Quindi sono passato a preparare degli elementi da mettere all'interno della scialuppa.
Prima di tutto l'albero.
Realizzato con un tondino da 2mm, ho fatto due fori da 0,6mm a simulare la puleggia per la drizza e poi ho incollato due tacchetti come stopper per le sartie.
Sulle panche sono stati messi i due anelli per fermare gli alberi: questa scialuppa, a quanto pare, aveva un piccolo trinchetto e una piccola maestra.
Ho realizzato però solo un albero.
Ho inoltre aggiunto l'anello a prua per la cima di ormeggio.
Quindi con un filo da 0,3mm e in gancetto da 2,5 x 0,2 mm ho simulato la drizza del pennone.
Il pennone è stato realizzato con lo stesso tondino da 2mm ridotto di diametro a mano, sul quale al centro ho realizzato un anello in filo da 0,3mm al quale andava incocciato il gancio della drizza per il sollevamento.
Vi pubblico una serie di foto complessive di dove sono arrivato con questo "modello nel modello".
Manca ancora da fare la vela sul pennone. E sto pensando se debba o meno fare le due sartie, da posizionare adagiate sul fondo della barca.
I remi invece li avevo preparati da tempo (vedi post #149-150 del 10 febbraio 2020).
Ho un'altra scialuppa, della Falkonet.
Se vi ricordate, l'inizio del montaggio l'avevo pubblicato il 23 agosto (post #239).
Non avevo fatto molto, però c'era qualcosa che non mi piaceva.
Ho provato domenica sera a posizionare la prima ordinata da prua, ma mi sono accorto che quello che non mi piaceva erano le guide (ultima foto del post #239) che erano montate male.
Ho provato a rimuoverle e una si è spezzata. si sono spezzate anche un paio di false ordinate (nel punto che separa la parte che rimarrà nel modello da quello che va tolto - vedi foto 2 e 3 del post #239).
Il proprietario della Falkonet - che probabilmente andremo a trovare con Walterone domenica prossima - mi ha detto che in occasione della prossima visita mi darà due nuove piastrine.
Perciò rinvio questo lavoro a più avanti. Intanto devo decidere se mettere la seconda scialuppa o no... boh!
Intanto però fatemi pubblicamente ringraziare ancora una volta
Vladimir "Walterone", per tutta la pazienza che ha a leggere i miei messaggi whatsapp, e per non uccidermi quando, il lunedì mattina - che è già di per sé una tragedia di suo - gli tocca strozzarsi il caffè in gola guardando i miei avanzamenti della notte precedente...




