Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-09-12, 10:42 AM   #31
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Update numero 38
Mi sono accorto di aver fatto una cavolata nell'andamento del primo fasciame a prua. Ho seguito un gradino che c'era nella struttura e invece non andava seguito. Infatti ho fatto i salti mortali per curvare i listelli. Andavano invece dritti e raccordati con pezzi a cuneo. Si nota dall'ultima foto. Grazie anche alle poco chiare spiegazioni me ne sono accorto solo ora. Mi sembra che non dovrebbe cambiare molto per il secondo fasciame, almeno spero. Spero di recuperarlo senza dover togliere dei listelli.
Invece la parte sotto mi sembra che stia venendo abbastanza bene.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-uploadfromtaptalk1348994211026.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-uploadfromtaptalk1348994228193.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-uploadfromtaptalk1348994244285.jpg  


Ultima modifica di senso42; 30-09-12 a 10:45 AM
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-12, 12:31 PM   #32
Utente
 
L'avatar di listaraf
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
listaraf è un newbie...
predefinito

Ciao Senso
Ci sono
Allora ho dato un'occhiata al tuo work in progress. Mi piace.
Quello che sto facendo io risale a qualche anno fa (80 uscite). Non è quello in edicola adesso.
Comunque pare ci siano delle differenze.
Per esempio la parte inferiore dello scafo non è fatto a fasciame come quello che stai facendo tu.

Ti allego una foto per farti capire

La mia perplessità sta nel fatto che sulle istruzioni non si parla minimamente di rastremare i listelli che sto inserendo

Beh, ti allego le foto cosi' magari, sarà tutto più chiaro
Come vedi il fasciame non segue il suo corso naturale (l'ultima fila dovrebbe andare più in su e lasciare degli spazi).
Ma i fascicoli dicono semplicemente di unirli (nn si fa menzione di rastremare)
Fammi sapere
Ciao
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-dscn6698.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-dscn6699.jpg  

Ultima modifica di listaraf; 06-10-12 a 12:35 PM
listaraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-10-12, 02:36 PM   #33
Utente
 
L'avatar di listaraf
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
listaraf è un newbie...
predefinito

A proposito.
Non so se ho scritto che il modello mi è stato regalato ed era già con lo scheletro iniziale fatto ma mancavano dei pezzi.
Alcuni li ho riprodotti.
Quello che non riesco a trovare è l'archetto che ho evidenziato nella foto sotto.
Se per caso potresti darmi un disegno a misura reale, lo rifarei con il traforo.
Allego la foto con la parte che mi manca evidenziata
Grazie
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-dscn6700.jpg  
listaraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-12, 10:14 PM   #34
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da listaraf Visualizza il messaggio
A proposito.
Non so se ho scritto che il modello mi è stato regalato ed era già con lo scheletro iniziale fatto ma mancavano dei pezzi.
Alcuni li ho riprodotti.
Quello che non riesco a trovare è l'archetto che ho evidenziato nella foto sotto.
Se per caso potresti darmi un disegno a misura reale, lo rifarei con il traforo.
Allego la foto con la parte che mi manca evidenziata
Grazie
Ciao listaraf, ho letto con molta attenzione i tuoi post. Non so se anche lo scheletro risulta diverso tra il mio è il tuo. Devo verificare bene. Comunque se dovessero risultare identici, ti mando in qualche modo il disegno del pezzo che ti manca. Domani ti rispondo meglio che ho il pc.
Intanto faccio un update, del numero 38.
Ho fatto un po' di testa mia perché alcune scelte indicate dalla hachette mi sono parse discutibili e un po' bizzarre come primo fasciame.



Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-uploadfromtaptalk1349640810087.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-uploadfromtaptalk1349640823964.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-uploadfromtaptalk1349640837483.jpg  


Ultima modifica di senso42; 08-10-12 a 07:22 AM
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-12, 07:46 PM   #35
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da listaraf Visualizza il messaggio
A proposito.
Non so se ho scritto che il modello mi è stato regalato ed era già con lo scheletro iniziale fatto ma mancavano dei pezzi.
Alcuni li ho riprodotti.
Quello che non riesco a trovare è l'archetto che ho evidenziato nella foto sotto.
Se per caso potresti darmi un disegno a misura reale, lo rifarei con il traforo.
Allego la foto con la parte che mi manca evidenziata
Grazie
Ho fatto una foto del mio posteriore
Non mi sembra che abbia a che fare con i tuoi pezzi, sembrano proprio diversi.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-12, 07:48 PM   #36
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-uploadfromtaptalk1349718488137.jpg  
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-12, 08:15 PM   #37
Utente
 
L'avatar di listaraf
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
listaraf è un newbie...
predefinito

Mannaggia. E' proprio diverso.
non mi resta altro da fare che prendere il fascicolo e provare a ricrare in scala reale il pezzo mancante.
pensa che ho comprato i primi 4 fascicoli della nuova pera perche' mi mancavano un paio di pezzi a prua.
beh. Fa niente.
Alcune domande:
Il fasciame lo porti fino al tagliamare?
Lo stai chiudendo oppurelasci lo spazio per inserire il tagliamare in alluminio?
Il fasciame lo stai rastremando oppure stai forzando l'andamendo?
Fammi sapere.
Appena posso invio un po' di foto sul work in progress.
Mi tocca fare una passata generale di stucco per cercare di riparare a tutti gli errori di montaggio fatti dal precedente proprietario del riva.
Mah. Vedremo
listaraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-12, 08:43 PM   #38
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

piu tardi ti posto il disegno che cerchi.ciao
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-12, 09:32 PM   #39
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ti posto il disegno in A4
File allegati
Tipo di file: pdf riva.pdf (127.5 KB, 655 visite)
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-12, 01:39 PM   #40
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da listaraf Visualizza il messaggio
Mannaggia. E' proprio diverso.
non mi resta altro da fare che prendere il fascicolo e provare a ricrare in scala reale il pezzo mancante.
pensa che ho comprato i primi 4 fascicoli della nuova pera perche' mi mancavano un paio di pezzi a prua.
beh. Fa niente.
Alcune domande:
Il fasciame lo porti fino al tagliamare?
Lo stai chiudendo oppurelasci lo spazio per inserire il tagliamare in alluminio?
Il fasciame lo stai rastremando oppure stai forzando l'andamendo?
Fammi sapere.
Appena posso invio un po' di foto sul work in progress.
Mi tocca fare una passata generale di stucco per cercare di riparare a tutti gli errori di montaggio fatti dal precedente proprietario del riva.
Mah. Vedremo
Ti posso rispondere oggi che ho preso il numero 39.
Ricordati che io sto al primo fasciame, non come te al secondo.
Quindi alla fine non so se il tagliamare si chiuderà oppure andrà a lasciare spazio all'elemento in alluminio.
Questo primo fasciame prevede di chiudere tutto ovviamente.
Il fasciame è definitivo con questo numero. Da quello che vedo dalle foto viene rastremato. Infatti ho lasciato degli spazi come indicato nel numero precedente da riempire con questi ultimi listelli.
Comunque ho capito che in questa fase anche piccole pecche non sono così preoccupanti. L'andamento del primo fasciame se viene stuccato può essere ripreso.

Ultima modifica di senso42; 09-10-12 a 01:44 PM
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-12, 08:09 PM   #41
Utente
 
L'avatar di listaraf
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
listaraf è un newbie...
predefinito

Ciao Senso.
ti ringrazio per il disegno.
Devo vederecome elaborarlo.
Comunque sono anch'io al primo fasciame.
solo che e' un casino.
Non ho rastremato nessun listello.
Ora continuero' a modo mio percompletarlo he poi stucchero' il tutto.
magaricol secondo fasciameseguo quel po' di esperienza che ho fatto.
ti terro' aggiornato.
posta i tuoiaggiornamenti appena puoi
listaraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-12, 09:24 PM   #42
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ciao se vi puo essere di aiuto il fasciame arrivera' a prua sulla ruota.sara' compito vostro dosare perfettamente la rastrematura in maniera da alloggiare il rinforzo , cioe' la lamina metallica per far si che combaci perfettamente.vi dico che non e' un operazione facile ma se volete vi posto le immagini di questi pezzi affinche gia da ora possiate simularle e iniziare a portare le opportune correzioni
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-4737408777_1434d01ea1_b.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-294-1-.jpg.jpg
Visite: 791
Dimensione:   35.5 KB
ID: 153180  
File allegati
Tipo di file: pdf Documento acquisito.pdf (452.6 KB, 495 visite)
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-12, 09:48 PM   #43
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da listaraf Visualizza il messaggio
Ciao Senso.
ti ringrazio per il disegno.
Devo vederecome elaborarlo.
Comunque sono anch'io al primo fasciame.
solo che e' un casino.
Non ho rastremato nessun listello.
Ora continuero' a modo mio percompletarlo he poi stucchero' il tutto.
magaricol secondo fasciameseguo quel po' di esperienza che ho fatto.
ti terro' aggiornato.
posta i tuoiaggiornamenti appena puoi
Per dovere di cronaca il disegno ti è stato girato da SergioD.
Non avevo capito bene, quindi il primo fasciame del tuo Riva è per metà a listelli e per metà a fogli di compensato. Ora ho capito.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-12, 09:53 PM   #44
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SergioD Visualizza il messaggio
ciao se vi puo essere di aiuto il fasciame arrivera' a prua sulla ruota.sara' compito vostro dosare perfettamente la rastrematura in maniera da alloggiare il rinforzo , cioe' la lamina metallica per far si che combaci perfettamente.vi dico che non e' un operazione facile ma se volete vi posto le immagini di questi pezzi affinche gia da ora possiate simularle e iniziare a portare le opportune correzioni
Sergio il rinforzo spero che venga incastrato col secondo fasciame. Il primo è praticamente finito e non c'è traccia di questo rinforzo. I listelli vanno rifiniti a perfetto filo di lama mi sembra.

Inviato dal mio Desire HD con Tapatalk 2
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-10-12, 10:31 PM   #45
Utente Senior
 
Registrato dal: Jun 2009
residenza: torino
Messaggi: 4,215
SergioD inizia ad ingranare.
predefinito

ma forse penso che la tua versione differisca un po dal modello che avevo fatto io ti quindi non vorrei darti magari info sbagliate comunque posto la foto del mio cosi ci si rende conto .per rinforzo intendevo le lamine che nel mio caso erano 2( mi ero spiegato male) . comunque si a filo di lama pero' devi anche considerare la curvatura del tagliamare . quello e' un controllo che puoi fare solo con i pezzi in mano.ti dico ancora una cosa che mi era successa . dove vedi,dalla mia foto, la modanatura cromata e fermata con chiodini ebbene anche li io l'avevo fatta a filo di lama quindi mi ero dato un bel da fare a grattare per poi capire quando mi arrivo' la modanatura che li doveva esserci una superfice piana di 3 mm per alloggiarvi appunto la modanatura.il mio consiglio e' quindi di attendere a levigare fintanto non ti arrivano i componenti .
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-user38099_pic3481_1263676686.jpg  

Ultima modifica di SergioD; 09-10-12 a 10:44 PM
SergioD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
RIVA AQUARAMA 1/10 ( Hachette-Amati) pillos Kit commerciali e piani costruttivi 32 12-06-13 12:01 AM
Costruzione Riva hachette 2012 Aquarama2012 Kit commerciali e piani costruttivi 31 02-10-12 10:35 PM
Fascicolo n. 52 riva aquarama (Hachette) salpai Kit commerciali e piani costruttivi 7 13-01-12 01:50 PM
Riva aquarama gt40 Kit commerciali e piani costruttivi 1 08-01-12 09:48 PM
Riva aquarama nelau Barche radiocomandate 0 03-10-06 10:00 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:52 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203