Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 28-03-13, 08:57 AM   #211
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
ciao sto seguendo come dire in sordina il tuo lavoro.una considerazione sui corsi di chiodatura va fatta e cioe' che la chiodatura longituduinale e molto piu' fitta di quella verticale( passo 1,5 - 2,5 sempre con attrezzo amati).detto questo la chiodatura rappresentata come provino va bene ma assolutamente non deve seguire una linea retta (questo vale per la chiod. longitudinale)ma deve seguire l'insellatura del ponte (come ti avevo fatto vedere da miei disegni postati)per scandire i passi della predetta devi utilizzare come riferimento le linee dei ponti che opportunamente tracciate danno la posizione e/o partenza per tracciare le 12 linee che demarcano le file dei chiodi delle lamine.la spaziatura ti e' rappresentata dai disegni con le misure ivi riportate che andranno opprtunamente dimensionate al tuo modello in quanto il mio aveva subito modifiche .dovrai partire con la linea di cinta sottomessa e alternando a scendere sovramessa /sottomessa. fino alla linea di torello.per quanto concerne le 101 ordinate ero andato in copisteria e su un pannello plastificato avevano riprodotto una serie di linee parallele alla distanza di 8,33 mm (come nel tuo caso )con una linea centrale ed altre piu esterne (una sorta di quadrettato). appoggiato il modello ne riportavo le posizioni sulla chiglia e sulle murate.con squadretta poi congiungevo a mano libera controllando sempre la perpendicolarita'.traccia piu' che puoi senza estrarre il modello .

ottimo... tutto chiaro, per la tracciatura delle ordiante porto la nave a lavoro.. la pianto in verticale nella squadra e con il truschino digitale da un metro segno, un po' piu' complesso il discorso tracciatura longitudinale, dovro' trovare una soluzione rapida e facile!!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-13, 09:18 AM   #212
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda il rivestimento in rame ti segnalo, se può esserti utile, l'esistenza di nastro adesivo in rame, di spessore molto ridotto (credo intorno ai 3/100 mm), reperibile nei negozi di elettronica in varie larghezze.
non immaginavo l' esistenza di sta cosa... ho fatto un giretto su internet e efettivamente c'e'.... unico dubbio e' che devo chiodare percio' penso sia un problema passare lo strato di adesivo piu' la protezione .. ma in ogni caso un test lo faccio.
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-03-13, 05:51 PM   #213
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Amstaff Visualizza il messaggio
ottimo... tutto chiaro, per la tracciatura delle ordiante porto la nave a lavoro.. la pianto in verticale nella squadra e con il truschino digitale da un metro segno, un po' piu' complesso il discorso tracciatura longitudinale, dovro' trovare una soluzione rapida e facile!!!!
ciao qua e' un po piu' complicato nel senso che devi munirti di truschino con il quale batti il ponte poi scendi della misura desiderata e fai delle tacche riferite ad ogni quinto e poi congiungi con una dima(righello un po sagomato )
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-03-13, 09:51 PM   #214
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Un video secondo me interessante per i vespucciani: Marina Militare - I professionisti del mare, il nostromo e i nocchieri del Vespucci al lavoro - YouTube
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-13, 11:53 AM   #215
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio

video molto interessante, da quel che vedo pare che sta nave costi un bel po' alla marina!!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-04-13, 08:43 PM   #216
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Amstaff Visualizza il messaggio
video molto interessante, da quel che vedo pare che sta nave costi un bel po' alla marina!!!!
Al di là della nostra passione modellistica navale, sono forse tra i soldi meglio spesi dallo Stato. Un simbolo di Italianità in giro per il mondo!
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-13, 09:00 AM   #217
Utente Senior
 
L'avatar di cerqui
 
Registrato dal: Dec 2011
residenza: ATRI
Messaggi: 2,197
cerqui è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Al di là della nostra passione modellistica navale, sono forse tra i soldi meglio spesi dallo Stato. Un simbolo di Italianità in giro per il mondo!
Concordo pienamente con Amedeo! Il veliero più bello del mondo deve rimanere vivo per sempre!


Francesco
cerqui non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-13, 09:48 AM   #218
Utente
 
L'avatar di frecciaumb
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Osimo (AN)
Messaggi: 538
frecciaumb è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Al di là della nostra passione modellistica navale, sono forse tra i soldi meglio spesi dallo Stato. Un simbolo di Italianità in giro per il mondo!
Hai pienamente ragione, soldi spesi bene, ed un simbolo eccellente in giro per il mondo che rappresenta la nostra Italia.
frecciaumb non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-13, 01:52 PM   #219
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

paratie laterali e porte stagne quasi ultimate, per le paratie ho seguito la mia solita procedura, ottone da 0.025 per simulare le pezzature delle lamiere negli angoli... e filo imbevuto di vinavil per le giunzioni.
Le porte sono interamente autocostruite, per le lettere ho trovato in una cartoleria dei trasferibili... ormai non piu' in uso, ne avevano un bel po' come rimasuglio di magazzino, e per pochi spicci ne ho portate via un bel po'.
Ho utilizzato lettere alte 1.5mm che rapportato in scala sarebbe una lettera da 126 mm percio' per conto mio vanno piu' che bene!!!
Non trovo foto buone di quelle due paratie, percio' configurero' il tutto attingendo un po' in giro e mettendo un po' di mio!!!

saluti
mic.
Icone allegate
Amerigo Vespucci su base Panart-photo_2.jpg   Amerigo Vespucci su base Panart-photo.jpg  
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-13, 02:25 PM   #220
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,183
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

I mitici trasferibili R41

Ma sai se aderiscono e soprattutto se resistono senza staccarsi sul legno non verniciato ?

Ancora è presto, ma anche a me era venuta l'idea dei trasferibili per riprodurre le "marcature di stazza" sulla ruota di prua (non sono sicuro se il termine è giusto).

Forse, se lo sopportano, sarebbe il caso di proteggerli isolandoli con un velo di acrilico trasparente.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-13, 02:40 PM   #221
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
I mitici trasferibili R41

Ma sai se aderiscono e soprattutto se resistono senza staccarsi sul legno non verniciato ?

Ancora è presto, ma anche a me era venuta l'idea dei trasferibili per riprodurre le "marcature di stazza" sulla ruota di prua (non sono sicuro se il termine è giusto).

Forse, se lo sopportano, sarebbe il caso di proteggerli isolandoli con un velo di acrilico trasparente.

guarda... l' effetto e' molto gradevole, per ovvia perfezione delle lettere e numeri, che a mano non e' fatibile.
Dammi tempo di arrivare a casa e ne appiccico uno in un listello e ti so dire!
Tra' l' altro esistono di tutte le misure dal millimetro in su con intervalli da 0.5.... percio' 1/1.5/2/2.5 ecc... percio' la scala la becchi alla grande, unico problema puo' essere la reperibilta', da quel che so non si utilizzano piu' percio' serve un po' di cul....
Per sicureza io sono andato a vedere in una grossa cartoleria che ha sempre fornito materiale per studi di arch. e geometri e infatti in magazzino ne aveva una scatola piena, certi tutti gialli pensa quanti anni tenevano!!!
Se tengono bene nel legno penso sia superflua pure la vernice, i miei hanno i nomi nel campanello da 30 anni!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-13, 04:16 PM   #222
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,183
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie, attendo di conoscere l'esito delle prove anche se sarà problematico reperirli (da me chiudono pure le grandi cartolerie).

Ultima modifica di sam_59; 04-04-13 a 04:19 PM
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-04-13, 11:47 PM   #223
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
Grazie, attendo di conoscere l'esito delle prove anche se sarà problematico reperirli (da me chiudono pure le grandi cartolerie).
Test eseguito, ho trasferito su un listello in tiglio, ho provato a grattare con l' unghia... nessun problema, la lettera rimane dove sta e manco si rovina.


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-13, 08:09 AM   #224
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,183
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Perfetto ! Mi metto alla ricerca dei trasferibili.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-04-13, 09:09 AM   #225
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sam_59 Visualizza il messaggio
Perfetto ! Mi metto alla ricerca dei trasferibili.
se ti puo' essere d' aiuto eventualmente trovi un po' di roba su Ebay!!!

ieri avevo sonno, ho fatto poco nulla, ti allego foto dell' effetto che ne esce, le porte sono solo apoggiate, manca il foro passante nelle paratie e devo togliere un po' di stucco bianco leggero che ho messo ieri sera, mi dava noia il segno che si intravedeva.
Icone allegate
Amerigo Vespucci su base Panart-photo.jpg  
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amerigo Vespucci - 1:100 il cantiere di un "non modellista" alampas Navi e velieri Work in Progress 10 19-05-12 12:05 AM
Saluti a tutti - ho aperto il cantiere Amerigo Vespucci alampas Presentazioni 11 18-05-12 12:16 PM
2° cantiere: Amerigo vespucci Mantua (1:100) Rambo Navi e velieri Work in Progress 56 28-04-12 08:05 AM
Cantiere Amerigo vespucci carlocad Navi e velieri Work in Progress 10 08-01-12 01:29 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:57 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203