Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 25-03-09, 08:35 PM   #451
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da francisdrake Visualizza il messaggio
Ismaele, scrivo due righe più che altro come appunto, se vuoi ci ritorniamo perchè ora devo scappare: mi sono ricordato di uno specchio montato su un modello in ammiragliato, se non sbaglio all'interno della santabarbara, per convogliare luce dall'esterno senza accendere fuochi. E' un dettaglio simpatico, provo a cercare maggiori notizie, ciao
FD
sì grazie, se e quando hai tempo fammi sapere
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-09, 08:36 PM   #452
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

Personalmente penso che fatto 30, si fa anche 31!
E' una nave meravigliosa, e un modello bellissimo!
Tutto sommato, sono modifiche fattibli. Inoltre non sono nemmeno modifiche da manicomio tipo il dover fare 100 colonnine in serie... Penso che la risposta già te la sei data da solo mentre pensavi a come apportare le modifiche.
Per il farle quoto 100%, sul "come" penso che vada approfondito e meditato.
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-09, 08:44 PM   #453
Utente
 
L'avatar di boden
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Montemarciano
Messaggi: 376
boden è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ismaele Visualizza il messaggio
da qualche giorni mi sta frullando nella testa l'idea che la poppa della Mirage ha qualcosa che non va: non è tanto il fatto che sia molto lontana dall'originale ma che sembri più una balconata di condominio piuttosto che quella di un veliero. Ciò che mi offende l'occhio - credo, ma ancora non ho ben capito cosa non va - sono le linee: troppo dritte nei piani del kit, più morbide e curve nell'originale. Dunque vorrei apportare qualche modifica. Il problema è quale. Ovviamente vorrei raggiungere lo scopo con il minimo sforzo, dato che lo scafo e quindi la struttura della poppa, sono già costruiti. Vi sposto le immagini della nave originale e i piani del kit. Dunque: i disegni originali mostrano una balconata superiore completamente aperta (fidatevi, forse dall'immagine ridotta non è evidente) e una inferiore coperta da quella superiore. Ma sembra che non ci siano vere e proprie bottiglie: i lati del giardinetto inferiore sembrano delimitati esternamente da pannelli con finestre tonde. Se metto questi pannelli allora devo aprire quella che è l'attuale fiancata dove al momento ci sono solo due finestre. Ovviamente le decorazioni, le colonne le travi ecc. sono molto diverse che nei piani della Corel: forse basterebbe aggiungere qualcuno di questi. Per esempio, con riferimento all'immagini con i tratti colorati, potrei: aggiungere colonne tra i due balconi (aracione), rendere più spessi i piani delle balconate e decorarli con sculture (blu), aggiungere colonne sormontate da decorazioni (verde), aggiungere le colonne oblique (lilla), cambiare il profilo complessivo del fuori tutto dei balconi (giallo) (a questa la vedo dura). Voi che dite?
ciao Isma, innanzituttto complimenti per la cura che stai mettendo nei particolari; a mio parere se vuoi dare più movimento alla balconata ti devi aiutare con le curve sulle balaustre, magari fai delle sagome con la carta è vedi se l'effetto ti può soddisfare....

Paolo
boden non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 09:17 AM   #454
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ismaele Visualizza il messaggio
da qualche giorni mi sta frullando nella testa l'idea che la poppa della Mirage ha qualcosa che non va: non è tanto il fatto che sia molto lontana dall'originale ma che sembri più una balconata di condominio piuttosto che quella di un veliero. Ciò che mi offende l'occhio - credo, ma ancora non ho ben capito cosa non va - sono le linee: troppo dritte nei piani del kit, più morbide e curve nell'originale. Dunque vorrei apportare qualche modifica. Il problema è quale. Ovviamente vorrei raggiungere lo scopo con il minimo sforzo, dato che lo scafo e quindi la struttura della poppa, sono già costruiti. Vi sposto le immagini della nave originale e i piani del kit. Dunque: i disegni originali mostrano una balconata superiore completamente aperta (fidatevi, forse dall'immagine ridotta non è evidente) e una inferiore coperta da quella superiore. Ma sembra che non ci siano vere e proprie bottiglie: i lati del giardinetto inferiore sembrano delimitati esternamente da pannelli con finestre tonde. Se metto questi pannelli allora devo aprire quella che è l'attuale fiancata dove al momento ci sono solo due finestre. Ovviamente le decorazioni, le colonne le travi ecc. sono molto diverse che nei piani della Corel: forse basterebbe aggiungere qualcuno di questi. Per esempio, con riferimento all'immagini con i tratti colorati, potrei: aggiungere colonne tra i due balconi (aracione), rendere più spessi i piani delle balconate e decorarli con sculture (blu), aggiungere colonne sormontate da decorazioni (verde), aggiungere le colonne oblique (lilla), cambiare il profilo complessivo del fuori tutto dei balconi (giallo) (a questa la vedo dura). Voi che dite?
per bacco ma quella originale è tutta un'altra cosa, sembra quasi che i balconi vadano più in profondità sulle murate rispetto ai piani della corel, con ovviamente tutti i più numerosi decori annessi, e come notavi te, dove girano i balconcini (lateralmente allo scafo) sono presenti delle gallerie tipo quelle del vasa piuttosto che tratti di balcone aperto come invece sul tuo progetto, ovviamente quella originale ha tutto un'altro impatto, è innegabile a mio parere!
Direi che fare quei pannelli curvi con le finestre tonde è un bel casino!
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 09:52 AM   #455
Utente
 
L'avatar di BloodsailAdmiral
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: S. Casciano V.P. (FI)
Messaggi: 440
BloodsailAdmiral è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a BloodsailAdmiral Invia un messaggio tremite Skype a BloodsailAdmiral
predefinito

Attenzione che nella prima immagine è decisamente diversa perché fa una panoramica di grandangolo dello specchio di poppa. Per forza è un'altra cosa!
Isma ti consiglio di apportare tutte le modifiche che vuoi, ma non esagerare!
__________________
Alberto, il possessore del numero 10'000

Giovanna D'Arco è morta ridendo

Liberté, Egalité, Vin Brulé
Senza la chiave noi non apriamo quel che si apre con la chiave che lo apre e a che scopo scoprire qualcosa che rimarrebbe comunque chiuso, noi non avendo la suddetta chiave che lo aprirebbe avendola? - Capt. Jack Sparrow
BloodsailAdmiral non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 10:16 AM   #456
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

il problema più grosso è forse che la Mirage-Corel ha un finestrone aperto sui lati di cassero e casseretto che nella Mirage-Colbert non ci sono. Se riduco questi finestroni si vede la rappezzatura del fasciame.
BD: perché "non esagerare"?
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-09, 10:39 AM   #457
Utente
 
L'avatar di drake1500
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Guidonia - Roma
Messaggi: 600
drake1500 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a drake1500 Invia un messaggio tremite Skype a drake1500
Smile

Quote:
Originariamente inviata da BloodsailAdmiral Visualizza il messaggio
Attenzione che nella prima immagine è decisamente diversa perché fa una panoramica di grandangolo dello specchio di poppa. Per forza è un'altra cosa!
Isma ti consiglio di apportare tutte le modifiche che vuoi, ma non esagerare!
no alberto, infatti mi riferivo all'immagine laterale, li è ben visibile l'andamento della poppa!
__________________
S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo...s'i fosse vento, lo tempestarei...s'i fosse acqua, i' l'annegherei...s'i fosse Dio, LI FURMINEREI!
guarda la mia GOLDEN HIND in progress
drake1500 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 07:13 PM   #458
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

oggi sono arrivati i libri di Basti-Ossan: nel secondo volume (p. 206) ho trovato immagini di un modello realizzato sulle stampe dell'album di Colbert! Cioè la Mirage prima della semplificazione Corel. La nave si chiama Phenix, dalla figura di prua. Il modello fu realizato dal Sig. E. Longoni di Milano e vinse la medagli ad'argento al campionato europeo di Nizza nel 1978

PS. van Trink hai visto che i libri bolognesi mi sono serviti subito!
Icone allegate
Mirage-phenix.jpg  

Ultima modifica di ismaele; 27-03-09 a 07:25 PM
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 07:23 PM   #459
Utente Senior
 
L'avatar di Gicci70
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Pistoia
Messaggi: 2,325
Gicci70 è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Gicci70
predefinito

bellissima!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
_______________________
Gianclaudio
Gicci70 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 07:38 PM   #460
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ismaele Visualizza il messaggio
oggi sono arrivati i libri di Basti-Ossan: nel secondo volume (p. 206) ho trovato immagini di un modello realizzato sulle stampe dell'album di Colbert! Cioè la Mirage prima della semplificazione Corel. La nave si chiama Phenix, dalla figura di prua. Il modello fu realizato dal Sig. E. Longoni di Milano e vinse la medagli ad'argento al campionato europeo di Nizza nel 1978

PS. van Trink hai visto che i libri bolognesi mi sono serviti subito!

Sembra talmente vero che vien voglia di camminarci su!
Sarei curioso di vedere la medaglia d'oro...
aleroe non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-03-09, 10:20 PM   #461
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ismaele Visualizza il messaggio
....

PS. van Trink hai visto che i libri bolognesi mi sono serviti subito!

Kunt u zich
(me lo immaginavo)

van Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-09, 01:23 PM   #462
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

prima di procedere a modifiche irreversibili faccio delle prove con sagome di cartoncino
Icone allegate
Mirage-carta.jpg  
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-09, 01:56 PM   #463
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,847
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

mi sembrano modifiche decisamente migliorative..... e in ogni caso nessuna modifica è irreversibile, quando si usa il legno!!!!

Trink
trinchetto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-09, 07:44 PM   #464
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da trinchetto Visualizza il messaggio
mi sembrano modifiche decisamente migliorative..... e in ogni caso nessuna modifica è irreversibile, quando si usa il legno!!!!

Trink
Come al solito sono daccordo con tutto quello che dice trinchetto(non potrebbe essere diverso, perchè lui è illuminato dalla sacro graal/leggi ruhm)quindi Isma anche per me vale la pena di provare.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-03-09, 08:49 PM   #465
Utente Senior
 
L'avatar di ismaele
 
Registrato dal: Nov 2008
residenza: Firenze
Messaggi: 1,294
ismaele è un newbie...
predefinito

sì ma forse stasera siete illuminati troppo dalla magica pozione perché quelle con le sagome di carta non sono le modifiche ma il progetto originario. Prima di modificare volevo avere un'idea un po' più tridimensionale del tutto. Il finestrone sulla fiancata sparirà e la balconata in basso sarà coperta.
ismaele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mirage IIIC Escadrille des " Cicognes " - Digione 1964 decals Statico Work in Progress 24 03-06-20 10:56 PM
[AEREI] Italeri Mirage 2000 1:72 vik219 Statico Work in Progress 10 01-11-08 03:12 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203