Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 29-10-24, 03:49 PM   #106
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Allora ho finito di armare e attrezzare l'antenna e la vela, con tutto quello che ci andrà - nella foto manca solo la scotta, perché ho finito il filo da 0,5mm e dovrò recuperarlo dalle eccedenze delle altre parti: non ne serve molto, ho calcolato che mi basterà.
Mi deve bastare! La mia commettitrice è fuori uso - si sono perse due delle tre viterelle che tengono il motorino: o le trovo, o dovrò andare a cercarne due da chi ripara occhiali, computer e telefonini o orologi...

Sono quasi pronto a posizionare definitivamente l'albero e dare volta a tutte le manovre.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241026_103754.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 08:08 PM   #107
Utente
 
L'avatar di pino65
 
Registrato dal: Jun 2012
residenza: roma
Messaggi: 525
pino65 inizia ad ingranare.
predefinito

sta venendo veramente bene Amedeo
pino65 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 09:10 PM   #108
Utente
 
L'avatar di Rob70
 
Registrato dal: Mar 2018
residenza: abruzzo
Messaggi: 934
Rob70 è un newbie...
predefinito

Tutto ben fatto. Molto interessante anche leggere le chiare spiegazioni che dai dei vari passaggi.

Sent from my SM-A405FN using Forum mobile app
Rob70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 10:22 PM   #109
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Grazie!

Intanto ho trovato un'altra cosetta da sistemare, come se non ne avessi sistemate abbastanza!

Vi ricordate i fori sul dritto per gli agugliotti?
Ebbene, il kit prevede di dare la forma alle femminelle intorno a un filo di ottone, per preparare il posto dove si inseriranno gli agugliotti. E fin qui tutto OK. Ma...

Poi dice di inserire quel filo di ottone, INTERO!!!, nei due fori sul dritto!!!
Quindi in teoria nessuna possibilità di rimuovere il timone dalla barca...

Per l'agugliotto in alto dovrò fare un nuovo foro un paio di millimetri più in basso (e chiudere con lo stucco - che non uso mai, ma che per questo modello ho dovuto comprare - il foro attuale, da verniciare di bianco poi - odio i "tacconi", come si dice dalle mie parti...)

Uff...
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-10-24, 11:02 PM   #110
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,349
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quisquilie per te: te la caverai anche con i tuoi odiati tacconi..

Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-10-24, 06:32 PM   #111
Utente Senior
 
Registrato dal: Dec 2013
residenza: roma
Messaggi: 1,855
sergio60 è un newbie...
predefinito

bel lavoro Amedeo
seguo con interesse viene ben
Saluto
sergio60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-10-24, 01:11 PM   #112
Utente
 
L'avatar di Avenger
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Santa Marinella (Roma)
Messaggi: 946
Avenger è un newbie...
predefinito

Gran bel lavoro super accurato. Complimenti.
Avenger non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-24, 01:44 PM   #113
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ecco un altro aggiornamento...

Nel post #109 ho detto che il kit prevede di mettere un tondino di ottone continuo come agugliotto, che passa in entrambe le femminelle. Lo vedete nella prima foto, evidenziato dalla freccia rossa.
Ovviamente così non può andare bene, e allora mettiamoci le mani!

Ho realizzato le femminelle e le ho incollate al timone, fissandole anche con dei chiodini da 0,7mm che avevo.

Quindi ho dovuto spostare un po' più in basso il foro superiore dove inserire l'agugliotto, chiudendo con lo stucco e ritoccando il bianco...
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241101_234444.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241101_235355.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241102_010552.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi

Ultima modifica di Killik; 05-11-24 a 06:11 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-24, 01:52 PM   #114
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ecco qui il timone al suo posto, con tutta la ferramenta sistemata.

Ho realizzato anche la braca di ritenuta, stroppata ai due anelli interni allo specchio di poppa.

E credo di aver fatto benissimo: durante le successive operazioni avrei dovuto mettere il timone da parte, perché altrimenti sarebbe caduto continuamente. Invece la braca svolge magnificamente la sua funzione!
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241102_190935.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241104_202835.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241104_202923.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-24, 02:02 PM   #115
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Volevo staccare un po', perché dovevo pensare come posizionare le gallocce per la drizza e l'amante dell'antenna (non previste dal kit, e quindi in precedenza non ci avevo ahimé fatto caso...).

Allora mi sono messo a fare i remi.
I remi sono composti da quattro parti, come vedete nelle foto.
Per realizzarli ho usato semplici strumenti: limette da manicure (grazie alla moglie che le porta sempre a casa, quando va a fare la manicure!) e a carta vetrata di varie grane, ultima delle quali la 2000 per lucidare.

Alla fine ho dato il mordente, lasciando al naturale le impugnature.
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241102_100743.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241102_102743.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241102_110743.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241102_172815.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241102_104743.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241102_184127.jpg  

__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-24, 02:05 PM   #116
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

I remi mi hanno portato via un'ora circa per ognuno (mordente escluso), per cui ho avuto tempo per pensare alle gallocce per la drizza e l'amante dell'antenna.

Poiché al banco avevo già preparato albero e vela, forare l'albero per inserirci le gallocce mi diventava troppo complicato, e non avevo nessuna voglia si smontare tutto e rifare (tanto più che sono a corto di cordame...).

Allora ho deciso di metterle a piè d'albero.
La presenza della panca mi farà dannare l'anima nel dare volta alle cime, ma vabbé...
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241104_211828.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-24, 02:11 PM   #117
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Per finire questo aggiornamento, le ultime operazioni fatte:

1. Preparato e fissato alla panca il ferro dell'albero (anche qui chiodini da 0,7mm, come per il timone).

2. Posizionamento della panca, con l'albero infilato nel ferro.

3. Aggancio della taglia inferiore del paranco di drizza, che verrà tesato in seguito, e quindi smadonnerò dandogli volta alla galloccia...

4. Fissaggio delle orze.

5. Fissaggio delle sartie.

P.S.: avrete forse notato che le gallocce cui dare volta alle orze sono sulla copertura a prua. Inizialmente erano posizionate dove ora fa dormiente la manovra, ma poi - posizionando le ultime panche a prua - nuovamente mancava lo spazio per farci passare la manovra intorno... E allora le ho spostate. La cosa positiva è che in questo modo la manovra non sfrega su nessuna parte dello scafo!
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241104_232424.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241105_000542.jpg   Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241105_011712.jpg  

Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241105_011810.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi

Ultima modifica di Killik; 05-11-24 a 02:16 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-24, 02:12 PM   #118
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,926
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Al momento quindi la mia barca si presenta così...



Dai, che sto vedendo la fine di questo tunnel!!!! (sperando che la luce in fondo non sia il treno...)
Icone allegate
Lancia della caravella Santa Maria 1/24 - di Pavel Nikitin-20241105_013032.jpg  
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi

Ultima modifica di Killik; 05-11-24 a 02:16 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-24, 08:28 PM   #119
Utente Senior
 
L'avatar di maurino
 
Registrato dal: Dec 2007
residenza: genova
Messaggi: 1,578
maurino è un newbie...
predefinito

Bravissimo , davvero un lavoro eccellente !!!
maurino non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-11-24, 09:42 PM   #120
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,349
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Killik Visualizza il messaggio
Al momento quindi la mia barca si presenta così...



Dai, che sto vedendo la fine di questo tunnel!!!! (sperando che la luce in fondo non sia il treno...)
Ma che bella!
Ma di che tunnel parli?! Dai, non ti lamentare: in fondo ti hanno predisposto la pala con tanto di foro per la brachetta..


Sent from my M2003J15SC using Forum mobile app
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Barca della S. Maria Pavel Nikitin Black buccaneer Modelli Terminati 7 20-05-24 11:28 AM
la caravella Santa Maria - disegni di Adametz luponero59 Modelli Terminati 326 05-11-23 11:20 AM
Castello di prua della Santa Maria mini Mamoli PALOMBARO Navi e velieri Work in Progress 11 19-03-19 12:17 PM
Santa Maria chicco73 Navi e velieri Work in Progress 86 15-01-11 03:33 AM
Cristoforo Colombo e il mistero della campana della Santa Maria Giuseppe99 Recensione libri e articoli 2 17-10-09 02:00 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203