Quote:
Originariamente inviata da felipe.max
Secondo me meglio pretagliati e rivestiti con spessore 0.5. Listelli da 1, 1.5 affiancati e incollati non credo garantirebbero la giusta tenuta..
Inviato con il mio MRD-LX1 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
.. perché sembrino fatti di tavole..per come la vedo io, è meglio..farli di tavole. Due bei listelli del massello che si preferisce o che si ha in casa, dello spessore corretto, incollati per bene di costa. Secondo me il problema della "fragilità" non esiste proprio con le tensioni delle sartie generate in un modello.. vieppiù le sollecitazioni sono soltanto di compressione, di spinta verso lo scafo..davvero pensiamo che un parasartie siffatto possa essere cedevole?
Piuttosto, ricordiamoci che talvolta (quasi sempre) lo spessore del parasartie non è costante: più spesso sul lato dello scafo e meno sul lato esterno, dove andranno appoggiate le lande (landre) e questo consente di applicare sul lato spesso un paio di pernetti, magari ricavati da chiodini o filo d'ottone da 0,5 mm da infiggere nel fasciame, a mo di rinforzo dell'incollaggio: e chi lo smuove più questo parasartie?
La morale dei sopraelencati sproloqui è la seguente: finché è possibile utilizzare massello facciamolo, ovvero, il compensato, materiale nobilissimo che amo molto, usiamolo solo all' interno del modello. Nella fattispecie del parasartie, PERSONALMENTE, non mi piacerebbe proprio vederne i bordi di compensato con le tracce dei listelli di copertura.
Giusto per essere presente...e dileguarsi in buon ordine in caso di opinioni discordi.
Inviato con il mio M2003J15SC - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net