Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 21-10-08, 09:43 PM   #1
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 11
vik219 è un newbie...
predefinito [AEREI] Italeri Mirage 2000 1:72

Eccomi qua, anche io a scrivere in questa sezione.
Dopo tanto leggere in questo forum ho iniziatio i miei primi lavoretti.
Mi sono munito degli attrezzi base (pennelli, colori, carta vetro, stucco ecc ecc.) e ho iniziato a costruire il mio primo modellino. Premetto che a me piacciono gli aerei della seconda guerra mondiale, ma come scritto anche nel post di presentazione ho deciso di fare il mirage come primo modello per evitare incazzature varie anche se sbagliavo.

ricordo che tutto quello che sono riuscito a fare e che farò in seguito è tutto merito del forum, che secondo me risponde perfettamente a tutte le domande che un neofita farebbe.

iniziamo con l'esporre il wip

ps: si accettano mooolte critiche perchè sono costruttive


ecco la scatola col kit:




qui ho fatto i lavaggi




dopo aver verniciato l'abitacolo (purtroppo non ho foto) ho unito la fusoliera e messo le ali, poi ho mascherato l'abitacolo.

La sorpresa molto scocciante è stata che i pezzi non conbaciano perfettamente e ho fatto non poca fatica a stuccare e livellare il tutto, posto le foto che mostrano la stuccatura esagerata che ho dovuto fare.












dopo tanto cartavetrare e passata la carta p800 bagnata, sono riuscito a livellare il tutto (un lavoraccio)

adesso viene il bello, mi sono messo in testa di comprare un aerografo, dopo tanto cercare ho trovato uno doppia azione miscela interna a gravita, ci ho giocato un pò per mezza giornata e mi son messo a verniciare dopo aver passato il primer

ecco la mimetica, per me è venuta bene, ma voi avete gli occhi da esperti ehehhe, in fondo è la mia prima volta con il modellismo e con l'aerografo.






la prossima fase sarà verniciare la punta e gli scomparti dei carrelli, poi passerò una mano di trasparente, a proposito che trasparente e meglio usare?

grazie, come avrò aggiornamenti li posterò
vik219 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-08, 09:59 PM   #2
Utente
 
L'avatar di Mr.Piega Day21
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: GENOVA!!!!!!!
Messaggi: 237
Mr.Piega Day21 è un newbie...
predefinito

mi sembra un buon lavoro.... forse hai messo troppo stucco.... perchè hai tolto un pò di particolari!!!!

invece la verniciatura mi piace molto!!!!
__________________
Il MONDO è tutta una PAZZIA io lo cavalco con la mia FOLLIA......

<--- IO in pista con il mio 125!!!!
Mr.Piega Day21 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-08, 10:05 PM   #3
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 11
vik219 è un newbie...
predefinito

grazie, purtroppo con lo stucco ho dovuto esagerare per il fatto che i pezzi conbaciavano da schifo, che trasparente devo usare? esiste uno in bomboletta tipo tamiya o è meglio ad aerografo?
vik219 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-08, 10:06 PM   #4
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Complimenti per la verniciatura, è venuta molto bene, continua così.
Io come trasparente uso i Superscale, sia il lucido che il satinato, sono acrilici e mi trovo bene, a differenza delle auto e moto il modellista aeronautico è meno esigente per il trasparente lucido da usare

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Ultima modifica di decals; 21-10-08 a 10:10 PM
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-08, 10:09 PM   #5
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 11
vik219 è un newbie...
predefinito

ma l'acrilico sopra lo smalto va bene?
vik219 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-08, 10:15 PM   #6
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Il Superscale si, lo uso a più di 10 anni e non ho mai avuto problemi, è differente degli altri acrilici ha una composizione particolare non aggressiva ed è prodotto dalla ditta famosa per le sue decals, quindi è molto adatto

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-08, 11:16 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di bootsy
 
Registrato dal: Apr 2003
residenza: Lainate (MI)
Messaggi: 3,490
bootsy inizia ad ingranare.
predefinito

Bellissimo aereo il mirage!! Lo preferisco però nelle mimetiche "azzurre", tipo questa foto.
E devo dire che i work in progress con le immagini hostate come album fotografico e linkate poi nel testo sono molto più leggibili ed accattivanti, perchè non si deve continuamente aprire e chiudere le finestre delle fotografie.
bootsy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-08, 11:22 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Mi aggrego per la belle mimetica -per quanto possa giudicare dalla foto- e alla perdita di qualche dettaglio.

Per le due metà che non combaciano perfettamente..spero che nel tuo tutte le pannellature coincidano sulla linea di giunzione.

Immagino tu lo faccia prettamente da scatola.
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-10-08, 09:51 PM   #9
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 11
vik219 è un newbie...
predefinito

si lo faccio da scatola anche perchè è il primo modello e non ho esperienza, non saprei nemmeno gli accessori, ma col tempo voglio imparare
vik219 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-08, 01:21 PM   #10
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2008
Messaggi: 11
vik219 è un newbie...
predefinito

ragazzi, mi sono bloccato alle pannellature, ho letto su un 3d di usare il terra di siena ad olio diluito con trementina, ma non è troppo chiaro??

non bisognerebbe usare un grigio scuro o un nero?


poi un'altra cosa, per le strisce che lasciano i corpi che spuntano tipo macchie, fumi degli scarichi ecc ecc, ho letto che sono buoni i pastelli grattuggiati con carta vetrata, ma pastelli a cera o gesso? non possono andare bene i colori in polvere che usano le donne?
vik219 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-11-08, 03:12 PM   #11
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Allora, l'evidenziatura delle pannellature non deve essere troppo marcata altrimenti il modello diventa giocattoloso, questa tecnica serve solo ad evidenziare e riprodurre quello che negli aerei veri sono le zone d'ombra che ci sono tra le giunzioni dei due pannelli adiacenti.

Personalmente uso il Row amber per evidenziare i pannelli che hanno mimetiche formate con colori caldi come le mimetiche Vietnam, cioè dove ci sono dei verdi e marroni, per le mimetiche con colori freddi come bianco, grigi ecc uso un grigio scuro ma sempre leggermente più scuro della mimetica senza esagerare.

Nel tuo caso usa un marrone che sia leggermente più scuro della tonalità usata per la tua mimetica.

Per fare i fumi di scarico e le macchie d'olio ti consiglio i weathering set della Tamiya, sono strepitosi

Tamiya Weathering Master & Stick

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Ultima modifica di decals; 01-11-08 a 03:17 PM
decals non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mirage IIIC Escadrille des " Cicognes " - Digione 1964 decals Statico Work in Progress 24 03-06-20 10:56 PM
WIP - Peugeot 206 WRC 2000 ricky78 Statico Work in Progress 36 06-06-06 02:01 PM
PEUGEOT 207 RC 2000 pillos Comunicazioni e presentazioni 6 19-03-06 08:50 PM
PEUGEOT 207 RC 2000 pillos Statico - Kits, Info e Varie 1 09-03-06 06:18 PM
Primo W.I.P. 206 WRC 2000 pibelus Statico Work in Progress 120 25-02-05 10:50 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:44 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203