26-11-10, 01:37 PM
|
#916
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
guarda, ho in casa tutto il materiale,da prima che di assentarmi .
riordino le idee,faccio le ultime foto al Victory x chiudere il cantiere e poi apriro' il nuovo. percio' nel giro di pochi giorni partiro' con foto.
a risentirci,ciao.
Dario.
|
E sono pronto a scommetere che tu lo chiuderai prima che io finisca il secondo fasciame alla sovrana.
Buon lavoro!!
Alex
|
|
|
26-11-10, 01:43 PM
|
#917
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
[QUOTE=Tuvok;806150]E sono pronto a scommetere che tu lo chiuderai prima che io finisca il secondo fasciame alla sovrana.
Buon lavoro!!
Alex[/QUOT
troppo buono.
io ormai sono alla frutta col V. ma manca ancora il ....dessert e poi brinderemo.
ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
27-11-10, 02:53 PM
|
#918
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
E sono pronto a scommetere che tu lo chiuderai prima che io finisca il secondo fasciame alla sovrana.
Buon lavoro!!
Alex
|
troppo buono.
io ormai sono alla frutta col V. ma manca ancora il ....dessert e poi brinderemo.
ciao.
|
 Non vedo l'ora!
Mario97
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
28-11-10, 04:31 AM
|
#919
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Ciao Tuvok spero mi perdonerai se sono arrivato solo ora nel tuo wip ma sai tra una cosa e l'altra.... 
Inizio col farti icomplimenti per la scelta del modello (se la chiamano sovrana ci sarà un perchè) poi per l'ottima realizzazione nonche la scelta dei materiali (c'è lo zampino di Zakimor) 
Mi ha colpito molto la pignoleria quasi maniacale che hai usato per ogni dettaglio dalla documentazione alla costruzione, complimenti vivissimi credo sia questo che tanti esperti del forum continuano a predicare e tu ne sei l'esempio prometto di seguirlo 
Seguirò gli sviluppi con passione, purtroppo credo che dal basso della mia inesperienza non ti sarò molto utile (visto i maetri che ti stanno seguendo) ma se solo ci sarà qualcosa che potrò fare non esiterò assolutamente 
Ciao ed ancora complimenti.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
Ultima modifica di chicco73; 28-11-10 a 04:37 AM
|
|
|
28-11-10, 09:20 AM
|
#920
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
ti ringrazio per i bei complimenti e per essere passato nel wip chicco. Mi fa molto piacere. Ti do ragione, in questo modello sto cercando di documentarmi il più possibile e grazie a zak per gli innumerevoli consigli, l'aiuto di luca e grisu che come me stanno costruendo il modello, e i vostri interventi spero alla fine di fare un buon lavoro. E non preoccuparti dell'esperienza, intervieni pure senza problemi. Anche io sono solo al secondo modello.
|
|
|
02-12-10, 08:07 PM
|
#921
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
ciao Alex..
scusa l'intromissione, ma volevo chiederti se fosse possibile trovare le foto del modello di KRIEGS...
ci sarà un link??
grazie anticipatamente
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
02-12-10, 08:48 PM
|
#922
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
devo dare un'occhiata in rete. Se trovo qualcosa lo condivido subito con voi. Alex
|
|
|
02-12-10, 11:27 PM
|
#923
|
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
|
Stai andando alla grande Alex. La lavorazione della tua sovrana è superba.
Leggo con piacere che anche tu sei entrato a far parte dei fan del pero.
Io lo uso da anni nei lavori di falegnameria che eseguo per me stesso, ed è veramente un legno stupendo, non solo per la sua compattezza e lavorabilità, ma anche per le sue splendide venature ed il colore caldo.
A mio parere mooooooooolto più bello del più blasonato ciliegio.
Butto una pietra nello stagno
Qualcuno ha mai lavorato con l'eucalipto?
Io ho fatto qualche lavoretto con questo legno, è un legno abbastanza tenero e quindi facile da lavorare, ma al contempo è molto compatto ed ha un colore che tende al rosa molto bello. L'ho usato per fare degli inserti ed è molto bello.
Unica pecca, non si trova in commercio, ma solo ai lati delle strade.
Quello che ho utilizzato io l'ho recuperato quando di tanto in tando l'Anas sfronda questi alberi perchè sono troppo grandi e lasciano in terra i rami tagliati.
Ciao a tutti
Gianluca
|
|
|
03-12-10, 12:07 AM
|
#924
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Grazie mille per i complimenti! Molto apprezzati anche se ultimamente i lavori vanno un poco a rilento, ma spero a breve di poter riprendere a pieno ritmo.
Io personalmente non conoscevo le caratteristiche del legno di eucalipto, e penso che anche la reperibilta' ai bordi delle strade sia vincolata anche dalla zona dove si vive. Qui a Bergamo non mi sembra ve ne sia molto.
|
|
|
04-12-10, 08:01 PM
|
#925
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
ciao Alex...
vorrei farti una domanda e se possibile anche aiutarmi.. 
la domanda l'ho esposta nel mio wip Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Mantua
ma faccio riferimento a te perchè credo che tu possa darmi delle dritte...
siccome seguirò la poppa secondo il quadro di PETT, i tuoi piani si avvicinano di più alla sovrana...come puoi notare nelle foto, i miei piani eseguono questo risultato (foto n°2).. per confronto potrei avere le misure della tua poppa?? o meglio dell'ordinata n° 16?? 
Ti ringrazio con anticipo per la collaborazione...
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
04-12-10, 08:15 PM
|
#926
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
certo pancho. Ora non sono a casa, ma domani ti mando un messaggio con le misure della poppa. Alex
|
|
|
05-12-10, 01:58 PM
|
#927
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Le foto le ho aggiunte Mario  .
Ora sto procedendo a disegnare le linee delle ordinate in alla distanza di 19mm in modo da calcolare la divisione dei listelli in rapporto 1/4
19mm x4 = 76mm che in scala 1:78 misurano 5,9m , direi che come misure ci siamo.
Sara' mia premura disegnare poi anche il corso dei listelli del secondo fasciame in modo poi da essere piu' preciso nella posa.
Buona serata a tutti
Alex
|
Ciao Alex!!
ti ho scritto sul mio WIP ringraziandoti ancora x l'aiuto... 
A proposito della divisione dei listelli, non mi è chiaro il rapporto 1/4 
secondo la foto le distanze tra le ordinate dovrebbe essere di 19mm che rapportato in scala misura 5,9mt...fin qui ci sono 
ma per rapporto 1/4 cosa si intende???  un listello da 76mm ogni 4 ordinate???  ...
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
05-12-10, 02:42 PM
|
#928
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Esatto, sfalsi i listelli sottostanti di un'ordinata alla volta, in modo che dopo 4 listelli ritorni alla posizione iniziale.
|
|
|
06-12-10, 12:14 AM
|
#929
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Tuvok..visto che stai usando il pero per il secondo fasciame e visto che ovviamente dovete dipingere come ai detto tu e consigliato da zak con colori ad olio...sai se eventuali tracce di colla sui listelli poi vengono evidenziate dalla "coloratura" degli stessi? e se si come si evita questo..visto che penso che la possibilità di sporcarli un pò esiste sempre...mentre usando i listelli già dell'essenza desiderata noce ciliegio o altro questo problema forse non sussiste...oppure no?
ciao
|
|
|
06-12-10, 12:52 AM
|
#930
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Bergamo
Messaggi: 2,441
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Esatto, sfalsi i listelli sottostanti di un'ordinata alla volta, in modo che dopo 4 listelli ritorni alla posizione iniziale.
|
Ciao Alex, come ti regoli con la sfalsatura 1:4 a livello dei ponti di batteria, ovvero fra un sabordo e l'altro? Mantieni la sfalsatura e lunghezza delle tavole prefissata (magari avendo una giunzione a pochi mm da un sabordo) oppure allunghi o accorci le tavole a seconda dell'esigenza?
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21 PM.
| |