Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Chiudi la discussione
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-03-09, 11:35 PM   #61
Utente
 
Registrato dal: Jan 2009
Messaggi: 429
alexbg è un newbie...
predefinito

mai usato. provero' anche io
alexbg non è in linea  
Vecchio 29-03-09, 01:38 PM   #62
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Siiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!Finalmente ho iniziato il rivestimento, presto avrete qualche foto.
Sono però arrivato ad un tragico momente....quello di piegare i listelli!!!???
Seguendo alcuni consigli li ho messi ammollo...ma........Quanto tempo devono rimanere?????, l'acqua deve essre calda,tiepida o fredda??? e come faccio per tagliare perfettamente quei piccoli pezzettini di listelli che vanno dove ci sono piccole aperture??? E come li faccio a ricalcarne la forma perfetta????

P.S Scusate per le troppe domande...
Alby95 non è in linea  
Vecchio 29-03-09, 01:52 PM   #63
Moderatore
 
L'avatar di trinchetto
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!trinchetto emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

vediamo....

Quanto tempo devono rimanere????? Poco, molto poco.
Qualche minuto al massimo. Secondo altra teoria, l'acqua non dovrebbero neppure vederla.

l'acqua deve essre calda,tiepida o fredda???
Bollente

e come faccio per tagliare perfettamente quei piccoli pezzettini di listelli che vanno dove ci sono piccole aperture???
Tagliali leggermente più lunghi e per piccoli aggiustamenti successivi portali a misura fino ad incastrarli perfettamente

E come li faccio a ricalcarne la forma perfetta????
Per piccoli aggiustamenti successivi. aggiusti, appoggi sopra, aggiusti, riappoggi e così via. Si può iniziare ad aggiustare con cutter e si finisce con limeta o carta vetrata (a seconda della forma: la prima per gli incastri netti, la seconda per quelli curvi)

Trink
trinchetto non è in linea  
Vecchio 29-03-09, 03:55 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Evvai!!!!!!!!!!!!C'è lo fatta,i listelli li ho piegati e sono arrivato quasi a metà rivestimento.....questa sera avrete le mie foto, ora scappo!!!!!

............
Alby95 non è in linea  
Vecchio 29-03-09, 10:58 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Purtroppo per stasera niente foto.....le batterie della fotocamera sono scariche.....

Comunque il rivestimento è andato benissimo,sono riuscito a fare matà scafo con un risultato valutando le mie capacità ottimo, (valutando le vostre pessimo (penso) ) ora però sono triste......:dissapprove :

HO FINITO TUTTI I LISTELLI E CHISA' QUANDO POTRò ANDARE A RICOMPRARLI (SPERO IN SETTIMANA)....NOOOOOOOOOOOOOOOOO iange:!!!!!!!!!!!!!!!
Alby95 non è in linea  
Vecchio 31-03-09, 06:19 PM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Ecco qua finalmente le foto del inizio del primo rivestimento, il legno che ho usato è tiglio delle dimensioni 1x6.... Che ve ne pare come lavoro????
Icone allegate
San Felipe fai -da-te-100d1844.jpg   San Felipe fai -da-te-100d1845.jpg   San Felipe fai -da-te-100d1846.jpg  

San Felipe fai -da-te-100d1851.jpg   San Felipe fai -da-te-100d1854.jpg  
Alby95 non è in linea  
Vecchio 31-03-09, 06:31 PM   #67
Utente Junior
 
Registrato dal: Dec 2008
residenza: Napoli
Messaggi: 92
aleroe è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Ecco qua finalmente le foto del inizio del primo rivestimento, il legno che ho usato è tiglio delle dimensioni 1x6.... Che ve ne pare come lavoro????
Mi sembra bene e pulito!

P.S.Posso chiedere come mai ti trovi a usare un compensato così spesso per il ponte? Riesci a curvarlo poi?
aleroe non è in linea  
Vecchio 31-03-09, 06:33 PM   #68
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Che bravo che sei alby, complimenti, davvero bravo soprattutto tenendo conto della tua giovane èta. L'unico appunto che posso farti è quello di stare attento li a prua, il fatto di non avere usato dei blocchetti di riempimento potrebbe, andando avanti portarti qualche problemino, considerando che già adesso l'ultimo listello che hai posato mi sembra troppo poco curvo, ma forse è un effetto della foto, e comunque il mio consiglio è quello di fare lo stesso attenzione.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea  
Vecchio 31-03-09, 06:46 PM   #69
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Adesso ho riguardato con calma e ti riposto una delle tue foto.
La freccia rossa indica quello che ti dicevo prima ma quello che è ancora più importante è il dislivello che esiste tra i due battenti di prora indicati con le frecce blù: non possono sicuramente rimanere cosi, perche questo comprometterebbe l'intero modello. Il mio consiglio è quello di staccare quei listelli (sperando che nel frattempo tu non sia andato avanti) e pareggiare, mettendo con l'occasione anche i famosi blocchetti di cui sopra. Un'altro accorgimento è quello di inserire la ruota di prua solo dopo avere messo il fasciame, che verra messo in modo grossolano e dopo averlo pareggiato con la lima si procederà all'incastro della ruota stessa.
Spero di essere stato abbastanza chiaro, ma nel caso chiedi pure.
Icone allegate
San Felipe fai -da-te-100d1846.jpg  
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea  
Vecchio 31-03-09, 07:02 PM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Per quanto riguarda i bocchetti di riempimento, già sono stati messi e che sono coperti dal fasciame...per le indicazioni.....che cos'la ruota di prua...e....non ho capito granchè...scusa la mia ignoranza....
Alby95 non è in linea  
Vecchio 31-03-09, 07:09 PM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di sebastian paul
 
Registrato dal: Oct 2008
residenza: Gallarate
Messaggi: 2,667
sebastian paul è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Ecco qua finalmente le foto del inizio del primo rivestimento, il legno che ho usato è tiglio delle dimensioni 1x6.... Che ve ne pare come lavoro????
un lavoro curato e pulitissimo..i miei compliementi ragazzo..!!
ma che figo quel cavalletto lo voglio anche io!
__________________
EVOLUTION ogni Lunedì dalle 21 alle 22 su radioluposolitario 90.700 o www.radiolupo.it
sebastian paul non è in linea  
Vecchio 31-03-09, 07:16 PM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di SEA.WOLF
 
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
SEA.WOLF è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Alby95 Visualizza il messaggio
Per quanto riguarda i bocchetti di riempimento, già sono stati messi e che sono coperti dal fasciame...per le indicazioni.....che cos'la ruota di prua...e....non ho capito granchè...scusa la mia ignoranza....
Allora Alby, ricapitoliamo: tralasciando ciò che ti ho detto riguardo la ruota di prua, concentriamoci su quei due battenti segnati dalle frecce blù; essi dovrebbero essere assolutamente simmetrici ed invece come puoi notare nella foto sono uno più aqvanti dell'altro. Questo problema dovrebbe essere risolto, altrimenti poi guardando la prua finita si noterà questa asimmetria. Per fare questo io ti consiglio di staccare i listelli sulla parte più indietro e incollare sul battente un listello di una dimensione tale da pareggiare i due lati. Per avere la misura esatta basta fare una dima di cartoncino sul lato più avanti e riportarlo sull'altro segnandolo con una matita. Spero di essere stato più chiaro adesso, è più semplice a farlo che spiegarlo, ma ti assicuro che è fondamentale.
__________________

Matteo


Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
SEA.WOLF non è in linea  
Vecchio 31-03-09, 08:30 PM   #73
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Ecco, adesso ho capito, è come quando resta spazio fra l'ordinata e il listello e ci si infila per fare aderire i due elementi pezzettini di listelli....più o meno...
Alby95 non è in linea  
Vecchio 04-04-09, 10:19 PM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di Alby95
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
Alby95 è un newbie...
predefinito

Grazie a te Sea Wolf il problema è stato risolto, domani avrete altre foto del rivestimento aggiornato...

Grazie Alby95!!
Alby95 non è in linea  
Vecchio 04-04-09, 10:59 PM   #75
Utente Senior
 
L'avatar di madamalouise
 
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
madamalouise è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da SEA.WOLF Visualizza il messaggio
L'unico appunto che posso farti è quello di stare attento li a prua, il fatto di non avere usato dei blocchetti di riempimento potrebbe, andando avanti portarti qualche problemino, considerando che già adesso l'ultimo listello che hai posato mi sembra troppo poco curvo,
Non è colpa di Alby. I piani del San Felipe non menzionano i blocchetti (forse sono inclusi nel kit sotto forma di sagome in pastalegno, ma ne dubito). Anche tra gli utenti DeA (la DeA si è chiaramente rifatta a questi piani per la sua versione del San Felipe) la mancanza dei blocchetti ha causato difficoltà a posare correttamente il fasciame.
madamalouise non è in linea  
Chiudi la discussione


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
A tutti quelli che hanno in cantiere il san felipe. Alby95 Navi & Velieri 3 27-03-09 07:37 PM
San Felipe-datemi un piccolo consiglo. Alby95 Presentazioni 6 17-02-09 11:48 PM
il mio San Felipe gibel60 Modelli Terminati 8 20-10-08 03:46 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:20 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203