Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF
......vorrei sapere se quel rivestimento a quella parte triangolare tra il dritto di poppa e lo scafo(non so come si chiama) è prevista in quel modo o ti sei industriato tu per crearla con quel mosaico particolare.
|
Purtroppo.... per quanto abbia cercato non ho trovato indicazioni specifiche su come venisse costruita la struttura di sostegno della poppa delle Cocche.
Ho quindi cercato tra le tecniche "continentali" generiche avendo, per quell'epoca storica, trovato un'unica immagine costruttiva di una Caracca; naviglio peraltro che presenta molti tratti in comune con le cocche. Purtroppo la Caracca era troppo semplificata: la componente triangolare lì era grande quanto l'intero spazio compreso tra dritto di poppa e chiglia.... in scala, un unico pezzo di legno di circa 3x3 metri... irrealistico. però mi ha confermato che un "triangolo" doveva pur esserci.....
Mi sono quindi orientato verso le tecniche olandesi (e te pareva), e tra i vascelli più antichi ho scelto quelli nei quali usava mettere:
- dritto e controdritto,
- chiglia e (singola o doppia) controchiglia
- riempimento tra controdritto e controchiglia. Riempimento che a volte era effettivamente triangolare, altre volte era un cuneo impalellato la cui "punta" entrava anche molto in profondità, sovrapponendosi alle "punte" delle controchiglie (che a loro volta sono cunei). ma che, nella parte visibile, è comunque un "trinagolo"
Trink