Stamane ho listellato l'interno delle impavesate.
Che fatica visto l'inclinamento verso l'interno! ! !
Praticamente da dopo pranzo fino alle cena ho letto le istruzioni (per modo di dire visto che sono solo 2 pagine! ! !) e le 2 tavole.
Con la prima tavola ho finito e ora devo passare alla seconda tavola.
Ero tutto rin.......to a forza di cercare di capire ciò che non sò, di cercare di capire ciò che non sono riuscito a capire, di interpretare la valanga di numeri, di guardare i particolari numerati ma sparsi qua e là ecc. ecc.
Infatti poi mi sono messo a ballare a guardare a casaccio, dicevo cose senza senso ecc. ecc.! ! !



Ma alla fine un bel pò di cose l'ho capito mentre alla prima volta che l'ho guardato non capivo una mazza! ! !
Per adesso va bene così.
Ah, prima di mettermi a leggere le istruzioni e le tavole, ho morso col mordente il legno dell'ancora non ancora morso!

Poi volevo legare l'ancora ma scopro che ci sono 3 fili con diversi spessori (misurato col calibro: 0.3, 0.4, 0.7 mm)
Nelle istruzioni cè scritto di usare il filo sottile, presumo intende il più sottile dei 3.
Scopro poi che nel resto del cordame della nave non cè scritto nulla di quale dei 3 corde usare! ! !
Ma come cavolo faccio a sapere quale dei 3 usare? ? ?
Sul tardi ho mischiato circa 2 parti di blu acrilico e 1 parte di argento da carrozziere (ormai le nitro sono sparite) dà un bel colore leggermente argenteo e sembra che si mischiano bene in quanto l'ho steso su un pezzo di carta e sembra che rimangono belli.
Ah, per le finestre sullo specchio di poppa e nel posteriore dei fianchi, nelle istruzioni non cè scritto che colore passare ma sulla scatola vedo color oro.
Dice che il colore deve essere nitro per poter lucidare passando dell'acetone.
Ma ora il nitro non li vendono più come si fà?
Io poi la vedrei meglio le finestre colorati di bianco anziche oro. Realisticamente parlando, coloravano finestre anche col bianco?