Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-04-10, 01:12 PM   #526
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Veramente anche io sono rimasto molto ma molto stupito...nei concorsi e nelle competizioni russe si metterebbero a ridere subito...
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-10, 04:10 PM   #527
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

io sono un fautore dell'invecchiamento ma penso che la regola del campionato che citate sia molto sensata: sapeste quanti difetti ho nascosto con l'invecchiamento! Costruire una nave "pulita" come quella di trink può non piacere a chi preferisce i modelli invecchiati ma sicuramente richiede molta più bravura.
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.

Moby Dick
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-10, 04:14 PM   #528
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Daccordo con isma.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-10, 07:37 PM   #529
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da drake1500 Visualizza il messaggio
salve a tutti ...

voglio chiedere a maestro TRINK come diavolo a fatto ad eseguire un fasciame a corsi paralleli così perfetto partendo da semplici listelli diritti ...

io sulla mia golden hind sto eseguendo sto benedetto 2° fasciame realizzando ogni corso "su misura" tagliandolo già curvo per ass.econdare l'insellatura dello scafo, ed è abbastanza complesso,

TRINK ma come hai fatto a piegare in altezza i listelli così bene?

te prego TRINK ... vieni ad EUROMA a maggio ... mi serve una guida spirituale!

ciao ciao, scusate l'argomento "retrò" rispetto al wip ...
La forma della Cocca, che si assotiglia ed inarca a prua, aiuta molto a mantenere i corsi paralleli senza lavorare troppo sulla curvatura laterale dei listelli: non occorre infatti dare quella curva a forma di "esse", spesso citata nel forum, normalmente dovuta alla forma arrotondata dello scafo. Dall'incintone a salire non c'è rastrematura nè sforzo sui listelli, dunque li ho incollati senza alcuna difficoltà in posa del tutto parallela. A scendere, ho fatto fatica a calcolare un assotigliamento uniforme a prua, ma per fortuna anche qui la forma dello scafo - molto regolare per un'ampia porzione di centro nave - mi ha consentito di usare listelli non lavorati per ampie porzioni, mantenendo così visivamente un buon parallelismo.
La piegatura "di taglio" l'ho praticata solo un po' a poppa. Sia a prua che a poppa prima ho piegato i listelli facendogli "abbracciare" lo scafo, dandogli anche un giro "a vite" durante la piegatura: usando il ferro da stiro, mentre gli facevo prendere la forma ad "arco" imprimevo anche col polso una rotazione, ottenendo un listello piegato in due direzioni (in alcuni punti ho dovuto dare torsioni anche molto forti), poi li ho rastremati col dremel e sempre col dremel li ho lavorati a sezione triangolare per simulare il clinker. Finitura a carta vetrata a grana media. Ogni pezzetto di listello di prua e poppa è stato fatto, insomma, su misura.

Riguardo all'invecchiamento, in futuro tenterò qualcosa di più impegnativo che non sia un colpetto di carta vetrata, ma ... al momento non ne sono capace e su questo modello di esperimenti ne ho fatti anche troppi... dunque rimando a prossimi modelli. Intanto mi son procurato il bitume di ismaele

Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-10, 10:43 PM   #530
Utente
 
L'avatar di AMMIRAGLIO
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Roma
Messaggi: 958
AMMIRAGLIO è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Veramente anche io sono rimasto molto ma molto stupito...nei concorsi e nelle competizioni russe si metterebbero a ridere subito...
Caro Alberico,non entriamo in merito di Modellismo Russo per favore!
Molto bravi manualmente,ma semplicemente Scarsi (i più scarsi di tutta Europa e Asia) nei dettagli.E assolutamente Nulli Storicamente parlando!

Quote:
Originariamente inviata da ismaele Visualizza il messaggio
io sono un fautore dell'invecchiamento ma penso che la regola del campionato che citate sia molto sensata: sapeste quanti difetti ho nascosto con l'invecchiamento! Costruire una nave "pulita" come quella di trink può non piacere a chi preferisce i modelli invecchiati ma sicuramente richiede molta più bravura.
Ogni anno alle "Riunioni" della Federazione Navi Model,si parla su come e dove concentrare eventuali cambiamenti,o miglioramenti nel regolamento.
L'articolo 14,è tuttavia "costituzionalmente" Intoccabile,proprio per ciò che tu affermi!
Il mascherare un modello con invecchiamenti o colori apportati al legno (Acrilici,Smalti,Oli e quant altro) nascondono la lavorazione dello stesso.

Tuttavia si ammettono in concorso modelli di questo genere solo a livello Nazionale.

Ciao Rocco
AMMIRAGLIO non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-04-10, 10:59 PM   #531
Utente
 
L'avatar di Edward Teach
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 203
Edward Teach è un newbie...
predefinito

Finalmente riesco a trovare un pò di tempo....e mi trovo innanzi ad una si tale opera d'arte sicuramente avrai già ricevuto tanti complimenti ma nn posso non unirmi anke io...davvero stupenda...
Edward Teach non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-10, 12:06 AM   #532
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Quote:
Caro Alberico,non entriamo in merito di Modellismo Russo per favore!
Molto bravi manualmente,ma semplicemente Scarsi (i più scarsi di tutta Europa e Asia) nei dettagli.E assolutamente Nulli Storicamente parlando!
...
Alby95 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-04-10, 07:34 PM   #533
Utente
 
L'avatar di blusky1974
 
Registrato dal: Jun 2009
Messaggi: 565
blusky1974 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ismaele Visualizza il messaggio
io sono un fautore dell'invecchiamento ma penso che la regola del campionato che citate sia molto sensata: sapeste quanti difetti ho nascosto con l'invecchiamento! Costruire una nave "pulita" come quella di trink può non piacere a chi preferisce i modelli invecchiati ma sicuramente richiede molta più bravura.

isma, cmq si vede quando si utilizza l'invecchiamento per nascondere dei difetti. una mano ferma come quella di trinka sicuro non passerebbe inosservata comunque...
__________________
"Tutti gli uomini in coperta! I gabbieri arriva! I cannonieri ai pezzi! I bucanieri a prua! Si combatte, boia d'un demonio! Si torna a combattere sul serio!"
Tortuga
blusky1974 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 05:02 PM   #534
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

qualche prova di colorazione..... la chiusura del ponte del castello mi obbliga infatti alla finitura degli interni, bombardelle comprese. Ecco come mi è venuto il colore che ho deciso di dare alla nave (interno e ultimi tre listelli della fasciatura) e una prova di sistemazione delle armi.

Trink
Icone allegate
Cocca Anseatica-dscn4900.jpg   Cocca Anseatica-dscn4906.jpg   Cocca Anseatica-dscn4902.jpg  

Cocca Anseatica-dscn4903.jpg   Cocca Anseatica-dscn4904.jpg   Cocca Anseatica-dscn4905.jpg  

__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 07:11 PM   #535
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

eh no! io ci vedo anche un po' d' invecchiamento ... ma fra l'altro molto ben riuscito. Ma che fai cominci a invecchiare anche tu? Ma le bombardelle non hanno bisogno di spazio per il rinculo?
__________________
Chiamatemi Ismaele. Qualche anno fa avendo in tasca poco o punto denaro e, a terra, nulla che mi interessasse in modo particolare pensai di andarmene un po' per mare. E' uno dei miei sistemi per scacciare la tristezza. Ogniqualvolta mi accorgo che la ruga attorno alla mia bocca si fa più profonda giudico allora che sia venuto il momento di prendere il mare al più presto possibile.

Moby Dick
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 07:13 PM   #536
Utente
 
Registrato dal: May 2009
Messaggi: 491
maliseti è un newbie...
predefinito

stupenda complimenti davvero
maliseti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 09:46 PM   #537
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ismaele Visualizza il messaggio
......Ma che fai cominci a invecchiare anche tu? ......
Sai com'è ... anche io sono degli anni '60 ....

Per le bombardelle: ho fatto le cime di trattenuta molto corte, tali da mantenere il pezzo assai in posizione. Ho preferito cime a paranchi in quanto lasciano molta più libertà di orientare il pezzo per mirare al bersaglio. Da quel po' che ho capito quelle armi, in realtà, dovevano rinculare assai poco; il loro peso complessivo (ferro + legno) e l'attrito dovuto all'ampia superficie di appoggio dovevano essere sufficienti a garantire una buona stabilità anche durante lo sparo.

Ho aggiunto cime di trattenuta (non previste nei piani originali per questi piccoli pezzi - indicate invece per quelli di calibro maggiore, a poppa, ai quali mi sono ispirato) perchè mi pare plausibile la necessità di assicurare comunque le artiglierie non solo per il rinculo, ma anche per il rollio ed il beccheggio della nave: trovarsele su un piede poteva essere assai imbarazzante e pericoloso, per l'artigliere. Ho comunque "battezzato" un uso alla bisogna, dunque il loro stivaggio ordinario e la messa sui ponti solo per il combattimento; anche questo mi ha spinto ad adottare (solo) un ancoraggio di sicurezza con cima di trattenuta.


Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-04-10, 11:31 PM   #538
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

....è noioso ripetersi, ma con te non si può fare altrimenti....bellissimo e suggestivo lavoro Van Trink!!!
C O M P L I M E N T I !
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 07:59 AM   #539
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

vorrei tanto iscrivermi ad un corso di " tecniche di colorazione del legno" per imparare ,pero' dovresti essere te l'istruttore!!

seguo con piacere ed interesse.

Dario!!
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-04-10, 08:19 AM   #540
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan red Visualizza il messaggio
vorrei tanto iscrivermi ad un corso di " tecniche di colorazione del legno" per imparare ,pero' dovresti essere te l'istruttore!!

seguo con piacere ed interesse.

Dario!!
Riguardo all'intervento sul legno che deve rimanere a vista sono ai miei primi tentativi. Questa volta non me la sono sentita di lanciarmi in operazioni che richiedono una manualità ed una raffinatezza un po' più evolute della mia... quindi le tecniche "Zakimor" saranno per i prossimi modelli. Per ora mi son limitato a dare: un fondo di mordente wengè ai listelli (prima di montarli); un passaggio con carta vetrata molto fine per "muovere" un po' la superficie del legno e renderla leggermente disomogenea; una mano finale di olio paglierino noce scuro per dargli un colore che assomigliasse alla "quercia trattata". Il colore di riferimento l'ho preso dalle repliche naviganti di cocche anseatiche.

Riguardo al legno verniciato, anche stavolta mi sono affidato all'acrilico. Colorando i listelli prima di montarli, per rimarcare le commessure. Nei modelli successivi voglio provare colori ad olio e colorazione in opera.

Trink
__________________


Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:10 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203