26-07-17, 12:38 PM
|
#46
|
Utente
Registrato dal: Feb 2015
Messaggi: 869
|
Ei sei un vero mago sto ridendo dall'incredulita'di ciò che riesci a fare sei un grande
Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
27-07-17, 10:58 AM
|
#47
|
Utente
Registrato dal: Mar 2011
Messaggi: 140
|
mammamia... sembrano venire sempre meglio... non oso immaginare un Micro-Darth-Vader XDXDXD
|
|
|
28-04-18, 07:26 PM
|
#48
|
Utente
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
|
Holotable 1:72
Mi riaffaccio dopo un periodo di latitanza forzata dovuto alla perdita del mio caro papà, che da ora vedrà gli aggiornamenti di questo wip dal cielo (ciao Vittorio).
Ho finalmente deciso quale ambientazione dare al diorama ovvero l’hangar da cui parte il secondo attacco della morte nera sulla nave Home One ne "Il ritorno dello jedi", questo:
sarà una bella bestia perché oltre a contenere l’y-wing e l’ x-wing in volo conterrà anche le altre navi che via via faro’ sempre in scala 1/72 (millennium tidirium ecc)
Sulla home one c’èra anche la splendida briefing room con tavolo olografico annesso, e questa potrebbe essere collocata ad un livello superiore ( l’idea sarebbe quella di incastonarla poi nelle rientranze dell’hangar che si vedono ai lati della foto )
L’idea è venuta perché avevo voglia di fare altri personaggi e trasformare altri figurini che però non avrebbero avuto molto senso in un hangar dove per lo più girano meccanici, piloti e qualche graduato, serve uno spazio più consono
D’altro canto volevo anche cominciare a fare qualcosina di più strutturale. Per l’hangar è ancora presto a metterci mano perché devo prima studiarmi i materiali necessari e le luci (sono un totale inesperto in materia ma vorrei proprio metterle perciò se avete link postateli pure).
Tuttavia, posso dedicarmi a questa briefing room per il momento cosi, nei prossimi aggiornamenti spero di riuscire a postare nuovi personaggi insieme agli avanzamenti della struttura in oggetto.
Cominciamo pero’ non da un personaggio ma da un accessorio fondamentale…. il tavolo olografico
Quote:
Holotable
A holotable was an entertainment and communication device used to play virtual games, watch things, or to establish communication with others beings.
|
Ora… sull’ologramma ci sto ancora lavorando… e in generale sono andato un po di fantasia però il risultato non mi dispiace...
vi presento l' holotable 1/72
il tappo non fa parte del tavolo… :P
Di seguito i vari passaggi
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1778.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296624d1524930684t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1778.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1780.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296625d1524930695t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1780.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1788.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296626d1524930707t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1788.jpg)
unisco un filtro di rubinetto ad un tappo di un tubetto di medicine e aggiungo dettagli poi maschero e coloro a bomboletta
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1796.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296628d1524931235t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1796.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1798.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296629d1524931248t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1798.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1829.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296630d1524931279t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1829.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1831.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296631d1524931290t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1831.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1839.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296632d1524931304t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1839.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1852.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296633d1524931332t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1852.jpg)
stampo al computer gli schemi del tavolo ridisegnati in vettoriale, trasparente e lavaggio a olio
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1865.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296635d1524931544t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1865.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1877.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296636d1524931566t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1877.jpg)
un po di trasparente colorato sui bottoni e il gioco è fatto
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2217.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296642d1524931888t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2217.jpg)
come dicevo ho anche iniziato a smanettare con la briefing room, non son ancora sicuro di riuscire a rifarla percui intanto parto dalle scalinate però mi sembra che lì in mezzo l'holotable 1/72 ci sta benino...
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1902.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296645d1524932087t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1902.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1908.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296646d1524932109t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1908.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1919.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/296647d1524932123t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1919.jpg)
È tutto per oggi, a presto.
Max.
Ultima modifica di Red Max; 14-05-18 a 11:03 PM
|
|
|
28-04-18, 08:01 PM
|
#49
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,848
|
È spettacolare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
28-04-18, 11:19 PM
|
#50
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,084
|
Condoglianze Max
Per esperienza personale posso dirti che il modellismo è una fonte di distrazione incredibile che aiuta a superare questi difficili momenti
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
02-05-18, 06:31 PM
|
#51
|
Utente
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
|
Han Solo 1/72
Ciao a tutti rieccomi con un nuovo aggiornamento.
Il prossimo personaggio che vi presento è un altro extraterrestre anche se dalle sembianze umane….
Quote:
Han Solo (nella traduzione italiana Ian Solo o Jan Solo) era un contrabbandiere diventato un leader nell'Alleanza Ribelle e una figura strumentale nella sconfitta dell'impero galattico durante la guerra civile galattica.
Nato nel 29 BBY sul pianeta Corellia, Han Solo era un contrabbandiere, pilota e prima ufficiale imperiale. Percorreva la galassia a bordo del Millennium Falcon, che ha vinto scommettendo contro Lando Calrissian durante una partita di Sabbac.
Fu abbandonato dai genitori in tenera età e rapito dal pirata Garris Shrike affinché servisse nella sua ciurma, e fu costretto a servirlo per molti anni prima di riuscire a scappare diventato adolescente. Solo divenne un contrabbandiere, e si innamorò di Bria Tharen, anche se lei lo lasciò a causa dei suoi incarichi per conto dell'Alleanza Ribelle.
Solo entrò nell'Accademia Imperiale su Carida, distinguendosi per bravura, anche se fu buttato fuori quando impedì ad un ufficiale Imperiale di picchiare uno Wookiee chiamato Chewbecca. In segno di riconoscenza, lo Wookiee giurò un debito di vita a Solo. Quest'ultimo diventò di nuovo un contrabbandiere, con Chewbecca al suo fianco alla guida del Millennium Falcon, nave spaziale vinta al gioco da Lando Calrissian. Era conosciuto come uno dei migliori della galassia.
In seguito, il suo destino si intrecciò con quello dell'Alleanza Ribelle grazie ad Obi-Wan Kenobi, Luke Skywalker e alla principessa Leia Organa, dopo aver aiutato a salvare quest'ultima dalla prima Morte Nera.
|
Per la versione 1:72 di Han Solo parto dal tizio della prima foto (Italeri) solo perché ha la pistola e una fondina da poter utilizzare anche se andrà rimossa e rincollata per lavorare le gambe. A questo unirò la faccia dell’altro pilotino (Revell).
Come si vede dalle foto i figurini italeri sono nettamente superiori quanto a stampata ma la plastica è di quelle che quando le carteggi o la tagli si sfoglia al contrario dei Revell che pur essendo orrendi (sproporzionati, mal dettagliati ecc) hanno una plastica nettamente migliore se si tratta di lavorarci sopra che non da problemi di “sfaldamento”. Faro la versione di ha in il ritorno dello Jedi (pantaloni marrone e camicia gialla e gilet).
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1974.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297029d1525273059t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1974.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1977.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297030d1525273070t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1977.jpg)
Questa volta decido di non carteggiare tutto ma di lasciare quello che basta a dare una camicia al povero han (dalle foto si puo’ vedere quanto la plastica si sfogli anche solo passando il taglierino). Rimuovo quindi pistola e fondina visto che i pantaloni del tizio sono un po troppo larghi e vanno lavorati
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1982.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297032d1525273228t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1982.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1990.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297033d1525273228t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1990.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1992.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297034d1525273228t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1992.jpg)
Rimuovo braccia e mani dopo avere tolto le tasche laterali. I pelucchi di plastica mi fanno un po impazzire ma riesco a contenerne la diffusione limando in un solo senso. Non mi preoccupo di quelli piccolissimi che oltre a non vedersi a occhio nudo verrano poi “pettinati” dal primer. Incido quindi i riferimenti per la cinta e gli stivali. Incollo quindi la testa del figurino revell
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2001.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297036d1525273369t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2001.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2010.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297037d1525273369t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2010.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2015.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297038d1525273369t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2015.jpg)
Dopo aver tolto tutto ciò che non serve passo a mettere quello che manca partendo dalla parte più ostica: rifare cinta e cinturone.
per ora sembrano serpenti ma prima di limare il tutto ad acqua devo attendere una mezzora. Nel frattempo passo al gilet unendo dei micro pezzi di stucco che poi vado a saldare con l’acqua.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2023.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297040d1525273452t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2023.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2024.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297041d1525273452t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2024.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2025.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297042d1525273452t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2025.jpg)
Dopo aver lisciato il tutto incollo la fondina con la pistola dov’era prima e rimetto le braccia al posto loro
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2037.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297044d1525273601t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2037.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2038.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297045d1525273601t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2038.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2043.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297046d1525273601t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2043.jpg)
Dopo il primer do una mano di accent panel lines marrone. Gli stivali vengono dipinti direttamente con più mani di panel lines nero in modo da simulare il cuoio, fatto ciò si passa a lumeggiare ed aggiungere gli ultimi dettagli
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2066.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297048d1525273678t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2066.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2067.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297049d1525273678t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2067.jpg)
Qualche puntino argentato sulla cinta e ci siamo con questo Han Solo 1/72
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_24414.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297055d1525274236t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_24414.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_24435.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297056d1525274302t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_24435.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_24438.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297057d1525274312t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_24438.jpg)
prima e dopo la cura...
é tutto per oggi, alla prossima.
Max
Ultima modifica di Red Max; 14-05-18 a 11:05 PM
|
|
|
02-05-18, 06:44 PM
|
#52
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,342
|
grande manico, sempre massima invidia e stima per chi modella a queste scale.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
02-05-18, 07:49 PM
|
#53
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,848
|
Ma che meraviglia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
02-05-18, 11:54 PM
|
#54
|
Guest
|
È bellissimo comunque per l illuminazione in qualche altro wip avevo sentito dire che i tubetti di fibra ottica erano una soluzione plausibile credo l aveva scritto decals, lui sapra sicuramente spiegare meglio
Inviato con il mio m3 note - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
06-05-18, 01:37 PM
|
#55
|
Utente
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
|
Lando Calrissian 1:72
Ultima modifica di Red Max; 14-05-18 a 11:06 PM
|
|
|
06-05-18, 02:29 PM
|
#56
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 777
|
Semplicemente geniale e con una manualità invidiabile, complimenti sinceri.
Inviato con il mio SM-A530F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
10-05-18, 08:27 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
|
Ten Numb 1:72
Buonasera.
Intanto volevo ringraziare tutti per i commenti, a scrivere questi post chilometrici ci metto sempre una vita e alla fine mi dimentico sempre: grazie a tutti.
Quote:
Originariamente inviata da statico scale models ITA
È bellissimo comunque per l illuminazione in qualche altro wip avevo sentito dire che i tubetti di fibra ottica erano una soluzione plausibile credo l aveva scritto decals, lui sapra sicuramente spiegare meglio
|
Ciao e grazie per la dritta avevo visto qualcosa anche io ma più di trovare lucine bianche tremolanti per presepi non sono riuscito. Ho visto che su amazon vendono dei set completi con mini starter con un tot di “fili” mi piacerebbe trovare qualche tutorial di posa in opera ma non riesco a trovare niente apparte i cieli stellati dei presepi. Gia con i led il discorso cambia ma diventa anche più complesso progettare il circuito, almeno per me… per il momento resto in alto mare per cui rinnovo l’appello: decals illuminaci
Oggi vi presento un nuovo mostriciattolo.
Quote:
Ten Numb era un pilota di caccia stellari proveniente dal pianeta Sullust. Poco prima della Battaglia di Endor , Ten Numb era presente durante un briefing a bordo della nave comando dell’alleanza, Home One. Durante il briefing, l' Alto Comando dell'Alleanza ha rivelato un piano per distruggere un generatore di scudi installato sulla Luna Endor. Il generatore stava proteggendo la seconda stella della morte , incompiuta, dell'Impero Galattico, posta in orbita sopra la luna. [2]
Ten Numb è stato assegnato a Blue Squadron , pilotando un caccia stellare B-wing sotto il nominativo Blue Five . Durante l'assalto, Numb guidò lo Squadrone Blu in un attacco contro navi comandanti imperiali, causando la distruzione di due Imperial Star Destroyer . [1] Dopo la morte della Morte Nera, Ten Numb si unì ai ribelli in festa sulla superficie di Endor. [2]
|
Di un figurino userò testa e tronco e dell’altro gli arti inferiori e superiori. Stavolta l’dea è partita dal tizio della prima foto che indossa quella che presumo essere una maschera di qualche tipo ma che lo fa somigliare più a un porcellino che a un essere umano.
In effetti lo sgorbietto ha delle mascelle talmente grandi da superare il collo in larghezza e questo figurino con ste guanciotte da porcellino si presta. Scavo per creare gli incavi per gli enormi occhi del Sullustiano.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2485.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297390d1525971689t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2485.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2486.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297391d1525971689t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2486.jpg)
Uso la greenstuff liquida molto diluita sia per uniformare la superficie che per fare aderire meglio gli occhi. Difficile fare due micropalline delle stesse dimensioni… ci perdo un tot di tempo ma alla fine ci riesco, basta poi farle scivolare negli incavi per essere sicuri che siano dritte ed equidistanti segue ulteriore mano a saldare il tutto dopo che altre due micro palline bucate con uno stecchino vanno a formare le orecchie
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2501.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297393d1525971934t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2501.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2511.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297394d1525971934t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2511.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2517.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297395d1525971934t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2517.jpg)
è ora di dare dei nuovi arti al tizio. lo stesso donatore fornirà più in là anche le braccia guantate
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2520.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297397d1525972003t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2520.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2522.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297398d1525972003t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2522.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2522b.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297399d1525972003t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2522b.jpg)
si passa a costruire il resto faccio un corpetto e delle cinte che sicuramente potevano essere fatte meglio ma il lavoro è tanto ancora e mi impongo di andare avanti. Il tizio ha un’altezza di un 1,60m e l’attuale figurino è troppo alto così sego via i polpacci e rincollo le scarpe
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2530.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297401d1525972222t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2530.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2540.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297402d1525972222t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2540.jpg)
aggiungo quella specie di scalda muscoli che indossano i piloti di B-Wing ed aggiungo dei pezzi di plasticard da 05 poi limati ulteriormente a simulare la pettorina del pilota che sarebbe ulteriormente da dettagliare ma per ora anche no.
Metto solo un ulteriore filo di ferro a simulare il tubicino che parte dalla pettorina e si ricollega al fianco come nell’uniforme d’ordinanza. Inizio poi a dare le ombre
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2558.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297405d1525972387t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2558.jpg)
Sugli occhi ho un po’ tribolato perché fanno parecchio la differenza, riesco alla fine a riprodurre qualcosa di simile ai giganti occhi a mandorla del tizio, almeno spero, io comunque sono soddisfatto e la chiudo qui.
Vi presento Ten Numb 1:72
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2734.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297409d1525972562t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2734.jpg)
Aggiornamento Briefing room
Per quanto rigurda la struttura mi sono dedicato al completamento dei primi otto pannelli laterali fatti abbastanza in serie. Dovrò decidere se dettagliarli ulteriormente con le decal o con qualche lucina o dipingendole. Mi dedico poi alle porte.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1935.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297411d1525972798t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1935.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1967.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297412d1525972807t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1967.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1969.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297413d1525972819t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1969.jpg)
Per oggi è tutto, alla prossima
Max
Ultima modifica di Red Max; 14-05-18 a 11:08 PM
|
|
|
13-05-18, 07:55 PM
|
#58
|
Utente
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
|
Leia Organa 1:72
Buona domenica a tutti, maggio è tempo di principesse...
Leia era in ballo da un po’ e originariamente avevo pensato di farla col classico vestito bianco ma avendo scelto l’ambientazione del ritorno dello jedi l’ho fatta col costume che ha in foto con qualche licenza “artistica”
Quote:
La principessa Leia Organa Solo (nata Leia Amidala Skywalker, scritta anche Leila) è una donna umana sensibile alla forza e principessa di Alderaan, membro del Senato Imperiale, leader dell'Alleanza per il ripristino della Repubblica e della Nuova Repubblica e il Generale fondatore della Resistenza. Era la figlia del Cavaliere Jedi Anakin Skywalker e della senatrice Padmé Amidala di Naboo, e la sorella gemella di Luke Skywalker. Dopo la morte di sua madre e il passaggio al lato oscuro della Forza di suo padre, avvenute entrambe nel 19 BBY, fu divisa dal fratello e adottata dal senatore Bail Organa e da sua moglie, la Regina Breha Antilles Organa di Alderaan, diventando così una principessa di Alderaan.
|
I figurini femminili sono quello che sono.. ci vuole un lifting
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1744.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297606d1526228402t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1744.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1751.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297607d1526228402t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1751.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_1764.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297608d1526228402t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_1764.jpg)
comincio con l’elmetto usando un berretto di alcuni vecchi soldatini Africakorps tedeschi ed inizio a modellare il poncho
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2653.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297610d1526228494t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2653.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2657.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297611d1526228494t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2657.jpg)
Con la stazza del figurino originale poteva andar bene un qualsiasi braccio, anche maschile, ora però ci vuole qualcosa di più esile. Le braccia del kit piloti della revell (che a sto punto credo essere più un 1/76 che un 1/72) vanno bene, ma leya aveva le braccia scoperte..
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2670.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297613d1526228607t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2670.jpg)
unite braccia e maniche passo al cappuccio
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2685.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297615d1526228715t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2685.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2692.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297616d1526228715t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2692.jpg)
ed al mantello
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2695.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297618d1526228859t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2695.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2697.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297619d1526228859t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2697.jpg)
Per la mimetica ho tribolato un po’: riprodurre quella di Leia non rendeva bene in scala e allora ho seguito grosso modo quella che si può vedere in questo video https://www.youtube.com/watch?v=tTiwtwn9HM8&t=234s
Dopo il primer e ed il fondo Comincio a disegnare delle micro “macchie” usando una mina 03 come pennello.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2746.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297621d1526228984t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2746.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_2751.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297622d1526228984t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_2751.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-zimg_0028.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297623d1526228984t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-zimg_0028.jpg)
Mancando il preshading ombreggio a fine pittura con le ombre della Citadell: oil shade sugli abiti, flash shade sull’incarnato
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-zimg_2766.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297625d1526229119t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-zimg_2766.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-zimg_2767.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297626d1526229119t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-zimg_2767.jpg)
rimuovo gli eccessi con delle pennellate leggere di diluente dove serve e il figurino 1/72 di Leia è completo.
altre foto del pezzo completato
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-zimg_2792.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297630d1526229431t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-zimg_2792.jpg) ![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-zimg_2795.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297631d1526229444t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-zimg_2795.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-zimg_2801.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/297633d1526229465t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-zimg_2801.jpg)
Ho anche un piccolo aggiornamento riguardante le luci. In questo video spiegano come unire della fibra ottica a dei semplici led a batteria… nella mia ignoranza in materia l’ho trovato geniale credo proprio che userò questo metodo.
Questo il video
https://www.youtube.com/watch?v=359j_5HtiTc
Ciao a tutti, alla prossima
Max
Ultima modifica di Red Max; 14-05-18 a 11:10 PM
|
|
|
13-05-18, 08:20 PM
|
#59
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,349
|
Il lavoro che fai su questi pupini è fenomenale, tuttavia, vista la scala, per rendere piu riconoscibile la principessa, dato anche il fatto che si tratta di un personaggio principale della saga, io non avrei messo il caschetto, ma avrei cercato il modo di realizzare la sua acconciatura. Cavoli, mi fai Chewbacca e non riesci a fare i capelli alla principessa??
Stay Tuned
__________________
STAY TUNED
|
|
|
13-05-18, 10:39 PM
|
#60
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,342
|
meravigliosa!
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:07 PM.
| |