Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-12-19, 10:46 AM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Killik,
stai filando velocemente con i lavori e con un bel risultato, in post precedenti menzionavi l' "olio di mandorla" che non ho mai utilizzato, si tratta di un olio simile al "paglierino" ? oppure possiede un fissaggio sul legno piu' duraturo ?
(pensavo che si utilizzasse solo per cosmesi )
le parti in metallo (occhi di cubia) in seguito le brunisci ? o le lasci al naturale ?

luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-19, 09:01 AM   #107
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,912
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da luponero59 Visualizza il messaggio
Ciao Killik,
stai filando velocemente con i lavori e con un bel risultato
Grazie. Se ingrandisci bene le foto, però, vedi quante imprecisioni ci sono...

Quote:
Originariamente inviata da luponero59 Visualizza il messaggio
... in post precedenti menzionavi l' "olio di mandorla" che non ho mai utilizzato, si tratta di un olio simile al "paglierino"? oppure possiede un fissaggio sul legno piu' duraturo? (pensavo che si utilizzasse solo per cosmesi)
Si tratta di un comunissimo olio, che qui si acquista in farmacia...
Lo avevo in casa, ho provato e l'effetto di come ravviva il colore del legno mi è piaciuto.
Nel prossimo aggiornamento vedrai la differenza, all'interno della prua, fra il legno trattato e quello non trattato.

Quote:
Originariamente inviata da luponero59 Visualizza il messaggio
... le parti in metallo (occhi di cubia) in seguito le brunisci? o le lasci al naturale?
In questi giorni penso che brunirò tutte le parti metalliche.
Gli occhi di cubia ahimé non riesco più ad estrarli (ho posizionato ed incollato i cuscini, che evidentemente ho fatto troppo precisi ): proverò a brunirli direttamente sul posto, oppure li colorerò con una tinta grigio scura (erano di piombo - mi ha fatto notare questa cosa anche Walterone domenica, quando ci siamo incontrati)
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi

Ultima modifica di Killik; 03-12-19 a 09:16 AM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-19, 09:13 AM   #108
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,912
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Nuovo aggiornamento.

Ho posizionato le cavigliere sulle impavesate, la linea nera di decorazione a metà altezza dei sabordi ed ho costruito il lucernario, che nelle foto è posizionato a secco.

Per Luponero: ecco come quell'olio di mandorla ravviva il colore: nella porzione dalla prua alla gru di capone è trattato, a sinistra della gru di capone non ancora...
Icone allegate
Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20191202_223031.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20191202_223059.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20191202_224124.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20191203_000121.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20191203_002319.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20191203_005317.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20191203_011432.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20191203_011342.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-19, 06:19 PM   #109
Utente
 
L'avatar di Leo - zd
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Zadar (Zara) Croazia
Messaggi: 956
Leo - zd inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao
Bel lavoro!!

Riguardo alle bruniture / colorazione

Prova per il piombo colorare di nero opaco e poi prendi la grafite della matita (meglio quelle morbide "B") "grattuggiata" fine e la spolveri con un penelo fine.

Riguardo all colore del legno , se hai dei residui di colla oppure differenze di lucido/opaco un trucco dal plastimodelismo, prima stendi un strato di lucido trasparente su tutta la superficie poi un strato di opaco .. uniforma a meraviglia le superfici.
__________________
FB profillo ,
Leo - zd non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-19, 09:24 PM   #110
Utente
 
Registrato dal: Nov 2019
residenza: FERRARA
Messaggi: 562
De Ruyter è un newbie...
predefinito

Complimenti, bel lavoro!

Per quanto riguarda la brunitura/verniciatura di piccoli particolari (per es. i tubi di scappamento dei locomotori diesel) risolvevo facendo un foro nel nastro adesivo, delle stesse dimensioni dell'oggetto da trattare; poi con esso proteggevo l'area circostante e potevo effettuare i ritocchi di colore senza paura di sbavature.

Rodolfo
De Ruyter non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-19, 12:23 AM   #111
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Killik,
ti rispondo solo adesso non mi sono collegato in precedenza, l'effetto dell'olio di mandorla è molto "piacevole" ma è stabile ? oppure come l'olio paglierino nel tempo "sparisce" ?

comunque stai facendo un bel modello, molto piacevole

luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-19, 09:07 PM   #112
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,912
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie a tutti per i consigli e i commenti.

Quale sia l'effetto sul lungo periodo dell'olio non lo so...
Dalla prima volta che l'ho usato, un paio di mesi fa, è ancora stabile. Ma è passato troppo poco tempo per dirlo con sicurezza...
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-12-19, 12:08 PM   #113
Utente
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova-
Messaggi: 595
gianni giordano inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Killik,
Mi permetto importunarti con un mio problema personale.
Cercando notizie sul veliero Astrid di cui viglio fare il modellino, mi sono imbattuto nei disegni del veliero Sedov. Vanno bene ma è tutto scritto in russo. Sai se esiste una versione in una lingua più comprensibile per noi italiani? Vorrei provare a realizzare anche questa meraviglia.
gianni giordano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-19, 06:45 AM   #114
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,912
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gianni giordano Visualizza il messaggio
Ciao Killik,
Mi permetto importunarti con un mio problema personale.
Cercando notizie sul veliero Astrid di cui viglio fare il modellino, mi sono imbattuto nei disegni del veliero Sedov. Vanno bene ma è tutto scritto in russo. Sai se esiste una versione in una lingua più comprensibile per noi italiani? Vorrei provare a realizzare anche questa meraviglia.
Vorresti costruire il Sedov? Ho capito bene?
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-19, 10:26 AM   #115
Utente
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova-
Messaggi: 595
gianni giordano inizia ad ingranare.
predefinito

Hai capito bene,
Disegno dello scafo e relative ordinate sono a posto. Alberatura è a buon punto.
Il casino è il ponte dove non riesco a capire alcune sovrastrutture cosa siano e come sono fatte. Hanno nomi strani incomprensibili.
Nel frattempo ho quasi ultimato i disegni del veliero Astrid.
Lavoro ne ho quindi parecchio.
Ne approfitto: tanti cari auguri di Buon Natale e Buon nuovo anno.
Gianni
gianni giordano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-19, 10:39 AM   #116
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,912
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Avevo visto anni fa un video interattivo, con il quale si poteva "visitare" la nave più o meno interamente (esternamente).
Però non mi ricordo più qual era il sito... 🤦*♂️
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-19, 05:43 PM   #117
Utente
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova-
Messaggi: 595
gianni giordano inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie lo stesso.
Mio malgrado devo cominciare a fare lo scafo di questo veliero. Lo ho disegnato su un foglio di compensato ed ora mi serve.
gianni giordano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-19, 05:56 PM   #118
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

http://sts-sedov.info/virtual/barksedov_ru/
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-19, 07:10 PM   #119
Utente
 
Registrato dal: Feb 2016
residenza: Genova-
Messaggi: 595
gianni giordano inizia ad ingranare.
predefinito

Godiamoci le foto del bel modello che Killik ci sta proponendo e lasciamo perdere quello che serve a me. Impossibile accedere al sito segnalatomi. Il mio antivirus si rifiuta di aprirlo.
gianni giordano non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-12-19, 07:58 PM   #120
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Strano. Il mio Kaspersky lo ammette.
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Nuovi modelli: Master Korabel - Melania Killik Kit commerciali e piani costruttivi 34 22-04-22 04:52 PM
Master cp Francesco gulberti Elicotteri 0 07-08-16 11:06 AM
Fishing Schooner maurino Navi e velieri Work in Progress 189 13-09-14 04:41 PM
Primo cantiere: Alert American Schooner Mamoli tochiro Navi e velieri Work in Progress 179 08-05-14 02:50 PM
Schooner America Neastefan Navi e velieri Work in Progress 27 11-09-13 04:01 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:53 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203