Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-07-18, 12:34 PM   #91
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

Sono un po' stanco lo ammetto..

Avevo capito che volevate sapere come mettere i commenti sopra la foto come su questa immagine . In questo caso vi occorrerebbe un programma di foto ritocco e ce ne sono anche di gratuiti online tipo questo https://pixlr.com/editor/ che ha anche comandi in italiano. Lo stesso risultato si puo’ ottenere con App da cellulare quali Moldiv o simile. Per mettere frecce o tracciati invece ci vuole un editor vettoriale (anche qui ce ne sono alcuni gratuiti).

Poi rivedendo le vostre discussioni mi è venuto in mente che forse volevate sapere come intervallare testo e immagini nel post. In questo caso dovete inserire le immagini all’interno del messaggio o ve le ammucchierà tutte alla fine come allegati.

Fate così per inserire le icone:
  1. caricate le foto come fate normalmente.
  2. scrivete il vostro commento
  3. fra i pulsanti dell’editor testuale del messaggio ce n’è uno a forma di fermafogli -> cliccandoci sopra compare la lista delle foto da voi caricate -> scegliete quella che è da commentare
  4. la foto ora è inclusa nel messaggio e non più allegata separatamente: nell’editor testuale compare un TAG del tipo
    codice HTML:
    [ATTACH]123456[/ATTACH]
    -> scrivendo sopra o sotto di tale codice il vostro testo verrà sopra o sotto l’icona della foto scelta
  5. Una volta inserita direttamente nel messaggio l'icona scompare dalla lista degli allegati.


se invece delle icone volete mettere direttamente le immagini fra un testo ed un altro fate così:
  1. allegate le immagini, scorrete in basso all’editor testuale fino a che non vedete la lista degli allegati
  2. cliccate su un allegato (oppure mouse > tasto destro > copia indirizzo) e quando si apre copiatene l’indirizzo internet
  3. tornate sull’editor dei messaggi e cliccate su inserisci immagine (icona con le montagne), vi si apre una finestra di dialogo dove incollare l’indirizzo internet copiato
  4. la foto (a differenza dell’icona) sarà visibile anche dall’editor basterà poi scriverci sopra o sotto.
  5. In alternativa (soprattutto se la foto è grande) cliccando sul tasto “Aa” sul lato destro dell’editor potrete vedere il codice e quindi l’immagine che comparirà nell’editor in forma testuale e cioè intervallata dai tag
    codice HTML:
    [IMG]http://…[/IMG]
  6. unica differenza con l'inserimento delle icone è che in questo caso le immagini non scompaiono alla fine del messaggio ma rimangono anche fra gli allegati

ok?
__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-18, 01:24 PM   #92
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,342
zaphod è un newbie...
predefinito

mille grazie Red Max!
scusa per l'off-topic ma credo sia stato di interesse per molti, per me sicuro.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-18, 01:34 PM   #93
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

figurati nessun problema... contento di averci azzeccato
__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-07-18, 02:37 PM   #94
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
Thumbs up

Grazie..appena posso provo.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-18, 08:10 PM   #95
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

Sempre in un ottica di realizzare prima cio’ che sta sotto e poi ciò’ che sta sopra, avendo percorso longitudinalmente la superficie della cabina arriviamo finalmente alla zona anteriore della stessa.
In particolare inizio da questo pezzo cerchiato che si trova nel mezzo dei due cannoni e ciò’ per due motivi: una volta tanto non devo fare due pezzi ma uno solo e lo stesso essendo coperto in parte puo’ solamente essere ipotizzato dando un minimo di sfogo alla fantasia



innesto il tubo nell’asta del cottonfioc per lavorarlo meglio, una volta segnate in rosso le parti da asportare le rimuovo a colpi di sega e lima, l’intento dovrebbe essere riprodurre quelle fascette che contengono un cilindro all’interno.

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-002.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-003.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-004.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-004a.jpg

le fascette visibili sarebbero soltanto due ma ne faccio altre extra per poi scegliere quelle venute meglio. Lì davanti non ho tanto margine in altezza e poiché le fascette sono belle spesse (andrebbero assottigliate ma me ne dimentico) ne appiattisco il fondo. L’idea è lasciare un minimo di parte sottostante solo per tenere insieme il tutto e mettere in evidenza le fascette

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-004b.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-005.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-006.jpg

Tra gli scarti trovo un cappello che pur non avendo le dimensioni giuste per il tubo interno le ha per le fascette: il cappello dovrebbe essere interno alle fasce ma per non perdere ore di tempo lo applico esternamente e via (che Colin Cantwell mi perdoni…). successivamente le fasce vengono ulteriormente assottigliate.
Poiché a queste dimensioni ho sempre difficoltà a tagliare i pezzi a filo con ciò su cui vanno incollati (c’è sempre quel mezzo millimetro in più o in meno che ti frega dovendo tener conto poi anche di spessori delle vernici e soprattutto del primer ) anche qui creo un pistone interno al tubo per essere libero poi di raccordalo senza stress. La parte che si congiunge al cockpit è invisibile del resto, quindi qualche licenza poetica me la prendo

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-007.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-008.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-009.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-010.jpg

il pezzo sembrerebbe sorretto ai lati da alcuni mini tubi che a loro volta hanno dei mini raccordi.. molto sottili.



il fil di ferro non va bene, lascerebbe troppo margine, ci vuole l’ottone ma il foro del tubo è inferiore al millimetro e va allargato. Allargo direttamente tutto il pezzo di tubo essendo tropo piccolini raccordi per poterli poi forare successivamente.
Lascio il tubino di ottone dentro per eviatare che il tubo, divenuto ormai finissimo si ammacchi in fase di taglio.

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-012.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-013.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-014.jpg

al solito creo prima un pezzo e poi il suo gemello per incollarli in posizione e tenerli fermi metto tutto su un pezzo di nastro in piano

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-016.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-0017.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-018.jpg

una volta asciugata la ciano ripeto l’operazione sul retro e il pezzo è finito





a questo punto pero’ qualcosa non va... in effetti non avevo preso in considerazione i “dossi” sulla superficie della scocca anteriore. Provando a posizionare il pezzo il modello non chiude.
Gli incavi servono a tenere la V gialla e non possono essere rimossi del tutto. segue quindi un lavoro di livellamento sia sulla parte superiore che inferiore. Mi basterebbe meno di un millimetro ma occorre limare un po sopra e un po sotto andando per tentativi

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-020.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-021.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-022.jpg

dopo un’oretta passatine leggere di dremel al minimo e una miriade di tentativi finalmente il pezzo chiude.



le scocche andranno poi ripulite prima del primer ma per ora mi preoccupano altri pezzi che non so come riprodurre prima fra tutte l’ammortizzatore di oscillazione armonica che sarebbe quella lastra forata che sormonta i cannoni…



E’ piena di buchi enormi e non riesco a riprodurla se qualcuno avesse qualche idea è ben accetto qualsiasi consiglio su come farla.
Non riesco a fare 10 buchi alternati come in foto… o vengono sorti o quando li allargo il pezzo si spezza. Del resto è sottilissima... Ci vorrebbe una lastra tipo fotoincisione che non ho ne so come bucare in maniera pulita. Ci ragiono su da quando ho iniziato il modello e ancora non ne vengo a capo. Ripeto, se vi viene in mente qualcosa suggerite senza pietà.


ciao,

Max
Icone allegate
[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-001.png   [StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-011.jpg   [StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-019.jpg  

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-019b.jpg   [StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-023.jpg   [StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-024.jpg  

__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-07-18, 08:24 PM   #96
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,342
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Red Max Visualizza il messaggio

E’ piena di buchi enormi e non riesco a riprodurla se qualcuno avesse qualche idea è ben accetto qualsiasi consiglio su come farla.
Non riesco a fare 10 buchi alternati come in foto… o vengono sorti o quando li allargo il pezzo si spezza. Del resto è sottilissima... Ci vorrebbe una lastra tipo fotoincisione che non ho ne so come bucare in maniera pulita. Ci ragiono su da quando ho iniziato il modello e ancora non ne vengo a capo. Ripeto, se vi viene in mente qualcosa suggerite senza pietà.


ciao,

Max
lo so, sto per dire una cazzata, mi viene in mente lo strumento per fare i fori nelle cintole...
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-18, 01:39 PM   #97
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

purtroppo Zap, il pezzo è largo poco più di mezzo centimetro e per farci stare tre fori uno affiaco all'altro gli stessi devono essere larghi max 1,2 mm considerando che hanno un margine minimo tipo 02 03 mm l'uno dall'altro.
Ho anche le punte da 1,2 il problema è andare dritti e mantenere allineati più di 20 buchini in totale. L'allienamento poi deve essere anche per obliquo e qui già al terzo quarto buco vengono fuori solo disastri anche perché il pezzo deve essere molto sottile..
Speravo ci fosse qualcosa di after market però son giorni che spulcio ogni tipo di griglia fotoincisa e le trovo tutte quadrate, nessuna coi buchi circolari
__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-18, 02:44 PM   #98
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di Rob72
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,349
Rob72 diventerà qualcuno prima o dopo!Rob72 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Vedi se ti va bene, anche come scala.
https://www.bnamodelworld.com/milita...b84b49e1af715a

Stay Tuned
__________________
STAY TUNED
Rob72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-18, 07:48 PM   #99
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

grazie Rob, molto interessante come alternativa soprattutto per le dimensioni dei fori che sarebbero perfette. Lo stesso produttore (aber) ho visto che le fa anche con fori tondi da 1 mm che sarebbero un po più piccolini
https://www.steelmodels.com/compleme...355.gp.5989.uw
certo che pero' il colpo d'occhio che ti da quella esagonale è credo migliore specie se visto non in macro
https://www.steelmodels.com/compleme...355.gp.5994.uw

grazie mille, mi hai salvato
__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-18, 07:54 AM   #100
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Una cosa non ci hai ancora svelato: tu da che galassia provieni?
Dicci la verità. Un affare del genere lo hai pilotato davvero..
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-18, 06:31 PM   #101
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

Perché conservare cellulari rotti?
Perché dentro ci sono tante cosine piccole ed interessanti. Da un vecchio Ericson di credo 15 anni fa...

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_0185.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_0187.jpg

Comunque alla fine metterò le griglie fotoincise consigliate da Rob e già ordinate, questa serve più che altro a vedere ingombri e spessori e capire quanto spazio rimane (nessuno ) per costruire i pezzi che la sormontano




Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
Dicci la verità. Un affare del genere lo hai pilotato davvero..
Sulla tangenziale... ho coperto la rotta Nomentano-San Giovanni in meno di 12 parsec!!



ciao
Max
Icone allegate
[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-img_0193.jpg  
__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-18, 06:53 PM   #102
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,342
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Red Max Visualizza il messaggio
Perché conservare cellulari rotti?
Perché dentro ci sono tante cosine piccole ed interessanti. Da un vecchio Ericson di credo 15 anni fa...
ciao
Max
ma come ti è venuto in mente di smontare un vecchio cell e trovarci esattamente quello che stavi cercando?
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-18, 07:42 PM   #103
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

Ho un cassetto intero di componenti elettronici gia smontati il pezzo era da tempo sotto i miei occhi solo che non volevo usarlo perchè ha meno buchi dell originale e non si riesce a bucarlo per farne altri a meno di rovinarlo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-18, 07:47 PM   #104
Utente
 
L'avatar di Red Max
 
Registrato dal: May 2017
Messaggi: 185
Red Max è un newbie...
predefinito

Avere un simulacro di griglia forata in attesa che giungano le fotoincisioni serviva soprattutto a calcolare lo spazio rimasto per fare il sensore di campo armonico, ovvero questo tizio qui, l’ultimo elemento in altezza dell’affollatissima quanto bassissima zona anteriore del velivolo.



il pezzo fatte le dovute proporzioni è alto meno di un millimetro e malgrado abbia rispettato tutte le proporzioni, come si vede dalla foto andrebbe letteralmente ad immergersi nella scocca fino a bucarla



Decido comunque di iniziare a fare il pezzo rispettando le dimensioni e semmai lasciandomi la possibilità di assottigliarlo in un secondo momento. Parto subito male pero’ e perdo delle ore a fare un pezzo più largo che lungo quando dovrei fare il contrario…

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-003.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-004.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-005.jpg

Mi sembrava infatti di lavorare troppo comodo, si ricomincia.
Il bordo dovrebbe essere circa di un terzo di millimetro ma dovendoci poi incastonare una gratella preferisco non fare il pezzo troppo esile altrimenti si piegherebbe

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-006.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-007.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-008.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-009.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-010.jpg

per simulare le listelli diagonali avevo provato con dei fili di scopa ma non davano l’effetto giusto a distanza… solo in macro… anche lì ore buttate…

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-010b.jpg

A questo punto non volendo stare a perdere tropo tempo sul come riempire due fori larghi due millimetri non trovo di meglio che una gratella peraltro molto fine (presumo residuato di qualche kit carrarmatesco…) tagliata per obliquo.

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-011.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-012.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-013.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-014.jpg

Dopo qualche tentativo infruttuoso finalmente riesco a mettere le piccole grate a filo. Sono molto soddisfatto del pezzo e ora non voglio modificarlo anche perché fra prove e controprove gli sto dedicando anche troppo tempo. Ora però ha le giuste dimensioni e proporzioni e non vorrei doverlo assottigliare: è alto 0.7mm, il giusto se voglio rispettare le dimensioni del progetto.



Tuttavia il modello ovviamente non chiude più. Passo ore a cercare una soluzione per poter salvare il pezzo e alla fine mi accorgo che avevo omesso un passaggio che non era solo estetico ma strutturale nonché fondamentale nell'economia degli spazi del kit:non aver assottigliato le fascette del pezzo sottostante è l'origine del problema



Non rimane che, a malincuore, smembrare il pezzo di due post fa… mi rode perché mi era venuto bene alla prima botta ma è inevitabile.
Asottittiglio le fascette dall’esterno al limite fino a circa un terzo di millimetro (la prospettiva le fa sembrare più grandi) . Se la matematica non è un opinione ora il pezzo dovrebbe chiudere.

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-018.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-019a.jpg

Ed infatti... il pezzo chiude e rimane anche un po di lasco per gli strati di colore anche se ovviamente è ancora tutto molto temporaneo fintanto che tutti i pezzi non saranno finiti. Tanto lavoro ma anche tanta soddisfazione anche se pochissimi passi avanti

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-020.jpg[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-021.jpg

Aggiungo anche questa foto per completezza. qui si vede bene quanto le fascette siano ridotte ai minimi termini (tanto valeva usare un foglio di plasticard finissimo o una cannuccia piuttosto che partire da un tubo spesso 3 volte tanto..).



La foto mi permette anche di mostrare un lavoro fatto nei giorni precedenti rimasto senza documentazione. Sapevo che la lastra forata del post precedente sarebbe andata a coprire i due magneti e che avrei dovuto rivedere la loro posizione. In effetti i magneti sfruttavano i mozzi di incastro del kit e si toccavano fra loro impedendo di frapporvi qualcosa nel mezzo. Ho rivisto i magneti superiori che sono stati alzati in modo da non toccare quelli sotto. Questi magneti infatti sono talmente forti che, anzi, distanziarli un pochino non solo non inficia la chiusura del modello ma al contrario ne facilita l’apertura senza necessità di forzare o far leva per aprire la cabina.

Consapevole del misero passo avanti, purtroppo proprio sul finire sono costretto a reimpostare parecchi assetti e un po' tutto l'ambaradan... Ci vuole pazienza.


Ciao

Max
Icone allegate
[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-001.jpg   [StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-002.jpg   [StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-0015.jpg  

[StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-017.jpg   [StarWars]  Diorama + Y-Wing Starfighter  - Bandai 1/72-023.jpg  
__________________
X-Wing|Y-Wing
Red Max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-07-18, 11:22 PM   #105
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,848
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Sono meravigliato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[StarWars] Bandai 1/72 X-Wing Starfigther [finito] Red Max Statico Work in Progress 43 10-06-17 12:58 PM
[AEREO] Lockheed TF-104G Starfighter decals Statico Work in Progress 44 11-06-15 09:16 AM
[Reference] F104G e S ''Spillone'' ''Starfighter'' Herman902 Statico Reference 6 06-01-15 03:28 PM
wing gundam zero... Andr3a27792 Robot-Mania 7 10-03-09 09:01 PM
X-Wing darth_vader76 Statico - Kits, Info e Varie 1 20-01-08 03:39 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:21 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play