Risveglio la discussione in attesa che asciughi l'ultimo filo di colla.
Ho continuato le prove ispirandomi all'ottimo tutorial che mi avete indicato.
Ho fatto pratica con la siringa e devo dire che la trovo una tecnica superba, da usare sicuramente in altre occasioni.
Non ho avuto un buon feeling con la deposizione della colla tra un lembo e l'altro, prima che abbia il tempo di posizionare correttamente il secondo la colla viene assorbita quasi completamente lasciando vistose macchie che vedrete nelle prossime foto.
Allora ho modificato la tecnica.
Su uno strato di carta forno distendo il primo ferzo, su questo posiziono e blocco un primo righello lasciando sporgere giusto la quantità che intendo sovrapporre, circa 1.5mm.
Sulla sottile fettuccia sporgente sovrappongo il secondo ferzo a secco e blocco con un secondo righello lasciando una sottile feritoia sempre pari circa alla larghezza di sovrapposizione. In questa fase non metto carta forno anche sopra visto che la colla non dovrà toccare i righelli.
A questo punto con la siringa distribuisco un sottile filo di colla che per capillarità bagna entrambi gli strati. Dopo una prima parziale asciugatura tolgo il primo righello e ripasso con un secondo filo di colla non dove i tessuti si sovrappongono ma proprio dove il secondo finisce sul primo.
Dopo ancora qualche minuto di asciugatura parziale tolgo molto delicatamente anche il secondo righello, copro con carta forno anche sopra e metto tutto sotto pressa fino ad asciugatura completa che fortunatamente con questo caldo non tarda ad arrivare.
In una serata di lavoro, diciamo un paio d'ore davanti alla TV avevo fatto i primi 7 ferzi, il giorno dopo dedicando buona parte del pomeriggio e della sera ho completato i 15 che mi ero prefissato per le due barche.
Ecco il lenzuolino completo che tagliato in diagonale mi darà le due vele, la parte più macchiata andrà sul modello cavia, quella migliore sull'altra.
Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del
Forum di Modellismo.net