Vecchio 14-06-11, 11:39 AM   #361
Utente Senior
 
L'avatar di capitan red
 
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
capitan red inizia ad ingranare.
predefinito

ciao Luca.
oltre ai cannoni ora ti specializzerai in affusti, bravo,ti vengono fuori bene i cloni ,certo che ottanta sono tantini ma cosi' non dovresti andar male.
apprezzo il tuo lavoro anche se ..........non lo condivido,io sono amante del legno percio' penso che mi capirai, ma credo che ognuno ha esigenze di fare proprie esperienze, cosi' ti auguro...buon vento e sempre a seguirti volentieri , ciao.
__________________
Dario
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
capitan red non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-11, 12:34 PM   #362
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,806
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Luca!

Vedo con piacere che il tuo lavoro sta procedendo spedito, complimenti!!!

Anche io usero' (quando ci arrivero' forse fra 2 o 3 vite) il sistema degli stampi in gomma siliconica per gli affusti per i ponti inferiori, tranne quelli sul ponte di coperta che faro invece in legno dato che sono in piena vista.

Salvero' il tuo Step by Step per il futuro.
Quindi mi confermi che i prodotti Prochimi sono ottimi?

Buon lavoro

Alex
Tuvok non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-11, 05:54 PM   #363
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da capitan red Visualizza il messaggio
ciao Luca.
oltre ai cannoni ora ti specializzerai in affusti, bravo,ti vengono fuori bene i cloni ,certo che ottanta sono tantini ma cosi' non dovresti andar male.
apprezzo il tuo lavoro anche se ..........non lo condivido,io sono amante del legno percio' penso che mi capirai, ma credo che ognuno ha esigenze di fare proprie esperienze, cosi' ti auguro...buon vento e sempre a seguirti volentieri , ciao.
Ciao Dario, è vero il legno è sempre il legno, non c'è nulla da dire , stò usando questi materiali per risparmiare un pò di tempo dato che ne ho perso tanto per altri lavori e proprio perchè la difficoltà di esecuzione è relativa ma molto ripetitiva (scusa il gioco di parole), però stò pensando a quello che ha scritto Alex per la batteria di coperta
Grazie e buon vento anche a te

Ciao..............Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-11, 06:05 PM   #364
Utente Senior
 
L'avatar di ilvecchiodelmare
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
ilvecchiodelmare inizia ad ingranare.
predefinito

Condivido: a parte i cannoni in piena vista, non sempre vale la pena di perdere un'infinità di tempo per ciò che non si vede neppure..
__________________
Stefano

http://liberocantiere.forumattivo.it/
ilvecchiodelmare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-11, 06:10 PM   #365
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Tuvok Visualizza il messaggio
Ciao Luca!

Vedo con piacere che il tuo lavoro sta procedendo spedito, complimenti!!!

Anche io usero' (quando ci arrivero' forse fra 2 o 3 vite) il sistema degli stampi in gomma siliconica per gli affusti per i ponti inferiori, tranne quelli sul ponte di coperta che faro invece in legno dato che sono in piena vista.

Salvero' il tuo Step by Step per il futuro.
Quindi mi confermi che i prodotti Prochimi sono ottimi?

Buon lavoro

Alex
Ciao Alex , le foto che ho fatto non rendono minimamente giustizia
agli affusti clonati te lo assicuro, i prodotti Prochima per quel poco che
li stò usando sono davvero ottimi, ieri ho preparato uno stampo per la canna del cannone della prima batteria , anche questo stampo a pozzetto, vediamo cosa ne esce,
forse farò come dici per la batteria a vista ,tutto in legno, anche se
la differenza ,una volta verniciato non si vede quasi ..
Ciao e buon lavoro anche a te

Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-11, 06:14 PM   #366
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare Visualizza il messaggio
Condivido: a parte i cannoni in piena vista, non sempre vale la pena di perdere un'infinità di tempo per ciò che non si vede neppure..
Esatto Ste , quegli affusti stanno là sotto e quindi.............
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-06-11, 06:40 PM   #367
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
... però stò pensando a quello che ha scritto Alex per la batteria di coperta
Ciao..............Luca
Sono d'accordo anch'io che per quelli dei ponti inferiori, poco visibili, va benissimo anche la resina ... però per quelli in coperta direi proprio di pensarci bene, visto soprattutto il lavorone che hai fatto finora.
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-11, 10:01 AM   #368
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da pimini Visualizza il messaggio
Sono d'accordo anch'io che per quelli dei ponti inferiori, poco visibili, va benissimo anche la resina ... però per quelli in coperta direi proprio di pensarci bene, visto soprattutto il lavorone che hai fatto finora.
Ciao Pier,come si dice , la notte porta consiglio e quindi ho deciso di seguire le vostre indicazioni, farò i cannoni a vista (, coperta e superiori,)
in legno di pero, gli altri in resina ,
ringrazio tutti per i suggerimenti

Ciao....................Luca
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-11, 04:26 PM   #369
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

bene sono contento che i suggerimenti ti abbiano fatto cambiare idea
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-11, 04:07 PM   #370
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
grisuzone è un newbie...
predefinito

Luca... una domanda... lo schema di "montaggio" della chiodatura degli incintoni... hai qualche foto? che metodo bisogna seguire?
grazie
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
grisuzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-06-11, 07:40 PM   #371
Utente
 
L'avatar di corsaro1750
 
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
corsaro1750 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lucas0266 Visualizza il messaggio
Ciao Pier,come si dice , la notte porta consiglio e quindi ho deciso di seguire le vostre indicazioni, farò i cannoni a vista (, coperta e superiori,)
in legno di pero, gli altri in resina ,
ringrazio tutti per i suggerimenti

Ciao....................Luca
__________________
Baleniera inglese Syrene.....questa e' l' Acheron della repubblica Francese.....non avete possibilità...di scampo, voi siete stati avvertiti.....mettetevi in riparo....fermatevi o vi distruggeremo, è l'ultimo avvertimento, fermatevi o vi distruggeremo
corsaro1750 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-11, 04:23 PM   #372
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da grisuzone Visualizza il messaggio
Luca... una domanda... lo schema di "montaggio" della chiodatura degli incintoni... hai qualche foto? che metodo bisogna seguire?
grazie
Ciao Angelo dai in'occhiata a queste due foto,,
lo schema che ho usato io è un chiodo sull'incintone per ogni costola(simulata ) messo in maniera alternata , (per non indebolire l'incintone) ,
penso sia il metodo più comune per questo tipo di chiodatura ..
un'attenzione particolare l'ho messa agli scalmi di cubia , dove la chodatura è piu fitta, e sulla giunzione delle palelle ,
la testa del chiodo è di circa 0.6mm ed è sporgente rispetto al filo incintone ..
tutto quà
Ciao.................Luca
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030132.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030427.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-11, 08:11 PM   #373
Utente
 
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
grisuzone è un newbie...
predefinito

Grazie luca... come sempre molto chiaro...
Che distanza hai utilizzato tra una costa (simulata) e l'altra?

IO userò listelli da 10cm di lunghezza quindi calcolando lo schema di montaggio 1 a 4 ho segnato sullo scafo delle linee Vericali (10cm/4) ad una distanza di 2,5cm tra loro... devo usare quelle come coste simulate?
Tu come hai proceduto?
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
grisuzone non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-11, 09:36 AM   #374
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao, nel libro di Frolich ci sono diversi schemi di accostolato , io ho preso esempio da un vascello di primo rango simile al nostro , praticamente frà un sabordo e quello successivo ci sono 5 coste , la costa può anche tagliare il sabordo e quindi và interrotta e ripresa sopra, vedrai che l'accostolato sarà molto più vicino dei tuoi 2.5cm, (in alcuni casi le coste erano anche attaccate frà loro), il listello tagliato deve cascare nel mezzo ..
ricorda di segnare bene l'andamento degli scalmi di cubia e dell'arcaccia, ti sarà di riferimento se vorrai fare la chiodatura che in quei punti è molto particolare..dai un'occhio alle foto
Ciao
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-12-20cantiere-20navale-20-286-29-20fasciame-1-.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-78819624_023-1-.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-ambitieux-di-frolich-babordo.jpg  

lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-06-11, 05:16 PM   #375
Utente Senior
 
L'avatar di lucas0266
 
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
lucas0266 inizia ad ingranare.
predefinito piccoli progress

Salutoni a tutti, piccoli progressi mà costanti,
stò quasi finendo di mettere i mantelletti al secondo lato , manca l'ultima batteria , sù questo lato lascerò appunto i mantelletti aperti con i cannoni armati e mano mano che vado avanti cerco anche di corredarli di tutto e dipingerli , ho verniciato anche lo scafo nella zona frà i primi tre incintoni, con vernice ad olio Terra di Siena Bruciata , il colore mi sembra venuto bene ed anche l'effetto sembra buono ,la chiodatura non viene coperta si confonde appena e mi sembra tutto in buona armonia ,
chiedo vostri giudizi , specie sul colore...
Grazie ..................Ciao...........Luca
Icone allegate
Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030571.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030573.jpg   Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030576.jpg  

Autocostruzione Sovrana dei Mari  -Piani Amati-Lucas0266-p1030577.jpg  
lucas0266 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Amati Tuvok Navi e velieri Work in Progress 2321 16-10-24 10:55 PM
sovrana dei mari .....autocostruzione capitan harlok Navi e velieri Work in Progress 109 05-12-10 10:09 PM
Autocostruzione da piani Amati della SOVRANA DEI MARI modello71 Navi e velieri Work in Progress 110 08-10-10 09:28 AM
Autocostruzione Vanguard scala 1/72 da piani costruttivi Amati ammutinato Navi e velieri Work in Progress 380 26-11-09 04:00 PM
Cutter Lady Nelson - autocostruzione da piani VictoryModels/Amati Ferrux Navi e velieri Work in Progress 79 26-09-09 11:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play