Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 13-01-13, 06:48 PM   #136
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
ciao particolare molto interessante che sfugge ma non al mio occhi e' che hai riproposto la chiodatura attorno gli oblo.lavoro veramente ben fatto . ecco cio che serve a rappresentare bene un modello .bravo .sulle porte ti avrei proposto del filo di ottone saldato che appiattito limando avrebbe dato piu' finezza . ma non ti preoccupare va beniissimo cosi'. l'idea c'e'(adesso una cattiveria :le teste che si contano attorno gli oblo sono 16 e non 8
Ciao Sergio, sono contento che ti sia piaciuto, mi stanno arrivando lamierini e tondino di ottone di tutte le misure e spessori....
Le paratie non sono terminate, manca ancora dei dettagli, una scatolina marrone che non so che sia nella zona centrale... e credo un orologio, più tutto l' ambaradan antincendio.
La chiodatura oblò.... Eh eh... Avevo fatto dei test e duplicare il numero dei punti era troppo rischioso,
In più mancano i galletti fissaggio porte stagne anche la ho provato a far qualcosa ma nulla per ora di soddisfacente.
La cosa che più mi ha colpito sinceramente e' stato vedere come risaltassero le lavorazioni fatte con le luci spende e la poca luce dei led.
Che si potrebbe fare per i galletti??? Ho un filo di rame 0,25 ma date le dimensioni a impossibile sagomarli a dovere... Boh...


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-13, 08:48 PM   #137
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Arrivato il compensato avio da 2 mm.... Bello storto, e fatto la cava nel modello... la cava vi sembra perfettamente dritta???? Eh bhe l ho fatta di cnc vorrei vedere....!!!!Amerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1358106487.193965.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1358106504.623971.jpg


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

Ultima modifica di Amstaff; 14-01-13 a 02:16 AM
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-13, 08:54 PM   #138
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

per fare i galletti prendi del filo di ottone ,io avevo usato lo 0,5 . un chiodo da cemento fai una bella punta conica poi la appiattisci. dopodiche' colpisci al centro il filo vedrai che con la giusta forza si appiattira' diventando sottile e quasi circolare . a quel punto potrai forare da 0,5 . ,dai un piego al galletto magari aiutato con delle pinze fatte ad arte e ci infili lo spezzone di filo .vedi allegato
Icone allegate
Amerigo Vespucci su base Panart-user38099_pic4852_1286057114.jpg  
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-01-13, 08:58 PM   #139
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

foto per spunto
Icone allegate
Amerigo Vespucci su base Panart-10129.jpg  
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-01-13, 03:28 PM   #140
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
per fare i galletti prendi del filo di ottone ,io avevo usato lo 0,5 . un chiodo da cemento fai una bella punta conica poi la appiattisci. dopodiche' colpisci al centro il filo vedrai che con la giusta forza si appiattira' diventando sottile e quasi circolare . a quel punto potrai forare da 0,5 . ,dai un piego al galletto magari aiutato con delle pinze fatte ad arte e ci infili lo spezzone di filo .vedi allegato

stasera provo, ho fatto de conti e con filo 0.5 saremo presumo fuori scala, ne uscirebbe un galletto diametro 42mm penso siano un M20 massimo, pero' vabbe' io il filo 0.25 l' ho provato e posso fare ben poco... in una scala 1:84 non e' facilissimo riprodurre fedelmente certi dettagli.
Grazie mille come sempre, pure della foto dell' orologio!!!!
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-13, 02:19 AM   #141
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
per fare i galletti prendi del filo di ottone ,io avevo usato lo 0,5 . un chiodo da cemento fai una bella punta conica poi la appiattisci. dopodiche' colpisci al centro il filo vedrai che con la giusta forza si appiattira' diventando sottile e quasi circolare . a quel punto potrai forare da 0,5 . ,dai un piego al galletto magari aiutato con delle pinze fatte ad arte e ci infili lo spezzone di filo .vedi allegato
Stasera avevo voglia di fare altro, ovvero,andare un po' avanti con lo,scafo, in ogni caso oggi ho fatto il chiodo, e avendo del filo di,ottone da 0,5 un paio di colpetti li ho cacciati, direi che, funziona egregiamente, come sempre grazie della dritta.
Sempre su tuo suggerimento sto avanzando con l' avio da 2 mm, e' duro na cifra cavolo.
P.S. La donna sta cominciando a preoccuparsi, mi ha trovato della vinavil in testa...


Amerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1358212726.724056.jpg Amerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1358212747.570829.jpg


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

Ultima modifica di Amstaff; 15-01-13 a 05:36 PM
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-01-13, 06:46 PM   #142
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

diciamo che ti sarebbe servito solo a prua il resto della chiglia poteva essere eseguito con listello da 2 per poi proseguire con l'ottone come hai detto per il dritto.
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-01-13, 12:49 AM   #143
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Cantiere in fase di costruzione...ma proprio il cantiere candidato: Vespucci panart

Dritto in fase di realizzo... Visto la difficoltà a reperire ottone di larghezza consona e la difficoltà nel modellarlo e unirlo ho provato con l' avio... Scegliendo una parte del compensato buona e lasciandolo in pressa leggermente inumidito.
Dritto è dritto, in linea con il resto pure, l' ho incollato tenendo lo con dei morsetti e una Barretta di ottone perfettamente dritta bloccata sulla chiglia.
Mi da un po' da pensare sulla robustezza, non è per niente male... Chiaro che non è ottone...
Amerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1358725735.246145.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1358725746.149942.jpg


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-13, 03:19 AM   #144
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Cantiere in fase di costruzione...ma proprio il cantiere candidato: Vespucci panart

Ho terminato di inserire la chiglia in scala, ora sto portando a pari la zona attigua al dritto di poppa e ho cominciato e rivestire i ponti, per ora il copertino di poppa, seguendo le foto che possiedo della nave vera, mi pare che lo sfalsamento si quello, anche se non penso sia uguale in tutte le zone...
Appena finisco quel pezzo di na bellaa carteggiata e marco la calafatura con una matita credo, vedrò come viene, i listelli non sono il massimo perciò vedremo!!!!








Amerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1359857703.265336.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1359857713.517029.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1359857722.604703.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1359857730.859906.jpg


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-02-13, 12:57 PM   #145
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

Questa notte approfittando di un turno relativamente tranquillo ho studiato per bene il tuo wip per niente facile. Complimenti c'è tanto da imparare, almeno io!
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-13, 01:33 AM   #146
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Cantiere in fase di costruzione...ma proprio il cantiere candidato: Vespucci pa

Quote:
Originariamente inviata da scorpion66 Visualizza il messaggio
Questa notte approfittando di un turno relativamente tranquillo ho studiato per bene il tuo wip per niente facile. Complimenti c'è tanto da imparare, almeno io!
Ti ringrazio scorpion, diciamo che parte della difficoltà di questo tipo di modellismo e' essere più realisti possibili e rispettare le scale, cosa che in una vespucci pregna di dettagli non è per nulla facile.
In più diciamo che per fare tutto quello che tengo in testa la scala 1:84 sarebbe un po' stretta e il fuori scala e' facilissimo.
Ora mi sto addirittura procurando un figurino, ne ho trovati in scale molto vicine, e da sicuramente una bella mano ad non incappare.. non dico in errori... perché ne farò a milioni... Ma almeno le blasfemie spero di risparmiarle.

Sono andato inoltre avanti con il rivestimento dei ponti, e dato una bella sgrossata alla modellazione zona giardinetto di poppa, ho usato una sagoma in scala, per le rifiniture mi rimpiazzo in giardino con una bella foto a fianco.
Parte dell' assito l' ho già carteggiato, e fatto un piccolo test di calafatura con matita si vede bene il segno nella foto di poppa in alto a dx... Mah... Non so, sono un po' incerto su come procedere con appunto calafatura e trattamento dei ponti....unica certezza e' che li voglio tenere chiari

Amerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1360542707.633415.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1360542729.648423.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1360542754.193577.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1360542767.262757.jpg


Inviato da mio iPad usando Tapatalk
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-02-13, 02:27 AM   #147
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito Cantiere in fase di costruzione...ma proprio il cantiere candidato: Vespucci pa

I lavori procedono... Ho messo apposto,le linee dello scafo, e steso il modelspans con tendicarta... Si posa abbastanza bene, e in ogni caso verrà sucessivamente coperto con un secondo fasciame in tiglio.
Questo dovrebbe garantire al fasciame di non fessurare.
Nel mio caso diciamo che sarebbe superfluo, avendo intenzione di rivestire tutto,con lamierini diciamo che è un lavoro in più... Ma voglio togliermi sta curiosità visto che in molti hanno avuto problemi di fessurazione.
Come vedete dalle foto ho tagliato delle strisce e poi ho,posato.... Una volta bagnato,diventa trasparente, perciò magari si fatica a vedere, ma nella foto due lo scafo e' completamente rivestito...


Amerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1360718724.661891.jpgAmerigo Vespucci su base Panart-imageuploadedbytapatalk1360718739.429888.jpg


Inviato da mio iPad usando Tapatalk

Ultima modifica di Amstaff; 13-02-13 a 02:02 PM
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-13, 10:14 AM   #148
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Sto eseguando il secondo fasciame in tiglio, devo dire che gia' con il modelspans e due mani di tendicarta il modello aveva assunto una buona robustezza, ora con il secondo fasciame tutta naltra storia, ora rotture derivate da una pressione nello scafo non e' piu' possibile.
Sto valutando il rivestimento dei ponti, o meglio la calafatura.
Pensavo di farla con una matita, sono molto indeciso, avevo pure valutato il discorso cartoncino, ma con un rivestimento di 3mm per h 0.5 mi pareva un lavoro quasi improponibile.... che ne pensate????
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-13, 12:42 PM   #149
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,181
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

ciao Amstaff,

la soluzione matita, ad essere sincero non mi piace perchè, a mio avviso, restituisce linee di colore troppo "metallico".

Il cartoncino ha uno spessore di circa 3/10 di mm e potrebbero quindi risultare linee fuori scala per il tuo modello.

Potresti dipingere le coste delle tavole di nero semprecchè lo spessore della tavola sia di almeno 1 mm.

Altra soluzione(il risultato lo puoi vedere qui Sciabecco da piani Amati (autocostruzione)) incollare le tavole sul falso ponte con vinilica o alifatica colorata di nero avendo cura che la colla risalga tra le coste dei listelli. Se ti interessa possiamo approfondire
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-02-13, 01:52 PM   #150
Utente Senior
 
L'avatar di scorpion66
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: parma
Messaggi: 1,678
scorpion66 inizia ad ingranare.
predefinito

per la calafatura io ho usato un pastello ad olio passato di costa sul listello. poi una volta asciutta la colla vinilica ho passato la carta abrasiva fine. sul mio wip della perla nera puoi vedere come è venuto il ponte con questa tecnica, che credo possa andare bene con un veliero antico ma non so se è lo stesso sul ponte della vespucci.
__________________
Angelo
scorpion66 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Amerigo Vespucci - 1:100 il cantiere di un "non modellista" alampas Navi e velieri Work in Progress 10 19-05-12 12:05 AM
Saluti a tutti - ho aperto il cantiere Amerigo Vespucci alampas Presentazioni 11 18-05-12 12:16 PM
2° cantiere: Amerigo vespucci Mantua (1:100) Rambo Navi e velieri Work in Progress 56 28-04-12 08:05 AM
Cantiere Amerigo vespucci carlocad Navi e velieri Work in Progress 10 08-01-12 01:29 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:49 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203