violino), messe in verticale, una per lato, vanno dalla parte alta delle bottiglie fino a sotto al leone seduto in alto,,,
sopra alla decorazione anche li c'è un decoro,,
il resto ho fatto già tutto,,,
Grazie,,,,,,
|
|
|
10-06-13, 04:43 PM
|
#944
|
Utente Junior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Casa
Messaggi: 22
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Un pò complicata sta Poppa ,...................
per i ritocchi di colore c'è tempo..........
Ciao Luca
|
veramente molto belle che materiale hai usato per realizarle?è una resina?
|
|
|
10-06-13, 04:49 PM
|
#945
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Silvionetti
veramente molto belle che materiale hai usato per realizarle?è una resina?
|
Ciao,, si , il Milliput, mescolato in varie percentuali con la materia verde , e il magic sculp,, sono tutte resine bicomponenti,,,,
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42 AM.
| |