Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-11-20, 10:37 AM   #271
Utente Junior
 
L'avatar di Francesco 2006
 
Registrato dal: Jul 2020
Messaggi: 11
Francesco 2006 è un newbie...
predefinito

Complimenti veramente un ottimo lavoro

Inviato con il mio Redmi 4X - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Francesco 2006 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-20, 02:21 PM   #272
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Ultimo step di lavoro (anche questa volta di notte, ma fra lunedì e martedì), ho realizzato le due sartie di bompresso e la briglia.

Il bompresso non è ancora installato (prima devo finire la gomena di dritta), le sartie - realizzate con un cavo da 0,6mm - sono rimovibili perché hanno il gancio per fissarle alla prua e il corridore vicino alla testa di moro.
La briglia - cavo da 0,8mm - invece passa per un foro sulla ruota e termina con una bigotta. Siccome è fatta a mo' di collare, adesso è penzoloni dalla prua...
C'è chi per ubriacarsi usa il rhum e chi invece si legge gli aggiornamenti di Amerigo se la tua signora ti lascia libero una settimana l'hai bello che finito
Scherzi a parte stai facendo un lavoro sublime, alla via così!

Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-20, 04:20 PM   #273
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,037
felipe.max è un newbie...
predefinito

Condivido, un bel lavoro, molto dettagliato, complimenti

Inviato con il mio DRA-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-11-20, 08:53 PM   #274
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie a tutti!
Allora continuerò a cavarmi gli occhi e a cercare di non fare cappelle...
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-20, 07:18 AM   #275
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
... se la tua signora ti lascia libero una settimana l'hai bello che finito...
In una settimana no, ma in un mese e mezzo o due forse sì
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-20, 08:45 PM   #276
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti!
In questi giorni, come al solito, è mancato il tempo per fare tutto quello che avrei voluto, perciò nel tempo disponibile ho deciso di mettere mano alla scialuppa (quella del kit fatta da Walterone) per dettagliarla un pochino, in previsione di metterla sul ponte.

Per prima cosa ho messo agugliotti e femminelle al timone e a poppa della barchetta.
Poi ho preparato i supporti, che andranno incollati al ponte della nave: sono stati aggiunti i golfari, preventivamente bruniti, da cui partiranno le due cime di ritenuta della scialuppa.
Poi ho fatto i due elementi sui quali, sopra la scialuppa, passeranno queste cime: ho scelto questa soluzione invece di quella proposta dal kit, con le cime incrociate.
Icone allegate
Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201116_010524.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201116_011658.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201116_020615.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201116_022832.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201116_030842.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi

Ultima modifica di Killik; 17-11-20 a 09:16 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-20, 09:07 PM   #277
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quindi sono passato a preparare degli elementi da mettere all'interno della scialuppa.
Prima di tutto l'albero.
Realizzato con un tondino da 2mm, ho fatto due fori da 0,6mm a simulare la puleggia per la drizza e poi ho incollato due tacchetti come stopper per le sartie.
Sulle panche sono stati messi i due anelli per fermare gli alberi: questa scialuppa, a quanto pare, aveva un piccolo trinchetto e una piccola maestra.
Ho realizzato però solo un albero.
Ho inoltre aggiunto l'anello a prua per la cima di ormeggio.
Quindi con un filo da 0,3mm e in gancetto da 2,5 x 0,2 mm ho simulato la drizza del pennone.

Il pennone è stato realizzato con lo stesso tondino da 2mm ridotto di diametro a mano, sul quale al centro ho realizzato un anello in filo da 0,3mm al quale andava incocciato il gancio della drizza per il sollevamento.

Vi pubblico una serie di foto complessive di dove sono arrivato con questo "modello nel modello".
Manca ancora da fare la vela sul pennone. E sto pensando se debba o meno fare le due sartie, da posizionare adagiate sul fondo della barca.
I remi invece li avevo preparati da tempo (vedi post #149-150 del 10 febbraio 2020).

Ho un'altra scialuppa, della Falkonet.
Se vi ricordate, l'inizio del montaggio l'avevo pubblicato il 23 agosto (post #239).
Non avevo fatto molto, però c'era qualcosa che non mi piaceva.
Ho provato domenica sera a posizionare la prima ordinata da prua, ma mi sono accorto che quello che non mi piaceva erano le guide (ultima foto del post #239) che erano montate male.
Ho provato a rimuoverle e una si è spezzata. si sono spezzate anche un paio di false ordinate (nel punto che separa la parte che rimarrà nel modello da quello che va tolto - vedi foto 2 e 3 del post #239).
Il proprietario della Falkonet - che probabilmente andremo a trovare con Walterone domenica prossima - mi ha detto che in occasione della prossima visita mi darà due nuove piastrine.
Perciò rinvio questo lavoro a più avanti. Intanto devo decidere se mettere la seconda scialuppa o no... boh!

Intanto però fatemi pubblicamente ringraziare ancora una volta Vladimir "Walterone", per tutta la pazienza che ha a leggere i miei messaggi whatsapp, e per non uccidermi quando, il lunedì mattina - che è già di per sé una tragedia di suo - gli tocca strozzarsi il caffè in gola guardando i miei avanzamenti della notte precedente...
Icone allegate
Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201116_044239.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201117_030857.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201117_031403.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201117_031749.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201117_031851.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi

Ultima modifica di Killik; 17-11-20 a 09:13 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-20, 09:26 PM   #278
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Che generoso che sono
A dir la verità, neanche a me è stato facile assemblare questa scialuppa - contiene tanti dettagli piccolini e fragili...
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-20, 10:31 PM   #279
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Walterone.ru Visualizza il messaggio
Che generoso che sono
A dir la verità, neanche a me è stato facile assemblare questa scialuppa - contiene tanti dettagli piccolini e fragili...
Davvero generosissimo! Non scherzo, ragazzi: Vladimir mi aiuta molto!

I particolari più fragili secondo me sono proprio le false ordinate.
Oltre ad essere di spessore molto sottile, presentano anche il taglio - tenuto unito al resto da due "puntini" - per rimuovere la parte superiore una volta terminato il fasciame. Ed è proprio in quel punto, delicatissimo, che mi si sono spezzate.

Quando avrò i nuovi particolari, credo che ci metterò sopra dello scotch di carta, da carrozziere, in modo da renderle un po' più solide. Lo scotch da carrozziere poi sarà facile, credo, da rimuovere.

Inoltre secondo me vanno micrometricamente allargate anche le tacche dove inserire la guida per le ordinate (che poi verrà coperta con il capodibanda). La guida poi - come indicato nelle istruzioni, che Killik non ha letto prima perché è un pirla! - va inumidita per renderla più morbida, così non si spezza nel posarla...

Ultima modifica di Killik; 17-11-20 a 10:36 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-20, 09:33 AM   #280
Utente
 
Registrato dal: Jun 2015
residenza: Mosca
Messaggi: 396
Walterone.ru è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
ci metterò sopra dello scotch di carta, da carrozziere, in modo da renderle un po' più solide.
Ottima idea.
Walterone.ru non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-20, 09:17 PM   #281
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Questo weekend è passato velocissimo!
Nel pomeriggio con Walterone siamo andati alla Falkonet, così ho portato a casa i dettagli della seconda scialuppa che si erano rotti.
Probabilmente farò un WIP a parte per la scialuppa, secondo me ne vale la pena.

La sera dopo cena, fra i mille mugugni della moglie, mi sono messo al lavoro.
Sapevo che non avrei avuto tempo nemmeno nel mio giorno libero dal lavoro (il lunedì) per cui non mi sono messo a fare cose complicate.
O almeno io pensavo che non fossero poi così complicate!!!

Ho deciso di dettagliare i pennoni, il boma e i due picchi, perché questi particolari dovrò gioco forza inserirli sugli alberi prima di fare le sartie, per una questione di comodità di assemblaggio.
(Fra parentesi, avevo già preparato gli alberi con le maschette a fine aprile di quest'anno, ma per inserire i paternoster della randa di maestra ho dovuto rimuoverle!!!).

Ho iniziato proprio con il boma.
Per prima cosa ho fatto il bozzello di partenza dell'alabbasso.
Poi ho fatto il marciapiede e subito dietro il bozzello della scotta di boma.
Infine la trozza di gola.
Icone allegate
Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_195218.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_200315.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_202010.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_204925.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_214854.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_214937.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_215043.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_224259.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-20, 09:23 PM   #282
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quindi è stata la volta del picco della randa di maestra.
In varea c'è il bozzello per la drizza della bandiera.
A metà picco il bozzello della drizza di picco.

Infine la trozza.
A differenza di quella del boma, la trozza del picco è più lasca, perché abbraccia l'albero con il picco inclinato, per cui deve avere una forma più "ovale". Inoltre deve poter scorrere liberamente, mentre quella del boma praticamente non si muove mai verticalmente dalla sua sede ma solo orizzontalmente quando si borda la vela.
Icone allegate
Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201122_224350.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_011901.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_013726.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_013809.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_013841.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-20, 09:28 PM   #283
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

E a questo punto... beh! Sono sicuro che mi capite alla perfezione!
Ho i paternoster fatti, il boma fatto, il picco fatto... all'albero ho rimosso le maschette...

Non ho resistito alla tentazione di provare tutto a secco!!!

Ovviamente, mancando tutta l'attrezzatura di manovra, il boma si appoggia allo specchio di poppa e per fare la penunltima foto ho dovuto tenere tutto con le mani...
Il colpo d'occhio mi piace molto!
Icone allegate
Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_015446.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_015551.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_015556.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_015701.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_015816.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_015716.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-20, 09:33 PM   #284
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Smontato tutto, per evitare che succedano danni irreparabili (con conseguente scomunica con bolla papale!), è toccato al picco della randa di trinchetto.
A metà abbiamo il bozzello della drizza (in alto) con subito dietro due bozzelli attraverso i quali i caricamezzi andranno ai due bozzelli vicino alla gola per scendere poi alle gallocce a piè d'albero.

Come per il picco della randa di maestra, anche qui la trozza è più lasca, per i motivi illustrati precedentemente.

Con questo ho chiuso il cantiere domenica notte (le foto sono state scattate circa alle 4 del mattino).
Icone allegate
Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_035625.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_035633.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_035656.jpg  

Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_035807.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-20, 09:37 PM   #285
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Il lunedì è il mio giorno libero, però non è che uno può fare quello che vuole, eh!!!
Per tutti gli altri è un giorno lavorativo, perciò i seccatori per lavoro ci sono sempre...

Allora ho sistemato dapprima un po' tutto il cordame che ho fatto finora (in larga parte con Walterone in agosto).
Ho un bel po' di misure. Ma so già che dovrò rimettere mano alla commettitrice più avanti.
Icone allegate
Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_155616.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_155622.jpg   Polozk - schooner Master-Korabel 1:72-20201123_155626.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Nuovi modelli: Master Korabel - Melania Killik Kit commerciali e piani costruttivi 34 22-04-22 04:52 PM
Master cp Francesco gulberti Elicotteri 0 07-08-16 11:06 AM
Fishing Schooner maurino Navi e velieri Work in Progress 189 13-09-14 04:41 PM
Primo cantiere: Alert American Schooner Mamoli tochiro Navi e velieri Work in Progress 179 08-05-14 02:50 PM
Schooner America Neastefan Navi e velieri Work in Progress 27 11-09-13 04:01 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:29 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203