05-12-16, 03:29 AM
|
#31
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Ed ecco che, terminato di preparare lo scafo, fatto il quartabuono, passiamo a posare il primo fasciame.
La prima cosa è posare la fascia dei sabordi.
Sto seguendo le istruzioni passo a passo, senza modifiche.
La curvatura a prua è molto accentuata, e ho fatto il meglio che ho potuto con gli ZERO strumenti che ho...
La fascia è stata messa a bagno in acqua calda e piegata tenendola in posizione con mollette prese in cartoleria. La procedura è stata fatta a più riprese, per non spezzare la fascia.
Finora, devo dirvi, ho usato la colla su pochissimi pezzi montati: il taglio al laser è così preciso, che occorre solamente dare un colpettino leggero di lima per far combaciare le due parti dell'incastro.
Per la posa delle due fasce, ho usato:
- colla trasparente tipo Pattex (messa su entrambe le superfici, lasciata asciugare finché al tatto sembrava proprio asciutta, e incollato)
- ATTENZIONE: una volta unite le due parti di collante sulle due superfici da incollare, gli aggiustamenti non sono più possibili!!!
- Super Attak, giusto un paio di gocce, dove la fascia si unisce allo specchio di poppa, e a prua, dove la curva è troppo accentuata per tenere anche con il Pattex...
Prima di incollare le fasce, ho fatto e rifatto prove a secco, fino al risultato che vedete in foto.
Ho segnalato una "gobba": il quartabuono c'è, e fatto secondo i crismi (almeno a mio parere sembrava liscio liscio).
In quel punto però, come vedete segnato in verde, c'è l'apertura del sabordo e il taglio provoca una curvatura non omogenea della fascia...
Vado di cartavetro, stando attento a non modificare la curvatura e a non assottigliare troppo lo spessore della fascia.
A prua purtroppo non sono riuscito a piegare di più la fascia sulla curvatura (nel cerchio rosso): ahimé, toccherà rifinire con cartavetro, limette e se sarà il caso, con qualche aggiunta di legno...
Adesso attendo che asciughi tutto bene, e poi procedo alla rimozione dei due castelletti di assemblaggio a prua e a poppa.
|
|
|
05-12-16, 03:37 AM
|
#32
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
A parte vi voglio far vedere la costruzione della zona di poppa: il sistema è praticamente in simil-arsenale, molto interessante!
Sul dritto, come vedete, c'è una specie di pettine: lì verranno successivamente inseriti dei dettagli (anche questi marcati con la linea di dove fermarsi il quartabuono) per facilitare il montaggio e la curvatura del fasciame!!!
Questo kit ha delle soluzioni tecniche molto interessanti, che non ricordo di aver mai visto in modelli delle case più note.
|
|
|
05-12-16, 12:18 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2015
residenza: Meda
Messaggi: 1,314
|
Ha ceduto il listello e si è piegato restando diritto invece che seguire una curva omogenea. Esternamente con stucco e carta vetro riesci a rimediare, il problema è l'interno che resterà diritto invece che curvo.
|
|
|
05-12-16, 07:39 PM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: Jun 2012
residenza: san colombano al lambro
Messaggi: 661
|
ciao
scusate se da modellista con 40 anni di modellismo e 40 modelli alle spalle
mi permetto di fare una osservazione : dove sta scritto che i listelli debbano essere in un pezzo unico da prua a poppa con tutti i problemi di torsioni e curvature che ciò comporta ?
fateli in diversi segmenti è molto più facile e oltretutto più vicino al vero
un paio di foto del mio metodo.
ciao ENRICO
|
|
|
06-12-16, 11:46 AM
|
#35
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Quote:
Originariamente inviata da anallie0
Ha ceduto il listello e si è piegato restando diritto invece che seguire una curva omogenea. Esternamente con stucco e carta vetro riesci a rimediare, il problema è l'interno che resterà diritto invece che curvo.
|
Il problema è che in quel punto della fascia c'è il sabordo pretagliato.
Nonostante abbia tenuto la fascia a bagno in acqua calda a lungo (si poteva piegare con il semplice calore delle dita), quel punto cede in quel modo lì. Lo ha fatto su entrambi i lati.
Quote:
Originariamente inviata da pennaccino
ciao
scusate se da modellista con 40 anni di modellismo e 40 modelli alle spalle
mi permetto di fare una osservazione : dove sta scritto che i listelli debbano essere in un pezzo unico da prua a poppa con tutti i problemi di torsioni e curvature che ciò comporta ?
fateli in diversi segmenti è molto più facile e oltretutto più vicino al vero
un paio di foto del mio metodo.
ciao ENRICO
|
Enrico, sono d'accordissimo con te!
Però questo è un kit con il fascione, come vedi. Non ho voluto sostituirlo perché il mio WIP, oltre che farmi tornare a fare un po' di segatura da molti anni, vuole essere anche un modo di farvi conoscere la produzione della Master-Korabel.
|
|
|
11-12-16, 01:52 AM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
|
|
|
11-12-16, 11:14 PM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Ischia
Messaggi: 1,251
|
Forse è tardi, ma lo dico lo stesso: potresti rivestire il fascione (che reca il sabordo) con listelli di un millimetro in modo da simulare il fasciame (impavesata) e rinforzare il fascione di compensato... io così ho fatto per il Bounty, ed il tal modo ho anche realizzato la battura del sabordo (colorata in rosso) rispetto al fasciame (in quel caso nero)
__________________
Ulisse
|
|
|
24-04-17, 11:41 PM
|
#38
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Amici, ecco! Sono tornato!!!
Killik non è morto, né naufragato (nonostante il mio WIP sia finito a pagina 7...)
Ho avuto parecchio da fare professionalmente, ed anche "sentimentalmente" (la mia metà ha reclamato il suo tempo...)
Ho ripreso a lavorare sul Polozk.
Azzio, effettivamente pare che mastro Killik abbia perso un po' la mano, e ahimé ho fatto degli errori con il quartabuono, che si sono visti tutti (e benissimo, accidentaccio a loro!!!) posando il primo fasciame.
Luigi, quel fascione è da primo fasciame, quindi andrà poi ricoperto con un secondo fasciame più dignitoso...
|
|
|
24-04-17, 11:49 PM
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
E qui si vede tutta l'importanza di fare un quartabuono fatto bene!!!
Il primo fasciame, più che altro, sembra un clinker!
Non vi nascondo che sono un po' incazziatello... ho commesso degli errori stupidi ed ecco che si sono fatti degli scalini orribili!
Per fortuna che si può correggere, ciccia ce n'è.
Quello che mi ha più fatto arrabbiare è che i listelli del primo fasciame (come poi saranno anche quelli del secondo), sono pretagliati già con la rastremazione: quindi non si tratta di errori di curvatura del listello o si restrematura, ma è tutto il quartabuono ad essere stato fatto male...
|
|
|
24-04-17, 11:55 PM
|
#40
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Nell'ultima foto si vede bene anche come la curvatura non sia precisa: questo perché sotto il quartabuono non è preciso...
Ragazzi, imparate da queste foto come NON SI FA, un primo fasciame!!! Devo assolutamente riprendere la mano...
|
|
|
24-04-17, 11:56 PM
|
#41
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 1,139
|
Quote:
Originariamente inviata da Killik
E qui si vede tutta l'importanza di fare un quartabuono fatto bene!!!
Il primo fasciame, più che altro, sembra un clinker!
Non vi nascondo che sono un po' incazziatello... ho commesso degli errori stupidi ed ecco che si sono fatti degli scalini orribili!
Per fortuna che si può correggere, ciccia ce n'è.
Quello che mi ha più fatto arrabbiare è che i listelli del primo fasciame (come poi saranno anche quelli del secondo), sono pretagliati già con la rastremazione: quindi non si tratta di errori di curvatura del listello o si restrematura, ma è tutto il quartabuono ad essere stato fatto male...
|
Finalmente ti si rivede😀😀😉😉
Inviato con il mio SM-G930F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
25-04-17, 12:01 AM
|
#42
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Quote:
Originariamente inviata da pennaccino
ciao
scusate se da modellista con 40 anni di modellismo e 40 modelli alle spalle
mi permetto di fare una osservazione : dove sta scritto che i listelli debbano essere in un pezzo unico da prua a poppa con tutti i problemi di torsioni e curvature che ciò comporta ?
fateli in diversi segmenti è molto più facile e oltretutto più vicino al vero
un paio di foto del mio metodo.
ciao ENRICO
|
Ciao Enrico, rispondo anche a te...
Il primo fasciame è fatto a listello unico, già rastremato.
Anche i listelli del secondo sono previsti da kit unici da prua a poppa. Vedrò più avanti, al momento della posa del secondo fasciame, se tagliarli per dare una parvenza più verosimile (anche se l'intenzione è di costruire il modello il più possibile da istruzioni, per valutare il prodotto della Master-Korabel).
|
|
|
25-04-17, 12:20 AM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Killik!! Sei tornato!!!!??? O ma sai da quanto tempo manchi!!!!!! Qui c'è gente (io) che grazie ai tuoi consigli e chicche è arrivato quasi alla fine del suo wip!!   
A me sei mancato tanto!!! Sono diventato geloso della tua metà!! Hahahahaha!
Non ti preoccupare prima la vita poi il modellismo però non ti permettere più di abbandonarci o ti facciamo fare i bozzelli per tutto il forum!!!!!
P.s. Sono contento di vedere che sei umano e sbagli anche tu, questo mi dà conforto!!! Hihihihi 
Ciao Amedeo adesso facci vede gli avanzamenti!!  
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
25-04-17, 12:27 AM
|
#44
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,846
|
Hahahahah!!!
Non mi fa lavorare, vedi?
Mi sto scorrendo i vostri WIP (azz, è da dicembre che non guardo...) e mi sa che passerò la notte in bianco... per fortuna che domani inizio a lavorare alle 12.00...
|
|
|
25-04-17, 01:30 AM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 3,510
|
Eeeeeee l'ammmorre!!
Inviato dal mio iPad utilizzando Forum
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:56 AM.
| |