21-03-17, 06:55 PM
|
#2176
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 38
|
Ragazzi ho smontato completamente il 501, sono certo che mi sia partito il diodo o non so che sia della bussola, precisamente il c5.si è spaccato me lo urto il cupolino d'orato e giustamente con la bussola proprio sotto di lui non poteva restare integro.
Ecco spiegato perché non mi fa la valutazione.
Il GPS sembra funzionare, attaccando e staccando il connettore da o meno le coordinate, poi bisognerà vedere con che precisione.
Vi chiedo se senza fare la calibrazione riuscite ad andare i motori.
I miei non si armano e questo mi fa pensare di poter avere guasto anche alla scheda 2.4.
Anche perché la scheda superiore penso abbia sentito l urto, visto che una asola interna dove si ci serra una vite è spaccata.
Detto ciò dovrei sicuramente comprare il guscio scheda compasso che su bg vendono, e potenzialmente anche il modulo 2,4.
Prima di comprarli mi chiedevo se non mi consentisse comprare come suggerito la versione c è istallare il modulo fpv che mi funziona, o direttamente la versione standard e provare a vendere il radiocomando.
Meglio ancora sarebbe se esiste la possibilità di comprare solo il drone senza trasmettitore, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Per vostra informazione gearbes mi ha negato un cambio ma ha proposto un risarcimento del 20 percento.
Pensare che a breve dovrebbero arrivarmi gli enchine v800, ordinati una decina di giorni fa.
Cmq ho intenzione di sistemarlo o comprarlo, sto considerando la scelta più sensata, non vorrei comprare componenti e poi avere altri guasti di cui non mi rendo conto.
Ps scrivo con smartphone e non riesco a caricare le foto, mi chiede un url.
Mi spiegate come caricare foto sul questo forum
|
|
|
21-03-17, 07:34 PM
|
#2177
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da TeoDaOlmo
Grazie per la recensione 
Visto che volevo procedere anch'io con lo stesso acquisto, mi puoi gentilmente spiegare la differenza tra l'EV800 e il VR D2?
|
Certamente:
stessa risoluzione, il VR D2 ha in più ha 2 antenne riceventi, una mono direzionale, che lavora bene quando il drone è di fonte a te, che (come nel radiocomando Adv Hubsan) dovrebbe garantire distanze maggiori, ed una omnidirezionale per tutte le altre occasioni. Il visore automaticamente sceglie costantemente il segnale maggiore.
Il VR D2 ha la possibilità di registrare il video del volo: poiché la qualità e la risoluzione del video trasmesso dal drone sono inferiori a quelle salvate sulla sdcard del drone stesso, tale funzione è utile, a mio avviso, solo per avere una registrazione di ciò che vede il drone (finchè è in grado di trasmettere) nel malcapitato caso che tu lo perda, facilitando le ricerche assieme ai dati gps della sua posizione presenti sul radiocomando.
Il VR D2 ha una lente mobile, per cercare di compensare eventuali problemi di vista per miopi (però in genere chi è miope invece si toglie gli occhiali e non ha problemi a vedere " da vicino" il visore...mah).
Secondo Issam tale lente mobile ridurrebbe la nitidezza dell'immagine dello schermo ,mentre quella fissa dell'EV800 è davvero eccezionale per nitidezza ed angolo di visione.
Se porti degli occhiali da presbite probabilmente non riuscirai ad utilizzarli direttamente su entrambi i modelli, ma dovrai acquistarne un paio da sacrificare per modificarli e fissarli all'interno del visore o cercare qualcosa di specifico per visori, come ho visto sul web.
Il VRD2 ha una batteria esterna che si fissa alle fascette elastiche dietro la nuca. L'800 ne ha invece una interna, pur con la possibilità di aggiungerne una supplementare esterna (ma almeno che tu non faccia FPV per più di 3 ore nn dovresti averne mai bisogno)
L'800 ha la ricerca del miglior frequenza video anche automatica, il D2 solo manuale.
Entrambi i visori possono essere montati su un treppiede, ma sull'800 puoi rimuovere in un attimo la parte anteriore e usarlo direttamente come monitor.
La qualità del rivestimento a contatto con il viso dell'800 mi sembra migliore di quella del V2.
Issam ha pubblicato 2 bei video che ti consiglio di vedere se non lo hai già fatto:
https://youtu.be/pFDhCCYLLD4
https://youtu.be/hFvWACZkP9o
Tieni conto che Issam ha recensito l'800 nella sua versione precedente, quando non aveva ancore la protezione morbida tra pelle e visore, ore invece presente e l'ingresso AV, che non credo invece ci sia sul D2.
Spero di aver citato tutte le maggiori differenze!
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
Ultima modifica di Poldark; 21-03-17 a 09:59 PM
|
|
|
21-03-17, 07:45 PM
|
#2178
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabiolb
Ragazzi ho smontato completamente il 501, ....
Cmq ho intenzione di sistemarlo o comprarlo, sto considerando la scelta più sensata, non vorrei comprare componenti e poi avere altri guasti di cui non mi rendo conto.
Ps scrivo con smartphone e non riesco a caricare le foto, mi chiede un url.
Mi spiegate come caricare foto sul questo forum
|
...Oppure potresti concederti un periodo di disintossicazione da questa malsana passione  e aspettare che sia di nuovo disponibile il 501Air..
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
Ultima modifica di Poldark; 22-03-17 a 01:22 PM
|
|
|
21-03-17, 09:30 PM
|
#2179
|
Utente
Registrato dal: Jan 2017
residenza: porto torres ss
Messaggi: 170
|
Quote:
Originariamente inviata da MASERONE
hehehehe...no alcune era delle tre celle e le ho fatte diventare due celle!!!!
|
come cazz.. si fa asaldargli i connettori io ne o sei
|
|
|
21-03-17, 10:17 PM
|
#2180
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Chieri, To.
Messaggi: 1,370
|
Quote:
Originariamente inviata da gvito
come cazz.. si fa asaldargli i connettori io ne o sei
|
Tutte le celle hanno delle 'linguette' o 'fili' ai capi, un po come le baterie nimh. Devi prima 'spacchettarle' ed una volta che hai tutte le celle libere te ne crei una a tuo piacere, l'importante è che siano tutte della stessa capacità, fai uscire un filo da ogni giunzione per il bilanciamento e racchiudi il nuovo pacco in un giro di 'nastro americano' ed il tutto in una guaina termorestringente.
Occhio però, basta un niente e fai un corto che potrebbe costarti caro alle mani e agli occhi, se lo devi fare, fallo a batterie scariche. Sul tubo ho visto alcuni video che potresti guardarti ma... fai molta attenzione, le lipo sono piccole bombe.
Ultima modifica di Redcbcup; 21-03-17 a 10:50 PM
|
|
|
21-03-17, 11:38 PM
|
#2181
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 95
|
Quote:
Originariamente inviata da Poldark
|
Scusate ma questo visore si connette wi-fi con il drone o via cavo al radiocomando ?
|
|
|
21-03-17, 11:43 PM
|
#2182
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: pisa
Messaggi: 151
|
Quote:
Originariamente inviata da alex870
Scusate ma questo visore si connette wi-fi con il drone o via cavo al radiocomando ?
|
sia con il cavo che in wifi...
|
|
|
22-03-17, 12:13 AM
|
#2183
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Catania
Messaggi: 1,006
|
Quote:
Originariamente inviata da Fabiolb
Ragazzi ho smontato completamente il 501, sono certo che mi sia partito il diodo o non so che sia della bussola, precisamente il c5.si è spaccato me lo urto il cupolino d'orato e giustamente con la bussola proprio sotto di lui non poteva restare integro.
Ecco spiegato perché non mi fa la valutazione.
Il GPS sembra funzionare, attaccando e staccando il connettore da o meno le coordinate, poi bisognerà vedere con che precisione.
Vi chiedo se senza fare la calibrazione riuscite ad andare i motori.
I miei non si armano e questo mi fa pensare di poter avere guasto anche alla scheda 2.4.
Anche perché la scheda superiore penso abbia sentito l urto, visto che una asola interna dove si ci serra una vite è spaccata.
Detto ciò dovrei sicuramente comprare il guscio scheda compasso che su bg vendono, e potenzialmente anche il modulo 2,4.
Prima di comprarli mi chiedevo se non mi consentisse comprare come suggerito la versione c è istallare il modulo fpv che mi funziona, o direttamente la versione standard e provare a vendere il radiocomando.
Meglio ancora sarebbe se esiste la possibilità di comprare solo il drone senza trasmettitore, qualcuno di voi ne sa qualcosa?
Per vostra informazione gearbes mi ha negato un cambio ma ha proposto un risarcimento del 20 percento.
Pensare che a breve dovrebbero arrivarmi gli enchine v800, ordinati una decina di giorni fa.
Cmq ho intenzione di sistemarlo o comprarlo, sto considerando la scelta più sensata, non vorrei comprare componenti e poi avere altri guasti di cui non mi rendo conto.
Ps scrivo con smartphone e non riesco a caricare le foto, mi chiede un url.
Mi spiegate come caricare foto sul questo forum
|
Dal menù del radiocomando disattiva la modalità "VOLA CON GPS" e provi ad armare i motori
|
|
|
22-03-17, 08:43 AM
|
#2184
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da alex870
Scusate ma questo visore si connette wi-fi con il drone o via cavo al radiocomando ?
|
Come scrive Marco si può collegare sia tramite segnale radio (ma 5.4, non wi-fi fortunatamente...se no le immagini arriverebbero in leggera..differita) o via cavo dall'uscita AV del radiocomando. Attenzione alla tipologia di jack da utilizzare uscendo dall'Advanced: video
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
22-03-17, 09:44 AM
|
#2185
|
Utente Junior
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Venezia e Trento
Messaggi: 4
|
Quote:
Originariamente inviata da Poldark
Certamente:
stessa risoluzione, il VR D2 ha in più ha 2 antenne riceventi, una mono direzionale, che lavora bene quando il drone è di fonte a te, che (come nel radiocomando Adv Hubsan) dovrebbe garantire distanze maggiori, ed una omnidirezionale per tutte le altre occasioni. Il visore automaticamente sceglie costantemente il segnale maggiore.
...
|
Ti ringrazio, gentilissimo! Il VR D2 ha funzionalità aggiuntive, ma guardando le recensioni il problemino della schermata nera durante lo switch delle antenne e la qualità inferiore di visione per via della lente in plastica quasi quasi mi fanno preferire l'800 visto che costa anche di meno...
__________________
Non è la misura del trattore che conta, ma quanto tempo trascorri ad arare il campo...
|
|
|
22-03-17, 12:15 PM
|
#2186
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
Messaggi: 95
|
Scusate, c' e' qualcuno che utilizza questi visori con il nostro 501s hubsan ? Mi potreste dare le vostre impressioni personali dopo averlo utilizzato ? Come vi sembra il pilotaggio fpv con questi visori ?
|
|
|
22-03-17, 01:40 PM
|
#2187
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da TeoDaOlmo
Ti ringrazio, gentilissimo! Il VR D2 ha funzionalità aggiuntive, ma guardando le recensioni il problemino della schermata nera durante lo switch delle antenne e la qualità inferiore di visione per via della lente in plastica quasi quasi mi fanno preferire l'800 visto che costa anche di meno... 
|
Figurati, e' un piacere condividere...
la scelta ovviamente dipende dalle proprie esigenze ed aspettative.
adesso il prezzo è proprio allettante.
Io mi sono deciso pensando che per inizare andava bene e che se un giorno avessi voluto qualcosa di più avrei potuto usarlo come visore di riserva per amici e parenti o magari collegarlo tramite AV e montarlo come monitor supplementare sull' advanced (che è molto piccolino...)
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
22-03-17, 01:46 PM
|
#2188
|
Utente
Registrato dal: Feb 2017
residenza: Sondrio
Messaggi: 297
|
Quote:
Originariamente inviata da alex870
Scusate, c' e' qualcuno che utilizza questi visori con il nostro 501s hubsan ? Mi potreste dare le vostre impressioni personali dopo averlo utilizzato ? Come vi sembra il pilotaggio fpv con questi visori ?
|
io ho scritto le mie prime impressioni al post #2164
In più ti direi che appena decollato ti senti un po' a disagio, perché in quei primi momenti sei abituato più a guardare il drone che ciò che inquadra con la telecamera.l
Ma dopo qualche secondo, quando ti allontani un po,' è davvero tutta un altra cosa!
Ovviamente è bene conoscere il luogo dove si sta volando in fpv.
Ciao!
__________________
Syma x5UW - Hubsan 501s Adv: Tx 1.1.2 Rx 1.2.12 Fc 1.1.21 /!\
Museum: V-max z , Walkera 5G4 + CB100d + cb180d
|
|
|
22-03-17, 02:35 PM
|
#2189
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
residenza: Nocera Inferiore
Messaggi: 311
|
Ragazzi buon giorno, un aiuto off topic:
Ho smontato un hubsan107 per sostituire la carena che stranamente  si era spezzata,
Risaldo i motori come già fatto altre volte ma adesso girano tutti e 4 in senso antiorario
Chi ha un idea del perché?
"Nella mia piena facoltà di Intendere e Volare "
|
|
|
22-03-17, 02:38 PM
|
#2190
|
Utente Junior
Registrato dal: Jan 2017
residenza: corbetta MI
Messaggi: 50
|
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:04 AM.
| |