05-08-13, 09:47 AM
|
#1
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Sul balconcino
Messaggi: 34
|
Schooner America
Salve a tutti ancora presenti. Come da titolo ho cominciato lo schooner America della Mamoli. Pasando un giorno per uno di quei mercatini con la roba usata ho trovato la scatola di montagio (incompleta) masacrata , lo scondrino e del 1998 il legno era molto secco e mancano dei pezzi ed la velatura. Ho iniziato smontando e rifacendo lo scafo ( modello presente su un altro forum) , come penso sapete quei modeli fatti al epoca sono un po aprosimativi (i pezzi sembrano tagliati con la motosega) e poco chiari. Purtropo non ho lo spazio ne i atrezziper fare un gran che , sto lavorando sul balcone su un tavolino con un dremel e un paio di coltelli. Spero di non fare bruta figura. Buon proseguimento
Ultima modifica di Neastefan; 05-08-13 a 10:33 AM
Motivo: Modifica foto
|
|
|
07-08-13, 12:42 PM
|
#2
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,814
|
Mi sembra che a destra dove c'e il castello di poppa, il listello non segua il profilo delle ordinate (infatti e' staccato da esse).
non vedo poi se hai fatto il quartabuono, ci vorrebbero piu' foto.
Ciao ALex
|
|
|
07-08-13, 03:21 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
eh si... qualche foto in piu' aiuterebbe a capire lo stato del modello, per il discorso atrezzaggio e' una cosa che solitamente vien da se' con il tempo, in ogni caso proprio per iniziare un paio di taglierini qualche limetta un po' di carta vetrata e sei apposto, con un 20 euro al brico sei apposto....
|
|
|
07-08-13, 06:17 PM
|
#4
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Sul balconcino
Messaggi: 34
|
Ciao ho un problema , riesco ad alegare solo una foto per volta . Sto postando dal ipad
|
|
|
07-08-13, 09:19 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Leggi qua, risolvi il problema iPad...
attenzione a tapatalk
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
|
|
|
07-08-13, 10:51 PM
|
#6
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Sul balconcino
Messaggi: 34
|
Adesso ci riprovo ci sono so bravo. Grazie bel cane nella foto e tuo? Questo era lo stato della scatola al aquisto , adesso sono andato un puo avanti
Ultima modifica di Neastefan; 07-08-13 a 10:54 PM
|
|
|
08-08-13, 10:41 AM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
|
Ciao stefan se può interessarti io ho completato da poco questa imbarcazione! È nella sezione modelli terminati! Ci sono molte foto! Buon lavoro
Francesco
|
|
|
08-08-13, 10:53 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
bene dai, i piani ci sono, la ferramenta pure, peccato per le vele ma per quello farai in tempo a pensarci, manca un bel po'... 
Ora che hai smontato tutto non ti resta che costruirti uno scaletto anche rudimentale con un paio di legnetti e cominciare a rimettere in piedi chiglia e ordinate, come sempre ribadisco perdi tutto il tempo necessario per questa fase, e' quella piu' noiosa ma se mal considerata ti fara' portare avanti errori sucessivamente. (P.S. il cagnone e' mio, un american.... )
Buon lavoro
Mic.
|
|
|
08-08-13, 05:01 PM
|
#9
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Sul balconcino
Messaggi: 34
|
Grazie ragazzi , ho gia cominciato la ricostruzione sono parechio avanti adesso metto un po di foto. Bel cane noi abbiamo un red nose
|
|
|
08-08-13, 09:44 PM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
|
Ciao il lavoro fatto fin ora mi sembra molto buono, l'unico appunto mi pare dalla foto 3 che la falsa chiglia sia un po storta , non vorrei fosse un effetto della foto
__________________
Hms Resolution WIP Foto HD Flickr
|
|
|
08-08-13, 10:18 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
|
Aggiungo un piccolo appunto, io uso spilli da sarta al posto dei chiodini per puntare i listelli, ritengo sia meglio, naltra cosa, quando fasci le murate.... Evita di fasciare una fiancata intera, due tre listelli da na parte e due tre dall' altra, eviti che la colla asciugando tiri e deformi lo scafo...
Buon lavoro.
Mic.
Inviato da mio iPad usando Tapatalk
|
|
|
08-08-13, 10:24 PM
|
#12
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Sul balconcino
Messaggi: 34
|
E proprio un efetto ottico ho una machina foto molto vechia e non sono molto pratico della fotografia. Come dicevo al inizio il modello lo iniziato un mese fa e adesso vado avanti quasi tutti i giorni perche non lavoro e non vado in vacanza da nessuna parte . In una delle foto si vede il mio pianta chiodi fato con un pezzo di ottone recuperato daun robineto vechio in quale o praticato 3 buchi di diversa profondita.
|
|
|
08-08-13, 10:51 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
|
Meglio cosi allora, per il resto mi sembra un bel lavoro
__________________
Hms Resolution WIP Foto HD Flickr
|
|
|
09-08-13, 12:52 AM
|
#14
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Sul balconcino
Messaggi: 34
|
Per quanto riguardo il primo fasciame e stato fato tutto in un paio d ore usando una colla vinilica normale e non credo che abbia tirato cosi forte, non avendo un calibro a occhio mi sembra abastanza drita, e non e un modelo da portare a qualche campionato. Lo faccio per pasare il tempo con una spesa minima .l atrezo e stato fatto con una rotela trascina carta di una stampante.
Ultima modifica di Neastefan; 09-08-13 a 12:54 AM
|
|
|
09-08-13, 08:21 PM
|
#15
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2013
residenza: Sul balconcino
Messaggi: 34
|
Metto ancora un paio di foto
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:28 AM.
| |