27-11-10, 01:12 PM
|
#166
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da zakimor
sicuramente.
con i cardini come fareste?
devono essere robusti.
|
Bene, vada per l'ottone allora.
grazie..Ciao
|
|
|
29-11-10, 11:57 AM
|
#167
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
A quanto sono riuscito a capire sono indicate le quantita', mentre le misure non sono state messe (per esempio sulle cerniere portelli) in quanto presumo siano intese quelle standard della casa costruttrice. Dovresti quindi cercare di indicare a Pimini la misura reale dei tuoi portelli in modo che si possano fare ad hoc. 
|
Grisu, come dice Tuvok, mi devi dare le dimensioni dei portelli (mantelletti) del modello che stai facendo tu, perchè penso che loro (Tuvok o Luca) sono partiti da altri piani e inoltre li hanno modificati.
Visto che le mie cerniere non sono "standard" ma personalizzate in base alle dimensioni dei mantelletti, io le posso fare in base alle tue dimensioni 
Poi conta sui piani quanti sono i mantelletti in modo da stabilire quante bandelle occorrono.
|
|
|
29-11-10, 02:24 PM
|
#168
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Ciao Pimini... allora mi sono sentito con Luca.. e siccome anche i miei piani come tutti i piani commerciali prevedono i sabordi tutti uguali e cioe 12x12mm circa...ho deciso anche io di seguire giustamente le orme dei miei "colleghi" e cioè fare i sabordi di tre dimensioni diverse.. quindi posso tranquillamente usare tutte le misure e dimensioni da loro calcolate... per quanto riguarda il numero essendo la stessa realizzazzione anche se di piani diversi è uguale anche il numero e comunque visto che ai detto che qualcuno in più lo inserirai in produzione non avrò problemi nel caso fossero di numero diverso... quindi ti confermo il loro ordinativo... quindi Moltiplica tutto per TRE PROGETTI UGUALI... facci sapere restiamo in attesa
ciao
|
|
|
29-11-10, 02:37 PM
|
#169
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
... quindi ti confermo il loro ordinativo... quindi Moltiplica tutto per TRE PROGETTI UGUALI... facci sapere restiamo in attesa
ciao
|
Perfetto, considero tutto quello che occorre per la SOTS moltiplicato per TRE.
Vado avanti con i disegni e quando avrò finito vi comunico i costi in MP.
|
|
|
29-11-10, 06:28 PM
|
#170
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
attendiamo che c'è un'altro utente che sta costruendo la Sovrana..magari è interessato anche lui...
più siamo meglio è
|
|
|
29-11-10, 06:34 PM
|
#171
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
ha ragione Grisu, magari e' interessato. Per il resto sono d'accordo su tutto. Attendo quindi il computo di spesa finale.
|
|
|
02-12-10, 03:11 PM
|
#172
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
attendiamo che c'è un'altro utente che sta costruendo la Sovrana..magari è interessato anche lui...
più siamo meglio è 
|
ciao grisuzone, piacere di averti sentito...ma quanti per la Sovrana!!
Non c'è nessuno per la Soleil?...avrei potuto scambiare pareri... e pensare che ero in dubbio sull'acquisto dell'uno o dell'altro kit ma poi ho scelto la S.R. anche se non me ne pento: sta diventando una nave "degna di cotal nome" grazie alle modifiche suggerite da zakimor e alla collaborazione di esperti di modellismo su questi forum.
Attendo (senza fretta), le fotoincisioni che sta ultimando pimini.
buon lavoro a tutti, zenit
|
|
|
02-12-10, 03:53 PM
|
#173
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Quote:
Originariamente inviata da zenit
Attendo (senza fretta), le fotoincisioni che sta ultimando pimini.
buon lavoro a tutti, zenit
|
Sto ancora disegnando i pezzi da riportare sulla lastra (non si mettono uno per uno ma raggruppati in piccole lastrine da 10 pezzi), purtroppo ultimamente il tempo libero alla sera è poco, per cui dovete avere un po' di pazienza! 
In ogni caso, prima di passare alla parte operativa vi scriverò (adesso ho tutte le vostre mail) per comunicare il costo e attenderò vostra conferma.
|
|
|
02-12-10, 08:16 PM
|
#174
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da pimini
Sto ancora disegnando i pezzi da riportare sulla lastra (non si mettono uno per uno ma raggruppati in piccole lastrine da 10 pezzi), purtroppo ultimamente il tempo libero alla sera è poco, per cui dovete avere un po' di pazienza! 
In ogni caso, prima di passare alla parte operativa vi scriverò (adesso ho tutte le vostre mail) per comunicare il costo e attenderò vostra conferma.
|
Fai con calma Pier , non c'è fretta
ciao e buon lavoro
|
|
|
02-12-10, 08:51 PM
|
#175
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,888
|
Quote:
Originariamente inviata da lucas0266
Fai con calma Pier , non c'è fretta
ciao e buon lavoro
|
Confermo. Soprattutto in questo periodo dove il tempo per il modellismo e' poco, anche io non ho fretta.
|
|
|
19-12-10, 11:07 AM
|
#176
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
I disegni sono praticamente finiti, vi scrivo in privato per una conferma dei quantitativi, così poi procedo.
|
|
|
21-02-11, 03:46 PM
|
#177
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
Posto qui uno schemino che esemplifica come montare le bandelle allo sperone.
La parte terminale della bandella va arrotolata su un tondino di ottone di diametro 0.5 mm.
La lunghezza della bandella va "aggiustata" in modo che si adatti bene alla dimensione del mantelleto e la posizione dello sperone.
Il tondino di ottone va inserito nel foro dello sperone (che ha un diametro di 0.55 mm)
Lo sperone viene fissato allo scafo infilando il suo codolo in un foro da 0.5 mm.
Dopo avere montato bandella e sperone si aggiusta la lunghezza del tondino di ottone in modo che sporga 0.5 mm per parte.
Lo sperone va sempre montato sulla parte esterna del mantelletto, quindi uno a destra e uno a sinistra.
Appena riesco a fare le foto, posto come sono venute le bandelle fotoincise.
|
|
|
21-02-11, 03:52 PM
|
#178
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
ri-posto anche una foto (di Zac) con il dettaglio dello sperone
|
|
|
21-02-11, 04:53 PM
|
#179
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: PISA
Messaggi: 1,321
|
Quote:
Originariamente inviata da pimini
ri-posto anche una foto (di Zac) con il dettaglio dello sperone
|
ho visto, tutto chiaro Pier, un'altra domandina  , di che materiale sono
fatte? vorrei brunirle e voglio prendere il brunitore giusto

Grazie..............Luca
|
|
|
21-02-11, 05:07 PM
|
#180
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
|
sono di ottone
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52 AM.
| |