Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-02-13, 06:12 PM   #286
Utente Junior
 
L'avatar di scout85
 
Registrato dal: Jan 2012
Messaggi: 23
scout85 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da senso42 Visualizza il messaggio
Un lavorone scout...complimenti

È inevitabile non girarli in corrispondenza dei fari vero? Volevo farli nello stesso verso ma ho capito che se non si girano non si può fare.
Non sono sicuro che mi bastino i listelli Dopo il numero 54 c'è ne sono altri o no?

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
Ho preferito... Farli così. Se usi i listelli senza fare sprechi ti bastano... A me, me ne sono avanzati 3.
Dal n.54 in poi... Nn credo che c'è ne siano ancora...
scout85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-02-13, 08:00 PM   #287
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito R: Riva Aquarama (Hachette 2012)

Quote:
Originariamente inviata da scout85 Visualizza il messaggio
Ho preferito... Farli così. Se usi i listelli senza fare sprechi ti bastano... A me, me ne sono avanzati 3.
Dal n.54 in poi... Nn credo che c'è ne siano ancora...
Dalle descrizioni sembrava che ce ne fossero chissà quanti per il fatto che il legno ha vari colori...
Se ci arrivo non me ne avanzerà nessuno intero
Certo che cinque listelli in più li avrebbe mandati falliti !!

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-13, 07:26 PM   #288
Utente Junior
 
L'avatar di bigmario
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: siracusa
Messaggi: 57
bigmario è un newbie...
predefinito

Scusate, ma avrei una curiosità: in base alla vostra esperienza e come vi siete trovati usandoli; che dimensione mi consigliereste per i listelli del primo (tiglio) e secondo fasciame (mogano)?

grazie
__________________
Il modellismo = antistress rilassante!!!
bigmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-13, 08:29 PM   #289
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

ciao bigmario, le misure dei listelli nei fascicoli sono per quanto riguarda il tiglio 2x7x248, e per quanto riguarda il mogano per il secondo fasciame 1x7x248 il tutto in mm. kair
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-13, 08:33 PM   #290
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

scusa bigmario, dimenticavo di dirti che io ho comprato a parte i listelli ed ho preferito usare quelli lunghi un metro per evitare le intestature che riva sulle sue barche non ha mai fatto. kair
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-02-13, 09:35 PM   #291
Utente Junior
 
L'avatar di bigmario
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: siracusa
Messaggi: 57
bigmario è un newbie...
predefinito

grazie mille Kair per le risposte!!!

Infatti è proprio quello che cercavo, perchè devo fare l'ordine (anche se ancora sono "nel nome del padre" col mio Wip...) dei listelli di tiglio e mogano.
Poichè sto partendo solo con i disegni dove invece per il mogano indicano i listelli 1,5 x 8 mm e 2 x 6 mm per il tiglio; ma a questo punto la differenza c'è ed io opterei per le misure consigliatemi da te!
__________________
Il modellismo = antistress rilassante!!!
bigmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-13, 08:45 AM   #292
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

ciao bigmario, io ho fatto il fasciame in un solo strato con listelli di mogano 2x8x1000 e non ho avuto bisogno di carteggiare molto, ma solo di lisciare, per cui lo spessore del fasciame è rimasto pressochè uguale, ma se tu non sei tranquillo e pensi di dover carteggiare un po' di più, il listello 1'5x8x1000, può ancora andar bene ma mettendolo senza troppe forzature nel senso del coltello, perchè a quel punto il listello svirgola e ti troveresti in difficoltà e carteggiando potresti mangiarlo tutto. kair
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-02-13, 10:10 AM   #293
Utente Junior
 
L'avatar di bigmario
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: siracusa
Messaggi: 57
bigmario è un newbie...
predefinito

Alla fine credo che opterò per un listello 2 x 6mm di tiglio per il primo fasciame e un listello 1,5 x 6 di mogano per il secondo fasciame.
Un listello meno largo dell'8 mm mi da più "tranquillità" nella posa!
__________________
Il modellismo = antistress rilassante!!!
bigmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-13, 08:57 AM   #294
Utente Junior
 
L'avatar di bigmario
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: siracusa
Messaggi: 57
bigmario è un newbie...
predefinito

Ciao Kair e scusa se ti rompo le pal.. a te ed a tutti glia altri con le mie paranoie... ma oggi pensavo al fatto che un listello largo 8 mm corrisponderebbe al vero ad una tavola da 8 cm (la scala del modello è 1/10) quindi forse è più proporzionato ad un listello da 6 mm!!!

A proposito (ho visto molte foto di Riva aquarama veri) sapreste dirmi qual'era la dimensione reale del fasciame utilizzato?
Grazie
__________________
Il modellismo = antistress rilassante!!!
bigmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-13, 10:57 AM   #295
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Aquarama2012 è un newbie...
predefinito

la larghezza del fasciame di un'aquarama è decisamente maggiore di 8cm. la scala non è rispettata comunque. tuttavia, sia nel modello che nella realtà la larghezza dei listelli non è ben definita. Ciò a causa di buon accostamento delle tonalità di colore e di tutte le mani di lucido.... (Riva dava, per la coperta, anche 25 mani).....
Aquarama2012 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-13, 07:14 PM   #296
Utente
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: Grosseto
Messaggi: 487
kair è un newbie...
predefinito

ciao bigmario, i listelli da 8mm vanno benissimo, ma se tu ti trovi meglio con i listelli da 6mm, non cambia nulla. è importante però che siano ben accostati l'uno all'altro, di modo che le commettiture si notino il meno possibile. sull'aquarama sul quale sono stato imbarcato per due anni, il fasciame era talmente stretto e le venature si prendevano talmente bene che sembrava un velluto, e quel velluto mi faceva stare tutto il giorno con la pelle di daino in mano a togliere qualsiasi goccia d'acqua che schizzava sopra ed in special modo quando gli altri lavavano le loro barche. kair
__________________
comincia a fare ciò che è necessario, poi ciò che è possibile ed all'improvviso ti sorprenderai a fare l'impossibile.
kair non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-13, 12:49 AM   #297
Utente Junior
 
L'avatar di Onda
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Roma
Messaggi: 39
Onda è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da listaraf Visualizza il messaggio
Ciao Onda
Ho vsto che sei anche tu alle prese con il Riva prima versione.
Una domanda: Ma i sedili li hai dipindi in avorio?
Hai dipinto solo quelli oppure anche le parti in similpelle?
Perchè a me sembra un pugno nell'occhio poggiare i sedili avorio sulle basi rivestite in similpelle bianca.
Mi fai sapere?
Grazie

P.S. Ottimo lavoro. Soprattutto per la personalizzazione
Ciao, ti rispondo con tantissimo ritardo. Sì, i sedili li avevo verniciati in finta pelle, come anche le imbottiture e il prendisole. Però, dopo aver visto i modelli con imbottiture e rivestimenti veri e non tutto finto, come nella nostra prima versione Hachette, ho deciso di buttare via quelle schifezze e ho ordinato il kit Amati che comprende tutti i sedili imbottiti con cuciture, tutte le varie altre imbottiture (prendisole, schienali, ecc,) più il parabrezza fatto come si deve, cioè con il profilato cromato vero e non finto stampato com'è nella nostra versione.
Onda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-13, 03:21 PM   #298
Utente Junior
 
L'avatar di bigmario
 
Registrato dal: Jan 2013
residenza: siracusa
Messaggi: 57
bigmario è un newbie...
predefinito

A proposito di sedili e cuscini, avevo intenzione di prendere uno stacco di similpelle bianca ed un altro di una colorazione diversa (ancora sono indeciso su quale, ma ho tanto tempo per pensarci...) e poichè me la cavo con la macchina da cucire, volevo fare le cuciture reali sfruttando un piccolo strato di gommapiuma (max 3-5 mm) da unire con la similpelle per poi attaccare tutto alle strutture dei sedili e cuscini in legno.
Credo che sia (se già non lo ha fatto qualcuno!) la soluzione migliore e più realistica possibile!!!
__________________
Il modellismo = antistress rilassante!!!
bigmario non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-13, 01:56 PM   #299
Utente
 
L'avatar di listaraf
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
listaraf è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Onda Visualizza il messaggio
Ciao, ti rispondo con tantissimo ritardo. Sì, i sedili li avevo verniciati in finta pelle, come anche le imbottiture e il prendisole. Però, dopo aver visto i modelli con imbottiture e rivestimenti veri e non tutto finto, come nella nostra prima versione Hachette, ho deciso di buttare via quelle schifezze e ho ordinato il kit Amati che comprende tutti i sedili imbottiti con cuciture, tutte le varie altre imbottiture (prendisole, schienali, ecc,) più il parabrezza fatto come si deve, cioè con il profilato cromato vero e non finto stampato com'è nella nostra versione.
Grazie per la risposta Onda.
Non sapevo fosse possibile prendere solo il kit con i sediolini.
Per quanto riguarda il parabrezza, io ho preso i primi facicoli del nuovo modello dove ho trovato il parabrezza e qualche altro accessorio che poi provero' a vedere se si adattano alla versione 2008.
Vado a guardare quanto costa il kit della amati.
Ma vanno bene?
MI dai il codice del kit?
listaraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-13, 11:52 AM   #300
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito R: Riva Aquarama (Hachette 2012)

Mi sono incagliato sulla prua, ma in qualche modo ne verrò fuori
Ma è proprio dura ragazzi !!

Inviato da MarsCuriosity
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
RIVA AQUARAMA 1/10 ( Hachette-Amati) pillos Kit commerciali e piani costruttivi 32 12-06-13 12:01 AM
Costruzione Riva hachette 2012 Aquarama2012 Kit commerciali e piani costruttivi 31 02-10-12 10:35 PM
Fascicolo n. 52 riva aquarama (Hachette) salpai Kit commerciali e piani costruttivi 7 13-01-12 01:50 PM
Riva aquarama gt40 Kit commerciali e piani costruttivi 1 08-01-12 09:48 PM
Riva aquarama nelau Barche radiocomandate 0 03-10-06 10:00 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203