Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-07-21, 12:31 AM   #166
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,936
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Ti ho risposto nel mio WIP, ma ti duplico anche qui un link ad un video YouTube su come realizzare le vele.
I sottotitoli sono solo in russo, ma credo che le immagini parlino da sole.

https://youtu.be/STwCoYafNGc

Ultima modifica di gnanni; 01-07-21 a 07:06 PM
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-21, 01:19 AM   #167
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Grazie mille, potremo continuare a parlarne qui.

Ho fatto la domanda di la più che altro per avere una vostra opinione sulle vele che hai trovato nel kit, per avere un riferimento.

A me sembrano belle, con le mie per ora sto facendo soprattutto pasticci ma forse qualche idea inizia a venire fuori, vedrò se anche il video mi porterà consiglio.

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-21, 06:30 AM   #168
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,936
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Le vele del kit del Polozk sono belle e fatte bene.
Non te le posso fotografare a confronto con le altre perché sono in dacia e non le ho con me, ma tutto il kit è ottimo, vele comprese, ad esclusione del cordame (quello sì, ahimé, è proprio scarso, ma me lo sono rifatto da me).
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-21, 11:38 PM   #169
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Risveglio la discussione in attesa che asciughi l'ultimo filo di colla.

Ho continuato le prove ispirandomi all'ottimo tutorial che mi avete indicato.

Ho fatto pratica con la siringa e devo dire che la trovo una tecnica superba, da usare sicuramente in altre occasioni.

Non ho avuto un buon feeling con la deposizione della colla tra un lembo e l'altro, prima che abbia il tempo di posizionare correttamente il secondo la colla viene assorbita quasi completamente lasciando vistose macchie che vedrete nelle prossime foto.

Allora ho modificato la tecnica.
Su uno strato di carta forno distendo il primo ferzo, su questo posiziono e blocco un primo righello lasciando sporgere giusto la quantità che intendo sovrapporre, circa 1.5mm.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210718_002754.jpg

Sulla sottile fettuccia sporgente sovrappongo il secondo ferzo a secco e blocco con un secondo righello lasciando una sottile feritoia sempre pari circa alla larghezza di sovrapposizione. In questa fase non metto carta forno anche sopra visto che la colla non dovrà toccare i righelli.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210718_002923.jpg

A questo punto con la siringa distribuisco un sottile filo di colla che per capillarità bagna entrambi gli strati. Dopo una prima parziale asciugatura tolgo il primo righello e ripasso con un secondo filo di colla non dove i tessuti si sovrappongono ma proprio dove il secondo finisce sul primo.

Dopo ancora qualche minuto di asciugatura parziale tolgo molto delicatamente anche il secondo righello, copro con carta forno anche sopra e metto tutto sotto pressa fino ad asciugatura completa che fortunatamente con questo caldo non tarda ad arrivare.

In una serata di lavoro, diciamo un paio d'ore davanti alla TV avevo fatto i primi 7 ferzi, il giorno dopo dedicando buona parte del pomeriggio e della sera ho completato i 15 che mi ero prefissato per le due barche.

Ecco il lenzuolino completo che tagliato in diagonale mi darà le due vele, la parte più macchiata andrà sul modello cavia, quella migliore sull'altra.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210718_213845.jpg
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210718_214219.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-21, 11:55 PM   #170
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Finito di scrivere il messaggio precedente ho aperto la pressa, tirato fuori il contenuto e dato un colpetto di asciugacapelli per sentirmi più sicuro del risultato.

Come sempre inizio faccio i primi esperimenti sulle componenti che andranno sulla cavia.

Qui sotto si possono vedere le macchie formate dalla diffusione della colla nel tessuto, forse la colla era troppo diluita, ero ansioso che non passasse nell'ago, in realtà adesso la sto riempendo con la stessa densità che ho usato nella costruzione del modello.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210719_224622.jpg

Poi un altro dettaglio del bordo, il tessuto che ho usato per bordare il lato diagonale l'ho dovuto tingere in un secondo tempo ed è venuto più scuro. Il primo che ho tinto era misurato sulla lunghezza dei ferzi ed ovviamente non basta per una diagonale.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210719_224555.jpg

Infine una foto d'insieme
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210719_224536.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-21, 07:50 PM   #171
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

I lavori proseguono con qualche accelerazione in questi giorni. Considerando apprezzabili i risultati ottenuti sulla prima vela sto iniziando ad accarezzare la possibilità di completare il modello degli esperimenti entro la prossima settimana in modo da portarla in Sicilia e regalarla a mia madre.

Sicuramente saranno presenti vari errori che non avrò il tempo di correggere ma con i vostri consigli potrò fare tesoro dell'esperienza per il modello che poi rimarrà nella mia collezione.

Tra le altre cose, prima dell'assemblaggio finale mi manca ancora un po'di ferramenta, allora oggi pomeriggio mi sono fatto forza e ho provato a realizzare i golfari con anello che dovranno essere posizionati a prua come rinvio delle orze davanti.

Ho iniziato arrotolando il solito filo d'acciaio da 0.6 su un supporto da 2mm, una punta da trapano, per ottenere gli anelli che poi ho tagliato e saldato con un goccio di stagno. Praticamente sarebbe un anello con diametro interno da 5cm nella realtà, non mi sembra troppo fuori scala.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210723_170358.jpg

Sempre dallo stesso acciaio ho ricavato delle U da usare per il golfare vero e proprio.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210723_170452.jpg

Infine ho forato la solita latta di pelati, ho inserito i golfari, li ho tenuti fermi da dentro con un coccodrillo e ho saldato. Infine ho pulito e spazzolato.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210723_173717.jpg
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210723_174317.jpg

A questo punto si può tagliare grossolanamente la lattina per separare le parti.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210723_175940.jpg

Ed infine sgrossare con la limetta e spazzolare ancora una volta.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210723_183023.jpg

Devo dire che non mi aspettavo di completare così rapidamente e così bene, sono abbastanza soddisfatto, vado subito a preparare la barca per il montaggio.

A presto.

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-07-21, 11:02 PM   #172
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

FattoAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210723_203921.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210723_203941.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-21, 11:37 AM   #173
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,936
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

Avevo visto le foto su Facebook e avevo immaginato il processo.
Bravo.
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-21, 02:58 PM   #174
Utente Senior
 
L'avatar di felipe.max
 
Registrato dal: Mar 2010
residenza: Taranto
Messaggi: 2,096
felipe.max è un newbie...
predefinito

Bel procedimento, bello il tuo lavoro... La mamma sarà orgogliosa di riceverla e mostrarla

Inviato con il mio DRA-L21 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
felipe.max non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-21, 05:29 PM   #175
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti.

E questa notte mentre ascoltavo le prime notizie sulle olimpiadi ho finito di cucire la ralinga della vela.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210724_161621.jpg
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210724_161641.jpg
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210724_161650.jpg

Che ne pensate della ralinga cucita in questo modo?

Sono stato a lungo indeciso sull'opportunità di metterla su tutti e tre i lati, il disegno di bellabarba non è chiarissimo, la disegna così come l'ho fatta, però sul terzo lato la nomina comunque, forse c'è più sottile? Boh. Per ora va bene così.
La descrizione di castro non riesco a capirla neppure benissimo, anche lui parla di due soli lati, uno sicuramente quello di inferitura, che assumo essere quello diagonale. Su questo lato la ralinga finirebbe con 50cm lasciati liberi, anziché con occhiello, per la legatura alla punta dell'antenna. L'altro lato dovrebbe essere quello orizzontale per potersi unire nell'angolo di mura a formare l'occhio che poi si fissa alla base del carro.

A questo punto dovrei avere tutto quello che mi serve per l'assemblaggio finale, devo solo mettermi ad intrecciare un un po' di manovre.

Sono indeciso se le poche parti che lascerò in legno naturale, tipo l'albero e l'antenna vadano verniciate con un trasparente o lasciate naturali. In effetti sono in dubbio se dare un trasparente anche a tutta la parte decorata.

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-21, 07:21 PM   #176
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,198
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Aldo, bel lavoro!

La cucitura della ralinga per me va bene.
Sono perplesso anch'io sul terzo lato, per me dovrebbe esserci anche li.

Sulle parti in legno naturale puoi dare un velo d'olio paglierino, oppure olio rosso se le vuoi scurire un po'.

Per le parti decorate puoi dare una spruzzata leggera di trasparente opaco o semi-lucido se hai usato colori acrilici. Se hai usato smalti puoi lasciare anche così.
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-21, 07:43 PM   #177
Moderatore
 
L'avatar di Killik
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Verona e Mosca (Russia)
Messaggi: 3,936
Killik inizia ad ingranare.
predefinito

La ralinga va su tutti i lati: serve a non usurare la vela e ad evitare che si sfilacci.
__________________
Lancia 4 remi
Lancia 10 remi
Killik non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-21, 08:12 PM   #178
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti ci penserò per il modello definitivo.
Però bellabarba è abbastanza chiaro e su quel lato la interrompe come ho fatto io.
A rigore di logica quel lato è quello più importante dal punto di vista aerodinamico.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-jpeg_20210724_191122_307398969519927018.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-jpeg_20210724_191153_4424271962739568688.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-07-21, 08:17 PM   #179
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Questa invece il paragrafo di Castro
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-jpeg_20210724_191442_1897390356412625674.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-jpeg_20210724_191525_8751725035188720741-2.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-jpeg_20210724_191617_8967562510033238776.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-jpeg_20210724_191640_8712111704109444156.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-07-21, 09:43 AM   #180
Utente Senior
 
L'avatar di sam_59
 
Registrato dal: Mar 2011
residenza: Palermo
Messaggi: 2,198
sam_59 inizia ad ingranare.
predefinito

Quindi, se leggo correttamente il disegno, c'è comunque una "ralinga" che dovrebbe rimanere nascosta all'interno della vaina e, in aggiunta, una ralinga parziale esterna solo sul lato di inferitura e su quello di base.

Se è così, mi pare abbastanza sensato e puoi lasciare tutto com'è.

Una buona Domenica, a presto
sam_59 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Trovare lavoro tramite le agenzie del lavoro carsonspecter Off Topic 13 07-02-21 11:26 AM
Gozzi shapelord Navi & Velieri 0 26-09-16 08:26 AM
Pista sicilia Johnny.jo Automodelli a scoppio gare eventi e manifestazioni 1 19-02-16 12:20 PM
[cerco] immagini della placca porta numero del rally di Sicilia del 1975 gorilli Statico - Kits, Info e Varie 36 02-07-10 03:34 PM
Sicilia isaac Automodelli a scoppio 1/10 Touring 31 15-07-07 05:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203