Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-10-24, 09:03 PM   #91
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,244
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Dopodiché ho incollato la restante parte di gratile al bordo della vela.



Franco "Bucaneer" mi ha solleticato l'idea di fare la cucitura, non solo l'incollaggio, ma ahimé non ho un ago così sottile per far passare un filo sottilissimo lungo il gratile...



Dopo che l'incollaggio ha fatto ben presa (l'ho lasciato almeno due giorni), ho iniziato a legare la vela all'antenna.

Prima di tutto l'angolo di mura (prima foto), poi quello di penna (seconda foto), poi la vela stessa con i matafioni (terza foto).

Nella terza foto i primi tre matafioni.

Sono già arrivato a 11 su 17, pian piano termino anche questo...
Amedeo, se avessi saputo che volevi cucire il gratile ti avrei spedito ben volentieri uno dei miei aghi: ne ho per tutte le scale!
Comunque hai fatto bene a limitarti ad incollare...non sia mai cucire fuori scala!
Amedé, il tuo senso della precisione è davvero grande

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-24, 10:07 AM   #92
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ho terminato di legare i matafioni, e siccome avevo ancora un po' di tempo a disposizione, ho preparato la taglia della drizza dell'antenna:
- il bozzello superiore ha l'anello da dove partirà il cavo del paranco, e lo stroppo è un cavo unico che andrà a fare la drizza; il cavo per la drizza l'avevamo fatto tempo fa con Walterone, ha diametro 0,9mm
- il bozzello inferiore, con stroppato il gancio per incocciarlo ad uno dei golfari della mastra dell'albero.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241009_003419.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241009_005716.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-24, 08:32 PM   #93
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 881
Rob70 è un newbie...
predefinito

Bel risultato. Tutto sempre ben fatto

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-24, 12:17 PM   #94
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,244
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Amedeo, ho tirato fuori la commettitrice per cominciare a fabbricare cordami per la Nina ma sicuramente sto sbagliando qualcosa sulla scala: sarà perché ansicchè trefoli sto usando "eptofoli"?.
Secondo me sto lavorando per una scala 1:0,5...Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-img_20241010_120054.jpgLancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-img_20241010_115919.jpgLancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-img_20241010_115806.jpg

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-10-24, 01:45 PM   #95
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer Visualizza il messaggio
Amedeo, ho tirato fuori la commettitrice per cominciare a fabbricare cordami per la Nina ma sicuramente sto sbagliando qualcosa sulla scala: sarà perché ansicchè trefoli sto usando "eptofoli"?.
Secondo me sto lavorando per una scala 1:0,5...Allegato 439967Allegato 439968Allegato 439969

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-24, 05:33 PM   #96
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti!
Ancora qualche aggiornamento...

Ho messo mano alle gallocce. La forma data dal kit è quella a sinistra: essendo molto piccole, portarle alla forma definitiva a destra ha comportato un gran mal di polpastrelli!!!
Nella terza foto le prime due gallocce di dritta finite. In totale sono tre a dritta e tre a sinistra (al momento di questo aggiornamento le ho fatte tutte e sei... riscontrando però un altro problemino, che vi descriverò nel prossimo aggiornamento!)

Ho poi messo mano alla puleggia del calcese: il kit lo dà come un dischetto, al quale pian pianino con le limette ho fatto la gola per ospitare il cavo della drizza.
Un chiodo in acciaio, tagliato e con le estremità opportunamente lavorare, funge da perno. La puleggia gira sul suo asse, il perno non è incollato ma solamente inserito con un minimo sforzo del foro passante del calcese, così che non possa uscire.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241012_204401.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241012_204436.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241013_223105.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241013_223131.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241013_223411.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241013_223446.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-24, 05:35 PM   #97
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ho iniziato anche ad incollare le panche: dapprima quella a poppa del timoniere, poi a seguire le altre con gli imbuoni che le tengono a distanza.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241013_231256.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241013_224705.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-24, 05:36 PM   #98
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Infine, ho realizzato i due fori sul dritto di poppa per il successivo inserimento degli agugliotti.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241013_235111.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-24, 08:32 PM   #99
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,244
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Ciao a tutti!

Ancora qualche aggiornamento...



Ho messo mano alle gallocce. La forma data dal kit è quella a sinistra: essendo molto piccole, portarle alla forma definitiva a destra ha comportato un gran mal di polpastrelli!!!

Nella terza foto le prime due gallocce di dritta finite. In totale sono tre a dritta e tre a sinistra (al momento di questo aggiornamento le ho fatte tutte e sei... riscontrando però un altro problemino, che vi descriverò nel prossimo aggiornamento!)



Ho poi messo mano alla puleggia del calcese: il kit lo dà come un dischetto, al quale pian pianino con le limette ho fatto la gola per ospitare il cavo della drizza.

Un chiodo in acciaio, tagliato e con le estremità opportunamente lavorare, funge da perno. La puleggia gira sul suo asse, il perno non è incollato ma solamente inserito con un minimo sforzo del foro passante del calcese, così che non possa uscire.
Ciao. Proprio pioniere il tuo vecchio kit!.
Nel mio parecchi passi avanti: le gallocce già arrotondate nella forma definitiva.. niente mal di polpastrelli per me
Inoltre hanno aggiunto il doppio foro chiodini "anti rotazione"Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-photoroom-20241015_191314.jpgLancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-screenshot_2024-10-15-19-25-28-349_com.miui.mediaeditor.jpg

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-10-24, 10:36 PM   #100
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Black buccaneer Visualizza il messaggio
Ciao. Proprio pioniere il tuo vecchio kit!.
Nel mio parecchi passi avanti: le gallocce già arrotondate nella forma definitiva.. niente mal di polpastrelli per me
Inoltre hanno aggiunto il doppio foro chiodini "anti rotazione"Allegato 440196Allegato 440197
E infatti sono andato a spulciare il tuo WIP, preso dalla disperazione per via della catastrofe di cose fatte male nel mio kit...
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 02:17 PM   #101
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti!
Ecco qualche altro aggiornamento.

Finito di incollare il capodibanda, ho posizionato la mastra.

Quindi a seguire ho iniziato ad incollare le panche (partendo da quella del timoniere e venendo in avanti), esclusa l'ultima, dove andrà la ferramenta dell'albero: quella la metterò più avanti.
Fra una panca e l'altra sono stati inseriti gli imbuoni, e sotto le panche i puntelli.
Le panche presentano una leggerissima curvatura.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241019_104213.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241019_114353.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241019_123757.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 02:24 PM   #102
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quindi ho iniziato a mettere le mani sull'albero.
Per prima cosa ho stroppato il bozzello di rinvio dell'amante dell'antenna.

Dopodiché ho stroppato le due sartie.

Successivamente sull'antenna ho stroppato il cavo al quale andrà fissata la drizza.

L'ultima foto mostra una prova a secco del posizionamento dell'albero (i paranchi delle sartie hanno il cavo semplicemente arrestato sulle panche, per la prova).
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241019_190509.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241019_194144.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241020_012116.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241020_094045.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 02:32 PM   #103
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Iniziamo il lavoro serio sull'antenna e l'albero congiuntamente.

Il lavoro lo faccio tutto al banco, e fisserò solo alla fine l'albero alla mastra: in questo modo posso costantemente montare e all'occorrenza smontare, rifare, aggiustare...

Per prima cosa ho fatto passare la drizza all'antenna nel calcese.

Poi ho controllato la sistemazione del paranco della drizza, con le sue due taglie (la superiore stroppata alla drizza e l'inferiore incocciata con un gancio al golfare centrale sulla mastra).
Ancora una prova al banco.

Verificato il tutto, ho fissato la drizza con una gassa d'amante, come indicato sul Bellabarba.
Con la rimanenza di cavo, seguendo il procedimento per come l'ho inteso dal Bellabarba, ho realizzato la trozza (il Bellabarba la chiama "falsa trozza").
A differenza delle imbarcazioni maggiori, ho ritenuto che una lancia non avesse la necessità di avere un amante della trozza, per cui non l'ho realizzato.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_020921.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_021020.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_021435.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_021559.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_021631.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 02:39 PM   #104
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
...[ho riscontrato] però un altro problemino, che vi descriverò nel prossimo aggiornamento!...
Se ricordate, nel post #96 ho menzionato un problemino con le gallocce.
Ecco giunto il momento per mostrarvelo.

Posizionato il capodibanda, lo spazio tra gli imbuoni fra le panche, le panche stesse e il capodibanda rende impossibile inserire le gallocce!!!
Anche se si riuscisse a farcele entrare, poi non si sarebbe lo spazio per dare volta alla manovra!

Sono rimasto seduto - un po' sconfortato, all'inizio - a guardare il modello e a pensare per un paio d'ore come avrei potuto risolvere la cosa...

Nelle foto vedete le gallocce, tenute con la pinzetta, che non si posizionano dove avrebbero dovuto...

Ridurle in dimensione non sarebbe comunque stato sufficiente: devo farci passare un cavo da 0,5mm.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_023030.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_023240.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_023252.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 02:45 PM   #105
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,907
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Alla fine ho pensato che, dal momento che questo mio modello è tutta una modifica in corsa, avrei potuto spostare le gallocce in altri punti.

Le due gallocce a poppa, cui verrà dato volta il paranco degli ostini, le ho spostate più verso poppa.

Le due centrali, cui verrà dato volta il paranco delle sartie, le ho spostate più in basso sulle coste.

Le due a prua, cui verrà data volta l'orza, le ho spostate più in avanti. Ora dovrò provare dove mettere il golfare su cui le orze fanno dormiente: devono essere più avanti delle gallocce, per non far incrociare la manovra. E lo spazio rimasto è gran poco, dal momento che ho fatto la modifica del comparto a prua (non previsto dal kit).

Alla galloccia a prua di sinistra ho provato a dare volta all'orza (con l'albero in posizione a secco, in una delle millemila prove): lo spazio c'è, il golfare credo di aver trovato dove metterlo, la manovra non dovrebbe sfregare e non si incrocia.
La manovra no, ma le mie dita sì, si incrociano, ogni volta che provo...

Nell'ultima foto la disposizione definitiva delle gallocce.
Avevo già forato i punti in cui sarebbero dovute andare secondo il kit, perciò per "metterci una toppa" in quei fori ho inserito dei golfari.
A cosa sarebbero potuti servire quei golfari? Boh! Magari a fissarci i parabordi, ad esempio!
L'idea mi è piaciuta, e quindi ecco lì golfari in più, non previsti.

L'impatto visivo non è male, che dite?
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_024514.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_025720.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241029_122148.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi

Ultima modifica di Killik; 29-10-24 a 02:51 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Barca della S. Maria Pavel Nikitin Black buccaneer Modelli Terminati 7 20-05-24 10:28 AM
la caravella Santa Maria - disegni di Adametz luponero59 Modelli Terminati 326 05-11-23 10:20 AM
Castello di prua della Santa Maria mini Mamoli PALOMBARO Navi e velieri Work in Progress 11 19-03-19 11:17 AM
Santa Maria chicco73 Navi e velieri Work in Progress 86 15-01-11 02:33 AM
Cristoforo Colombo e il mistero della campana della Santa Maria Giuseppe99 Recensione libri e articoli 2 17-10-09 01:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203