28-11-10, 09:11 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Bravo Pancho anche per me stai andando bene , la poppa mi sembra un pò
diversa rispetto alla mia e quella di Alex, forse è la foto o i piani non sono uguali
facci vedere il resto  ciao
Luca
|
|
|
28-11-10, 09:40 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Si luca..ricordi anche a me avevate detto che la poppa sembrava troppo spigolosa... mi sà che sono i piani così... mi confermi comunque che a vista è come la mia?..magari io avendola sempre sott'occhio non me ne accorgo..mentre un esterno la vede meglio..
PS appena termino il fasciame metto altre foto così confrontiamo
|
|
|
28-11-10, 10:08 PM
|
#18
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Si luca..ricordi anche a me avevate detto che la poppa sembrava troppo spigolosa... mi sà che sono i piani così... mi confermi comunque che a vista è come la mia?..magari io avendola sempre sott'occhio non me ne accorgo..mentre un esterno la vede meglio..
PS appena termino il fasciame metto altre foto così confrontiamo
|
aspettiamo le altre foto così vediamo meglio
|
|
|
29-11-10, 01:35 AM
|
#19
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Bravo Pancho anche per me stai andando bene , la poppa mi sembra un pò
diversa rispetto alla mia e quella di Alex, forse è la foto o i piani non sono uguali
facci vedere il resto  ciao
Luca
|
Sfondiamo un portone su questo argomento!! 
effettivamente ho studiato a fondo la questione e mi sono reso conto che i piani diferiscono non solo nella poppa ma anche nei fregi, sperone e quant'altro...
io penso che la Mantua abbia riprodotto quello che sarebbe la royal sovereing, mentre Amati la sovrana e cioè più vicina al dipinto di Pett..
ora mi chiedo: è possibile correggere i nostri piani ( rispettando sempre grosso modo le tavole ) riportando i fregi e altro secondo il quadro di Pet??
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
29-11-10, 07:34 AM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Quote:
Originariamente inviata da pancho75
ora mi chiedo: è possibile correggere i nostri piani ( rispettando sempre grosso modo le tavole ) riportando i fregi e altro secondo il quadro di Pet?? 
|
L'unico modo e' autocostruirsi il tutto, fregi compresi.
Alex
|
|
|
29-11-10, 04:04 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
arrivo in ritardo ... pant pant pant
Benvenuto a bordo e buon cantiere!
Avremo una bella flotta di Sovrane tra un po'
|
|
|
29-11-10, 06:30 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Pancho... facci sapere se sei intereesato all'argomento fotoincisioni delle cerniere dei Sabordi.. dai una occhiata qui cerniere dei sabordi
|
|
|
29-11-10, 08:30 PM
|
#23
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
L'unico modo e' autocostruirsi il tutto, fregi compresi.
Alex
|
Certo che si Alex!!
sicuramente dovrò autocostruirli, ma nella situazione attuale, e cioè a scafo avanzato con apertura dei sabordi, posso procedere seguendo il quadro di Pett?!?!?!
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
29-11-10, 11:12 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da pancho75
Certo che si Alex!!
sicuramente dovrò autocostruirli, ma nella situazione attuale, e cioè a scafo avanzato con apertura dei sabordi, posso procedere seguendo il quadro di Pett?!?!?! 
|
Alex mi intrometto un'attimo, certo che devi seguirlo, i sabordi non dovrebbero pregiudicarti niente, non sò come sono i tuoi piani verifica la parte bassa dei giardinetti se è uguale al quadro altrimenti andranno modificati.
Scusa Alex, se hai da aggiungere qualcosa...........
Ciao
|
|
|
29-11-10, 11:33 PM
|
#25
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Quote:
Originariamente inviata da pancho75
Certo che si Alex!!
sicuramente dovrò autocostruirli, ma nella situazione attuale, e cioè a scafo avanzato con apertura dei sabordi, posso procedere seguendo il quadro di Pett?!?!?! 
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Alex mi intrometto un'attimo, certo che devi seguirlo, i sabordi non dovrebbero pregiudicarti niente, non sò come sono i tuoi piani verifica la parte bassa dei giardinetti se è uguale al quadro altrimenti andranno modificati.
Scusa Alex, se hai da aggiungere qualcosa...........
Ciao
|
Avete ragione tutti e due. Ti posto questo link a un forum straniero. guarda le modifiche che ha fatto il modellista per adeguare il suo modello mantua al quadro di pett. Forse ti puo' essere piu' utile di mille parole.
Model Ship World :: View topic - Static - Sovereign of the Seas (1637) - Kit Bashing
Ciao Alex
|
|
|
30-11-10, 04:20 PM
|
#26
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
|
Hai ragione anche te Alex!! 
avevo già notato in un tuo post precedente questo link...
in effetti basta seguire e confrontare..
vi ringrazio ragazzi per aver "illuminato " il mio cammino
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
30-11-10, 04:29 PM
|
#27
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Pancho... facci sapere se sei intereesato all'argomento fotoincisioni delle cerniere dei Sabordi.. dai una occhiata qui cerniere dei sabordi
|
ciao grisu..
ho letto poche righe del topic postatomi, e ti dico subito(con rammarico) che essendo preso per l'acquisto del II° fasciame , credo che dovrò rimandare il tutto... 
purtroppo ,per ora, non ho molta disponobilità economica. So perfettamente che sarebbe un peccato rinunciarvi , ma non riesco a far altrimenti...
scusatemi tutti
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
30-11-10, 05:44 PM
|
#28
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Rieccomi ancora per un'aggiornamento del mio wip 
come si può notare dalla prima foto (popa), è stata eseguita la calafatura con garza e vinilica diluita.. chiaramente è stata effettuata su tutto lo scafo,in compenso è l'unica foto che mostri tale opera..questo e il risultato dopo l'assciugatura del materiale...
In seguito è stata effettuata la lisciatura del I° fasciame e poi stuccatura ottenendo, quanto più possibile, l'armoniosità della struttura.
da notare anche l'apertura dei sabordi che ahimè ho errato in tutto per tutto nelle misure.  credo che lo stesso errore sia statto fatto da un'altro sovranista, ma poi è riuscito a rimediare in tempo.
per cui anch'esse verranno modificate e portate alle loro misure più reali..
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
30-11-10, 06:12 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Pancho.
ho appena visto le ultime foto che hai inserito.
in merito ai sabordi non posso dire nulla perche' cosi' di primo acchitto non si sa le misure,ma posso ditri che lo scafo e' veramente venuto bene, con armoniosita' nelle sue curvature,senza un minimo di spigolosita'.
i miei complimenti e buon cantiere.
ciao Dario.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
30-11-10, 06:50 PM
|
#30
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 345
|
 bel lavoro
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:51 PM.
| |