25-06-11, 05:26 PM
|
#376
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Salutoni a tutti, piccoli progressi mà costanti,
stò quasi finendo di mettere i mantelletti al secondo lato , manca l'ultima batteria , sù questo lato lascerò appunto i mantelletti aperti con i cannoni armati e mano mano che vado avanti cerco anche di corredarli di tutto e dipingerli , ho verniciato anche lo scafo nella zona frà i primi tre incintoni, con vernice ad olio Terra di Siena Bruciata , il colore mi sembra venuto bene ed anche l'effetto sembra buono ,la chiodatura non viene coperta si confonde appena e mi sembra tutto in buona armonia ,
chiedo vostri giudizi , specie sul colore...
Grazie ..................Ciao...........Luca
|
Ciao Luca, il colore mi sembra molto buono, è un bel quercia caldo e vivo..
Forse il rosso degli affusti è un tantino brillante che si nota ancor più se raffrontato con il rosso delle soglie..ma l'effetto globale mi sembra più che soddisfacente..
PS: con cosa hai realizzato i perni d'ancoraggio esterni ai lati dei sabordi??
Non dirmi che hai seguito il metodo frolich..sennò meriti la palma della pazienza!
|
|
|
25-06-11, 06:29 PM
|
#377
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Ciao Luca, il colore mi sembra molto buono, è un bel quercia caldo e vivo..
Forse il rosso degli affusti è un tantino brillante che si nota ancor più se raffrontato con il rosso delle soglie..ma l'effetto globale mi sembra più che soddisfacente..
PS: con cosa hai realizzato i perni d'ancoraggio esterni ai lati dei sabordi??
Non dirmi che hai seguito il metodo frolich..sennò meriti la palma della pazienza!
|
Ciao Stefano, i perni ho usato il metodo descritto da Trink un pò di tempo fà,
il chiodino tagliato a misura e incollato al contrario, Frolich è troppo bravo comunque con questa scala mi sarebbe piciuto vederlo come se la cavava ,
Gli affusti, si sono troppo brillanti ,ho dato una prima mano con la bomboletta, adesso li invecchio per bene con gli oli ..
Ciao Luca
|
|
|
25-06-11, 08:59 PM
|
#378
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Luca bellissimo lavoro complimenti un risultato Superlativo... la chiodatura è spettacolare.. spero di riuscire a fare una minima parte di quello che hai realizzato tu...il colore che ti è uscito è perfetto
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
|
|
|
25-06-11, 09:03 PM
|
#379
|
Utente
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Merano (BZ)
Messaggi: 720
|
Ciao Luca, entro in punta di piedi nel tuo wip per farti i miei complimenti.
La chiodatura è fitta ma non compromette per nulla l'armonia del modello, anzi la completa. Il colore che hai ottenuto poi mi sembra perfetto
__________________
Simone
----------------------------------------------------------------------------------
L'esperienza è il peggior tipo di insegnante. Prima ti fa l'esame e poi ti spiega la lezione
Ultima modifica di Somis; 25-06-11 a 11:12 PM
|
|
|
25-06-11, 09:45 PM
|
#380
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
certo.. la chiodatura è fitta... ma è esattamente così che deve essere.. ancora complimenti a Luca
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
|
|
|
26-06-11, 12:36 AM
|
#381
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Somis
Ciao Luca, entro in punta di piedi nel tuo wip per farti i miei complimenti.
La chiodatura è fitta ma non compromette per nulla l'armonia del modello, anzi la completa. Il colore che hai ottenuto poi mi sembra perfetto
|
Ti ringrazio Simone , la chiodatura ho cercato di farla come doveva essere
in realtà , e nella realtà era davvero molto fitta , considera che le coste erano 5/6 volte di più rispetto a quelle riportate sui piani Amati , e per ogni tavola di fasciame andavano 2 chiodi,ed ancora più fitta era nella zona degli scalmi.Insomma un lavoraccio che mi ha portato via oltre due mesi di tempo.
Il colore più lo guardo e più mi piace
Ciao............Luca
|
|
|
26-06-11, 12:46 AM
|
#382
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Luca bellissimo lavoro complimenti un risultato Superlativo... la chiodatura è spettacolare.. spero di riuscire a fare una minima parte di quello che hai realizzato tu...il colore che ti è uscito è perfetto
|
Grazie Angelo, e tranquillo da come procedi con i due cantieri non avrai problemi a fare molto meglio, il colore mi sembra davvero ok
Ciao
|
|
|
26-06-11, 09:20 AM
|
#383
|
Utente
Registrato dal: Sep 2009
residenza: TREVISO
Messaggi: 424
|
ahhh....ecco che ci siamo.
Bellissimo, complimenti , hai realizzatto gia' tutto il colore?(intendo tutto quello che ti servira' per lo scafo intero?)
__________________
Baleniera inglese Syrene.....questa e' l' Acheron della repubblica Francese.....non avete possibilità...di scampo, voi siete stati avvertiti.....mettetevi in riparo....fermatevi o vi distruggeremo, è l'ultimo avvertimento, fermatevi o vi distruggeremo
|
|
|
26-06-11, 05:25 PM
|
#384
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
|
...veramente un piacere per gli occhi!!!
...bello il colore, bella la chiodatura, bella la posa del fasciame ed infine bellissima armonia d'insieme!!!
Complimenti vivissimi Luca per ciò che hai realizzato fin qui!!
Buon Vento!!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
|
|
|
26-06-11, 08:59 PM
|
#385
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Luca un'altra domanda... lo schema che hai usato per la fasciatura è 1 a 4 ? non riesco a capirlo dalle foto...infatti non riesco a capire da dove si deve iniziare... cioè in pratica se inizio da prua... capiteranno alcuni dei primi listelli..molto corti... per poter seguire lo schema... e questa mi sembra una cosa non corretta.. oppure come al solito qualcosa non mi è chiara.
grazie
__________________
Angelo Legrottaglie - grisuzone -
|
|
|
27-06-11, 09:49 AM
|
#386
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da corsaro1750
ahhh....ecco che ci siamo.
Bellissimo, complimenti , hai realizzatto gia' tutto il colore?(intendo tutto quello che ti servira' per lo scafo intero?)
|
Ciao Corsaro, ho usato il Terra di SienA Bruciato, senza mescolare con altri,
ho fatto delle prove e mi piaceva così , più in basso vicino alla chiglia, penso di scurirlo un pò con il bruno per dargli un poco di effetto usura ,
Ciao
|
|
|
27-06-11, 09:49 AM
|
#387
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da Gicci70
...veramente un piacere per gli occhi!!!
...bello il colore, bella la chiodatura, bella la posa del fasciame ed infine bellissima armonia d'insieme!!!
Complimenti vivissimi Luca per ciò che hai realizzato fin qui!!
Buon Vento!!!!
|
Grazie, Gian, troppo buono
|
|
|
27-06-11, 04:08 PM
|
#388
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Luca un'altra domanda... lo schema che hai usato per la fasciatura è 1 a 4 ? non riesco a capirlo dalle foto...infatti non riesco a capire da dove si deve iniziare... cioè in pratica se inizio da prua... capiteranno alcuni dei primi listelli..molto corti... per poter seguire lo schema... e questa mi sembra una cosa non corretta.. oppure come al solito qualcosa non mi è chiara.
grazie
|
Secondo me è inevitabile che qualche listello ti venga un pò corto sia a prua che a poppa , lo schema che ho usato è 1/4, in alcuni punti specie frà le incinte l'ho fatto un pò più fitto
|
|
|
27-06-11, 04:51 PM
|
#389
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
e se capita che qualche listello sia troppo corto, fallo più lungo di 10 cm.
E' meglio (visivamente parlando) un listello più lungo che uno troppo corto
|
|
|
27-06-11, 04:53 PM
|
#390
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Luca, come sempre stai facendo un ottimo lavoro, bello il colore
come ti hanno già detto scurisci e invecchia il rosso degli affusti dei cannoni
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:40 AM.
| |