Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-03-11, 09:01 AM   #181
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Hai interpretato bene.

Da altre fonti ho capito cosa ho sbagliato.
Ho fatto un'altra ennesima cazzata
Vabbè, tolgo i pezzi scuri e rifaccio come si deve.

Grazie lo stesso.
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-11, 09:38 AM   #182
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Consolati... Il modellismo è un gran prova-e-rifai per tutti
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-11, 09:53 AM   #183
Utente
 
L'avatar di graciti
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Floridia
Messaggi: 431
graciti è un newbie...
predefinito

Ti posto come esempio parte del ponte della mia President, può servirti come base per sistemare i ponti.
Ciao
Gianluca
Icone allegate
ErPiotta's President-ponte.jpg  
graciti non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-11, 09:56 AM   #184
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Grazie.
Se ne hai, puoi postare anche quello di prua e poppa e anche l'altro ponte centrale che qui si vede a metà.
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-03-11, 03:38 PM   #185
Utente Senior
 
L'avatar di pimini
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Provincia di Milano (sud-est)
Messaggi: 2,547
pimini diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

il trincarino di solito è fatto dello stesso legno degli altri corsi del ponte, però se ti piace più scuro ... spetta a te la scelta.
Il trincarico è contiguo all'impavesata e ne segue la curvatura. Gli altri corsi adiacenti finiscono sul trincarino, normalmente le punte sono smussate e si raccordano nel trincarino a "palella". Nei vari WIP trovi tantissimi esempi.
E' un lavoro più impegnativo, però molto più bello da vedere (e assolutamente più reale).

Buon cantiere!
__________________
Pier

il mio cantiere: Thomas A. Edison http://www.modellismo.net/forum/navi...struzione.html

Ultima modifica di pimini; 04-03-11 a 10:55 AM
pimini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-11, 10:12 AM   #186
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

verissimom, Pimini!


Sulla prua però è troppo curvato e non credo, anche se col tempo, un listello da 3 mm possa curvare così tanto.
Devo quindi farlo a pezzi cercando di farlo nel minor numero possibile?
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-11, 10:50 AM   #187
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Siccome il tuo modello è piuttosto piccolo, ti consiglierei di curvare il trincarino e solo dopo di tagliarlo (se vuoi) in una serie di spezzoni più piccoli. La curva sarà così continua ed elegante. Il listello che devi usare è 3x2 o 3x3? Se sei entro questo range di dimensioni si piega molto facilmente col piegalistelli elettrico o con la buona vecchia candela
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-11, 11:16 AM   #188
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

I listelli sono 3 x 1 quindi ancora più difficile ma qualcosa si curva!

Uso barattolino di latta con dentro una candelina e mi ci trovo bene.
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-11, 11:23 AM   #189
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Il mio sistema preferito!
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-11, 11:30 AM   #190
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-03-11, 11:44 PM   #191
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Ho fatto la listellatura sui ponti compreso i trincarini.
A parte quello di poppa che è il primo quindi mi è venuto male, il resto non è che è venuto benissimo.
Dapprima ho passato un taglierino per tagliare vinavil incollati tra i listelli poi un punteruolo per creare la fessura e infine una matita a mine.
E in più sono anche leggermente rovinati.

Su questo forum ho visto le listellature dei ponti perfetti.
Ma come si fà?
Icone allegate
ErPiotta's President-img_20110304_204725.jpg   ErPiotta's President-img_20110304_204733.jpg   ErPiotta's President-img_20110304_204739.jpg  

ErPiotta's President-img_20110304_204746.jpg   ErPiotta's President-img_20110304_204752.jpg  
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-11, 02:27 AM   #192
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

Stamane ho listellato l'interno delle impavesate.
Che fatica visto l'inclinamento verso l'interno! ! !

Praticamente da dopo pranzo fino alle cena ho letto le istruzioni (per modo di dire visto che sono solo 2 pagine! ! !) e le 2 tavole.
Con la prima tavola ho finito e ora devo passare alla seconda tavola.
Ero tutto rin.......to a forza di cercare di capire ciò che non sò, di cercare di capire ciò che non sono riuscito a capire, di interpretare la valanga di numeri, di guardare i particolari numerati ma sparsi qua e là ecc. ecc.
Infatti poi mi sono messo a ballare a guardare a casaccio, dicevo cose senza senso ecc. ecc.! ! !

Ma alla fine un bel pò di cose l'ho capito mentre alla prima volta che l'ho guardato non capivo una mazza! ! !
Per adesso va bene così.

Ah, prima di mettermi a leggere le istruzioni e le tavole, ho morso col mordente il legno dell'ancora non ancora morso!
Poi volevo legare l'ancora ma scopro che ci sono 3 fili con diversi spessori (misurato col calibro: 0.3, 0.4, 0.7 mm)
Nelle istruzioni cè scritto di usare il filo sottile, presumo intende il più sottile dei 3.
Scopro poi che nel resto del cordame della nave non cè scritto nulla di quale dei 3 corde usare! ! !
Ma come cavolo faccio a sapere quale dei 3 usare? ? ?

Sul tardi ho mischiato circa 2 parti di blu acrilico e 1 parte di argento da carrozziere (ormai le nitro sono sparite) dà un bel colore leggermente argenteo e sembra che si mischiano bene in quanto l'ho steso su un pezzo di carta e sembra che rimangono belli.

Ah, per le finestre sullo specchio di poppa e nel posteriore dei fianchi, nelle istruzioni non cè scritto che colore passare ma sulla scatola vedo color oro.
Dice che il colore deve essere nitro per poter lucidare passando dell'acetone.
Ma ora il nitro non li vendono più come si fà?
Io poi la vedrei meglio le finestre colorati di bianco anziche oro. Realisticamente parlando, coloravano finestre anche col bianco?
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-11, 05:35 PM   #193
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Sì, anzi la doratura sulle finestre non si dava proprio!
Per un bell'esempio di infissi bianchi dai un'occhiata al Vaguard di Wolf oppure all'HMS Fly.
Mi dispiace per le tue disavventure coi fili... per l'ancora direi, come criterio generale: per fare le legature del ceppo dell'ancora il filo più sottile; per la gomena che regge l'ancora, il filo più grosso.
Sul tavolame del ponte. I giunti a palella della poppa ti sono venuti BENISSIMO!
Circa le irregolarità nelle righe parallele tra una tavola e l'altra (comenti): purtroppo intervenire a ponte già listellato è un problema. Chi ha posato ponti perfetti ha colorato di nero i listelli sulle coste prima di posarli, oppure ci ha infilato un pezzetto di cartoncino. Ora la decisione sta a te... devi scegliere se lasciare così, o se rifare da capo alla ricerca del ponte perfetto
madamalouise non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-11, 08:59 PM   #194
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,043
felipe.max è un newbie...
predefinito

Davvero un bel lavoro..sinceramente il tavolato del ponte io lo rifarei,troppo evidenti i comenti,anche sovrapponendo dei listelli da 0,5 magari..Sia chiaro è solo una mia personalissima opinione,però visto che il lavoro sta venendo bene,e sei ancora in tempo per porvi rimedio....
Ciao

Massimo
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-03-11, 11:10 PM   #195
Utente Senior
 
L'avatar di ErPiotta71
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 1,303
ErPiotta71 è un newbie...
predefinito

E' stato un lavoraccio tale che preferisco lasciar così...
Già, era meglio la tecnica del pezzetto di cartoncino, cosa che non avevo letto prima di farli.

Anche a me piace le palellatura dei giunti (trincarini?)

Oggi ho pitturato di blu con un tocco di argento in quanto il blu era troppo acceso poi ho fatto le ancore legando anche.
Un doloreeeeee al muscolo del polliceeeeeee! ! !
Però è venuto bene e non si muove ma per sicurezza ho messo una punta di vinavil dove ci sono i fili tagliati.

Ultima modifica di ErPiotta71; 06-03-11 a 11:21 PM
ErPiotta71 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:47 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203