25-04-17, 07:38 PM
|
#46
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,251
|
Kaspita, KilliK ! Che piacere rivederTi in questi "cantieri". Dopo aver visto la foto di coppia capisco i motivi della defezione, comprendo e apprezzo...
Ma ora devi recuperare il tempo tralasciato ! Abbiamo assolutamente bisogno della tua scienza nautica...
Cordialità
__________________
Ulisse
|
|
|
11-08-17, 03:49 AM
|
#47
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Ciao a tutti!
Sono ancora vivo...
Presto metterò le foto dell'avanzamento (poco, in verità).
Il primo fasciame è stato in qualche modo "riparato" da quel clinker che vi avevo fatto vedere, e sono andato avanti di... due punti delle istruzioni di montaggio!  
Walterone ogni tanto mi telefona, per sentire se sono ancora intero e vivo, perché non vede nessun avanzamento! 
|
|
|
11-08-17, 08:19 AM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Ciao a tutti!
Sono ancora vivo...
Presto metterò le foto dell'avanzamento (poco, in verità).
Il primo fasciame è stato in qualche modo "riparato" da quel clinker che vi avevo fatto vedere, e sono andato avanti di... due punti delle istruzioni di montaggio!  
Walterone ogni tanto mi telefona, per sentire se sono ancora intero e vivo, perché non vede nessun avanzamento!  
|
Killik!! Tu non ti rendi conto di quanto ci mancano ( almeno a me) i tuoi interventi e i tuoi avanzamenti!!!!!
D'altronde, l'ammore  ti ha catturato e quindi credo che sia giusto così!! 
Comunque bentornato!!!! Adesso non sparire ancora mi raccomando!!!!
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-08-17, 12:40 AM
|
#49
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Buonasera a tutti!
Finalmente trovo un momento un po' libero per fare quello che mi pare, e non lavorare e basta... anche se in questo momento da me è quasi mezzanotte e mezza!
Allora, vi avevo lasciati con il primo fasciame finito e con degli orribili scalinacci che neanche un neonato avrebbe fatto...
Ho lisciato tutto, e in buona sostanza adesso è abbastanza buono, tutto sommato.
Gli avanzamenti sono pressoché nulli, lavoro troppo!  
Ho incollato le fasce interne alle murate.
Occorre molta attenzione, perché sono già "scolpite al laser" a rappresentare le tavole: se cade una goccia di colla, o se si lasciano le ditate, passando la cartavetro, anche del 1000, si rischia di cancellare tutto. In un punto mi è capitato, poi accuratamente ho passato la lama del taglierino e sono riuscito a ripristinare. Ma è un lavoraccio, credetemi!
EDIT: le ultime due foto si sono caricate a gambe all'aria, scusate...
Ultima modifica di Killik; 29-08-17 a 12:43 AM
|
|
|
29-08-17, 01:00 AM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Scusato! Hai arrangiato davvero bene il fasciame e per il resto mi sembra che vai alla grande, bravo!! Quindi se non vedo male hai già segnati dal produttore i sabordi, come ti stai trovando con questi prodotti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
29-08-17, 01:31 AM
|
#51
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Scusato! Hai arrangiato davvero bene il fasciame e per il resto mi sembra che vai alla grande, bravo!! Quindi se non vedo male hai già segnati dal produttore i sabordi, come ti stai trovando con questi prodotti?
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
Patrizio, ciao!
Ci ho sudato le leggendarie 7 camicie per farlo diventare liscio, e con il terrore di assottigliare così tanto da farlo diventare trasparente!
Per i sabordi: nel primo fasciame c'è un listellone con i sabordi già incisi al laser. Basterà - credo - una lieve pressione e se ne vengono.
La fascia interna è forata e occorre farla combaciare con il riquadro del sabordo pretagliato sul fascione del primo fasciame.
Come mi trovo? Beh, è molto comodo, non c'è dubbio. Non devi fare calcoli assurdi, non devi segnare nulla, è già tutto fatto.
La fascia interna, però - c'è da dirlo! - è sottilissima, un impiallicciato, per cui ci vuole un attimo per spezzare tutto.
Inoltre non ho grandi strumenti qui a Mosca, anzi direi che non ne ho affatto! Quindi per l'incollaggio sono andato avanti un pezzetto alla volta. Ho fissato in un punto, diluendo leggermente il vinavil con un po' d'acqua calda, per poterlo stendere con un pennellino. Ho tenuto fermo con delle mollette da cancelleria e due ritagli di legno (uno all'interno e uno all'esterno) per non rovinare il legno del modello. Una volta asciugato, ho "tirato" un po' la fascia e con il pennellino ho steso la colla su un altro intervallo. E via così fino in fondo.
A poppa e a prua (dove incontra l'unico scalmotto lasciato) occorre accuratamente ridurre la lunghezza, in modo che i sabordi già tagliati della fascia interna vadano a corrispondere con quelli marcato del primo fasciame. E' un'operazione che è scritta anche sulle istruzioni. Va fatta però ovviamente PRIMA di incollare: avrò fatto almeno una trentina di prove a secco prima di decidermi a mettere la colla!
Vedremo come andrà poi andando avanti: ho l'idea che lo specchio di poppa l'ho inclinato troppo, e ho paura che dovrò "correggere" qualcosa in posa...
|
|
|
29-08-17, 08:04 AM
|
#52
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Grazie killik! con tutte queste difficoltà e senza attrezzi avrai ancora più soddisfazione del risultato ottenuto!
Se fai il bravo e non ci abbandoni più facciamo colletta e ti regaliamo un po' di attrezzi!!  
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
31-08-17, 07:19 AM
|
#53
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Patrizio, mi metti di buon umore al mattino presto, con la colletta! Hahaha!
Non è certo mancanza di fondi, quanto di spazio.
In ogni caso, adesso, con a disposizione solamente:
- taglierino
- lametta da barba
- cartavetro di varie granature
- limette
- mollette da cancelleria
- pennelli
- righello e squadrette
- colle: vinavil, attak, pattex (generico, non legno)
sto andando avanti. E seppur mooooooolto lentamente, viene fuori qualcosa...
|
|
|
01-09-17, 09:56 PM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 390
|
Casomai ci sono qui io... attrezzatissimo
|
|
|
01-09-17, 10:32 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2014
Messaggi: 2,531
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Patrizio, mi metti di buon umore al mattino presto, con la colletta! Hahaha!
Non è certo mancanza di fondi, quanto di spazio.
In ogni caso, adesso, con a disposizione solamente:
- taglierino
- lametta da barba
- cartavetro di varie granature
- limette
- mollette da cancelleria
- pennelli
- righello e squadrette
- colle: vinavil, attak, pattex (generico, non legno)
sto andando avanti. E seppur mooooooolto lentamente, viene fuori qualcosa... 
|
Su con la vita! Io ho più o meno la tua attrezzatura eppure sono riuscito a fare qualcosina, non sono capolavori ma mi accontento.
|
|
|
03-09-17, 01:03 PM
|
#56
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Quote:
Originariamente inviata da Walterone.ru
Casomai ci sono qui io... attrezzatissimo 
|
Ciao Vladimir!
Eh lo so, che ci sei! Grazie!
Adesso è un po' prematuro, ancora, ma credo che rispolveriamo la tua commettitrice: ogni volta che l'ho vista là, sopra al mobile, mi viene l'istinto...
|
|
|
14-10-17, 02:47 AM
|
#57
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Ciao a tutti!
Compatibilmente con (TROPPI!!!) impegni di lavoro, ho cercato di andare un po' avanti.
Ecco le foto della situazione oggi:
- posizionato il ponte
- posizionati i trincarini
Le istruzioni consigliano di incollare il ponte per intero, senza separare i listelli che compongono il tavolato, anche se questi sono segnati al laser.
Io ho preferito incollare nell'ordine prima i quattro listelli centrali più a prua, poi i tre blocchi da 6 listelli fra le aperture e fino a poppa.
Quindi ho portato a 6 i listelli a prua del primo boccaporto.
Infine ho posizionato a seguire tutti i listelli del tavolato fino alle murate.
Dopodiché sono stati portati a misura in larghezza i trincarini, perché si adattassero alla reale misura rimanente fra la tavola del ponte e il bordo della murata (questi listellini in pero presentano - nel lato inferiore - delle tracce segnate a laser per ridurre la larghezza mantenendo la corretta curvatura: ho eliminato materiale fino alla prima linea, circa un millimetro).
Quindi ho completato la listellatura della parte interna della poppa.
Come si vede nella seconda e nella penultima foto, tre tavole del ponte in prossimità del trincarino di sinistra hanno un colore un po' più "grigiastro" (in foto, perché nella realtà non sono poi così grigie): ciò è stato dovuto ad una leggera passata di cartavetro P400 per lisciare il trincarino.
Siccome questa tonalità non mi dispiace, pian pianino cercherò di portare tutto il ponte a questa finitura, che verrà fatta passando la stessa cartavetro P400 sul ponte leggermente bagnato con acqua spennellata. Farò in vari passaggi delicati, aspettando che il tutto si asciughi bene (qui in Russia abbiamo già acceso i riscaldamenti, quindi mi aiuta il calorifero), per ottenere una tonalità il più possibile omogenea.
Ultima modifica di Killik; 14-10-17 a 02:50 AM
|
|
|
14-10-17, 07:59 AM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 1,985
|
Buongiorno,è sempre un piacere sentirti,riguardo al modello viene su che è un gioiellino....
Inviato con il mio SM-T585 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-10-17, 09:25 AM
|
#59
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Ciao killik,! Mi aggiungo a Felipe sono d’accordo con lui!!
Bel modello, se non ricordo male stai cercando di mantenere tutto quanto c’è di fornito senza apportare grosse modifiche, complimenti!,!
Se ti serve asciugare bene il modello mandamelo qui in Val Padana che ci sono ancora 25 gradi.......bah il mondo sta per finire.... 
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
14-10-17, 10:51 AM
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Quote:
Originariamente inviata da felipe.max
Buongiorno,è sempre un piacere sentirti,riguardo al modello viene su che è un gioiellino....
|
Grazie Felipe!
Eeeehhhh... ci sto riprendendo la mano un po' alla volta...
Quote:
Originariamente inviata da Azzio1973
Ciao killik,! Mi aggiungo a Felipe sono d’accordo con lui!!
Bel modello, se non ricordo male stai cercando di mantenere tutto quanto c’è di fornito senza apportare grosse modifiche, complimenti!,!
Se ti serve asciugare bene il modello mandamelo qui in Val Padana che ci sono ancora 25 gradi.......bah il mondo sta per finire....
|
Ciao Patrizio.
Sì, cerco di non modificare nulla e di fare da scatola.
Ci saranno inevitabilmente alcune modifiche, spero di piccolo conto.
Di certo - fra mille mila anni - sostituirò la refe del kit con cordame realizzato da me (quindi, Walterone, preparati che fra mille mila anni spolveriamo la tua commettitrice!     )
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:18 AM.
| |