Quote:
Originariamente inviata da luponero59
Ciao Killik,
stai filando velocemente con i lavori e con un bel risultato
|
Grazie. Se ingrandisci bene le foto, però, vedi quante imprecisioni ci sono...
Quote:
Originariamente inviata da luponero59
... in post precedenti menzionavi l' "olio di mandorla" che non ho mai utilizzato, si tratta di un olio simile al "paglierino"? oppure possiede un fissaggio sul legno piu' duraturo? (pensavo che si utilizzasse solo per cosmesi)
|
Si tratta di un comunissimo olio, che qui si acquista in farmacia...
Lo avevo in casa, ho provato e l'effetto di come ravviva il colore del legno mi è piaciuto.
Nel prossimo aggiornamento vedrai la differenza, all'interno della prua, fra il legno trattato e quello non trattato.
Quote:
Originariamente inviata da luponero59
... le parti in metallo (occhi di cubia) in seguito le brunisci? o le lasci al naturale?
|
In questi giorni penso che brunirò tutte le parti metalliche.
Gli occhi di cubia ahimé non riesco più ad estrarli (ho posizionato ed incollato i cuscini, che evidentemente ho fatto troppo precisi



): proverò a brunirli direttamente sul posto, oppure li colorerò con una tinta grigio scura (erano di piombo - mi ha fatto notare questa cosa anche Walterone domenica, quando ci siamo incontrati)