Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-11-12, 03:36 PM   #136
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 48
speedbike è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Onda Visualizza il messaggio
Senso, il secondo fasciame del mio kit e' di listelli di mogano spessi 2 mm. come quello attuale (credo). Ho scelto di mettere il mogano termoindurente che in effetti e' sottilissimo perché temevo l'incollaggio senza chiodini e, con tutte quelle curve avevo molti dubbi sulla posa. Sullo specchio di poppa ho messo, invece, i listelli in dotazione. Il problema delle scheggiature, comunque, l'ho notato anche coi listelli.
Con la prima mano di resina epossidica le scheggiature e i piccoli spazi, quasi non si vedono più perché si sono riempiti. Confido nelle prossime due mani + le ulteriori mani di vernice. Che dirti? Può essere che ho toppato tutto e può essere che, invece tutto vada bene. Il mio e' un esperimento.
Ciao Francesca e Senso

a seguito del mio precente messagio vi inoltro queste tre foto, questo signore americano lo ha fatto così, magari anche lui avrà avuto listelli corti, ma se sono interi, cosa che farò in ogni caso, viene una meraviglia.

Per Senso: nelle foto vedi che non cìè proprio nessuna traccia dei due ultimo fori verso poppa di cui te ne ho parlato prima e di cui non capisco la necessità, questo resta comunque un problema.
Intendo i due fori (uno a destra e l'altra a sinistra della chiglia) verso poppa dopo quelli dei timoni.

Mistero!!!Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-1.jpg

Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-2.jpg

Riva Aquarama (Hachette 2012)-riva-3.jpg
speedbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-11-12, 11:14 PM   #137
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

@speedbike non so come sarà il secondo fasciame. Tu sei sicuro che sarà nello stesso verso del primo? Non è che sia trasversale ad esso?

Comunque mi sono preso una piccola libertà. Invece di mettere le due tavolette in dotazione in poppa già sagomate, ho messo i soliti listelli sagomati da me, opportunamente. Le tavolette non venivano perfette, rimanevano troppi spazi. Oltre che sono più sottili dei listelli vicini e fanno inevitabilmente uno scalino. Poi posto le foto.

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-12, 01:41 AM   #138
Utente Junior
 
L'avatar di Onda
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Roma
Messaggi: 39
Onda è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da speedbike Visualizza il messaggio
Ciao Francesca e Senso

a seguito del mio precente messagio vi inoltro queste tre foto, questo signore americano lo ha fatto così, magari anche lui avrà avuto listelli corti, ma se sono interi, cosa che farò in ogni caso, viene una meraviglia.

Per Senso: nelle foto vedi che non cìè proprio nessuna traccia dei due ultimo fori verso poppa di cui te ne ho parlato prima e di cui non capisco la necessità, questo resta comunque un problema.
Intendo i due fori (uno a destra e l'altra a sinistra della chiglia) verso poppa dopo quelli dei timoni.

Mistero!!!Allegato 156223

Allegato 156224

Allegato 156225
Speed, dei 4 fori sotto poppa, ne servono, in realtà, solo due, a secondo se vuoi fare il modello statico o dinamico. Io lo faccio dinamico e quindi ho scelto quelli che corrispondono ai fori del supporto all'interno (non ce l'ho sott'occhio, ma mi pare, quelli più avanti verso prua). I fori che non userai, li puoi stuccare perchè non servono a niente,
Onda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-12, 02:25 PM   #139
Utente
 
L'avatar di listaraf
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
listaraf è un newbie...
predefinito

Per Senso: nelle foto vedi che non cìè proprio nessuna traccia dei due ultimo fori verso poppa di cui te ne ho parlato prima e di cui non capisco la necessità, questo resta comunque un problema.
Intendo i due fori (uno a destra e l'altra a sinistra della chiglia) verso poppa dopo quelli dei timoni.


Per quanto riguarda i fori, ne resteranno solo due a poppa.
Dipende dal tipo di scafo che stai facendo.
Se è motorizzato allora utilizzerai quelli più a poppa, altrimenti se è statico gli altri (o viceversa. Non ricordo bene )
listaraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-12, 02:27 PM   #140
Utente
 
L'avatar di listaraf
 
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Napoli
Messaggi: 432
listaraf è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Onda Visualizza il messaggio
Speed, dei 4 fori sotto poppa, ne servono, in realtà, solo due, a secondo se vuoi fare il modello statico o dinamico. Io lo faccio dinamico e quindi ho scelto quelli che corrispondono ai fori del supporto all'interno (non ce l'ho sott'occhio, ma mi pare, quelli più avanti verso prua). I fori che non userai, li puoi stuccare perchè non servono a niente,

Ops... scusa onda.... non avevo letto che avevi già risposto tu
listaraf non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-12, 04:59 PM   #141
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 48
speedbike è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Onda Visualizza il messaggio
Speed, dei 4 fori sotto poppa, ne servono, in realtà, solo due, a secondo se vuoi fare il modello statico o dinamico. Io lo faccio dinamico e quindi ho scelto quelli che corrispondono ai fori del supporto all'interno (non ce l'ho sott'occhio, ma mi pare, quelli più avanti verso prua). I fori che non userai, li puoi stuccare perchè non servono a niente,
Ciao Francesca,
grazie infinite per la spiegazione che cercavo da tanto, Io voglio farlo dinamico per ci terrò quei due fori più verso prua, di cui si eveice sono proprio per i timoni.
Ma, non capisco quale sia la motivazione per fare due versioni diverse a seconda che sia dinamico o statico, questo mi meraviglia alquanto di Amati che ha fatto i vari progetti.
Io non vedo motivazioni che portino a fare qualcosa di diverso in tal senso, ovvero, se lo scafo vero a i timoni in uba posizione, bene, tale dovrebbe essere anche nei modelli. a meno che non si tratti di motorizzazioni particolari, tipo i turbo su imbarcazioni originali, talmente difficli da riprodurre in scala.
Non importano comunque i miei commenti, ma solo vorrei caprire se servoni fatti ( i due più a poppa) per qualche motivo costruttivo e poi richiusi, nel caso di motorizzato, oppure se li posso tralasciare di partenza così da non fare stuccature e ritocchi poi.
speedbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-11-12, 05:11 PM   #142
Utente Junior
 
Registrato dal: Apr 2011
Messaggi: 48
speedbike è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da senso42 Visualizza il messaggio
@speedbike non so come sarà il secondo fasciame. Tu sei sicuro che sarà nello stesso verso del primo? Non è che sia trasversale ad esso?

Comunque mi sono preso una piccola libertà. Invece di mettere le due tavolette in dotazione in poppa già sagomate, ho messo i soliti listelli sagomati da me, opportunamente. Le tavolette non venivano perfette, rimanevano troppi spazi. Oltre che sono più sottili dei listelli vicini e fanno inevitabilmente uno scalino. Poi posto le foto.

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
ciao Senso42
No, non sono sicuro di comen saranno i listelli del secondo fascame, come te, dovro aspettare le varie pubblicazioni per saperlo, comunque, magari fosse trasversale al primo, sarebbe il massimo, sia per la robustezza che per l'impermeabilità.
Se guardo le foto pubblicate con la prima uscita, ma adesso sono ancora lontano 10000 km da casa e non ne sono sicuro, sembra sia trasversale, ma non a listelli, ma dubito che sia così, Vedremo!!

Quando parli delle tavolette a POPPA che non hai usato quelle in dotazione ma quelle fatte da te, cosa intendi? Intendi forse I due laterali dello spigolo di poppa fatti da massello di mogano di forma tipo C o L raccordata?
speedbike non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-12, 12:11 AM   #143
Utente
 
L'avatar di senso42
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: ROMA
Messaggi: 154
senso42 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da speedbike Visualizza il messaggio
ciao Senso42
No, non sono sicuro di comen saranno i listelli del secondo fascame, come te, dovro aspettare le varie pubblicazioni per saperlo, comunque, magari fosse trasversale al primo, sarebbe il massimo, sia per la robustezza che per l'impermeabilità.
Se guardo le foto pubblicate con la prima uscita, ma adesso sono ancora lontano 10000 km da casa e non ne sono sicuro, sembra sia trasversale, ma non a listelli, ma dubito che sia così, Vedremo!!

Quando parli delle tavolette a POPPA che non hai usato quelle in dotazione ma quelle fatte da te, cosa intendi? Intendi forse I due laterali dello spigolo di poppa fatti da massello di mogano di forma tipo C o L raccordata?
No non intendo i masselli a poppa a C, intendo i due pezzetti che coprono i fianchi della poppa, accanto al pezzo centrale removibile. In dotazione al numero 45 ci sono due lastre sottili già sagomate di betulla. Ma non possono adattarsi bene perché sono già tagliate. Ho realizzato le stesse due coperture con i listelli e devo dire che sembra sia venuto un bel lavoro. Con i listelli c'è da lavorare di più, ma possono essere sagomati perfettamente senza lasciare spazi con il pezzo removibile centrale.

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2

Ultima modifica di senso42; 13-11-12 a 12:14 AM
senso42 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-11-12, 08:05 PM   #144
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 33
robertoros è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da senso42 Visualizza il messaggio
No non intendo i masselli a poppa a C, intendo i due pezzetti che coprono i fianchi della poppa, accanto al pezzo centrale removibile. In dotazione al numero 45 ci sono due lastre sottili già sagomate di betulla. Ma non possono adattarsi bene perché sono già tagliate. Ho realizzato le stesse due coperture con i listelli e devo dire che sembra sia venuto un bel lavoro. Con i listelli c'è da lavorare di più, ma possono essere sagomati perfettamente senza lasciare spazi con il pezzo removibile centrale.

Inviato dal mio HTC Desire HD con Tapatalk 2
ho finito la prima parte della poppa non riesco a capire perché non hanno proseguito con i listelli di prima comunque viene poi coperto tutto dal 2 rivestimento comunque non sta venendo malaccio
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-foto.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-foto1.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-foto2.jpg  

robertoros non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-12, 10:06 PM   #145
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Aquarama2012 è un newbie...
predefinito

Malaccio? Direi che ti sta venendo molto bene. Prua perfetta! Complimenti. Hai foto della parte prodiera della carena?
Aquarama2012 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-12, 12:23 AM   #146
Utente Junior
 
L'avatar di Onda
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Roma
Messaggi: 39
Onda è un newbie...
predefinito

Ciao a tutti. Con il mio modello prima uscita 2005/2007 sto andando avanti. Ci sono un pò di differenze, ma, i listelli di balsa e, soprattutto quelli di mogano, mi avanzano in abbondanza, visto che ho messo l'impiallicciatura termosaldante.
Intanto posto qualche foto del mio avanzamento lavori.
Francesca
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-dsc01492.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-dsc01493.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-dsc01494.jpg  

Riva Aquarama (Hachette 2012)-dsc01495.jpg   Riva Aquarama (Hachette 2012)-dsc01496.jpg  

Ultima modifica di Onda; 18-11-12 a 12:39 AM
Onda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-12, 12:36 AM   #147
Utente Junior
 
L'avatar di Onda
 
Registrato dal: Nov 2012
residenza: Roma
Messaggi: 39
Onda è un newbie...
predefinito

Oggi mi sono accorta che ho combinato una c...ta: non ho inserito e incollato i cuscini della cabina e, ora che ho messo anche le pareti verticali di chiusura, infilarli dentro e pure incollarli, sarà un'impresa Comunque, per ora li sto rivestendo con una stoffa quadrettata (non mi piaceva l'indicazione di verniciarli color avorio) e poi, meglio personalizzare, anche se poi, i cuscini della cabina si vedono pochissimo.
Francesca

Ultima modifica di Onda; 18-11-12 a 12:39 AM
Onda non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-12, 10:41 PM   #148
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Aquarama2012 è un newbie...
predefinito

Ragazzi io sto costruendo il modello 2012. Mi sorge un dubbio: sto costruendo il modello applicando, altre alla colla anche dei chiodi per modellismo. Credo servano per rendere il modello più robusto ed inoltre li reputo necessari per tenere saldi i listelli nei punti dove questi curvano. Pensavo.... Ci sono controindicazioni?
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-image.jpg  
Aquarama2012 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-11-12, 10:42 PM   #149
Utente Junior
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 44
Aquarama2012 è un newbie...
predefinito

Comunque questo è lo stato di avanzamento dei lavori: uscita 44
Icone allegate
Riva Aquarama (Hachette 2012)-image.jpg  
Aquarama2012 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-11-12, 12:22 AM   #150
Utente Senior
 
L'avatar di Amstaff
 
Registrato dal: Oct 2012
Messaggi: 1,261
Amstaff diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Aquarama2012 Visualizza il messaggio
Ragazzi io sto costruendo il modello 2012. Mi sorge un dubbio: sto costruendo il modello applicando, altre alla colla anche dei chiodi per modellismo. Credo servano per rendere il modello più robusto ed inoltre li reputo necessari per tenere saldi i listelli nei punti dove questi curvano. Pensavo.... Ci sono controindicazioni?
Ciao se i chiodi sono nell' ultimo fasciame e poi devi verniciare si vedranno le teste, molti si lamentano della visione dei chiodi anche se le teste vengono affondate nei listelli e poi stuccato il foro.
Non conosco il tuo modello, mi pare la chiodatura sia nel primo fasciame perciò tecnicamente non credo vi siano problemi... Personalmente affonderei in ogni caso la testa e darei na stuccata ugualmente.
Attendi in ogni caso il parere di altri modellisti, io non ho mai fatto scafi statici verniciati perciò magari mi sfugge qualcosa..
Amstaff non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
RIVA AQUARAMA 1/10 ( Hachette-Amati) pillos Kit commerciali e piani costruttivi 32 12-06-13 12:01 AM
Costruzione Riva hachette 2012 Aquarama2012 Kit commerciali e piani costruttivi 31 02-10-12 10:35 PM
Fascicolo n. 52 riva aquarama (Hachette) salpai Kit commerciali e piani costruttivi 7 13-01-12 01:50 PM
Riva aquarama gt40 Kit commerciali e piani costruttivi 1 08-01-12 09:48 PM
Riva aquarama nelau Barche radiocomandate 0 03-10-06 10:00 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:56 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203