Ciao a tutti gli appassionati del settore.
E' il mio primo wip, nonchè il mio primo cantiere. Sono nuovo in tutto insomma

Sto costruendo questo splendido motoscafo stimolato da mio figlio che a 8 anni è un appassionato in erba

. Intendo portarlo a termine perchè mi ha preso di brutto, e quando inizio una cosa di solito la finisco anche.
Vedendo un pò il web, ho pian piano capito che l'inizio è stato uno scherzo rispetto a quello che mi (ci) aspetterà con i volumi successivi al 31esimo, sono in tutto 100 uscite. Ma confido nei consigli di voi più esperti per realizzare un bellissimo aquarama.
La struttura è stato un gioco costruirla, i pezzi al laser sono perfetti e si incastrano senza il minimo adattamento. I primi piccoli problemi stanno nascendo con il primo fasciame, che richiede manualità allo stato puro, in quanto il Riva ha una curvatura alquanto accentuata a prua e soprattutto le spiegazioni sono molto lacunose per chi non ha mai realizzato una imbarcazione. Neanche un minimo accenno ai chiodini con cui fissare temporaneamente i listelli. Quando li ho visti in foto sono rimasto a bocca aperta non immaginandomi nemmeno che poi ci andasse sopra un secondo fasciame (Anticiparle con due righe ste cose no è...

).
Comunque un pò per intuizione un pò guardando qui e là sto andando avanti. Anzi, stiamo andando avanti

.
Allego le prime e uniche foto. Da adesso in poi ne farò state tranquilli
Prima domanda: Finitura primo fasciame: consigli e esempi su stucco, carta vetrata e garza interna.
GRAZIE