06-12-10, 02:19 AM
|
#931
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Esatto, sfalsi i listelli sottostanti di un'ordinata alla volta, in modo che dopo 4 listelli ritorni alla posizione iniziale.
|
Sei stato chiarissimo!!!
Di conseguenza si arriverà a prua, se si inizia da poppa o viceversa,con listelli che potrebbero essere più corti...
cioè se si mantine la proporzione, una volta a prua l'ultimo listello potrà risultare più corto??? (esempio in foto)...è giusto procedere in questa maniera!?!?!
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
06-12-10, 08:52 AM
|
#932
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Quote:
Originariamente inviata da grisuzone
Tuvok..visto che stai usando il pero per il secondo fasciame e visto che ovviamente dovete dipingere come ai detto tu e consigliato da zak con colori ad olio...sai se eventuali tracce di colla sui listelli poi vengono evidenziate dalla "coloratura" degli stessi? e se si come si evita questo..visto che penso che la possibilità di sporcarli un pò esiste sempre...mentre usando i listelli già dell'essenza desiderata noce ciliegio o altro questo problema forse non sussiste...oppure no?
ciao
|
Ciao Grisu, non saprei risponderti a riguardo in quantonon ho ancora fatto delle prove con i colori ad olio sul pero. Zak per incollarli ha consigliato di usare l'Attak, che sporca poco, ma ha di per se il difetto che bisogna essere precisi nella posa visto il suo alto potere incollante.
Forse per questa domanda ti puo' essere piu' d'aiuto Luca che e' gia' a buon punto con il primo fasciame e ha gia' fatto delle prove con i colori ad olio.
Quote:
Originariamente inviata da ilvecchiodelmare
Ciao Alex, come ti regoli con la sfalsatura 1:4 a livello dei ponti di batteria, ovvero fra un sabordo e l'altro? Mantieni la sfalsatura e lunghezza delle tavole prefissata (magari avendo una giunzione a pochi mm da un sabordo) oppure allunghi o accorci le tavole a seconda dell'esigenza?
|
Tra un sabordo e l'altro sono intenzionato a non calcolare la sfalsatura, ma bensi' allungo e accorcio le stavole a seconda dell'esigenza.
Quote:
Originariamente inviata da pancho75
Sei stato chiarissimo!!!
Di conseguenza si arriverà a prua, se si inizia da poppa o viceversa,con listelli che potrebbero essere più corti...
cioè se si mantine la proporzione, una volta a prua l'ultimo listello potrà risultare più corto??? (esempio in foto)...è giusto procedere in questa maniera!?!?! 
|
A poppa e a prua non mettero' dei listelli cortissimi, ma cerchero' di allungarle ad uopo, come tra i sabordi.
Buona giornata a tutti
Alex
|
|
|
06-12-10, 09:09 AM
|
#933
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
ciao Alex.
qui siamo con la neve alle caviglie,da te com'e'?
.....dopo questa piccola divagazione vado al dunque.
volevo chiederti : hai aperto i sabordi, penso che metterai cannoni con affusto e non mezze canne, giusto? se cosi' non fosse e dovessi mettere mezze canne, dovresti allora mettere come supporto, il famoso profilo ad "U" incollato dietro il fasciame e poi forare il suo centro.fin qui mi segui? ora: senza ponte si riuscirebbe a mettere questi profili? anche in basso?
te lo chiedo perche questo mio modello prevede cosi' ed e' una nuova esperienza che non ho ancora provato,allora ho pensato di chiedere il tuo parere.
buona giornata. ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
06-12-10, 09:17 AM
|
#934
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Ciao Dario, anche qui a Bergamo la neve nella notte e' scesa. Non fino alle caviglie ma poco ci manca  .
veniamo alla tua domanda. Io nella Sovrana faro' cannoni con affusti, ma i piani prevedevano invece le mezze canne con i famosi supporti a "U".
Mi ricordo che mi ero posto il tuo stesso dilemma a suo tempo, e mi venne in aiuto Ammiraglio.
Mi consiglio di incollare i supporti e poi rinforzarli con degli spezzoni da ordinata a ordinata in modo che anche sforzando un poco non ci fosse il pericolo di distacco. Penso che sia un buon metodo, e soprattutto spero di aver risposto alla domanda
Buona giornata e buon lavoro amico mio
Alex
|
|
|
06-12-10, 11:11 AM
|
#935
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Mi consiglio di incollare i supporti e poi rinforzarli con degli spezzoni da ordinata a ordinata in modo che anche sforzando un poco non ci fosse il pericolo di distacco. Penso che sia un buon metodo, e soprattutto spero di aver risposto alla domanda
ciao.
quello che mi dici e' molto giusto e ci avevo pensato.
ma il vero quesito e':
1 - poso il fasciame, poi finito,apro i sabordi e di conseguenza applico dall'interno i profili. ...... oppure.....
2 - poso i primi listelli, quando arrivo in linea della 1° fila di sabordi,applico i profili sul listello e scendendo metto spezzoni di listello che congiungono i lati dei sabordi
vedi il disegnino x spiegarmi meglio.
a presto e ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
06-12-10, 12:55 PM
|
#936
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Penso che un metodo valga l'altro caro Dario. Naturalmente per come la vedo nel secondo metodo saresti piu' comodo nella posa dei fermi a "U" avendo piu' spazio di manovra. L'unica difficolta' e' la tracciatura precisa dei sabordi non avendo la base del primo fasciame.
Alex
|
|
|
06-12-10, 01:05 PM
|
#937
|
|
Utente
Registrato dal: Oct 2010
Messaggi: 503
|
Ragazzi anche a Brescia una spolveratina di neve è venuta 
Buon lavoro....! 
Tuvok sono curioso di vedere il risultato finale del pero che stai usando 
Prometto prossima autocostruzione in pero 
P.S. complimenti capitanred per il nuovo avatar.
__________________
E' il vento che soffia alle spalle a condurti verso la rotta, ma sei tu ad ammainare le vele e decidere quando fermarti !.!.!.!.!
Ultima modifica di chicco73; 06-12-10 a 01:08 PM
|
|
|
06-12-10, 01:13 PM
|
#938
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Quote:
Originariamente inviata da chicco73
Tuvok sono curioso di vedere il risultato finale del pero che stai usando 
Prometto prossima autocostruzione in pero 
|
Grazie chicco per l'incoraggiamento!  spero di non deludere le aspettative!
|
|
|
06-12-10, 01:24 PM
|
#939
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
Messaggi: 3,563
|
Quote:
Originariamente inviata da Tuvok
Penso che un metodo valga l'altro caro Dario. Naturalmente per come la vedo nel secondo metodo saresti piu' comodo nella posa dei fermi a "U" avendo piu' spazio di manovra. L'unica difficolta' e' la tracciatura precisa dei sabordi non avendo la base del primo fasciame.
Alex
|
ok. amico mio, grazie del supporto.
ciao.
__________________
Dario 
_________________________________________
Il mondo e' come il mare: si affoga chi non sa nuotare!
|
|
|
29-12-10, 07:49 PM
|
#940
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
Ciao Tuvok, entro per la prima volta nel tuo WIP e ti auguro buon lavoro con la tua SOTS. Io sono fermo con la Soleil per mancanza di listelli del secondo fasciame e quelli di noce (scuro) del kit sono 1x6 (fuori misura); vorrei usare invece listelli 1x4 oppure 0.5x4 per la scala 1/78. Ho letto dei tuoi listelli di pero e mi sa che li userò anch'io visto il risultato che stai ottenendo.
Domanda- ho visto nella foto la ripartizione che hai fatto sullo scafo a distanza uguale per l'applicazione dei listelli e ho notato che delle linee attraversano i sabordi verticalmente: perchè? Se ti capiterà di dover tagliare (1 a 4) un listello su quella linea subito sopra o sotto il sabordo si dedurrà che lì c'è un quinto, ma interrotto dal sabordo. Non so se mi sono spiegato.
Io, come vedi nelle foto ho fatto una ripartizione con delle linee verticali con distanze diverse ma evitando proprio questa situazione. Probabilmente e sicuramente mi sfugge qualcosa anche perchè non conosco la struttura della nave; cmq sono sempre in tempo a modificare.
zenit
|
|
|
29-12-10, 08:05 PM
|
#941
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Ciao zenith. Grazie per essere passato dal mio WIP. Per quanto riguarda i sabordi, nella realta' penso che questi interrompessero comunque alcuni quinti. Mi sembra di avere visto dei modelli in arsenale che lo fanno, essendo appunto i quinti molto vicini gli uni agli altri. La mia divisione l'ho fatta per avere un riferimento sulla lunghezza dei listelli di riferimento. Divisione che non utilizzero' tra un sabordo e. L'altro dello stesso ponte in quanto lacero' al listello intero. Un po' contorto ma spero di essermi spiegato. :-) ciao alex
|
|
|
30-12-10, 11:15 AM
|
#942
|
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Francavilla al Mare
Messaggi: 673
|
OK Tuvok, ho capito benissimo. E' scontato poi che tra un sabordo e l'altro non vi sia nessun taglio. L'importante è che io non abbia sbagliato con la mia divisione che non è sempre della stessa misura ma a volte poco più e a volte poco meno ma ad occhio non si nota molto e poi quando lo scafo sarà listellato, con la sequenza 1 a 4 oppure 1 a 5, questa differenza di spaziatura sarà invisibile.
Sto pensando di fare un "salto" a Bologna per i listelli visto i tempi di attesa.
Che misura hai deciso con i tuoi listelli?
zenit
|
|
|
30-12-10, 11:25 AM
|
#943
|
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,920
|
Quote:
Originariamente inviata da zenit
OK Tuvok, ho capito benissimo. E' scontato poi che tra un sabordo e l'altro non vi sia nessun taglio. L'importante è che io non abbia sbagliato con la mia divisione che non è sempre della stessa misura ma a volte poco più e a volte poco meno ma ad occhio non si nota molto e poi quando lo scafo sarà listellato, con la sequenza 1 a 4 oppure 1 a 5, questa differenza di spaziatura sarà invisibile.
Sto pensando di fare un "salto" a Bologna per i listelli visto i tempi di attesa.
Che misura hai deciso con i tuoi listelli?
zenit
|
Io ne ho presi di diverse misure. 3x1 5x1 e poi alcuni piu' larghi per effetuare degli incastri.
Naturalmente oltre agli incintoni vari.
Alex
|
|
|
30-12-10, 05:57 PM
|
#944
|
|
Utente
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Provincia di Brindisi
Messaggi: 697
|
Tuvok...scusami se lo chiedo qui e vado Off topic... ma Zak dovè finito? è da un pò che non lo sento... e la sua mancanza si nota... 
ciao ciao
|
|
|
06-01-11, 06:30 PM
|
#945
|
|
Utente Junior
Registrato dal: Aug 2010
residenza: Biscegie
Messaggi: 51
|
ciao Alex!! 
volevo farti alcune domande riguardo ai sabordi e le sue cornici e soprasoglie come ho già postato qui nel mio wip :
Autocostruzione SOVEREIGN OF THE SEAS da piani Mantua
ho notato che hai messo le cornici anche nel lato superiore del sabordo..dato che l'argomento è stato affrontato in passato, pare che nel lato superiore non debba essere inserito nulla...appunto ti chiedo se è corretta la posa. Se si, posso procedere anch'io senza dubbi inserendo cornici sui 4 lati del sabordo 
Inoltre ho notato ,da una delle tue foto postate, che le cornici fuoriescono all'interno dello scafo... eventualmente ,secondo te, è possibile rastremarli in modo tale che non si vedano dall'interno attraverso i sabordi stessi???
infine volevo chiederti se ,le seguenti misure delle aperture dei sabordi ( in base alla foto ultima), sono quelle esterne oppure finite compreso la cornice???
__________________
Francesco
Può darsi, che nella rara occasione in cui per seguire la giusta rotta ci voglia un atto di pirateria, la pirateria stessa possa essere la giusta rotta.. da " la maledizione della prima luna "
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:50 AM.
| |