Mi rifaccio con qualche ritardo sulla tabella di marcia complice il caldo, il mare e la necessità di pensare ex novo ad un pezzo che ritenevo finito cui si aggiungono relative prove, fallimenti e cambi di strategia del caso.
Parliamo di lui...
In effetti avendo liberato la zona dei magneti ora la fascia forata risiede esattamente come da disegno lasciando pero’ totalmente scoperta la zona dei cannoni evidenziata dal cerchio, che al contrario prima rimaneva coperta.
Il primo problema da affrontare sono gli incavi evidenziati nella foto sotto
Non ho un tornio quindi tocca fare buon viso a cattivo gioco, ricreando i dislivelli presenti attraverso sezioni di tubo di differente larghezza
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-003.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303288d1532993867t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-003.jpg)
passo quindi a costruire il pezzo centrale indicato dalla foto sotto
Uno dei problemi principali è mantenere gli squadri.
Tubo, chiodini di ottone e nastro aiutano a mantenere una certa simmetria e un certo parallelismo nelle linee.
Incollato tutto con la ciano passo al dremel per ridurre il pezzo.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-005.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303291d1532993883t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-005.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-006.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303292d1532993905t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-006.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-007.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303293d1532993905t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-007.jpg)
Passiamo alll’emento successivo
Uso una corda di chitarra limata e squadrata un minimo. il pezzo è a sua volta incavato rispetto agli altri elementi.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-10a.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303296d1532993927t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-10a.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-010a.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303297d1532993927t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-010a.jpg)
Decido anche di fare in modo (bandai insegna) che i componenti si tengano ad incastro fra loro inserendo un tubino in alluminio su cui poi si innesteranno i vari pezzi ed il resto del cannone. I pezzi hanno almeno 3 colori differenti e così si potrà colorarli comodamente senza dover ricorrere a mascherature alquanto ardue vista la conformazione del pezzo.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-011b.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303299d1532993956t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-011b.jpg)
Ed a questo punto il pezzo ci sarebbe ma prima di fare il gemello mi viene anche un dubbio…
e cioè che quelle linee non siano in rilievo ma semplici panel lines!
Con un seghetto faccio linee non troppo profonde o il tubo si spezza dovendo poi limarlo per fare l'incavo necessario
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-011l.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303303d1532993975t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-011l.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-011m.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303304d1532994027t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-011m.jpg)
Dopo qualche tentativo a buca ci siamo... Mai limare un tubo, già fragile ed esile, senza metterci dentro un'anima che lo sorregga
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-011s.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303306d1532994027t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-011s.jpg)
Mi accorgo poi che la parte terminale (quella che nel disegno è, sotto le frecce) è a forma di tronco di cono e non bombata come l'avevo fatta io..
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-011u.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303308d1532994052t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-011u.jpg)
Usando un mega stecchino come dima/riferimento rifaccio la parte finale del pezzo. Il resto del cannone fa da “tappo” e va a stringere ulteriormente anche tutti gli altri elementi.
I pezzi in dopo la colorazione verranno comunque incollati per una migliore resa del pezzo che in macro ancora mostra qui e li qualche disconnessione appunto perché il tutto si tiene ad incastro.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-011vv.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/303310d1532994086t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-011vv.jpg)
La parte terminale del cannone viene bucata a filo del tubino in alluminio in modo che vi si innesti. Non rimane che ricongiungere i pezzi fatti con quelli rimanenti del cannone.
Metto un simil-esploso che dovrebbe far capire come i vari pezzi si innestano fra loro
In conclusione tanto lavoro inutile ma mi sono anche tanto divertito, soprattutto ad ingegnarmi il sistema di incastri. Ogni tanto è anche bello perdersi un po' a fare esperimenti e prove varie...
Ciao
Max