08-02-25, 12:48 PM
|
#76
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Lavoro pulitissimo e perfetto… Bravissimo!!!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Grazie mille Mral!
|
|
|
08-02-25, 01:49 PM
|
#77
|
Utente
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 332
|
Molto bello il lavoro! Si vedono tuttavia delle righe sulla pistra nella prima foto dell'ultimo post, non so a cosa siano dovute.
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-02-25, 01:55 PM
|
#78
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
E una vista d'insieme, è una prova perchè nelle istruzioni fa montare tutto il pacchetto rollbar/volante e poi successivamente lo fa accoppiare alla culla
|
|
|
08-02-25, 02:01 PM
|
#79
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da Lomax87
Molto bello il lavoro! Si vedono tuttavia delle righe sulla pistra nella prima foto dell'ultimo post, non so a cosa siano dovute.
Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie Lomax, credo siano dovute al macchinario che ha lavorato l'alluminio in fase di produzione, le righe ci sono e verranno poi eliminate con un tampone e del polish una volta ultimato il tutto.
Tanto non sono solchi, per cui non mi preoccupano
|
|
|
08-02-25, 03:03 PM
|
#80
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,631
|
Il rischio é stato grande , ma anche il risultato lo é.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
08-02-25, 03:43 PM
|
#81
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da Kaiser soze
Il rischio é stato grande , ma anche il risultato lo é.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Grazie Kaiser, si il rischio c'era, avevo i sudoroni
Ora sono incappato in un piccolo problema, sto ricostruendo il volante, c'è un modo per rimuovere la decal "momo" dal vecchio per poi attaccarla al nuovo?
p.s : niente, alla fine ho deciso solo di modificare l'originale, senza rifarlo
Ultima modifica di Marcoice; 08-02-25 a 05:59 PM
|
|
|
15-02-25, 04:14 PM
|
#82
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
Buongiorno, tra ieri e oggi mi sono portato avanti con il rifacimento della leva del cambio e della leva di quello che credo essere il ripartitore di frenata.
Per i due pomelli ho usato un vecchio albero in legno di faggio che mio padre usava per il modellismo navale, opportunamente tornito per dare la forma voluta dei due pomelli.
Il pomello del cambio l'ho poi verniciato con vernice per legno
Sono poi passato alla ricostruzione dell'azionatore per la ripartizione della frenata, l'originale si limitava ad essere un pezzo infilato nella culla, senza nessun collegamento, il mio intento è quello di ricreare anche i collegamenti con i freni ant e post.
La fase successiva sarà quella di verniciarlo di nero, lasciando invece l'ingranaggio in alluminio.
Le due aste in ottone che puntano il basso le ho fatte lunghe appositamente in modo da infilarle nella culla abitacolo tramite due fori e rendere il tutto più solido
Lascio in allegato anche una foto di riferimento, giusto per dare l'idea del pezzo di cui sto parlando
Purtroppo per il volante ho dovuto ordinarlo nuovo, l'ho rovinato lavorandolo
Ultima modifica di Marcoice; 15-02-25 a 04:18 PM
|
|
|
15-02-25, 04:41 PM
|
#83
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,512
|
Bravo Marco, mostri sempre una grande cura del dettaglio oltre che un'ottima tecnica. Avanti cosi
|
|
|
15-02-25, 04:53 PM
|
#84
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Bravo Marco, mostri sempre una grande cura del dettaglio oltre che un'ottima tecnica. Avanti cosi 
|
Grazie Riccardo!
|
|
|
16-02-25, 04:48 PM
|
#85
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,725
|
A parte le foto da torcicollo  , complimentoni, ottimi dettagli
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
16-02-25, 08:28 PM
|
#86
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
A parte le foto da torcicollo  , complimentoni, ottimi dettagli 
|
Grazie Matte!
In realtà a me le mostra storte solo in anteprima, aprendole poi risultano dritte, non è così?
|
|
|
16-02-25, 08:30 PM
|
#87
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
Oggi ho ultimato il ripartitore di frenata, una volta montato nella culla procederò ai vari collegamenti
|
|
|
16-02-25, 09:50 PM
|
#88
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
E questo è l'asta del cambio con il suo pomello.
Per l'asta ho usato un chiodo da legno con lo stesso diametro di quella originale (ad occhio), successivamente taglierò la lunghezza in eccesso
|
|
|
18-02-25, 04:25 PM
|
#89
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,725
|
Si Marco, se ci clicchi vengono diritte
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
22-02-25, 06:07 PM
|
#90
|
Utente Junior
Registrato dal: Oct 2024
residenza: Torino
Messaggi: 76
|
Buongiorno,
ho riordinato la culla abitacolo perchè il colore e la lavorazione sul tappo serbatoio non mi convinceva molto, e con la nuova vorrei provare a usare l'alclad crhome su base gloss black, ottenendo così un risultato molto più simile all'alluminio rispetto alla precedente lavorazione.
Detto questo, e non potendo lavorare su parti che andrebbero assemblate sulla culla, ho provveduto a ultimare alcune parti, e dettagliarne altre.
Al volante ho aggiunto la levetta in alluminio con la sua base, la levetta l'ho ottenuta con un micro rivetto (non ricordo la misura) e la base è un raccordo per tubi di modelli in scala 1/12, ho aggiunto inoltre nel retro la sede dell'interruttore, ancora da verniciare in arancione, quel rosa è provvisorio.
Alla corona del volante ho cercato di riprodurre la pelle verniciandolo con del Tamiya black a pennello e poi tamponandolo qua e la, l'interno invece l'ho colorato con una matita ak alluminio cercando di dargli un senso di metallico e non di gomma come sembra quello ricevuto con le uscite.
Al roll bar anteriore invece ho aggiunto una pipetta che è presente ma di cui non ne conosco l'utilità, ad occhio sembrerebbe un accessorio di sicurezza o qualcosa del genere che in caso di incidente fa scattare qualcosa, ma non ne sono sicuro, infine ho aggiunto le decal alla pulsantiera e collegato i suoi cavi
Al tachimetro ho sostituito la luca rossa originale (era semplicemente verniciata di rosso) con una trasparente verniciata con tamiya clear red ricavata da un vecchio modello di una Toyota supra
Per ora è tutto
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:12 AM.
| |