14-10-17, 11:17 AM
|
#61
|
Utente
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 390
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
|
Eeeeh non ci credo
|
|
|
14-10-17, 07:35 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Un saluto Amedeo!!!
Buon lavoroooo!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
16-10-17, 01:45 AM
|
#63
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Quote:
Originariamente inviata da Walterone.ru
Eeeeh non ci credo 
|
Per questo ti avviso con LAAAAARGO anticipo...  
Quote:
Originariamente inviata da cerqui
Un saluto Amedeo!!!
Buon lavoroooo!!
|
Ciao Francè! Grazie!!!
|
|
|
18-10-17, 11:31 AM
|
#64
|
Utente
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 869
|
Una chicca di modello che nelle tue sapienti mani cresce che è una meraviglia
Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-08-19, 04:59 PM
|
#65
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Sono tornato!!!!
Cari Amici...
Sono tornato!!!
Non sono passati tre anni dal mio ultimo messaggio su questo forum, ma è comunque un periodo lunghissimo!
Da novembre 2016 il modello è rimasto sul tavolo a fare la polvere.
Ogni sera era lì che mi guardava, e io mi dicevo che dovevo andare avanti, ma... tra il lavoro, la stanchezza, e tanti altri motivi, tra cui un posto di riguardo occupa anche la mia pigrizia, ahimé, è sembre stato rinviato a domani, a domani, a domani... ed ecco passati tre anni!
In aprile qui a Mosca c'è stato il Campionato Russo di Navimodellismo: ho colto l'occasione per andare a vedere un po' di segatura degli altri, per incontrare il nostro Amico Vladimir (Walterone), che pure non vedevo da un secolo, e per finalmente conoscere un paio di modellisti navali moscoviti, con i quali ci siamo scritti via Facebook tante di quelle volte, ma con in quali non siamo mai riusciti ad incontrarci.
Ebbene, il Campionato e il fugace pranzo con Vladimir mi hanno riacceso la scintilla, e mi sono ripromesso non solo di riprendere in mano il mio modello, ma di terminarlo in tempo per il prossimo campionato! Non pretendo premi o medaglie o coppe - sono solo allo scafo e già è pieno di imprecisioni - ma almeno ho un obiettivo e non si sa mai che mi dia una mossa!
Ho ripreso un paio di weekend fa (vedete la mia pigrizia? dal campionato alla ripresa sono passati ben tre mesi!) e non ho fatto tantissimo, ma qualcosa ve lo faccio vedere a breve.
A mia discolpa voglio solo dire che, in questi tre mesi, ho dovuto anche fare il trasloco, per cui zero segatura.
Altre novità?
Sì! Sono diventato nonno all'inizio di luglio!
Poi ci siamo rivisti con Vladimir (so che ve lo ha scritto in un suo post che sono ancora vivo): mi ha portato alla Falkonet, un'altra azienda russa qui a Mosca che produce modelli.
Aprirò una nuova discussione sulla Falkonet: vi presenterò uno dei loro modelli (come recensione, al momento senza mio WIP).
E con la Falkonet stiamo vedendo di organizzare la traduzione in italiano di un video tutorial sulla costruzione di una loro iole e di partecipare al prossimo Model Expo a Verona.
A presto, Amici!
|
|
|
16-08-19, 10:48 AM
|
#66
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Cari Amici...
Sono tornato!!!
Non sono passati tre anni dal mio ultimo messaggio su questo forum, ma è comunque un periodo lunghissimo!
Da novembre 2016 il modello è rimasto sul tavolo a fare la polvere.
Ogni sera era lì che mi guardava, e io mi dicevo che dovevo andare avanti, ma... tra il lavoro, la stanchezza, e tanti altri motivi, tra cui un posto di riguardo occupa anche la mia pigrizia, ahimé, è sembre stato rinviato a domani, a domani, a domani... ed ecco passati tre anni!
In aprile qui a Mosca c'è stato il Campionato Russo di Navimodellismo: ho colto l'occasione per andare a vedere un po' di segatura degli altri, per incontrare il nostro Amico Vladimir (Walterone), che pure non vedevo da un secolo, e per finalmente conoscere un paio di modellisti navali moscoviti, con i quali ci siamo scritti via Facebook tante di quelle volte, ma con in quali non siamo mai riusciti ad incontrarci.
Ebbene, il Campionato e il fugace pranzo con Vladimir mi hanno riacceso la scintilla, e mi sono ripromesso non solo di riprendere in mano il mio modello, ma di terminarlo in tempo per il prossimo campionato! Non pretendo premi o medaglie o coppe - sono solo allo scafo e già è pieno di imprecisioni - ma almeno ho un obiettivo e non si sa mai che mi dia una mossa!
Ho ripreso un paio di weekend fa (vedete la mia pigrizia? dal campionato alla ripresa sono passati ben tre mesi!) e non ho fatto tantissimo, ma qualcosa ve lo faccio vedere a breve.
A mia discolpa voglio solo dire che, in questi tre mesi, ho dovuto anche fare il trasloco, per cui zero segatura.
Altre novità?
Sì! Sono diventato nonno all'inizio di luglio!
Poi ci siamo rivisti con Vladimir (so che ve lo ha scritto in un suo post che sono ancora vivo): mi ha portato alla Falkonet, un'altra azienda russa qui a Mosca che produce modelli.
Aprirò una nuova discussione sulla Falkonet: vi presenterò uno dei loro modelli (come recensione, al momento senza mio WIP).
E con la Falkonet stiamo vedendo di organizzare la traduzione in italiano di un video tutorial sulla costruzione di una loro iole e di partecipare al prossimo Model Expo a Verona.
A presto, Amici!
|
😂😂😂😂 ragazzi siete uno spasso 😂😂😂 posso chiedervi una cosa? Ma che ci fate in Russia? Ci vivere o siete in ferie? Continuate così, e grazie di esserci 👍👍👍
|
|
|
16-08-19, 12:55 PM
|
#67
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Quote:
Originariamente inviata da giocomail
😂😂😂😂 ragazzi siete uno spasso 😂😂😂 posso chiedervi una cosa? Ma che ci fate in Russia? Ci vivere o siete in ferie? Continuate così, e grazie di esserci 👍👍👍
|
Ci viviamo, tutti e due!
|
|
|
16-08-19, 01:25 PM
|
#68
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Ed eccomi di nuovo qui, con l'aggiornamento di quanto fatto negli ultimi giorni.
Ho posizionato il secondo fasciame, che non presenta particolari difficoltà, essendo già rastremato e tagliato al laser.
Bisogna iniziare dall'incintone, che è composto da due listelli che vanno sovrapposti. Prima se ne mette uno, si scende fino alla chiglia con tutti i corsi di fasciame, poi si va a posizionare il secondo listello dell'incintone.
Il listello corrispondente al torello è dato con tanto "grasso": quindi sporgeva oltre la linea di chiglia.
Ho misurato e riportato sul listello (avendo cura di segnarmi qual era il lato interno) l'altezza del torello in vari punti, corrispondenti alle aperture che vedete nelle foto.
Quindi prima con un cutter e poi continuando a verificare, con la falsa chiglia in posizione a secco, ho rimosso le parti in eccesso con la carta vetro.
Quando entrambi i listelli del torello sono arrivati ad essere a perfetta misura, li ho incollati, sempre con la falsa chiglia in posizione a secco.
Questi due listelli, come i precedenti quattro, fanno una bella curva a S, per cui occorre preventivamente bagnarli con acqua calda.
Nelle altre foto vedete le terminazioni del secondo fasciame a prua e a poppa.
A poppa, in colore più chiaro, il dritto, posizionato a secco.
Come vedete, non è venuto precisissimo al 100%: mastro Killik ha perso un po' la mano...
|
|
|
16-08-19, 01:38 PM
|
#69
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Lo step successivo è stato il montaggio della ruota di prua.
Foto 1.
Si compone di quattro parti: un triangolino in alto, l'incastro a palella e un particolare ad unghia di giunzione della ruota alla chiglia.
Nella foto 2 vedete la ruota vicino all'elemento della falsa chiglia.
Quest'ultimo, essendo in compensato, viene ricoperto con impiallacciatura in nero in alto e con due striscette su cui gli incasti a palella sono già incisi al laser nella parte a vista.
Nella foto 3 il montaggio a secco della ruota di prua, della falsachiglia con la sua copertura in impiallacciatura.
Nella foto 4 si vede che occorre un po' adattare la curvatura del fasciame alla ruota di prua, per accoppiarla correttamente. E qui devo far notare che h commesso un errore!
La fasciatura di cui al punto 2 sarebbe stato meglio incollarla DOPO aver incollato la ruota! Infatti presenta una bella fessura, che sarebbe potuta essere furbescamente coperta dall'impiallacciatura, dando un bellissimo effetto di incastro del fasciame in battura.
Così dicevano le istruzioni, ma mastro Killik evidentemente aveva troppa voglia di vedere tutto bello finito e si è accorto della sequenza delle istruzioni solamente dopo  
[A parziale mia discolpa vorrei dire che seguo principalmente le istruzioni a colori, non leggendo quelle stampate: mi immagino infatti un modellista che non capisce il russo - le istruzioni non sono ancora tradotte in altre lingue - che quindi non può leggerle e si basa sul visivo...]
|
|
|
16-08-19, 01:44 PM
|
#70
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Con un po' di pazienza, comunque, lavorando di limette un po' sulla ruota e un po' sul fasciame, ho posizionato il tutto cercando di eliminare il più possibile la fessura fra ruota e fasciame.
Quindi ho incollato ruota, chiglia e dritto e li ho ricoperti con l'impiallacciatura prevista e in foto vedete il risultato.
Ultima modifica di Killik; 16-08-19 a 01:46 PM
|
|
|
16-08-19, 01:52 PM
|
#71
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Al momento sono alle prese con il timone.
Si compone di cinque parti:
- due parti che si incastrano fra di loro a palella, e che costituiscono il 99% del timone;
- una parte da posizionare in alto, che già presenta il foro per il successivo posizionamento dell'asta;
- due listelli in impiallacciatura per coprire la parte inferiore e posteriore a vista (dei quali a mio avviso non si avverte una grossa necessità, dal momento che il timone è realizzato in massello e non in compensato). Nelle foto non ci sono questi listelli perché li ho posizionati stamattina, li posterò appena saranno incollati e levigati, nel post con le femminelle e gli agugliotti.
Adesso dovrò realizzare le femminelle e gli agugliotti con la lastrina fotoincisa in ottone.
Una volta terminato il timone, occorre verificare che entri bene e liberamente nella losca, che a suo tempo fu lasciata un po' "grezza" in attesa appunto di questo momento nel montaggio.
Con tanta pazienza (la mia signora mi dice "non pensavo che servisse così tanto tempo e pazienza!!!") con le limette ho allargato il foro della losca a misura e con l'inclinazione necessaria.
Con femminelle ed agugliotti in posizione, probabilmente sarà da ritoccare ancora leggermente, vedremo...
Ultima modifica di Killik; 16-08-19 a 01:58 PM
|
|
|
17-08-19, 05:05 PM
|
#72
|
Utente
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 390
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
Ci viviamo, tutti e due!
|
NB: non insieme
Bel risultato! Cmq le imperfezioni del primo fasciame non si vedono più.
|
|
|
23-08-19, 01:17 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
|
Faccio un breve salto sul forum e chi si rivede! Nonostante la pausa la mano è sempre quella
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium
|
|
|
07-09-19, 12:42 AM
|
#74
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Quote:
Originariamente inviata da Walterone.ru
Bel risultato! Cmq le imperfezioni del primo fasciame non si vedono più.
|
È stata un bel lavoro di cartavetro!
Non c'è neanche un grammo di stucco...
|
|
|
10-09-19, 10:35 AM
|
#75
|
Utente
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
|
Bel lavoro..!!!
Al bando le tue "lamentelle" a me mi piace (per parafrazare Giggi).
Sono fan di queste "piccole" imbarcazioni percio guardo con gusto.
Mi sembra un laoro preciso e pulito .
Bravo !!!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:48 AM.
| |