Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-10-24, 01:57 PM   #76
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao amici!
Sono stato un po' latitante...
Ad inizio settembre mi è venuto un dolore al braccio sinistro e non riuscivo a lavorare. Poi è passato velocemente, in circa tre giorni, e settembre mi è volato senza praticamente mettere mano al modello (tra lavoro e altre cose...).

Qualche piccolo aggiornamento.
Ho iniziato a sistemare un po' di ferramenta qua e là: golfari ed anelli di sollevamento, golfari sulle murate e sullo specchio di poppa e sulla ruota, golfari sulla mastra dell'albero...
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240831_233350.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240831_233403.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240831_233543.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240831_234953.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240831_235010.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240901_000836.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240901_001123.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-24, 01:59 PM   #77
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ho stroppato altri due bozzelli, questa volta con il gancio: saranno i bozzelli inferiori del paranco delle sartie.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240901_001757.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-24, 02:05 PM   #78
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quindi ho messo mano alla vela!

Per la prima volta in vita mia faccio una vela tagliando i ferzi ed incollandoli: ho voluto provare!
Non è venuto un granché, ma per la prima volta sono soddisfatto così. Male che vada, ho ancora della stoffa e la potrò rifare in futuro.

Ho messo la stoffa a bagno in vinavil diluito con acqua (una parte di vinavil ogni 5 parti di acqua, come consigliatomi da Walterone) e una punta di colori acrilici giallo ocra e nero (il nero veramente una puntina-ina-ina) per dare una qualche tonaniltà alla stoffa.

Poi, una volta asciutta la stoffa, sono state tagliate le strisce dei ferzi e incollate con vinavil diluito sovrapponendole di circa un millimetro. Provando ad "accelerare" un po' l'asciugatura della colla diluita, il ferro da stiro ha "preso" dei fili della stoffa e li ha fatti sfilacciare. Questo anche perché invece di tagliare bene i ferzi lungo l'ordito/la trama, li ho tagliati un po' di sbieco...

Quindi sono stati incollati i riforzi ai tre angoli e la guaìna tutto intorno.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240930_095812.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-24, 02:13 PM   #79
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Infine ieri ho incollato la balumina, fatta con un cavetto da 0,5 millimetri, e ho fasciato il bordame e il gratile - realizzato con filo 0,7mm - nei punti dove fa le asole per lo stroppo all'antenna e alla bugna della scotta.
Per il "design" ho seguito i disegni del Bellabarba.
Si tratta di un pezzo continuo dall'angolo di penna a quello di bugna, passando dall'angolo di mura, fasciato un po' alla volta solo nei punti necessari.

Qui devo confessare che ho avuto delle difficoltà, perché non mi ricordavo più come si fa: l'ultima volta che ho fasciato un cavo è stato millemila anni fa (ormai!) per il Polozk, che - a proposito! - non è ancora terminato...

Dopodiché, avendo le misure delle parti fasciate, ho fatto i fori lungo le guaìne e i rinforzi, dove verrà legato bordame e ralinga/gratile.
Inizialmente avevo fatto dei forellini più piccoli, ma poi ho visto che il filo semplice Gutermann che userò per le legature ci sarebbe passato una sola volta, quindi li ho allargati: se va tutto bene, riuscirò a farcelo passare tre volte in ogni foro ai rinforzi e un paio di volte per legare la vela all'antenna.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20240930_105815.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241001_024043.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241001_024525.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241001_094833.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241001_094854.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241001_094907.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241001_094919.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-10-24, 08:06 PM   #80
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 934
Rob70 è un newbie...
predefinito

I miei più sinceri complimenti...

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-24, 12:16 AM   #81
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob70 Visualizza il messaggio
I miei più sinceri complimenti...
Grazie, Rob!
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-24, 12:22 AM   #82
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,091
felipe.max è un newbie...
predefinito

Complimenti anche da parte mia.Volevo chiederti come li hai fatti i fori?

Sent from my SM-T585 using Forum mobile app
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-24, 12:56 AM   #83
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Complimenti anche da parte mia.Volevo chiederti come li hai fatti i fori?
Inizialmente con uno spillo, poi con una specie di punteruolo che fa parte di uno strumento per artisti, che dall'altra parte ha una specie di "miretta": sai, quelli che usano di solito tipo gli scultori in creta o roba così.
Da cell non riesco a caricare la foto, te la posto domani in ufficio dal computer.
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-24, 03:19 PM   #84
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ecco qui la "miretta" che ho usato per fare i fori sulla vela.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241002_010101.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-10-24, 07:08 PM   #85
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,091
felipe.max è un newbie...
predefinito

Ok ok grazie Amedeo, probabilmente il tessuto trattato con acqua e vinavil ha reso più facile il lavoro, almeno credo

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-24, 01:52 PM   #86
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,924
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Veramente un lavoro ottimo Amedeo.

Vedendo la precisione del tuo lavoro, unita a quella di altri amici che sono in lavorazione su manovre e affini mi invoglia a intraprendere la questioneanche sulla Sovrana. Tema sul quale sono quasi completamente "ignorante"



ALex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-24, 02:58 PM   #87
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da felipe.max Visualizza il messaggio
Ok ok grazie Amedeo, probabilmente il tessuto trattato con acqua e vinavil ha reso più facile il lavoro, almeno credo
Indubbiamente il foro viene più netto, poiché la stoffa ha una buona dose di colla.
Per farli venire belli circolari e piani, il punteruolo della miretta l'ho usato da entrambe le parti.
Lavorare sempre in modo delicato, mi raccomando!


Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Veramente un lavoro ottimo Amedeo.
Vedendo la precisione del tuo lavoro, unita a quella di altri amici che sono in lavorazione su manovre e affini mi invoglia a intraprendere la questioneanche sulla Sovrana. Tema sul quale sono quasi completamente "ignorante"

ALex
Grazie, Alex!
Diciamo che ci provo!
Molte volte non sono soddisfatto del risultato, e rifaccio.
Altre volte sono soddisfatto di primo acchitto, ma poi mi balzano all'occhio i difetti, e allora inizia il brutto... rifare o non rifare?
Rare sono le volte che mi piace tutto al primo colpo e non c'è niente da rifare.

Ad ogni modo, i difetti ci sono, credimi, e non pochi...
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-10-24, 06:26 PM   #88
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,091
felipe.max è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Indubbiamente il foro viene più netto, poiché la stoffa ha una buona dose di colla.

Per farli venire belli circolari e piani, il punteruolo della miretta l'ho usato da entrambe le parti.

Lavorare sempre in modo delicato, mi raccomando!









Grazie, Alex!

Diciamo che ci provo!

Molte volte non sono soddisfatto del risultato, e rifaccio.

Altre volte sono soddisfatto di primo acchitto, ma poi mi balzano all'occhio i difetti, e allora inizia il brutto... rifare o non rifare?

Rare sono le volte che mi piace tutto al primo colpo e non c'è niente da rifare.



Ad ogni modo, i difetti ci sono, credimi, e non pochi...
Grazie, seguirò il tuo consiglio

Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-24, 07:33 PM   #89
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao a tutti!
Eccomi qui con qualche aggiornamento...

Sto continuando a lavorare alla vela.

Dopo aver incollato la balumina, ho iniziato con il cucire il gratile agli angoli.
Sono partito dall'angolo di penna, poi quello di mura per poi finire con quello di scotta.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241005_132007.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241005_114146.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241005_160649.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-24, 07:39 PM   #90
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Dopodiché ho incollato la restante parte di gratile al bordo della vela.

Franco "Bucaneer" mi ha solleticato l'idea di fare la cucitura, non solo l'incollaggio, ma ahimé non ho un ago così sottile per far passare un filo sottilissimo lungo il gratile...

Dopo che l'incollaggio ha fatto ben presa (l'ho lasciato almeno due giorni), ho iniziato a legare la vela all'antenna.
Prima di tutto l'angolo di mura (prima foto), poi quello di penna (seconda foto), poi la vela stessa con i matafioni (terza foto).
Nella terza foto i primi tre matafioni.
Sono già arrivato a 11 su 17, pian piano termino anche questo...
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241005_225713.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241005_225731.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241006_000418.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Barca della S. Maria Pavel Nikitin Black buccaneer Modelli Terminati 7 20-05-24 11:28 AM
la caravella Santa Maria - disegni di Adametz luponero59 Modelli Terminati 326 05-11-23 11:20 AM
Castello di prua della Santa Maria mini Mamoli PALOMBARO Navi e velieri Work in Progress 11 19-03-19 12:17 PM
Santa Maria chicco73 Navi e velieri Work in Progress 86 15-01-11 03:33 AM
Cristoforo Colombo e il mistero della campana della Santa Maria Giuseppe99 Recensione libri e articoli 2 17-10-09 02:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:06 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203