Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-10-09, 04:44 PM   #811
Utente Senior
 
L'avatar di Giuseppe99
 
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
Giuseppe99 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Scusate, ecco le foto .

Le critiche sono ben accettate!!!!
Alby da quanto non ti sentivamo!!!!!
Giuseppe99 non è in linea  
Vecchio 19-10-09, 04:45 PM   #812
Utente Senior
 
L'avatar di Tuvok
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
Tuvok inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio

@Tuvok: Per l'opera viva ho seguito la linea del listello semplicemente perchè sopra la verniciatura bianca si deve pitturare circa 3 cm con una striscia nera cioè 1,5 centimetri sotto l'ultimo listello di fasciame e 1,5 sopra l'ultimo listello, quindi, era inutile seguire la linea di galleggiamento che, si andrà a creare con il colore nero.

@
Ok, Grazie Alby
Tuvok non è in linea  
Vecchio 19-10-09, 04:48 PM   #813
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Figurati Tuvok
Alby95 non è in linea  
Vecchio 19-10-09, 05:27 PM   #814
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Alby, alcuni piccoli appunti:

1) la verniciatura dell'opera morta e' parallela alla linea di galleggiamento ed in tal senso non sale posteriormente ma resta "dritta" e parallela all'orizzontale. Nel tuo modello invece si alza nella parte posteriore.

2) la verniciatura e' un po' troppo lucida ma si puo' porre rimedio facilmente

3) il secondo fasciame secondo me va fatto lo stesso soprattutto per rendere piu' solido il fasciame stesso. E anche per renderlo piu' liscio e meno "gibboso".
alexbg non è in linea  
Vecchio 19-10-09, 06:26 PM   #815
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Scusate, ecco le foto .

Le critiche sono ben accettate!!!!
CIAO ALBYYYYYYYYY
Cavolo scusa se non ti ho rispsto subitissimo ma zero, non avevo visto il tuo topic..

cavolo ma che figata...mi piace troppo..anche se per me e troppo pulito e lo sai..ehehehma nn mi ricordo se volevi realizzarla al varo o invecchiata
e figurati che ti avevo cercato pure delle immagini per la colorazione..che demente che sono!!!


Ti ricordi l'immagine che ti avevo postato..te la ricordi..quella con le murate rosse e gli incitoni neri
bhom ti posto un pò di foto..magari stuzzico la tua voglia di dipingere!
Come vedi la linea di gallegiamento come ti ha detto anche tuvok è delimitata dalla linea nera (foto 1 e 2)
per sporcare l'opera viva lucidissima usa pure il metodo cenere/acqua e poco poco vinavil..
Non è il s.felipe ma è la colorazione spagnola..
mi raccomando che ci tengo al tuo post
ci tengo!!

ciao seba
Icone allegate
San Felipe fai -da-te-santisima-20trinidad-202.jpg   San Felipe fai -da-te-e_20080301115814vaqd72_32623.jpg   San Felipe fai -da-te-e_20070517203500dhxj0n_32623.jpg  

__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea  
Vecchio 19-10-09, 07:01 PM   #816
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Ciao Alby, e complimenti per quanto svolto fin'ora, personalmente il tuo modo di lavorare mi piace, ma rimango alquanto perplesso per la tua decisione di non rivestire l'opera viva, per me andrebbe effettuata la posa del secondo fasciame e la colorazione dovrebbe essere meno plastica, in modo da lasciare intravedere chiaramente le fasce al di sotto della pittura, io non so che colori abbia utilizzato il tuo papà, io ti consiglierei dei colori all'acqua, magari tamya con i quali mi sono trovato bene. Ti inserisco una foto della lancia in modo da spiegare meglio cosa intendo.
Icone allegate
San Felipe fai -da-te-dscn0001.jpg  
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea  
Vecchio 19-10-09, 09:01 PM   #817
Utente
 
L'avatar di RemoL
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Roma
Messaggi: 122
RemoL è un newbie...
predefinito

Ciao Alby,ho visto il tuo lavoro veramente bello,complimenti.Guardando lo scafo ho notato una cosa che mi ha messo in curiosità ed è questa: per quanto ne so(se non sono aggiornato scusami)il san felipe è armato con 100 cannoni,il primo ponte di batteria si trova poco sopra la linea di galleggiamento.Non credo che devi alzare le murate diverrebbe un grattacielo,allora cosa fai? Metti dei finti portelli a toppa cioè senza bucare lo scafo?Toglimi questa curiosità.Ciao e grazie.Remo
RemoL non è in linea  
Vecchio 20-10-09, 11:26 AM   #818
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Dunque, andiamo per ordine.

Come prima cosa ci tengo a ringraziare tutti voi per il vivo interesse a questo post e, per i vostrinumerosi appunti che alla fine mi aiuteranno a realizzare un modello sempre più belle è preciso.

Cominciamo dcon rispondere a tutte le vostre domanda miste a consigli che, spero di ottenere da questo spendido forum:

1)Allora, la linea di galleggiamento, va fatta con una striscia nera ( come anche ha fatto vedere Seba nella foto che io avevo già precedentemente consultato per esserne più sicuro) era quindi inutile dipingere di bianco la linea perfetta di galleggiamento.

2)Ormai per il secondo fasciame ho deciso di non metterlo, sarà stata una scelta sbagliata ma ormai è andata così.

3) COLORE E COLORAZIONE CHE HO EFFETTUATO: Per la colorazione del modello ho scelto di usare il tipo di colorazione della scatola di montaggio cioè: cassero di poppa e di prua blu, opera viva bianca, opera morta color legno. Ora ho da chiedervi un consiglio: come mi avette tutti detto il colore è troppo lucido e, anche un po "plastico". I colori usati sono quelli per legno diluiti con acqua e, non so perchè abba fatto questo effetto troppo lucido... Quindi: come fare ad invecchiare la vernice dell'opera viva in modo tale da rendarla più realistica senza esagerare con l'invecchiamento generale del modello?

Infine rispondo alla curiosità di RemoL: come tutti sapete le scatole di montaggio hanno parecchi difetti, uno di quelli che nel San Felipe mantua si presenta sono i portelli e i sabordi. Io infatti ho deciso di mettere solo i cannoni nel ponte di batteria senza che le bocche escano fuori dai portelli che resteranno chiusi, questa è una mia scelta in base hai miei gusti. Tutti gli altri portelli saranno semplicemente appoggiati sullo scafo in una posizione completamente diversa da quella (poco realistica) segnata nei piani di costruzione davvero ma davvero bizzarri.


Spero di essere stato chiaro con tutti, ciao Alberico!
Alby95 non è in linea  
Vecchio 20-10-09, 08:04 PM   #819
Utente
 
L'avatar di Somis
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Merano (BZ)
Messaggi: 720
Somis è un newbie...
predefinito

Ciao Alby, complimenti per come stai procedendo, stai ottenendo un risultato ottimo .
Riguardo l'opera viva anch'io ho notato un'eccessiva lucentezza, purtroppo non so consigliarti su come toglierla una volta asciugato il colore.
In base alla mia esperienza ero convinto che basasse utilizzare vernici sintetiche opache o colori acrilici sempre opachi per ottenere il giusto grado di opacità, ma d'altra parte anche tu hai usato tali prodotti. L'unico consiglio potrebbe essere quello di dare una mano finale di trasparente opaco, cambia abbastanza l'effetto finale oltre che proteggere la colorazione (come sempre fai delle prove su alcuni listelli per vedere l'effetto ottenuto e testare anche la compatibilità dei prodotti utilizzati, non si sa mai....).
Per quanto mi riguarda sul mio modello proverò a cambiare un po' la tinta e ho comprato un acrilico color panna al posto del bianco, non dovrebbe cambiare però l'effetto lucido/opaco.
__________________
Simone
----------------------------------------------------------------------------------
L'esperienza è il peggior tipo di insegnante. Prima ti fa l'esame e poi ti spiega la lezione
Somis non è in linea  
Vecchio 20-10-09, 09:36 PM   #820
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Somis Visualizza il messaggio
Ciao Alby, complimenti per come stai procedendo, stai ottenendo un risultato ottimo .
Riguardo l'opera viva anch'io ho notato un'eccessiva lucentezza, purtroppo non so consigliarti su come toglierla una volta asciugato il colore.
Basta usare il trasparente opaco, ovvio!
alexbg non è in linea  
Vecchio 20-10-09, 10:04 PM   #821
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Quindi da quanto ho capito per cacciar via l'effetto lucido basta passare sopra alla vernice del trasparente opaco giusto?
Alby95 non è in linea  
Vecchio 21-10-09, 12:21 AM   #822
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Quindi da quanto ho capito per cacciar via l'effetto lucido basta passare sopra alla vernice del trasparente opaco giusto?
Esatto, niente di piu' facile, meglio se con aerografo (da 8 euro eh! mica professionale)
alexbg non è in linea  
Vecchio 21-10-09, 12:39 PM   #823
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Carissimo Alby,
ottima mano coi pennelli
L'effetto "plasticoso" purtroppo c'è, e sembra dovuto al fatto che ti hanno dato una vernice lucida (esiste anche l'acrilico lucido).
Se la copertura in trasparente opaca non dovesse funzionare, puoi sempre carteggiare parzialmente (per creare una superficie ruvida dove la nuova pittura farà presa) e passare acrilico opaco. Tanto il bianco dell'opera viva era un impiastro assai spesso, quindi se spessa appare anche la verniciatura il realismo ci guadagna.
Il bianco non dovrebbe essere puro. Se lo "sporchi" con un po' di seppia o siena bruciata hai anche l'effetto invecchiamento incorporato
madamalouise non è in linea  
Vecchio 21-10-09, 01:14 PM   #824
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

OK, grazie mille sia a Alexbg che ha madama, proverò prima ha dare una mano di lucido opaco per vedere il risultato...ma...dove lo trovo il lucido opaco??? Si trova nei norbali Brico?
Alby95 non è in linea  
Vecchio 21-10-09, 01:18 PM   #825
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Ciao! La vernice trasparente opaca la trovo nei negozi di modellismo, sotto forma di pratiche bombolette spray.
Al Bricocenter ho trovato la versione da stendere col pennello
madamalouise non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
A tutti quelli che hanno in cantiere il san felipe. Alby95 Navi & Velieri 3 27-03-09 07:37 PM
San Felipe-datemi un piccolo consiglo. Alby95 Presentazioni 6 17-02-09 11:48 PM
il mio San Felipe gibel60 Modelli Terminati 8 20-10-08 03:46 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:25 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203