30-11-10, 09:28 PM
|
#31
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,922
|
L'altro Sovranista che ha sbagliato le misure dei sabordi sono io...
|
|
|
01-12-10, 03:46 PM
|
#32
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
L'altro Sovranista che ha sbagliato le misure dei sabordi sono io... 
|
Scusami tanto alex se ho osato, ma non intendevo colpirti..
anzi!!! il mio era inteso come un complimento...
sei riuscito a risolvere un problema senza esitare. Di questo ammiro il tuo studio sulla sovrana, e grazie a te noi altri possiamo evitare gli sbagli, anche se io l'ho commeso ugualmente... 
grazie alex!!
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
01-12-10, 04:34 PM
|
#33
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,922
|
no no figurati, non mi hai offeso, vai ranquillo!
|
|
|
02-12-10, 06:30 PM
|
#34
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da capitan red
ciao Pancho.
ho appena visto le ultime foto che hai inserito.
in merito ai sabordi non posso dire nulla perche' cosi' di primo acchitto non si sa le misure,ma posso ditri che lo scafo e' veramente venuto bene, con armoniosita' nelle sue curvature,senza un minimo di spigolosita'.
i miei complimenti e buon cantiere.
ciao Dario. 
|
Grazie per i complimenti Dario  ...
sonolusingato!!! Ma il mio successo lo devo ai consigli di questo forum..
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
02-12-10, 06:32 PM
|
#35
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da Adventure93
 bel lavoro
|
grazie!! molto gentile..
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
04-12-10, 07:47 PM
|
#36
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
buon pomeriggio a tutti. 
e da un paio di giorni che non riesco a risolvere un piccolo problema per quanto riguarda la poppa della mia sovrana..
inizio col dirvi che ho studiato a fondo la questione e grazie anche agli amici sovranisti qui presenti, ho capito che seguire i piani secondo le case modellistiche (se cosi si scrive) non è poi cosi esatto in quanto danno libera interpretazione...
secondo il quafro di PETT (vedi foto 1-2-3) dovrei segure questa tavola, mentre i miei piani nella foto che segue (foto 4 e 5) dicono altro.
Ci sarebbero anche foto di modelli che sono riuscito a trovare in rete, nonostante abbiano costruito su piani differenti ,sono riusciti ad ottenere i risultati secondo il PETT..
Ora mi chiedo come faccio a proseguire se i miei piani prevedono il risultato che segue nella foto n°6 ?!? 
qualcuno potrebbe aiutarmi nelle misure?
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
05-12-10, 10:32 AM
|
#37
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,922
|
Ciao Pancho, ti rispondo qui sul tuo WIP. Scusami il ritardo per la risposta ma ieri non ero a casa e non avevo sotto mano le misure.
Ti posto la foto della poppa della mia sovrana con le misure delle varie parti che la compongono.
Praticamente, la mia ultima ordinarta che poi mi fa da poppa misura alla base 133mm e' alta 129mm e prima del coronamento misura 98mm.
Sulla cima di questa va aggiunto il coronamento (che ho modificato nella forma) che misura una base di 98mm e un'altezza di 28mm (e' la parte curva in alto dove verra' allorggiato il fanale di poppa)
Invece alla base di tutto vanno aggiunti ai lati due "prolungamenti" lunghi 17mm ciascuno e alti 84, che sono praticamente i giardinetti.
La mia modifica non e' poi completa, perche' per aderire il piu' possibile a Pett, adottero' il seistema che ha usato Luca (guarda sul suo WIP che meraviglia). Praticamente montero' un riempimento alla base dei due giardinetti e applicher' una bombatura alla poppa nella parte centro bassa.
Spero di non averti confuso troppo le idee
Buon lavoro
Alex
|
|
|
05-12-10, 01:39 PM
|
#38
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Ciao Pancho, ti rispondo qui sul tuo WIP. Scusami il ritardo per la risposta ma ieri non ero a casa e non avevo sotto mano le misure...
Alex
|
    ..
GRAZIE ALEX!!!
sei stato grandioso e non scusarti per il ritardo, anzi scusami tu se ti ho occupato un pò del tuo tempo  ...
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
La mia modifica non e' poi completa, perche' per aderire il piu' possibile a Pett, adottero' il seistema che ha usato Luca (guarda sul suo WIP che meraviglia). Praticamente montero' un riempimento alla base dei due giardinetti e applicher' una bombatura alla poppa nella parte centro bassa.
Spero di non averti confuso troppo le idee
Buon lavoro
Alex
|
..comunque ho dato un'occhiata al WIP di luca (da te consigliato) e non avevo notato questa modifica...direi interessante  proverò con calma e studiarò più a fondo il dipinto di PETT e magari commentiamo su a proposito delle modifiche dei giardinetti...del resto sei stato mooolto chiaro e dettagliato senza confusione...non potevo desiderare meglio...grazie ancora alex!!! 
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
11-12-10, 05:14 PM
|
#39
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Ciao pancho...allora ho notato dalle tue foto che ai completato la fasciatura fin sopra alle terrazze di poppa..ora volevo chiederti come fai ad infilare i ponti delle terrazze?...se guardi nei piani il pezzo n° 40 cioè la prima terraza partendo dal basso...come fai ad inserirla? inoltre ho notato che dai nostri piani i pezzi per le terrazze sono diversi da quelli descritti nel manuale che la mantua (che si trova sul sito) dà per il montaggio della sua scatola..in pratica i piani sono diversi..tu lo ai notato?
Aiutiamoci a vicenda visto che i piani sono uguali...
Allora è previsto il montaggio delle terrazze n°40-39 e 38 e poi delle due striscette n°46 sui due lati all'altezza del 40... tu come ai pensato di risolvere... io ci stò sbattendo e non saprei...ma forse se noi montiamo così come previsto...secondo mè sesce come il disegno di pett al contrario dei piani della sergal che sono diversi..forse questa parte và bene dobbiamo solo modificare lo specchio di poppa riducendo anche il numero delle "finestrelle" approposito come si chiamano tecnicamente?, che nei nostri piani sono molte di più di quella di Pett...
come risolviamo?
Ps..anzi ti dirò i pezzi 44 45 e 46 che sono tutti doppiati cioè due 44 due 45 e due 46... ma come vanno? non riesco a capirlo..
ciao
Ultima modifica di grisuzone; 11-12-10 a 06:35 PM
|
|
|
18-12-10, 09:27 AM
|
#40
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Pancho...allora io ho modificato qualcosa visto che i miei piani erano "forse più vecchi..se vai sul sito mantua help ci trovi quelli più aggiornati..ci sono anche le tavole con i disegni...io di lì ho ripreso i miei cambiando le terrazze...
ora sembra che ho risolto...fammi sapere tu come pensi di proseguire...tieni presente che comunque i nostri piani confronto a quelli Amati sono molto più veritieri ed hanno bisogno di minori modifiche...visto che è già prevista sia la bombatura dell' arcaccia che anche la bombatura dello specchio di poppa..mentre negli amati non ci sono...comunque sempre bisogna modificare...grazie tante agli studi di Lucas ed Athos che comunque stanno supportando anche i miei che nel mio piccolo "ignoranza" sto facendo...teniamoci aggiornati
ciao
|
|
|
02-01-11, 01:01 PM
|
#41
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Pancho...allora io ho modificato qualcosa visto che i miei piani erano "forse più vecchi..se vai sul sito mantua help ci trovi quelli più aggiornati..ci sono anche le tavole con i disegni...io di lì ho ripreso i miei cambiando le terrazze...
ora sembra che ho risolto...fammi sapere tu come pensi di proseguire...tieni presente che comunque i nostri piani confronto a quelli Amati sono molto più veritieri ed hanno bisogno di minori modifiche...visto che è già prevista sia la bombatura dell' arcaccia che anche la bombatura dello specchio di poppa..mentre negli amati non ci sono...comunque sempre bisogna modificare...grazie tante agli studi di Lucas ed Athos che comunque stanno supportando anche i miei che nel mio piccolo "ignoranza" sto facendo...teniamoci aggiornati
ciao
|
Già fatto!
conoscevo il sito della mantua dove propone delle tavole disegnate ma nonostante tutto , non sono attendibili secondo quella che era la SOTS...
comunque io seguo un pò le informazioni storiche in mio possesso e poi ci metto un pizzico di mio  ...
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
02-01-11, 01:50 PM
|
#42
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Buongiorno forum!!
Innanzitutto auguro un buon inizio 2011 a tutti i modellistib  ...
eccoci dinuovo qui dopo le vacaze... io ne ho approfittato chiudendo il cantiere per far riposare i miei operatori 
aggiorno il mio wip dall'ultima volta con nuovi svilupi..
intanto ho deciso di rivestire l'interno dello scafo con listelli ( a differenza della verniciatura) per garantire una certa uniformità e magari una visuale interna più realistica.
In secondo punto decidedo per un'eventuale illuminazione mi sembrava più adatta per una miglior visuale dall'esterno attraverso i sabordi... per ultimo ho corretto alcune deformazioni a prua delo scafo per raggiungere un'armoniosità dello stesso. Adesso si procede alla realizzazione della poppa...a voi le foto e buon proseguimento!!
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
02-01-11, 02:17 PM
|
#43
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Perfettp Pancho..un ottima soluzione....solo una cosa... tu i sabordi gli ai posizionati così come previsto dai piani?... no perchè io sto cercando di modificare seguendo i disegni dell'epoca che prevedono i sabordi che si intersecano con gli incintoni...fammi sapere..ciao ciao
PS ai intenzione di mettere solo le canne dei cannoni , oppure anche gli affusti?
scusa ma mi accorgo solo ora che forse ai modificato anche i semiponti.... o sbaglio?
|
|
|
02-01-11, 03:18 PM
|
#44
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Perfettp Pancho..un ottima soluzione....solo una cosa... tu i sabordi gli ai posizionati così come previsto dai piani?... no perchè io sto cercando di modificare seguendo i disegni dell'epoca che prevedono i sabordi che si intersecano con gli incintoni...fammi sapere..ciao ciao
PS ai intenzione di mettere solo le canne dei cannoni , oppure anche gli affusti?
scusa ma mi accorgo solo ora che forse ai modificato anche i semiponti.... o sbaglio?
|
per quanto riguarda i sabordi ho fatto secondo i piani, ma noto che sono errati come nelle misure per cui andranno modificate...come ben tu sai già..per quanto riguarda armeria, costruirò degli affusti dove andranno inserite le canne...per questo motivo ho modificato il semiponte facendolo diventare ponte di batteria..
tu , invece, hai novità per la poppa??
mostraci il tuo avanzamento
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
02-01-11, 03:24 PM
|
#45
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Ciao..per quanto riguarda la poppa al momento mi sono bloccato..però sto ancora studiando...mi sono bloccato perchè penso sia conveniente montare i ponti e poi procedere con la poppa..quindi ho lasciato il posto ovviamente alla lavorazione dei sabordi..appena termino continuo con la poppa...appena faccio due foto le posto nel mio wip... comunque per i sabordi volendo puoi ancora cambiarne le dimensioni ..più grandi verso la chiglia e più piccoli andando verso l'alto...quindi ti basterebbe ridurre quelli in alto
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:30 AM.
| |