Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 24-08-25, 10:36 AM   #16
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Completata la naca, ho proceduto a richiudere il foro che avevo dovuto creare per la lavorazione.
Ho anche adattato la gobba laterale con la corretta dimensione.
Mi sono poi dedicato al muso: dato che riprodurrò tutto il telaietto sull'anteriore, ho dovuto svuotare tutto il muso. Ciò permette inoltre di alleggerire un po' il tutto.Orange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250824_102925_gallery.jpgOrange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250824_103024_gallery.jpgOrange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250824_102957_gallery.jpgOrange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250824_102901_gallery.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-25, 10:38 AM   #17
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Qui una foto del telaietto di sostegno del muso.Orange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250819_171048_chrome.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-08-25, 12:52 PM   #18
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,082
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Ti aspetta un bel lavoretto di costruzione
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-25, 10:02 AM   #19
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Proseguono i lavori di "chirurgia pesante". Il bianco del plasticard diventa sempre più presente. Ho scartato quasi tutte la parti grandi in metallo bianco presenti nel kit, in quanto errate o stampate talmente male da essere irrecuperabili.
Nel frattempo ho modificato anche la forma della parte alta della copertura del cockpit, in quanto errata.
Le basi delle pance laterali, da aggiungere alla carrozzeria, erano decisamente troppo lunghe, come risulta dalla foto (quelle del kit erano in metallo bianco). Le ho quindi rifatte della misura corretta con del plasticard. Mostrerò più avanti ulteriori foto di questo evidente errore di linea.
La carrozzeria in resina presente nella scatola aveva incorporata le coperture dei radiatori per la versione di altri Gran premi. La versione del GP di Long Beach 1977 era invece diversa in questa zona, ovvero senza le alette davanti alle ruote posteriori e con un'ulteriore apertura sui lati. È stato quindi necessario eliminare/tagliare quelle in resina e aggiungere quelle in metallo bianco fornite nel kit. Dato che questi pezzi (quello di sinistra è visibile nella foto sotto) erano come detto pessimi, stampati male, storti e anche errati nella forma, ho deciso di rifarli interamente in plasticard. Le paratie superiori sono già montate sulla carrozzeria, mentre sto ancora lavorando sulle paratie laterali, che come detto avevano un'aperura sui lati (nella foto sotto si vede già una delle paratie).Orange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250828_081324_gallery.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-25, 12:40 PM   #20
Utente
 
L'avatar di nicomodel
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 436
nicomodel inizia ad ingranare.
predefinito

Come tuo solito, lavoro eccezionale.Quello che fai, mi ricorda i montaggi di Kamimura.Modifiche mirate, esecuzione pulita e fedeltà storica perfettamente riprodotta.Per tanti, me compreso, inarrivabile.Da applausi.
nicomodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-08-25, 04:00 PM   #21
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Ti ringrazio molto Nico. Penso che il livello di Kamimura sia ancora molto lontano, ma mi rendo conto che negli ultimi tempi la parte di autocostruzione è aumentata drasticamente.. ciò che mi ha aiutato davvero molto è stato l'aver scoperto il plasticard.

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-08-25, 11:11 PM   #22
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,082
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Plasticard e plastirod sono una manna dal cielo, ma vanno anche saputi usare (io per esempio sono un cialtrone... ). Tu li sai usare, come diceva anche Nico
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-25, 11:45 AM   #23
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Grazie Matte, in realtà non è così difficile da lavorare il plasticard. Il lavoro più impegnativo è prendere, in base alle fotografie, le misure corrette delle parti che si vuole rifare e ridurle in scala..
Ho nel frattempo creato delle nuove spine sugli alettoni anteriori, poichè quelle del kit in metallo bianco erano stampate malissimo.
Le paratie dell'alettone posteriore in fotoincisione del kit avevano una forma errata nella zona davanti, come si bede dalle foto allegate. Come mai Orange House le abbia fatte così resta un mistero, in quanto anche nelle gare in cui vi era un alettone diverso da quello di Long Beach, questo non aveva mai avuto le paratie con questa forma. Le ho quindi rifatte con del plasticard, prendendo come base di partenza quelle del kit, dato che le dimensioni erano corrette.
Allegato 451653Allegato 451654Allegato 451655

Ultima modifica di Lomax87; 01-09-25 a 12:21 AM
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-25, 05:52 PM   #24
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2012
residenza: Taranto
Messaggi: 1,316
nuvo è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Lomax87 Visualizza il messaggio
Grazie Sandro. Nel frattempo, proseguendo l'ispezione del kit, mi rendo sempre più conto di quanto tu e un'altro conoscente mi avete detto.
Nella fattispecie il motore DFV presente nel kit è inutilizzabile. La fusione del metallo bianco è davvero pessima e soprattutto i pezzi sono storti; sembra che la ditta abbia preso come base di stampa il Tamyia, ma non ne sono sicuro. Comunque poco importa poichè io dovrò procurarmi la stampata del DFV di Tamiya per portare avanti questo progetto. Diciamo che OrangeHouse vendeva questo kit come kit completo, mentre in realtà è un transkit.
Mi chiedo quindi a questo punto, e vi chiedo, se sia possibile trovare questa stampata a parte. Altrimenti dovrò acquistare un qualsiasi kit Tamiya con questo motore e cannibalizzarlo..

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Prova a vedere da spotmodel, io ho recuperato un paio di stampate da loro come i cerchi ed il motore della panigale.


Inviato con il mio SM-N975F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Le Alfa, come diceva Pindaro dei vincitori di Olimpia, sono nate dal coraggio,dal rischio,sono figlie del fuoco e del vento, sono figlie della grazia e della forza.
Sono nate da un imponderabile,da un colpo di genio o di fortuna.
nuvo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-25, 06:03 PM   #25
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Ti ringrazio Nuvo. Nel frattempo ho acquistato una Tyrrell P34 e gli ho prelevato il motore..

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-25, 07:20 PM   #26
Utente
 
L'avatar di nicomodel
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 436
nicomodel inizia ad ingranare.
predefinito

Lomax, perdonami se approfitto del tuo spazio per una domanda a Nuvo.
Mi sai dire Nuvo, in che categoria, nel sito Spotmodel, trovo le stampate come quelle da te segnalate? Grazie.
nicomodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-25, 08:07 PM   #27
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Tranquillo Nico, sarei interessato anche io a saperlo.
Quando ho cercato qualche giorno fà non ho trovato da nessuna parte solo la stampata del DFV separata.. ho pensato di scrivere anche direttamente alla Tamiya, ma poi mi son detto che per 30 euro onestamente valeva la pena ordinare il kit intero. Mi dispiace solo averlo in giro smembrato, anche perchè è un bel kit quello della Tyrrell..

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 31-08-25, 09:05 PM   #28
Utente
 
L'avatar di nicomodel
 
Registrato dal: Jul 2010
residenza: bergamo
Messaggi: 436
nicomodel inizia ad ingranare.
predefinito

Visto l'abilità che hai con tutti i materiali, non hai valutato di clonare un motore, come quello del kit che hai preso, con la gomma siliconica e riprodurlo in resina?
nicomodel non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-25, 12:22 AM   #29
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

È una buona idea, purtroppo non dispongo di questi materiali. Penso che comunque ci vogliano materiali di qualità per ottenere un effetto soddisfacente..

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-25, 07:36 AM   #30
Utente
 
Registrato dal: Jun 2017
residenza: Losone (CH)
Messaggi: 529
Lomax87 è un newbie...
predefinito

Qui gli allegati all'ultimo postOrange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250831_103833_gallery.jpgOrange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250831_090630_m365-20copilot.jpgOrange House 1/20 Ensign N177 1977 Clay Regazzoni-screenshot_20250831_103916_gallery.jpg

Inviato con il mio SM-G990B2 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lomax87 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
MFH 1/20 Ferrari 312B2 Clay Regazzoni Lomax87 Statico Work in Progress 182 20-09-25 08:48 PM
Williams FW-07 1979 Clay Regazzoni Tamiya 1/20 Lomax87 Statico Work in Progress 33 08-08-25 05:37 PM
Ferrari 312B, GP Italia. Clay Regazzoni, Monza 1970. MFH, 1/12. pg265 Statico Work in Progress 27 10-11-23 03:08 PM
mc laren orange test car GIGIZA Statico Work in Progress 1 09-12-10 04:36 PM
Ciao Clay. fiorinidi Statico - Kits, Info e Varie 5 22-12-06 09:31 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:31 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203