Rieccomi con un aggiornamento sul transporter, di cui ho provato a fare il pilotino. Ho anche deciso che questo sarà il più possibile il wip del riciclo. Di seguito il resoconto delle ultimi 10 giorni di peregrinazioni.
Deluso dai figurini Revell, ho cominciato a vedere se potevo arrangiare qualcosa con i soldatini 1/72 che ho sin dall’infanzia.
Certo gli stampi di 40 anni fa non sono quelli di oggi e alcuni sono veri e propri giocattoli ma alcune pose sono molto buone.
Questo figurino ad esempio, malgrado sia solo un giocattolo presumibilmente acquistato dal giornalaio una 35ina di anni fa, ha una posa che sul transporter ci sta come il cacio sui maccheroni. Originariamente era un barelliere (notare le manine dove ad incastro si inseriva la barella) di un set di un ospedale da campo.
l’idea è di trasformarlo in qualcosa di simile ai tizi qui sotto
Certo bisogna accontentarsi, i lineamenti sono appena definiti e la plastica è quella che è… una dannazione rimuovere quelle linee di giunzione e tutti quei pelucchi.
Se carteggio si sfoglia ancora di più, se provo a tagliarla con il cutter si piega e non viene via... ma decido comunque di andare avanti perché la posa mi piace troppo.
Nel frattempo, con il tamiya putty molto diluito e reso quasi acquoso comincio con uno stecchino ad aggiungere dei piccoli strati dove serve cercando di rifare il casco dei meccanici dell’hangar. Per carità umana vi posto soli il tentativo andato a buon fine ma ho messo e ritolto il putty almeno una decina di volte prima di capire che dovevo costruire il casco velo per velo, goccia dopo goccia.
Per la plastica riesco finalmente a trovare un metodo... una leggera sfiammata e i pelucchi, almeno quelli visibile ad occhio nudo, scompaiono
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-001-img_9425.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275507d1498581963t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-001-img_9425.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9712.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275509d1498581963t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9712.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9714.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275510d1498581963t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9714.jpg)
Al momento di dare una primerata mi accorgo tuttavia che la mano sinistra si è ridotta ad un moncherino. La sfiammata rimuovi pelucchi gli è stata fatale. Ma non mi arrendo. Scatta immediatamente il trapianto adottando un figurino gemello (fortunatamente ne ho 4)
Con il primer emergono altre imperfezioni. In particolare sul casco, che somiglia più a quello dei VoPos (la VolksPolizei della DDR) che a un casco spaziale. Così decido di rimetteci mano anche perché credo che sia l’elmetto a dare il colpo d’occhio maggiore.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9738.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275515d1498582485t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9738.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9749.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275516d1498582485t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9749.jpg)
E' dura per me è fare linee dritte, senza linee nette e precise invece di un casco sembra una pettinatura afro quindi mi metto a carteggiare con carta 2000 bagnata (il putty diluito regge meno rispetto a quello normale e bisogna andarci molto delicatamente) per allisciare e pareggiare il tutto
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9757.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275518d1498582485t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9757.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9758.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275519d1498582485t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9758.jpg)
finalmente soddisfatto del casco provo ad adottare un nuovo (per me almeno) metodo che ho letto in rete per colorare i figurini cosa in cui ho sempre avuto molte difficoltà.
La tecnica prevede che si dia prima un wash per evidenziare le ombre, così do’ un wash marrone al tutto e successivamente con una pittura molto diluita vado a fare diverse velature leggere fino ad amalgamare il tutto il più possibile
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9783.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275521d1498582973t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9783.jpg)
realizzata la base vado ad aggiungere le luci continuando a sfumare il tutto.
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9823.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275524d1498583212t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9823.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9829.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275525d1498583212t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9829.jpg)
![[StarWars] Diorama + Y-Wing Starfighter - Bandai 1/72-img_9854.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/275526d1498583212t-starwars-diorama-y-wing-starfighter-bandai-1-72-img_9854.jpg)
la schiena è quella venuta meglio, il tondino di fusione è scomparso del tutto.
Ie varie sfogliature della plastica (di scarsissima qualità) vengono pettinate da un'abbondate mano di primer
Ora, considerando che era un giocattolo preso da un giornalaio, pur con tutti i limiti del caso mi ritengo soddisfatto anche se ci ho penato sopra per una settimana. Non rimane che incollare il tutto. Le manine si posizionano prefettamente sulle leve del trasporter e incollo tutto col in cianoacrilato
ed è appena incollato tutto che ti accorgi quanto sei pirla...
Perché la tuta non è affatto marrone (è pensare che son stato tutto il tempo con la foto davanti per rifare il casco) ma grigia...
Ora il figurino è incollato e non lo stacco per niente al mondo vista la difficoltà nel far tenere le manine sulle leve.
Vedro' che posso inventarmi cerchero' di schiarirlo un pochino con qualche lavaggio, ma col figutino così incollato non posso far miracoli.
Per ora vado avanti a finire il trasporter.
Come al solito se non smarrono qualcosa sul finale non son contento

pazienza...
E' tutto.
Alla prossima,
Max