Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Navi e Velieri in legno > Navi & Velieri > Navi e velieri Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-01-21, 03:04 PM   #106
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

Per me, per un ragionamento logico non è una sartia, è uno strallo perché l’albero, piccolo di dimensione, deve sostenere la forza del vento, della trazione di una vela di grosse dimensioni ( rispetto a quell’albero).


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-21, 09:24 AM   #107
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Forse dovremmo capire bene a quale foto ti riferisci ed a quale manovra in particolare.

Però sulle vele latine non mi sembra si usino stralli, interferirebbero con i movimenti dell'antenna o della vela. Quando si vedono cime che vanno verso prua sono le drizze dei fiocchi, se presenti, non è sicuramente il mio caso.

Le foto che ho postato sono tutte di profilo e le manovre che mi sembrano quelle cui ti riferisci dovrebbero andare verso il basso, immagino a murata, per cui dovrebbero essere sartie.
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-21, 01:52 PM   #108
Utente Senior
 
L'avatar di Davide69
 
Registrato dal: Apr 2013
residenza: Salsomaggiore Terme
Messaggi: 1,249
Davide69 inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite MSN a Davide69
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AldoZ24 Visualizza il messaggio
Forse dovremmo capire bene a quale foto ti riferisci ed a quale manovra in particolare.



Però sulle vele latine non mi sembra si usino stralli, interferirebbero con i movimenti dell'antenna o della vela. Quando si vedono cime che vanno verso prua sono le drizze dei fiocchi, se presenti, non è sicuramente il mio caso.



Le foto che ho postato sono tutte di profilo e le manovre che mi sembrano quelle cui ti riferisci dovrebbero andare verso il basso, immagino a murata, per cui dovrebbero essere sartie.


Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-img_0377.jpg in questa foto , per quel poco che conosco, lo strallo è quello evidenziato con la linea gialla, due bozzelli di cui uno con un gancio che aggancia probabilmente ad un anello fissato sulla chiglia sotto la panchina centrale, quello in rosso invece è la manovra.



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Davide69 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-21, 02:29 PM   #109
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Ok,

adesso è tutto chiaro.

Pensavo ti riferissi ad altre manovre che si intravedono nelle altre foto.

Queste sono le due manovre più importanti, le uniche, o quasi, che penso di realizzare, ne avrei parlato più avanti. Ho già ragionato sulla possibile disposizione, quando sarà il momento sottoporrò al vostro giudizio anche queste mie speculazioni.

La gialla è la trozza, tramite il paranco si fissa sulla murata in posizione un po' verso poppa rispetto all'albero. È asimmetrica, si fissa da un solo lato, solitamente opposto rispetto all'antenna ma i golfari per il fissaggio sono previsti da entrambi i lati.

La rossa è la drizza dell'antenna, segue praticamente l'albero. Nelle barche più grandi la cima è arridata direttamente sul bozzello di sotto, altrimenti sul banco o sull'albero stesso.

Nelle ultime foto del leudo di Walterone si vedono bene e credo anche nella saettia che abbiamo pure visto recentemente. Queste sono barche più grandi con antenne molto imponenti e paranchi importanti, a quattro o cinque vie.


Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-01-21, 02:32 PM   #110
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Ho evidenziato con gli stessi colori le due manovre nella foto della ProvvidenzaAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210119_133127.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-01-21, 09:31 AM   #111
Utente Senior
 
L'avatar di Nick51
 
Registrato dal: Feb 2017
residenza: al centro del golfo di Napoli
Messaggi: 1,084
Nick51 inizia ad ingranare.
predefinito

Penso che sia una foto della prima metà del secolo scorso del Granatello di PorticiAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20201103_070912.jpg

Inviato con il mio SM-A310F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Nick51 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-01-21, 08:41 PM   #112
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

È da un po' che non pubblico aggiornamenti, ho un po' rallentato il ritmo e ho fatto un po' di fatica a completare il fasciame di entrambi gli scafi.
Il tutto richiede ancora una certa dose di rifinitura.
Completato il fasciame ho deciso di rimuovere le prime cinte usate per imbastire la struttura, sono stato a lungo in dubbio se considerarle definitive o provvisorie, alla fine è stata la barca stessa a decidere.
Il prossimo passo sarà completare l'opera morta col la fascia alta dove dovrò ricavare anche gli ombrinali.
Piano piano vado avanti, c'è ancora tanto lavoro da fare.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210127_193134.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210127_193053.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210127_193041.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210127_193027.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-21, 05:19 PM   #113
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Procedo lentamente ma procedo, non ancora nulla di interessante da mostrare.

In compenso ho trovato questo video, anche ambientato a Sorrento si vedono alcune manovre interessanti.

https://youtu.be/jjRH6FiRxEE

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-21, 11:04 PM   #114
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Molto belle!!!,
"chi va piano va sano e lontano"
e vedendo i tuoi lavori si vede !!!


luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-02-21, 11:33 PM   #115
Utente Senior
 
L'avatar di Black buccaneer
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: Palermo
Messaggi: 1,356
Black buccaneer è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AldoZ24 Visualizza il messaggio
Procedo lentamente ma procedo, non ancora nulla di interessante da mostrare.

In compenso ho trovato questo video, anche ambientato a Sorrento si vedono alcune manovre interessanti.

https://youtu.be/jjRH6FiRxEE

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Bellissimi video.. Grazie per la condivisione!

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Black buccaneer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-03-21, 11:25 PM   #116
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Un paio di foto per mostrare qualche piccolo progresso.

Innanzitutto gli ombrinali, un altro dettaglio importante che nei precedenti modelli avevo omesso e che ero ansioso di vedere realizzato.

Completato e pareggiato il fasciame ho steso gli incintoni e fasce alte sia esterne che interne.

Mi rimane da completare la cinta interna, che è interrotta alla fine del corridoio laterale, e poi potrò impostare il capo di banda.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210308_220912.jpgAlcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210308_220944.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-21, 05:09 PM   #117
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Ci avviciniamo al completamento di tutti i dettagli relativi agli scafi. Da quel momento in poi uno dei modelli continuerà la sua strada per ricevere l'armamento velico.

Nelle prime foto le ghirlande di prua e di poppa, a prua ho dato forma definitiva alla tipica palombella del golfo di Catania.

Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210325_153128.jpg
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210325_153205.jpg

Successivamente ho completato i bordi interni dei corridoi laterali e la cassetta di prua, anche questi sono particolari specifici delle barche del golfo di Catania.

Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210325_153316.jpg

Nella stessa foto anche il raddoppio del capodibanda e i supporti per gli scalmi. Gli scalmi li farò dopo la verniciatura perché non li vernicio.

Infine una foto di insieme dove di vede il tutto con in opera il paiolato ed il portello del vano sottocoperta.

Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210325_153532.jpg

Gli stessi dettagli sono già in lavorazione sul secondo modello e prossimi al completamento.


Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ultima modifica di AldoZ24; 25-03-21 a 05:27 PM
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-21, 05:11 PM   #118
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Dimenticavo un altro dettaglio molto caratteristico, due piccole aperture sotto la cassetta dove venivano riposti stracci di uso comune ed il sego usato per le lubrificazioni correnti.

Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210325_153409.jpg

Le foto di oggi sono fatte alla luce naturale della finestra e non sotto la solita lampada, mi rendo conto che fanno abbastanza pietà...

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ultima modifica di AldoZ24; 25-03-21 a 05:29 PM
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-03-21, 11:30 PM   #119
Utente Senior
 
L'avatar di luponero59
 
Registrato dal: Nov 2011
residenza: Vicchio - FI
Messaggi: 1,041
luponero59 inizia ad ingranare.
predefinito

Ben fatti, con armonia

bravo Aldo

luponero
luponero59 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-03-21, 12:04 AM   #120
Utente
 
L'avatar di AldoZ24
 
Registrato dal: Aug 2020
residenza: Roma - Sicilia
Messaggi: 298
AldoZ24 è un newbie...
predefinito

Grazie mille lupo.

Ho visto il tuo video, complimenti.

Non vi ho mostrato la mia attuale postazione di lavoro, sgabello e tagliere di Ikea.. Gozzi e Rocco Schiavone.

Buona serata.
Alcuni gozzi da lavoro della Sicilia orientale-20210325_230003.jpg

Inviato con il mio SM-A750FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AldoZ24 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Trovare lavoro tramite le agenzie del lavoro carsonspecter Off Topic 13 07-02-21 11:26 AM
Gozzi shapelord Navi & Velieri 0 26-09-16 08:26 AM
Pista sicilia Johnny.jo Automodelli a scoppio gare eventi e manifestazioni 1 19-02-16 12:20 PM
[cerco] immagini della placca porta numero del rally di Sicilia del 1975 gorilli Statico - Kits, Info e Varie 36 02-07-10 03:34 PM
Sicilia isaac Automodelli a scoppio 1/10 Touring 31 15-07-07 05:56 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:55 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203