Vecchio 30-01-11, 04:24 PM   #256
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
grisuzone è un newbie...
predefinito

quello di acciaio da 0.3 lo ai trovato sembre al brico?... se è così mi metto a cercarlo... approposito ma poi dovresti creare una piccola testa ai chiodi? schiacciando un pò il filo? oppure nò? a suo tempo cosa disse Zak a riguardo?
grisuzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-01-11, 05:03 PM   #257
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grisuzone Visualizza il messaggio
quello di acciaio da 0.3 lo ai trovato sembre al brico?... se è così mi metto a cercarlo... approposito ma poi dovresti creare una piccola testa ai chiodi? schiacciando un pò il filo? oppure nò? a suo tempo cosa disse Zak a riguardo?
Si l'ho trovato al brico , dove vendono roba per fare le collanine di bigiotteria e dove vendono anche per fare le verniciature sugli oggetti
(non ricordo come si chiama) sai quegli oggetti che si vede verniciati lucidi con immagini incollate sopra, ecco avevano questi
rocchetti di filo da 0.3/0.4/0.5 da 50mt in acciaio colorato anche all'interno, se li tagli sono colorati anche al taglio.
Il procedimento è una volta infilati e tagliati vanno carteggiati con una limetta da unghie quelle diamantate in modo da appiattire il taglio, quando è appiattito sembrerà già una testa , a quel punto deve essere infilata fino a filo fasciame , ne vanno fatti una ventina alla volta , infilati carteggiati e poi portati a filo .
Tutto quà , non è difficile , solo lungo e noioso, Guarda quante ordinate dovevano esserci , due chiodi a listello ,per due lati , poppa , prua compresi,fino al capodibanda , e poi la tavole dei ponti e tutto il resto.
Azz.. se faccio i conti mi prende male
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 08:53 AM   #258
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Luca, vado via per il week end e quando torno mi ritrovo le foto della chodatura

Mamma mia che lavorone, ma che spettacolo, e se come dici tu le foto non rendono abbastanza giustizia mi immagino dal vivo.

Grande Luca!!! Fra qualche anno ci arrivero' anche io eh eh eh

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 09:39 AM   #259
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Ciao Luca, vado via per il week end e quando torno mi ritrovo le foto della chodatura

Mamma mia che lavorone, ma che spettacolo, e se come dici tu le foto non rendono abbastanza giustizia mi immagino dal vivo.

Grande Luca!!! Fra qualche anno ci arrivero' anche io eh eh eh

Alex
Spero tu abbia fatto buon week end caro Alex ,
la chiodatura non è poi così difficile da fare , dopo i primi 400/500 chiodi ci fai la mano hehehe.

Ieri sera ho fatto un conto sommario dovrei essere intorno ai 1500 e non sono neanche a metà dell'opera viva.
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 05:25 PM   #260
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grande Luca !!! è sicuramente un lavorone ma è uno SPETTACOLO !!!!
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-01-11, 05:29 PM   #261
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
Grande Luca !!! è sicuramente un lavorone ma è uno SPETTACOLO !!!!

Grazie Pier, dopo questo lavoro se mi parlano di chiodi grrrrrr...........
vabbè scherzo ,
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-11, 12:41 PM   #262
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito chiodatura incintoni - problema chiodi

Salve a tutti , ho un problema sulla chiodatura degli incintoni, "la misura dei chiodi", per rendere l'idea prendo in prestito un foto dell'amico Corsaro,che ringrazio per i consigli che mi ha dato,
i chiodi in base alla scala del mio modello 1/78 dovrebbero avere la testa di circa 0.7mm ,ho chiesto in un sacco di negozi però non riesco a trovare una misura simile , come posso fare per ottenere un'effetto come da foto?
conoscete qualche tecnica alternativa per raggiungere quel risultato?
Ho visto in alcune foto di modelli che portano i chiodi degli incintoni a filo
incinta ,vedi l'altra foto, cioè non sporgono in fuori,è plausibile fare così?
grazie per le risposte
a presto nuove foto sull'avanzamento lavori
Ciao................Luca
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-img_8843-1-.jpg  
Immagini allegate
 
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-11, 05:02 PM   #263
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,839
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Mi sa che dovrai andare per tentativi ... le strade possono essere diverse, ma quella che più ti soddisfa (per resa e tempi di realizzazione) dovrai sperimentarla. Mi vengono in mente questi possibili tentativi:
- chiodi a testa piatta. Sono un accessorio Amati; se non ricordo male il gambo è 0,5 mm di sezione. Vengono normalmente dati in dotazione ai kit delle cerniere ma li trovi anche da soli
- chiodini ai quali hai assotigliato la testa fino alla tua misura. Si fa con un trapano: metti il chiodo nel mandrino e con lima o carta vetrata da metalli (messa su tampone) limi in un attimo la testa
- chiodini ai quali hai asportato la testa ed arrotondato il gambo. Per ottenere l'effetto "sporgenza" devi preparare un supporto metallico che abbia uno "svaso" di un paio di decimi di millimetro, ad esempio incollando su una sottile piastrina un paio di spezzoncini di striscia di rame (quella normalmente uata per fare cerniere, che è spessa 2/10 di millimetro): infilando i chiodi con quella, quandro andrai in "battuta" contro all'incintone, la testa rimarrà fuori per un'altezza pari allo "svaso".
- chiodini senza testa, sempre accessorio Amati. Sono già bruniti e di diametro pari a 0,7 (0,8?) mm e li puoi utilizzare come sopra indicato.

La brunitura (o la verniciatura finale) a mio avviso è molto importante, per l'uso che ne vuoi fare

Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-11, 05:17 PM   #264
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
Mi sa che dovrai andare per tentativi ... le strade possono essere diverse, ma quella che più ti soddisfa (per resa e tempi di realizzazione) dovrai sperimentarla. Mi vengono in mente questi possibili tentativi:
- chiodi a testa piatta. Sono un accessorio Amati; se non ricordo male il gambo è 0,5 mm di sezione. Vengono normalmente dati in dotazione ai kit delle cerniere ma li trovi anche da soli
- chiodini ai quali hai assotigliato la testa fino alla tua misura. Si fa con un trapano: metti il chiodo nel mandrino e con lima o carta vetrata da metalli (messa su tampone) limi in un attimo la testa
- chiodini ai quali hai asportato la testa ed arrotondato il gambo. Per ottenere l'effetto "sporgenza" devi preparare un supporto metallico che abbia uno "svaso" di un paio di decimi di millimetro, ad esempio incollando su una sottile piastrina un paio di spezzoncini di striscia di rame (quella normalmente uata per fare cerniere, che è spessa 2/10 di millimetro): infilando i chiodi con quella, quandro andrai in "battuta" contro all'incintone, la testa rimarrà fuori per un'altezza pari allo "svaso".
- chiodini senza testa, sempre accessorio Amati. Sono già bruniti e di diametro pari a 0,7 (0,8?) mm e li puoi utilizzare come sopra indicato.

La brunitura (o la verniciatura finale) a mio avviso è molto importante, per l'uso che ne vuoi fare

Trink

Grazie mille Trink, quella con il trapanino l'ho già provata però con dei chiodini un pò troppo grossi (gambo 0.7 testa1.3), devo travare dei chiodini di diametro più piccolo e poi provo di nuovo,
invece l'idea dello svaso quella può essere buona e praticabile, considera che poi vernicierò l'incintone con due mani di smalto nero opaco, e l'effetto potrebbe essere quello voluto
Mi procuro il materiale e poi provo

Grazie ancora
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-11, 04:38 PM   #265
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito chiodatura - fine primo lato

Finalmente un pò di materiale per aggiornare il mio wip,

praticamento ho finito di chiodare il primo lato e stasera inizio il secondo ,
ci sono voluti circa 25 giorni di lavoro , 2/3ore al giorno quasi tutti i giorni , i chiodi da 0.3,mm sono un bel pò forse 4/5000 , mi mancano gli incintoni
che farò con dei chiodini gambo 0.5 e testa 0.9/1mm che poi porterò a misura ,circa 0.7mm,facendoli girare nel trapanino(penso sia la soluzione migliore)passandoli su una limetta da unghie . Una volta a misura devono essere bruniti,
Penso di aver fatto un discreto lavoro considerando che è il primo vascello che chiodo tutto così, e le foto non rendono davvero, considerato il risultato finale che ho davanti.
Passando poi i colori ad olio l'effetto dovrebbe migliorare ancora
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030122.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030120.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030111.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030124.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-11, 05:26 PM   #266
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,839
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Per la brunitura, un trucchetto: dopo aver messo in opera i chiodi poi pulisci la fiancata con uno straccetto appena inumidito di solvente (va bene l'acquaragia, magari quella inodore).
A questo punto con uno stuzzicadente al quale hai tagliato la puntina vai a brunire le "testine": intingi lo stuzzicadente nel brunitore e appoggialo appena appena sulle teste, 7-10 alla volta (...è il limite tecnico, perchè poi lo stuzzicadente non è più umido...), pulisci con uno straccetto (non strofinarlo, ma appoggialo con movimento appena rotatorio) poi altre 7-10 teste e così via.
Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-11, 06:17 PM   #267
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie della dritta Trink, però per i chiodi degli incintoni non è meglio brunirli prima di metterli in opera ?
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-11, 07:01 PM   #268
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Un thread da leccarsi i baffi, davvero! Ho appena finito di leggerlo: zeppo di dritte interessanti, e poi le foto, che spettacolo! Sarà il caso che celebriamo la nascita di un WE (Wip Eccezionale)
Se non fosse stato già votato al massimo glie le avrei date io le 5 stelle
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-11, 07:09 PM   #269
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,839
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Grazie della dritta Trink, però per i chiodi degli incintoni non è meglio brunirli prima di metterli in opera ?
il numero di chiodi è più limitato, quindi la "convenienza" della lavorazione in opera non è scontata. Anzi, mantenendo la forma arrotondata della testa (probabilmente dovrai lavorare un po' anche la sommità, altrimenti la "capocchia" potrebbe non risultare proporzionata rispetto al diametro), una loro brunitura prima di infiggerli potrebbe essere più semplice, potendosi realizzare per immersione o col pennello.

Concordo con Madama

trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-02-11, 07:27 PM   #270
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da madamalouise Visualizza il messaggio
Un thread da leccarsi i baffi, davvero! Ho appena finito di leggerlo: zeppo di dritte interessanti, e poi le foto, che spettacolo! Sarà il caso che celebriamo la nascita di un WE (Wip Eccezionale)
Se non fosse stato già votato al massimo glie le avrei date io le 5 stelle
Grazie Madama, detto da te è un gran complimento , sono contento che il mio lavoro ti sia piaciuto
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati Tuvok Navi e velieri Work in Progress 2321 16-10-24 10:55 PM
sovrana dei mari .....autocostruzione capitan harlok Navi e velieri Work in Progress 109 05-12-10 10:09 PM
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI modello71 Navi e velieri Work in Progress 110 08-10-10 09:28 AM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 04:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 11:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:03 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play