05-07-10, 06:14 PM
|
#1021
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Torino
Messaggi: 1,665
|
Filo d'ottone e via!
Mario97
__________________
"Il cielo stellato sopra di me, la legge morale dentro di me." Immanuel Kant.
|
|
|
08-08-10, 01:10 PM
|
#1022
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
|
Complimenti Alby davvero un ottimo lavoro
|
|
|
08-08-10, 08:22 PM
|
#1023
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Grazie dei complimenti gul4s, fanno sempre piacere. Ultimanente però di lasciar stare questo cantiere e di metterlo da parte, forse buttarlo e di cominciare da zero con un'altro modello, in scala molto più grande, cominciando a sperimentare tutto ciò che ho appreso finora sul modellismo navale, servendomi di una monografia come si deve. Me ne sono reso conto tempo fa, ma appena mi sono arrivati i piani di costruzione del Lusci che mi sono stati spediti da Wewalt mi sono reso perfettamente conto cosa avevo tirato fuori...insomma niente coincideva, ne nell'alberatura, ne nello scafo...Ormai continuare questo cantiere per me era diventato impossibile, i troppi errori dovuti alla mia inesperienza ( ho cominciato il modello 2 anni fa quindi..) mi hanno portato a questa decisione, in più gli errori ormai erano talmente tanti che non si poteva più riparare niente. Si ripartirà da zero a settembre con un modello vero, già qualche idea in mente ce l'ho, anche se aspetto il ritorno di altre "supernove" del modellismo dalle ferie per chiarirmi le idee...l'unica cosa certa è la scala ( escusivamente dall 1:48 in giù fino all' 1:24 )
Ciao Alberico
Ultima modifica di Alby95; 08-08-10 a 08:26 PM
|
|
|
08-08-10, 09:17 PM
|
#1024
|
Utente
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Padova
Messaggi: 787
|
Ciao Alberico,
dev'essere dura mollare un cantiere dopo due anni e un wip così lungo..  però ti capisco benissimo.. portare avanti un lavoro che non potrà soddisfarti non avrebbe senso, in compenso sarà stato sicuramente un'ottima scuola!
Allora in bocca al lupo per quello futuro
Ciao, Paolo
|
|
|
08-08-10, 11:10 PM
|
#1025
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Bergamo
Messaggi: 4,878
|
Ciao Alby, ne abbiamo gia' parlato in privato. Quindi se sei veramente convinto vai tranquillo con il nuovo cantiere!
Ciao Alex
|
|
|
08-08-10, 11:12 PM
|
#1026
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Per il nuvo cantiere se ne riparlerà comunque non prima di settembre, voglio parlarne bene con zak anche perchè voglio abbassare ulteriormente la scala del modello che ho in mente.
Ciao ALberico
|
|
|
09-08-10, 01:21 PM
|
#1027
|
Utente
Registrato dal: Jul 2010
residenza: Cagliari/Oristano
Messaggi: 484
|
Peccato, pero concordo con gli altri se non te la senti e inutile andare avanti, non ci metteresti la giusta motivazione
Allora in bocca a lupo per il prossimo cantiere
|
|
|
09-08-10, 02:11 PM
|
#1028
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
Messaggi: 2,203
|
Io ti quoto: Mandare avanti un cantiere che non ti può dare soddisfazione e come perdere tempo... in bocca al lupo per il prossimo!!!
Ciao
Giuseppe99
__________________
"nec aliud omnino est vita humana, quam stultitiæ lusus quidam." (la vita umana non è altro che una specie di giuoco della Pazzia) - E. da Rotterdam; Moriæ encomium
|
|
|
18-08-10, 04:27 PM
|
#1029
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2008
residenza: M. di Montemarciano (AN)
Messaggi: 1,765
|
[QUOTE=Alby95;771744]Grazie dei complimenti gul4s, fanno sempre piacere. Ultimanente però di lasciar stare questo cantiere e di metterlo da parte, forse buttarlo e di cominciare da zero con un'altro modello, in scala molto più grande, cominciando a sperimentare tutto ciò che ho appreso finora sul modellismo navale, servendomi di una monografia come si deve. Me ne sono reso conto tempo fa, ma appena mi sono arrivati i piani di costruzione del Lusci che mi sono stati spediti da Wewalt mi sono reso perfettamente conto cosa avevo tirato fuori...insomma niente coincideva, ne nell'alberatura, ne nello scafo...Ormai continuare questo cantiere per me era diventato impossibile, i troppi errori dovuti alla mia inesperienza ( ho cominciato il modello 2 anni fa quindi..) mi hanno portato a questa decisione, in più gli errori ormai erano talmente tanti che non si poteva più riparare niente. Si ripartirà da zero a settembre con un modello vero, già qualche idea in mente ce l'ho, anche se aspetto il ritorno di altre "supernove" del modellismo dalle ferie per chiarirmi le idee...l'unica cosa certa è la scala ( escusivamente dall 1:48 in giù fino all' 1:24 )
Ciao Alberico[QUOTE=Alby95;771744]
'orca miseria.... tuvok aveva detto che spulciando i post non avrei avuto altre sorprese e invece.... Alby io sono molto contento che tu inizi un nuovo cantiere e sono anche molto interessato a seguirlo perchè vista la tua caparbietà e precisione sono convinto di potere imparare ancora da modellisti come te, pur tuttavia ti consiglierei di cercare di portare a termine anche questo, perchè di imparare non si finisce mai e ciò che oggi ci sembra perfetto domani potrebbe risultarci pieno di errori, per cui potremmo non finire mai un veliero, pronti come siamo a mettere a frutto le nuove conoscenze.... invece a sentire altri colleghi modellisti ho capito che ci si affeziona particolarmente ai primi modelli errori compresi e per questo che senza dilungarmi oltre ti chiedo ancora di valutare la possibilità di portare a termine il San felipe.
__________________
Matteo
Quando va che quasi basta, non toccar se no si guasta!!!
|
|
|
18-08-10, 04:48 PM
|
#1030
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2009
residenza: Genova
Messaggi: 2,338
|
Scioccante vero? 
Una delle vedettes più amate di questo forum, interrompe il suo viaggio....
Per capacitarmene sono andata a vedere l'ultima serie di foto. Che dire? Il modello valeva sicuramente la pena, ma non era ad uno stadio tanto avanzato da essere portato avanti senza convinzione.
Se Alberico non "sente" più il suo lavoro, con che spirito affronterebbe l'alberatura, che personalmente non trovo "simpatica" neanche in quei modelli che mi prendono moltissimo?
E' vero, così c'è il rischio di non completare mai un modello e se Alby fosse più avanti gli avrei detto anch'io "finiscilo, pensa ad Euroma..."
Ma al punto in cui si trova, ha le sue ragioni... Come le aveva Ammutinato quando ha lasciato il Vanguard per passare al Fleuron
|
|
|
19-08-10, 12:56 AM
|
#1031
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2009
residenza: Reggio Calabria
Messaggi: 1,749
|
Carissimi Sea WOlf e Madama, mi fa piacere ( come per tutti gli altri) che vi siate interessati molto alla questione. Provo in generale a rispondere a tutti. Ho letto che anche madama ha buttato via il suo modello del Victory dopo la rottura del bompresso che, come lei stesa ha affermato è stata la goccia che ha fatto trabboccare il vaso. C'è da dire che anche questo per me, è il vero primo modello ( il primo primo fu più un gioco per me..avevo 10 anni) questo quindi è stato il primo modello vero e proprio e, come ogni primo modello, si sa che gli errori sono numerosi e anche gravi, poi bisogna aggiungere che:
-E' il primo modello e per giunta è stato in autocostruzione partendo semplicemente dai piani mantua.
-Ritorniamo ai piani di costruzione: pianni assurdi, che, confrontati a quelli del Lusci sembrerebbe di costruire un'altro modello.
-Come questo è il rpimo vero modello e, come scelta per avvicinarsi al modellismo navale, il San Felipe non può che essere il peggiore dei modelli da realizzare, sia per un principiante ( come lo ero io allora..circa 3 anni fa) sia per un modellista più esperto e con una certa base e conoscenze.
-Infine, scarse fonti storiche riguardo al modello, scarse fonti quindi a cui aggrapparsi in caso di difficoltà ( più che scarse direi assenti), assenti inquanto il San Felipe non fu mai esistito, quindi ciò che stavo tirando su era un modello di fantasia...categoria fantasy-navale-statico...
Spero di essere stato chiaro e che soprattutto capiate le motivazione che mi hanno spinto a questa scelta. Vi assicuro che a partire da prossimo modello le cose cambieranno.
Ciao Alberico
|
|
|
19-08-10, 08:58 AM
|
#1032
|
Moderatore
Registrato dal: Jan 2009
residenza: Bologna
Messaggi: 7,843
|
se per un modello non c'è più interesse, sospendere i lavori è inevitabile. Ma l'esperienza che si è maturata non è persa, così anche lui diventa parte del lavoro successivo ......
Trink
__________________
Un rametto d'esperienza vale un'intera foresta di avvertenze (James Russell Lowell)
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:52 PM.
| |